-
Numero contenuti pubblicati
2220 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Zero c.
-
bellissimo racconto...varesotto eh? chissà cosa usavano...ti ricordi? ad ogni modo a angera c'è ancora un IGT ronchi varesini che mi pare contempli vitigni internazionali cs o merlot e barbera/bonarda se non ricordo male...l'ho bevuto un paio di volte. niente di che anche bianco lo fanno
-
ma fanno la q3 con un due litri tdi da 120 cavalli?
-
forse sì... vediamo i prezzi se non fanno come al solito che sparano near-premium e poi sbràgano ...e i motori
- 16 risposte
-
- ginevra
- autopareri ginevra 2015
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
XV e il resto si fanno guardare?
- 16 risposte
-
- ginevra
- autopareri ginevra 2015
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
la faccenda si complica...è una denominazione amplissima che indica l'intero territorio regionale quindi all'ombra della doc MPA trovi vini da dama da 5 litri di infima qualità, prodotti industriali anche decenti, su a salire fino a dei grandissimi produttori (pepe valentini illuminati zaccagnini per citare i più noti, torre dei beati per un quasi emergente) sono da considerare a parte e con attenzione i MPA della sottodenominazione "colline teramane" - tipicamente il nord della regione al confine con le marche e la vallata del vomàno - che ha conseguito la DOCG e i cui disciplinari consentono un breve saldo di sangiovese...puoi trovare bella roba a prezzo relativamente contenuto e lì non trovi i grandi imbottigliatori o le cooperativone da milioni di bocce/anno. come spesso accade nelle doc italiane puoi trovare tutto e il suo contrario. occhi aperti dunque. interessante e accessibile facilemente anche nella GDO del nord un produttore del confinante molise: di majo-norante che fa sempre uso di montepulciano (tagliato qui con aglianico) nel suo ramitello... sta nei primi 80 vini al mondo il suo 2011 provalo a quel prezzo ci sta <10€
-
non avevo veduto... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - e, a differenza di alcune realizzazioni automobilistiche teutoniche, i riesling della Mosella tipicamente tendono a dare grande affidabilità nel tempo...
-
secondo me sei messo bene...eh per quanto mi riguarda un po' per campanilismo (vengo dalla zona del cosiddetto nebbiolo nordico che qui chiamiamo spanna) un po' perchè è davvero una gran bacca: associo quest'uva al concetto di grande rosso autoctono...della serie mai più senza benissimo anche in valtellina il nebbiolo (là la chiamano chiavennasca ma è sempre lei)
-
ammazza... ma montepulciano è voce ambigua: parli del vino nobile di montepulciano, ovvero del montepulciano d'abruzzo...so' du cose "avulze" come diceva verdone
-
è una via di mezzo tra una qq e una xtrail come dimensioni? ...ne ho apprezzato gli interni sobri e razionali senza essere tristi sulla xtrail non ti fanno abbinare la 4wd e l'automatico...boh teste di jap su questa?
- 97 risposte
-
- kadjar 2015
- nissan qashqai 2014
- (e 4 altri in più)
-
sì ti quoto: il ponte torcente dietro era un'altra di quelle cose che non mi piacevano della precedente (anche se in pista era una bestia) mcpherson davanti meno grave anche se sulle focus st avevano disgiunto il sistema con un mcpherson evoluto detto superStrut
-
ma con 3/4000 te ne trovi una con abs...honda resta il primo e il più affidabile costruttore bike
-
allora...la golf diesel arriva a? 184 cavalli? ok la auris 124...no troppi...112 ma non si fanno dare neanche i diesel due litri di bmw? visto che i loro 2000 e 2200 non sono piu sviluppati danni e sono euro 5 boh ho capito direte voi: hanno l'ibrido: ma l'ibrido è intorno a 1% del mercato UE, i diesel intorno al 50%...
- 169 risposte
-
- toyota auris facelift 2015
- toyota auris 2012
- (e 7 altri in più)
-
secondo me puntano al 4%...il 5 era troppo impegnativo
- 169 risposte
-
- toyota auris facelift 2015
- toyota auris 2012
- (e 7 altri in più)
-
andiamo a riga, tallinn, varsavia e vilnius e sentiamo che ci dicono?
-
300 cavalli su una TA così non me li vedo proprio, ma è solo la mia modestissima opinione...parlo in termini di motricità, messa a terra della coppia e guidabilità ovviamente, poi probabilmente sul dritto non scherza comunque rassegnamoci a non vederne in italia...tra crisi e superbollo
-
quando vedo la avensis la domanda che mi faccio è...perchè...?
- 46 risposte
-
- toyota avensis facelift 2015
- toyota avensis 2012
- (e 8 altri in più)
-
esatto e in effetti tutto si può dire tranne che i metodi prescelti da putin siano accettabili o decenti
-
sì ma allora uno si prende una wrx sti starblue con lo stendibiancheria che va di più e che ha una trazione in grado di sopportare e gestire i 300 cavalli... ma forse è troppo sobria la fujina
-
mah ti dirò tra un po' apprenderemo che si sta meglio in russia che non in svezia, che la stolichnaya è meglio della absolut e che le lada vanno meglio delle volvo...a parte le battute a me non frega una ceppa e tutt'una di come si ammazzano e come vivono i russi, solo che NON TOLLERO (sono intollerante) che mi abbattano i jet di linea che vanno in olanda, si annettano regioni intere dai vicini (vedi crimea) e decidano di fare a pezzi un paese come l'ucraina perchè abitato da "fascisti russofobi" e con queste e altre amenità hanno in testa di fare analogamente in lettonia, estonia etc etc hitler usò questi criteri in cecoslovacchia, tito in istria, venezia giulia e dalmazia, putin fa uguale nel 2015 l'altra volta finì in una guerra mondiale qui se piove quel che tuona...direi uguale
-
probabilmente IMHO tra le migliori TA seg. D del mercato con A4 e V60 per contenuti tecnici, qualità costruttiva e design benissimo la versione all wheel drive pur se solo on demand con frizione haldex NB 1430 kg (a secco vabbè) una sw di 4 metri e 80 2,2 diesel aut a trazione integrale...risultato di assoluto rispetto..."tanta tanta robba" come dicono a casalotti-boccea peccato che mazda italia come anche honda italia, subaru italia etc sembra abbia nel dna quello di scoglion...ehm scoraggiare i clienti
- 99 risposte
-
- 6 facelift 2015
- mazda
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
assolutamente sembrerebbe così...sembrerebbe in realtà è una questione di equilibrismo tirata fino all'ultimo kg e ultimo kW su tantissimi aspetti si deve partire dal fatto se il motore elettrico sia o non sia plug-in e se sia o non sia sinergico tipo HSD toyota per capirici fai riferimento a quest'ultimo: una propulsione fatta di continui spegnimenti e riaccensioni, veleggiamenti e ricariche e lavoro sistemico tra i due motori elettrici e l'unità endotermica con l'interposizione di un cambio simulato dimmi come ti troveresti tu progettista se a tutto questo devi aggiungere urea, cat, denox, dpf e almeno un turbocompressore e far lavorare il diesel in continuo stopandgo come in un eterno ciclo urbano... infatti gli ibridi diesel europei seguono logiche diverse
- 133 risposte
-
- hyundai
- hyundai ix35
- (e 6 altri in più)