
Leo_91
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
246 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Leo_91
-
il tuo è un discorso validissimo, ma sono assolutamente discorde su due punti: parlando di costi, quel che c'è da tagliare/razionalizzare in italia è ben più di qualche milioncino. senza fare riferimento a niente e a nessuno, a me pare che il rischio sia proprio quello di portare avanti iniziative vistose e roboanti in tutti i campi per non toccare clientelismi e roba simile. in secondo luogo, non vorrei che questa sensibilità fosse semplice inaccuratezza e mancanza di interesse per quel mondo motoristico che a questo paese ha dato tanto a livello di immagine anche e soprattutto all'estero. lancia, qualunque divinità sia stata 40-50-100 anni fa, con la sua delta (che scelta atroce chiamare così la nuova "delta") non mi sembra certo una vettura degna di rappresentare un ministero (e qui mi taccio per non aprire polemiche). insomma, torno a parlare di demagogia (un po' come le rendicontazioni online, se fossero quelli i veri problemi saremmo a posto). voglio dire: anche i francesi vanno in giro col top delle loro auto (la c5:§), una maserati, per di più regalata...
-
a me sembra più che altro demagogia. abbiamo parlato di immagine, di risparmio del denaro dei contribuenti, e di costi di acquisto, oltre che della grave crisi economica che stiamo attraversando. per quanto riguarda il primo punto non commento nemmeno, visto che finiremmo a parlare del corso stilistico e del brand trasmesso da lancia più che dall'evento in sè. il risparmio per i contribuenti con un 2.0 invece che con un 3-4-5-6 è solo marginale. parliamo di costi che fondamentalmente "non esistono": il problema delle finanze italiane sono i rivoli di corruzione e clientelismo che sbrodolano ovunque, non certo le carte carburante del parlamento. ritengo che se tutti gli esponenti della politica nazionale girassero con phantom rimappate l'aumento dei costi per il carburante sarebbe insignificante. impegnare energie su quel genere di cose mi sa molto di "imposto il gioco per mangiare tutti i pedoni uno a uno invece che puntare a fare scacco": perdi, senza aver concluso nulla per di più. i costi di acquisto... se era un regalo cosa gli costava? qui si torna al punto primo, l'immagine. idem se raffrontiamo il concetto alla crisi attuale: un ministro deve occuparsi di fare un buon lavoro, se ci riesce (o quantomeno ci si impegna) può anche girare in ferrari, nel caso contrario l'attenzione dovrebbe spostarsi sul soggetto, non sulla sua macchina.
-
si per la mia praticamente nulla esperienza di pista sembra che un macello così lo abbia fatto perchè invece che finire su un prato è finito su un muro. immagino potesse capitare a chiunque a prescindere dalla collocazione del motore o dalla potenza erogata. p.s. bel giocattolo comunque
-
mai stato a sentire i vari slogan, nè pro nè contro. certo è che audi e bmw nel fare marketing mi sembrano diversi passi avanti, rispetto a fiat (con l'eccezione di ferrari che non ne ha bisogno). "quel che abbiamo combinato negli ultimi 100 anni" è roba passata o presente, per il futuro non possiamo certo sederci sugli allori 'perchè noi le macchine le sappiamo fare', come ho sentito dire a parecchi appassionati/amatori (la cosa non è riferita a te o ad altri nella discussione): dopotutto, anche gli indiani stanno imparando in fretta. opinione personale da studente; e temo pure che tra vent'anni saremo messi peggio. non ho mai letto elogi alla sportività della fox (vabbè che leggo poche riviste del settore). appunto. questo però fa cadere la tesi del "macchine italiane/tedesche/giapponesi"; non esistono più limiti geografici per questo genere di industria. infatti, è quel che penso anch'io. direi che la questione del nazionalismo animico, per me, è chiusa 'notte
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
so che con le auto non c'azzecca nulla, ma prendiamo anche in considerazione i gusti della signora. le piace viaggiare? soffre il mal d'auto? ucciderebbe il neosposino cugino ad ogni curva allegra? perchè noi facciamo presto a consigliarti la costiera amalfitana e il nurburgring e le stradine della liguria (o certune della sicilia) o gli itinerari motociclistici tosco-romagnoli... ma temo che il cuggino non possa certo decidere da solo. non più
-
