Vai al contenuto

fonzino1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3698
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fonzino1

  1. Quello a cui mettono una banana in bocca, un televisore in braccio e lo chiudono nell'armadio mi ha fatto morire
  2. Mizzeca! Un'enciclopedia...
  3. Non lo dire a me... L'ultimo che ho provato era un Giuseppe Verdi: mi è riuscito subito e buono (anche se credo che sia difficile sbagliare un risotto, a meno di grossolani errori di sale e dimenticanze sull'aggiunta del brodo in cottura) ed è diventato un piatto delle feste a casa mia, anche perchè già la preparazione richiede "personale" e un po' di tempo (quindi ideale per stare insieme). @AR89: si, in effetti il risotto può essere più pesante di una pasta, però dipende dal condimento, perchè a me, ad esempio, il risotto da il senso di sazietà senza pesantezza (quel tipico sentore di pancia che scoppia ). Magari dipende dal fatto che il riso è privo di glutine.
  4. Mi avete fatto venire la curiosità: stasera a casa controllerò E' un casino di tempo che non cucino pasta: preferisco i risotti.
  5. Ma forse è per quello che la pasta è scotta: gli spaghetti avranno 5 minuti di cottura (dipende dalla semola), le linguine altrettanti, se non di meno (essendo più schiacciate). Magari qualche autoparerista da casa può dare una rapida occhiata in dispensa
  6. La soluzione alle multe "ingiuste" c'è, è gratis ed è anche sicura: alzare il piede destro dall'acceleratore. Io non capisco questa "ossessione" di tenersi a 0,5Km/hr dal limite di velocità: ma non è meglio adottare un'andatura più bassa invece di star lì a calcolare il 5% di tolleranza, l'errore dello strumento, l'errore di parallasse e quello del nostro cervello che si perde nei conti? Senza offesa per nessuno.
  7. fonzino1

    Il futuro delle Forze Armate

    Non ho conoscenza approfondita della questione, però credo che sia esagerata l'attesa di un anno solo per decidere quale tribunale dovrà dipanare il garbuglio. L'India ha preso troppo tempo per prendere una decisione (e lo sa benissimo, altrimenti non avrebbe acconsentito a ben 2 rimpatri temporanei nell'arci di nemmeno 3 mesi). Forse noi non siamo stati correttissimi, ma loro hanno piuttosto abusato di posizione e pazienza.
  8. Secondo me, va a finire che la signora vuole un cambiamento in carne ed ossa, e tu, da agente di sex toys, diventi agente e basta...
  9. Si, hai ragione: ln è il logaritmo naturale. Io su non-ricordo-quale-calcolatrice avevo logx che era il logaritmo in base x (da scegliere) di un y da immettere dopo x. Saranno passati circa 15 anni da quando ho utilizzato queste funzioni (devo avere ancora la calcolatrice da qualche parte ).
  10. Ha anche il "pozzetto" portabagagli...è ufficiale: può essere la prima auto di famiglia!
  11. Forse è un problema del tipo di log che utilizzi: le calcolatrici scientifiche hanno la funzione log, che è il logaritmo in base "e", e logx, che è la funzione che serve a te perche puoi scegliere la base oltre all'argomento.
  12. Mia piccola esperienza: ho un 5800 Express Music con Nokia Maps caricato (navigatore offline) e funziona veramente bene (e con aggiornamenti a vita gratuiti, come già detto da Gimmo et altri). L'unico appunto può essere mosso al display, ormai piccolo per uno smartphone. Sull'altro cell, un Android 2.3, ho installato Sygic con relativa mappa Italia (già aggiornata una volta) e mi trovo bene. Tra l'altro doveva essere un trial di 14gg e poi in acquisto per continuare l'utilizzo, ma continuo ad usarlo senza problemi e senza che mi riproponga l'acquisto ogni volta.
  13. E' vero! E' la VI! Io manco me n'ero accorto...(e dire che ho letto il titolo diverse volte).
  14. Credo che il discorso di poliziottesco sia calzante nel caso di 500L e 500L trekking: anche il marketing Fiat la propone come auto pratica, di cui, giustamente, valutare passo, larghezza e dmc (e infatti è spaziosissima dentreo ma piuttosto compatta fuori), ma il fatto di chiamarsi 500 e l'ispirazione ai suoi stilemi è per attrarre quella clientela che cerca un'auto "particolare", anticonvenzionale nell'aspetto, nei contenuti o come alternativa a modelli più impegnativi come immagine e come costo.
  15. Potete organizzare un referendum per abolirla! (ma a me dispiacerebbe un po', non la trovo pessima).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.