
fonzino1
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
3698 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di fonzino1
-
Appunto: non si tratta di lesa maestà di Marchionne, ma dei piani produttivi di un brand che, se rallenta ora che ha iniziato a correre, poi non stupiamoci se in Italia non si fanno le macchine...
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Personalmente mi sembrava quasi comico il fatto che fino all'anno scorso nessuno credeva nei piani produttivi di Marchionne, gli operai piangevano perchè in CIG e senza certezza di riassunzione e oggi erano sul punto di scioperare perchè non avevano 3 settimane di ferie consecutive... Sarà che ho un senso del comico tutto mio...
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Quasi logico dal momento che anche Bentley sta preparando il suo SUV...
- 177 risposte
-
- prj. cullinan
- rolls-royce cullinan - suv spy
- (e 3 altri in più)
-
Quindi, per capire, il giochetto che fanno è legale o no? Perchè è vero che è un giro di fatturazioni tra consociate, più o meno reale, ma cosa impedisce di farlo? Oppure non si procede perchè ci sono di mezzo grosse multinazionali, come dice Mariola?
-
Possibile truffa benzina
fonzino1 ha risposto a p.fina in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Non so se ho capito bene: tu hai dato il bancomat alla tipa che ti preleva 35 dal bancomat, ti da 35 contanti e tu fai rifornimento usando i contanti, giusto? Ora però ti ritrovi scalati dal bancomat i 35 che ha stornato la tipa e 50 che non ho capito quando sarebbero stati prelevati... Se chiami il servizio clienti della casa petrolifera e ti fai dare il numero del distributore? Oppure ti tocca tornare a Vergiate e parlarci di persona con la copia dell'estratto conto, magari è stato solo un errore. -
Purtropppo non è sempre vero che il Paese "bengodi" tragga molto beneficio dall'ospitare la sede legale di una multinazionale: la città dove ha sede fiscale la Apple, una città dell'Irlanda, non ha avuto grossi introiti. E' vero che 4000 persone sono state impiegate dalla multinazionale, però non si tratta di professionisti di elevato rango (quelli lavorano a Cupertino), sono più che altro impiegati che gestiscono, sulle carte, il bilancio globale (ovviamente di svariati miliardi di dollari), senza un'effettiva prospettiva di crescita, se non legata all'aumento del giro d'affari della Mela. Anche il presidente, il cui ufficio è in Irlanda, in realtà funge più da "fantoccio" per decisioni che vengono prese in Patria dal board e si limita a qualche riunione via teleconferenza. A conti fatti, il giorno che, in un modo o nell'altro, si ridurrà il vantaggio fiscale a favore di questi Paesi, si assisterà ad un nuovo esodo verso altri paradisi, e in mano a queste nazioni non rimarranno che uffici vuoti e famiglie di dipendenti sul lastrico...
-
E' un tema su cui si discute da tempo, ed il problema è figlio della mancata armonizzazione fiscale tra i governi, in particolare quelli Europei, che avrebbero tutto l'interesse a proporre una politica fiscale uniforme. In realtà non ho mai capito se questi "trucchi", del tipo spostare la sede fiscale in Irlanda, per dire, siano contro la legge oppure perfettamente leciti. Già la Francia si è mossa per combattere il fenomeno, ma non so con quali risultati. Da noi il problema è ancora più sentito, ma non so se il fisco possa fare effettivamente qualcosa se le compagnia sfruttano dei semplici vuoti legislativi in materia.
-
Non so se è il camuffo o le proporzioni, ma mi ricorda la Renegade... Davanti, complici le coperture, sa un po' di Toyota. Per il resto, abbastanza banale come concetto, nulla di innovativo stile Avantime o Vel Satis, ma forse è solo un bene.
- 237 risposte
-
- architettura cmf
- cmf
- (e 3 altri in più)
-
Da Quattroruote.it leggo che verrà "riformata" in parte la burocrazia dell'auto: Riforme - Cambia L'Ipt, Via Cdp E Superbollo - Quattroruote Nell'articolo si legge che IPT, certificato di proprietà e superbollo oltre 185kw spariranno ma, come solito in Italia, saranno sostituiti da imposte regionali, certificato unico di proprietà e il PRA, tanto vituperato, sarà "commissariato" dal Ministero delle Infrastrutture (quindi svuotato di poteri) ma non sparirà (forse in futuro). In più, le Regioni, che ereditano dalle defunte province la gestione delle trascrizioni, potranno aumentare fino al 12% la precedente Ipt. Il tutto non prima del 2015, poichè l'iter del disegno di legge è appena cominciato. Speravo in una semplificazione e una diminuzione delle tariffe più consistente: speriamo che siano proposte modifiche migliorative.
-
Rilancio la discussione sui comportamenti degli utenti della strada inserendo i pedoni: ho notato che moltissimi non usano il marciapiede, anche quando non è ostruito da auto in sosta selvaggia, bidoni etc... Capita così che, in strade a senso unico o più strette, devi accodarti ai pedoni o rallentare molto per scansarli e, nel contempo, guardi il marciapiede completamente libero. E penso che sia un po' come in autostrada con il marciapiede come la prima corsia: chi lo occupa è uno sfigato...