se il cliente non si sente nel mood giusto compra altro, maserati non vende, licenzia tanta gente e noi italiani dalle emozioni speciali stiamo qui a piangere. davvero, quando si parla degli italiani noi abbiamo sempre quel non so che in più, siamo più speciali, più bravi, più belli, più intelligenti, più creativi e via di seguito. e stiamo fallendo come paese grazie ai nostri politici e soprattutto a chi li ha votati (da una parte e dall'altra), e stiamo venendo annullati come cultura (e qui meglio non alzare vespai), e io non mi sento certo di dare le colpe della cosa agli alieni cattivi... questa storia dell'anima delle macchine italiane superiori alle altre io non la vedo. non come vuoi farla apparire tu, shadow. vogliamo parlare dell'anima della multipla a metano, o della palio? o della Y o della nuova delta (magari salvo alfa)? lamborghini è tedesca di fatto, ferrari ha ingegneri bravi, prima che italiani, il che mi fa supporre che siano anche indiani, americani, magari cinesi, e forse pure tedeschi! :rofl:immagino di poter applicare il discorso degli ingegneri anche ai designer, quindi l'italianità cade. torniamo al post: cosa vuol dire solo gadget indispensabili? la pelle frau è indispensabile? il navigatore è indispensabile? e ancora meglio: se badiamo solo alle emozioni che un'auto può dare, è necessaria una berlina di 5 metri? non sarebbe meglio una lotus senza aria condizionata? :idol: detto questo, ripeto che continuo a sostenere che stiamo dibattendo del nulla, perchè sicuramente qualche modifica sarà fatta negli anni a venire, in meglio per tutti si spera. molto bello il commento di tony PACE AMICI
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
invece a parer mio è proprio qui che sbagli. questa non è la quattroporte di 10 anni fa. questo è un veicolo che sarà prodotto in serie, sarà commercializzato con una versione diesel, e vuole sfidare le tedesche ergo non può collocarsi così lontano da loro: se maserati fa un modello in serie, mentre quelli precedenti erano scolpiti nei meteoriti da fanciulle in topless, se maserati monta un propulsore a gasolio, allora maserati non è più così "ultrapremium" rispetto ad una cl o una 6er (pur collocandosi sopra per i diversi numeri). il cliente vuole immagine, comodità, una tirata ogni tanto e via. nessun sano di mente userebbe una berlina di 5 metri come track car, quindi dire "le priorità sono altre" non ha alcun senso. poi ripeto, nessuno ha detto finora che l'auto fa schifo, ma parlare di altre priorità è da indottrinati... un po' come se sulle classe S vendute in italia vendessero solo freni a tamburo e motori 1.6 a metano "perchè tanto chi compra una macchina così vuole solo essere coccolato e non deve correre" oppure "tanto in italia più dei 130 non dovete fare". che si prendano le critiche per migliorare il prodotto e non come uno sgarro al blasone.
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
volevo picchiare quello che sostiene la superiorità di GoT ma mi è andato il sangue agli occhi e non mi ricordo più chi devo menare detto questo vi do un paio dei miei motivi. a puntate. Lotr è stato scritto parecchio tempo prima, ed ha, immagino, creato un genere dal nulla, il tutto con una buona complessità e con una discreta coerenza sia della trilogia sia dell'intero universo tolkieniano (si dice?). Lotr son 3 libri contro i millemila del rivale copione e brutto e cattivo. puoi leggere lotr a tuo figlio di 3 anni mentre si addormenta, e poi prenderti il silmarillion, scendere in salotto e scrivere un articolo sulla dicotomia elfica-orchesca dell'antroposofia del terzo miiennio (). mi risulta un po' più difficile pensare alla stessa cosa delle cronache di ghiaccio e fuoco. insomma, got mi sembra più "commerciale", una sorta di harry potter se vogliamo (me la passate?), lotr invece è proprio da proselitismo
-
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
la valutazione che devi fare a questo punto è: come allocheresti senza evoque i soldi che dedicheresti alle spese futili? viaggi? aperitivi? weekend in agriturismo fuoriporta/spa? li risparmi? il margine per l'acquisto secondo me c'è tutto, la domanda diventa semmai a cosa potresti dover rinunciare (se prima facevi 4 viaggi all'anno, o versavi in un fondo di accumulo capitale devi considerare che con un acquisto del genere vai a "dimezzare" quello che era il tuo tenore di vita senza l'auto in questione).
