-
Numero contenuti pubblicati
4808 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di indeciso88
-
https://www.repubblica.it/esteri/2021/01/09/news/indonesia_persi_i_contatti_con_un_boeing_partito_da_giacarta-281809637/ Si tratta di versioni precedenti il 737 Max 8, il modello Boeing coinvolto nei disastri dei voli Lion Air 610 (189 morti il 29 ottobre 2018) e dell'Ethiopian Airlines 302 (157 morti il 10 marzo 2019), dovuti all'errata attivazione, poco dopo la partenza, di un software antistallo sul quale il personale di bordo non era stato adeguatamente informato. Due giorni fa la compagnia aerea statunitense ha patteggiato 2,5 miliardi di dollari per chiudere l'inchiesta penale che era stata avviata in Usa.
- 1090 risposte
-
Già, il fatto che abbiano investito in un altro settore strutturalmente in crisi come la carta stampata mi dà molto da pensare
-
FCA non ha stampa a favore???
-
Proviamo a cambiare prospettiva. Facciamo finta che mi hai convinto al 100% ed ammetto pubblicamente che è una vantaggiosissima fusione alla pari. Per me il problema rimane: per me è evidente che molti stabilimenti italiani saranno dismessi, e non necessariamente per colpa degli agnelli ma perché stanno tutti andando in quella direzione, e mi pare altrettanto evidente che non se ne sta parlando sufficientemente. Ci sono interi distretti ed indotti che si basano sulla cassa integrazione data a questi lavoratori, non sarebbe il caso di parlare serenamente di riconversione?
-
esatto! Se fai la fusione alla pari con uno più piccolo di te non è fusione ma cessione. Comunque non reputo un male di per sé questa operazione, il mercato pare abbia sempre ragione. Quello che invece reputo un male assoluto è l'impossibilità di parlarne serenamente per quello che è (intendo nel dibattito pubblico), bisogna riconvertire velocemente il modello economico italiano ma non esiste in italia né un gruppo editoriale né un movimento politico interessati alla questione.
-
Il maxi dividendo attribuito alla famiglia in occasione della cessione che qui viene chiamata fusione mi pare eloquente. Comunque questa è la rage room non la sede per discussioni circostanziate dalle quali mi sono tirato fuori da anni proprio per evitare frizioni dovute alla violazione di altrui filter bubble
-
Di questo si è già discusso ampiamente, e si torna al mio intervento iniziale: la pretesa che si creda a qualunque cosa. Non mi interessa far cambiare idea a nessuno, ma puntualmente quello che qui viene propagandato si rivela poi sbagliato, purtroppo a distanza di anni.
-
Non mi ritengo infantile per non credere entusiasta a qualsiasi cosa esce dagli uffici stampa. Mi sento preso in giro da chi pretendeva che ci credessi senza fiatare non da chi lo aveva detto per comprensibili ragioni
-
ma a me sta bene tutto, sia la 124 che l'alfa polacca, mi da fastidio però sentirmi preso per il culo perché di sparate demenziali qui difese a spada tratta ce ne sono state a iosa. Personalmente non ci ero cascato quando dissero che le alfa sarebbero state tutte sempre prodotte in italia, 1) perché la provenienza dell'assemblaggio secondo me è irrilevante 2) perché è chiarissimo che la famigghia da anni voglia disfarsi del ramo auto. Anche che si parli di fusione con PSA e non di vendita a PSA mi irrita, e mi irrita anche che la stampa nazionale sia stata foraggita per evitare di affrontare il tema della necessaria riconversione dell'indotto che sta per scomparire. Volete vendere ai francesi?? OK! ma almeno lasciateci organizzare per sopravvivere, magari potrebbe essere la volta buona che si investe sulla rotaia!
-
La nobilissima miata non andava bene per il brand alfa e l'hanno riconvertita in 124 perché le alfa devono essere italiane prodotte in Italia. Questa intenzione è durata meno di fabbrica Italia
-
Gli upgrade mi pare furono introdotti con la KA, in particolare ricordo una specie di barra antirollio nuova
-
sono ancora così tanto risentito con la Apple che se vedo in giro una Apple Car je sgaro le gomme 🤬
- 168 risposte
-
- apple electric car 2020
- apple car
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Posso avere un feedback da chi ne ha una scura col tetto bianco? Quanto si surriscalda al sole? Sto pensando di wrappare il tetto di bianco per questo motivo. Essendo poi una personalizzazione diffusa non passerei neanche troppo per scemo
-
Lasciami sognare il ritorno della Zastava
-
@nucarote ma non è profittevole lo stabilimento serbo? Per questioni geopolitiche mi sarebbe piaciuto fosse potenziato a sfavore di quello turco
-
Il problema è che gli rovina il valore del brand 500. Se fosse stata una pandona sarebbe potuta andare avanti altri dieci anni
-
@KimKardashian ha postato la foto di una niva blu esattamente uguale a quella del collega di mio padre. Dal vivo era molto più bello
- 14 risposte
-
- 1
-
-
- niva
- niva travel
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Avevo inteso bene, grazie. Non avevo mai notato questa somiglianza, in effetti hai ragione. Un collega di mio padre ne aveva una uguale di un blu bellissimo, ma dentro puzzava di colla in maniera indecente. Era tutta tappezzata con una roba tipo velcro
- 14 risposte
-
- niva
- niva travel
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Ti riferisci alla niva con i pannoloni? Se ho capito male agevoleresti foto?
- 14 risposte
-
- niva
- niva travel
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Dopo l'incidente argentino ho avuto l'impressione di una virata decisa verso la finzione e la preparazione delle gag. Prima erano più spontanei
-
Molto riuscito questo restyling
- 7 risposte
-
- dacia logan break
- largus
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Oggi a spasso per tutto il giorno, ho fatto anche del fuoristrada leggero. Sono quasi rimasto impantanato nel fango ma ne sono uscito! Mi piace tantissimo, mi piace anche che sia terribilmente brutta. E consuma meno di quanto temevo
-
Della up! non hanno previsto una successione, infatti mi riferivo alle next gen, fiat ha pronta solo 500 elettrica. Poi se vogliamo fare finta che panda Ypsilon e 500 ibride siano nuove auto...
- 96 risposte