-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Quoto OGNI parola. Quando avevamo la 156 1.8 fatta alla razzo nella vecchia pomigliano, le serie 330 scorazzavano a Los Angeles. Ma di che parliamo? Ma per quanto mi piaccia la 156, con Giulia si è fatto un salto quantico. Prima i tempi sul giro non contavano (e lo dicevo pure io e in parte lo pensavo anche). Dopo... il record al Nurburgring lo ha fatto un certo Fabio Francia (in maglietta). Da lì il vuoto ragazzi, un risultato storico che non ha eguali quasi neanche nella migliore storia Alfa Romeo.
- Alfa Romeo Tonale Facelift 2026
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Si ma per averla avuta in listino nel 2024, non nel 2028.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Sparano 13 miliardi in USA... qui non lavorano, prolungano 2 auto morte all'infinito e non pubblicano manco il piano industriale, posticipato di mesi. O hanno in mano una trattativa di vendita o chiudono dei rami di azienda... o peggio non sanno che mazzo fare.
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
Scusa cito te ma vale in generale... Ma chi lo ha detto? Si ripete a macchinetta questo assunto senza una briciola di fondamento, proprio riferito all'unico paese occidentale che poi le seg A le fa eccome. Non tirate fuori l'energia che già lo so. Di sicuro non è positivo, ma la costruzione di un auto non è di certo fra i processi piu energivori. Su questo lo vogliamo confrontare con l'acciaio? E come facciamo ad essere il 10 produttore al mondo di acciaio mentre di auto siamo forse il 20 esimo se non peggio?
-
La mia Audi A5 Sedan TDI MHEV plus Plus 204 Cv
Davvero molto bella! Esternamente la piu bella Seg D, moderna senza essere troppo urlata. Dentro personalmente non accetto ancora il design tutto schermo, ma non che sia eseguito male, anzi. Con il fringe come fai? Lo paghi pieno?
- I prossimi modelli Maserati
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
La mia tripletta ;) Forse quella ricordo con piu affetto è la prima, ma l'ultima è di sicuro la più completa e sfido chiunque a dire cosa le manca (adas, infotainment, fari.. tutto aggiornato al meglio che c'è).
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Perché l'obiettivo non è fare del bene, ma è prendersi i bonus e non prendersi mezza responsabilità, così si fa carriera oggi.
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Autopareri è pieno di ben informati ;) È l'unico posto del web dove è rimasta serietà per quanto riguarda il settore auto italiano.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Ma qualcuno non se na niente da dentro? Una cosa così grossa credo si sappia... e il silenzio dei ben informati mi suona tanto come una mezza conferma.
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
-
Fiat 500 Hybrid 2025
Le motivazioni sono chiare, ma credo vada anche capito lo sconforto proprio di coloro che qualcosa hanno capito nel constatare come il quarto gruppo mondiale ormai si sia ridotto a non essere in grado di mettere in piedi una minima auto competitiva. Non parliamo di ammiraglie, qui parliamo di ABC. Francamente questo paternalismo in confronto a Stellantis lo capisco fino ad un certo punto, non si può sempre bollare come flame. Non può essere sempre tutto ok.. qui obbiettivamente c'è qualcosa che non va e di sistematico.
-
Mobilità: filosofia su urbano, extraurbano, citycar
Ma è questo che manda in vacca la discussione. Negare che nel 2025 la proposta premium delle utilitarie faccia pietà nel fare lo 0 a 100 in 16 secondi non è intellettualmente onesto. Questo è un manifesto del disastro e un insulto a coloro che hanno sostenuto Fiat, sia a parole, sia con il denaro. Mi dispiace ma sono davvero amareggiato. Ad ogni modo, il giudice sarà il mercato.. e qualche volta le previsioni qui qualcuno le aveva azzeccate.