-
classe di rischio assicurativo? e, soprattutto, pesantezza del piede? già col dato assicurativo e col calcolo del bollo per la versione che desideri un'idea dei costi "superfissi" te la fai.
-
invecchiate mica tanto, quella era una linea "eterna"... oltretutto l'anteriore mi sembra abbastanza simile, per non dire uguale.
- 28 risposte
-
- aston martin
- aston martin spy
- (e 3 altri in più)
-
volevo dirlo io +1 comunque aggiungiamo anche che la vecchia quattroporte (come la nuova) costa IL DOPPIO della ghibli, quindi non può essere lo stesso segmento.
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
attenzione però, 4p non è lo stesso segmento di ghibli, nè i metodi di produzione saranno gli stessi. inoltre 5er è sul mercato da parecchi anni, pur con i suoi problemi, mentre questa ghibli è una nuova nata.
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
mica brutta la bestiola! curioso però quel posteriore, ricorda tanto porsche... che auto è? una sostituzione di qualche modello o integra la linea di produzione affianco a qualcosa?
- 28 risposte
-
- aston martin
- aston martin spy
- (e 3 altri in più)
-
l'ho finalmente vista dal vivo... dirò forse un'eresia, ma di fiancata me la immaginavo più... "aristocratica": mi sembra che abbia perso un po' della eleganza di quella che poteva essere 4P senza compensare con una cattiveria maggiore di quella sfoggiata dalla granturismo. l'auto è bellissima per carità, però dove si raccordano sia il muso sia la coda ha un qualcosa di "non so ma vorrei fosse diverso". idem per la portiera posteriore: sembra quasi che i progettisti non riuscissero a decidere se la volevano più comoda o più sportiva. altri hanno avuto le mie impressioni?
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
san marino è molto bella. calcola però due cose: è superturistica e in una giornata hai visto tutto quello che c'è da vedere. la sera non c'è nulla da fare. se vai li quindi, ti consiglierei di arrivarci nel pomeriggio, fare un giretto sulle tre rocche, guardarti il panorama (l'anno scorso avrei detto anche "goderti il fresco", ma quest'anno non sembra essercene bisogno) e, se hai abitudini tranquille, fermarti a dormire lì, per goderti la vista delle terre sottostanti (tutta la romagna, pezzi di marche, toscana, e lo scintillio della riviera). se vuoi info più specifiche su hotel e ristoranti mandami un pm. c'è un museo delle torture ma non è niente di speciale, ti consiglierei piuttosto la rocca, le terre che si affacciano sull'interno, i negozietti per turisti (da guardare e non comprare, visto che hanno prezzi alti), e le eventuali mostre organizzate dalle fondazioni bancarie. per quanto riguarda il mare d'abruzzo ricordo di essere andato tempo fa vicino pescara e non mi aveva impressionato (sono andato in un posto solo quindi non giudico tutta la regione, però adriatico e sabbia... il mare è quello), un po' meglio di rimini e ravenna ma niente di che. edit: leggo adesso che c'è un bimbo piccolo. in tal caso le spiagge larghe e sabbiose dovrebbero andare benissimo (non portarlo a s. marino perchè con tutte le armerie impazzisce )
-
bell'oggetto per carità. ma la pervasività di queste tecnologie è sempre più totale, mentre il livello di istruzione (al quale mi sento di collegare alcuni tipi di intelligenza che si sviluppano con l'apprendimento e il ragionamento teorico) di noi occidentali è sempre peggiore. capisco fare manutenzione agli aerei o usare l'head up display mentre si guida, ma in linea di massima... i limiti che riusciamo a togliere a dispositivi di questo genere sono limiti che ci mettiamo noi, se non riusciamo a integrarli. rispondo a crabble: in alcuni locali negli USA li hanno già vietati
-
tra un commerciante "solo" e un concessionario non c'è, teoricamente, una grossa differenza: entrambi sanno di dover rivendere l'auto a prezzo di mercato, e quindi cercheranno di prenderla sottoprezzo. prova a venderla come privato, dovrai faticare forse di più ma potresti avere un risultato economico migliore.
-
mi accodo agli ammiratori della buona vecchia 190 ... ma è per caso quella che ancora viene richiesta nei paesi nordafricani per la presunta indistruttibilità o mi confondo?
-
online anche sul configuratore italiano
- 82 risposte
-
- audi
- audi a6 2011
-
(e 5 altri in più)
Taggato come: