Tutti i contenuti di fra.gherard
- Xenon retrofit, Omologabile?
-
Nuovi pneumatici: dubbi su targa e qualità
con le hankook te la cavi con 450 euro su gommadiretto, e non sono una sottomarca, anzi...
-
GP Malesia: Sepang 2013
magari lui la macchina la sentiva bene, infatti andava come webber, e non potendo vedere direttamente il danno non poteva valutare il da farsi. il muretto che era in grado di vedere cosa era successo realmente doveva farlo rientrare senza batter ciglio. non ditemi che gli tutti gli ingegneri che c'erano li pensavano potesse continuare in quelle condizioni...
-
GP Malesia: Sepang 2013
che l'alettone si fosse rotto era quasi ovvio, in rettilinio a 300km/h l'ala subisce parecchie sollecitazioni, e infatti si è rotta proprio li. ci si poteva anche fare male, è andata bene che la via di fuga era molto ampia nella prima curva, si fosse rotta nel rettilineo opposto a quello dei box era probabile facesse un bel botto. non è il primo errore che fanno al muretto, iniziano a diventare davvero troppi. secondo me è ora che ai piani alti qualcuno prenda delle decisioni un po' radicali....
- FPT - 1.8 in Alluminio, Turbo ID, doppio Variatore, fino a 300 CV
- Fiat 500 0.9 TwinAir 65 e 105 CV [Nuove Motorizzazioni]
-
Fiat 500 0.9 TwinAir 65 e 105 CV [Nuove Motorizzazioni]
in famiglia abbiamo un doblo con il 1.2 da 60cv euro 3 e siamo sempre andati ovunque, spesso in 4 persone con bagagliaio strapieno. certo non è un motore da farci le corse, ma muove tranquillamente l'auto. ai 50 metti la quinta e ti dimentichi il cambio. sicuramente il fatto che sia euro 3 aiuta molto, ho avuto per un annetto una lancia y con lo stesso motore e quella volava
- Mazda 6 2012
- 40.000 km/anno - SW/multispazio - Diesel/GPL/Metano - max 18.000€
-
acquisto tra 4000 - 7000
ti sconsiglio altamente i 1.9 jtdm dell'alfa in versione euro 4 (quindi 159 e gt) date le tue percorrenze, hanno continui problemi al filtro anti particolato. e credo che anche le altre marche siano affette da questo problema. le 159 a benzina sono rare, ma si trovano a prezzi bassi, in più non hanno grandi problemi. l'unico neo è che non puoi gasarle. per il gt potresti guardare il 1.8 da 144cv però come detto da Sandro vai in contro a un serie di problemini cronici che presenta quel modello.
-
Problemi & soluzioni per la mia Kia Rio
secondo me non è un problema, hai per caso notato se quelle volte che ti è successo pioveva? a me quando piove e metto dentro la macchina la mattina dopo succede sempre (e io non metto mai il freno a mano). dovrebbe essere normale perchè le pastiglie rimangono leggermente a contatto con il disco e quando vai a muovere la macchina la mattina dopo si staccano.
-
Parere su BMW Serie 1 Cabrio
il prezzo direi che è giusto, su alvolante una 159 del 2010 la danno a 16500 euro
-
Iscrizione ASI o club equivalente: un po' di info
OT
-
Pinze freni ghiacciate?
la mia 159 lo fa quando la lavo e il giorno dopo la vado a tirare fuori dal garage
-
Cinquecento potrebbe aver circolato senza olio
hai aspettato almeno 15 minuti con macchina ferma prima di controllare l'olio? se non l'hai fatto la lettura è sicuramente falsata
-
Come usare al meglio la frizione
io andrei in un piazzale vuoto e farei delle prove. prova a partire senza usare il gas, anche con una macchina a benzina si riesce. sta tutto nel trovare la giusta sensibilità nel piede sinistro. all'inizio anche io avevo difficoltà, ora parto tranquillamente anche senza usare il gas
-
Auto sportiva entro i 18K € analisi completa mercato!
mi pare che su 159 si disinserisca anche l'esp tenendo premuto per qualche secondo il tasto vicino alla leva del cambio. con la sola pressione si disinserisce solo l'asr
-
Acquisto Delta 1.9 TST Platinum...
i tagliandi dovrebbero essere ogni 35.000 km come su 159 dal 2008 in poi. sul libretto per le versioni senza dpf è segnato 35.000km, per quelle con dpf dice di aspettare l'accensione della spia sul display, ma comunqe sempre ogni 35.000 o 2 anni
-
Alfa Bravetta by loric. UPDATE: arrivata!
in che senso l'hai messo in crisi?
-
Ritorno in Alfa Romeo: 159 TBi SW distinctive
mi è successa una cosa simile: avevo messo da poco la seconda e facevo i 20 o poco più, dovevo fare una svolta a sinistra e la macchina stava andando dritta verso un mucchio di neve, per fortuna ha ripreso aderenza e sono riuscito a girare. da li in poi sempre e solo prima a circa 10km/h
-
Ritorno in Alfa Romeo: 159 TBi SW distinctive
sicuramente sulla neve rispetto alle estive non c'è paragone, ma facendo pochi km andrebbe a doverle buttare comunque dopo 3-4 anni anche se sono nuove. io quest'anno ho girato con le estive e senza catene quando c'erano 20 cm di neve sulla strada, quei 2-3 giorni ho rimpianto di non averle montate, ma andando piano andavo comunque. certo è che il mio doblo con delle 175 estive gli dava la merda
-
Ritorno in Alfa Romeo: 159 TBi SW distinctive
ma ti convengono le invernali per quei pochi km che fai, io volevo metterle poi ho rinunciato per quel motivo. occhio che davanti tende a mangiare le gomme all'interno, tienila controllata
-
Ritorno in Alfa Romeo: 159 TBi SW distinctive
tienila cosi come è, con i 17 rischi già di toccare, se la abbassi anche poi diventa inusabile. poi quel modello di cerchi (gli ho anche io) secondo me è bellissimo
-
Mercedes-Benz Classe A 2012
quindi confermi che c'è il porte aperte, su internet non trovavo notizie a riguardo. domani vedrò di andare a darci un'occhiata
-
Ritorno in Alfa Romeo: 159 TBi SW distinctive
per le funzioni che fai agendo a destra/sinistra e alto/basso sono comodi, invece quelle per cui ti tocca premere centralmente sono inusabili, prima che riesci a beccarla hai premuto prima tutti gli altri tasti