- 816 risposte
-
- ap per il sociale
- consigli autopareri
- (e 7 altri in più)
-
Come si fa la cornice alla parte che ho messo in grassetto? Mi serve per appenderla in casa degli stronzi che mi trovo davanti ogni santo giorno sulla statale...
- 816 risposte
-
- ap per il sociale
- consigli autopareri
- (e 7 altri in più)
-
Non vorrei che fosse proprio la Duster là sotto, come la nuova Terrano indiana...Però il passo sembra più lungo effettivamente.
- 28 risposte
-
- navara
- navara 2014
- (e 12 altri in più)
-
Praticamente lo è in molti casi: anche 500 in USA non ha migliorato tantissimo con l'arrivo di 500L. Magari cambierà qualcosa con 500X, perchè si propone un modello premium e di moda al tempo stesso. Mini è già oltre questa fase, l'heritage ormai è pura scusa per ampliare l'offerta e ammortizzare prima i costi del nuovo pianale e pazienza se non tutti i modelli riescono...col buco
- 178 risposte
-
Imho, sarà più una scusa per chi, magari, avendo famiglia o volendo togliersi lo sfizio della Mini "classica" non aveva modo di "giustificarne" l'acquisto. Però credo che molta più fortuna commerciale avranno la Clubman e la Countryman, specie quest'ultima che trovo piuttosto riuscita, a differenza della precedente generazione.
- 178 risposte
-
Non voglio alimentare la polemica "Mini si-Mini no" o "Meglio 500L di Mini", anche perchè abbastanza fuoriluogo. Mi limito semplicemente ad osservare che, dal punto di vista estetico (soggettivo, naturalmente) la 5 porte non è riuscita quanto la 3 porte, la Clubman e la Countryman, probabilmente perchè queste hanno linee più "sportive", specie dietro e in fiancata, mentre questa si appesantisce proprio nella parte posteriore. Il problema vero è però che le porte posteriori, che dovrebbero essere sinonimo di maggiore confort nel salire e scendere dall'auto, sono troppo ridotte per costituire un reale vantaggio pratico e la loro introduzione ha peggiorato l'aspetto generale della vettura. L'aspetto in fiancata, in effetti, ricorda il passaggio da 500L a 500L Living, e infatti anche a quest'ultima sono state sempre rivolte critiche per la pesantezza estetica del posteriore, a causa del terzo finestrino lungo (e della relativa lamiera sotto). Però, la maggiore comodità della versione lunga è innegabile in 500L, meno, imho, nella Mini 5 porte rispetto alla 3 porte.
- 178 risposte
-
La nuova Mazda 121! Dietro, la 2 volumi sa molto di Hyundai, ma nel complesso è carina, e credo sia più grande dell'attuale generazione made in Fiat, almeno dalle foto sembra così.
-
Cose che capitano quando non si sa cosa sia il rispetto per gli altri e le loro cose: allora ti ritrovi l'incisione sullo sportello perchè uno con il jeans borchiato si appoggia fregandosene perchè al tuo ritorno lui non ci sarà, la fiancata spazzolata dalla borsa della donzella che vuole passare tra la tua auto e quella a 30cm e non ha voglia di reggere la borsa di lato, il cofano motore deformato dal bottone in metallo sul culo dello stronzo che ci si è seduto sopra, la vernice scheggiata dal pietrisco che 2 baby-godzilla giocano a lanciarsi, incuranti di essere nel parcheggio di un ristorante pieno per una cerimonia... Se non l'aveste capito, sono tutte cose veramente successe ad un'auto..la mia... La mia "fortuna" è che, bambini a parte, non ho mai beccato il colpevole in flagranza, sennò non so come finiva...
- 816 risposte
-
- ap per il sociale
- consigli autopareri
- (e 7 altri in più)
-
La dura vita dei boscaioli di oggi...
-
Forse, e parlo da ignorante in materia, pesa anche il fatto che l'organico a Grugliasco è in corso di "rimpolpamento", visto che le vendite vanno a gonfie vele, percui pianificare la chiusura per ferie quando stai riassumendo una percentuale considerevole di operai non è facile: devi far funzionare troppe cose contemporaneamente, come produzione possibilmente senza interruzione, ferie dei "vecchi" operai, nuovi turni di lavoro per i neoassunti, etc... Imho, ci sta che si possa chiedere un sacrificio ulteriore per evitare di avere vuoti e mancate vendite (perchè di questo si tratta). Magari, l'anno prossimo, con un regime produtivo stabilizzato, sarà più facile organizzare ferie a scorrimento e periodi più lunghi di riposo.
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Non sono esperto di contratti etc., ma se un datore di lavoro grande quanto FCA, che mastica ogni santo giorno pane e contratti di lavoro con il fiato dei sindacati sul collo, propone 2 settimane di ferie ai dipendenti invece di 3, probabilmente è perchè la legge lo prevede: non credo siano tanto stupidi da proporre qualcosa che le semplici norme contrattuali bocciano senza appello. Il discorso se siano sufficienti o no, poi, è arbitrario: è ovvio che, interrogati sull'argomento, gli operai diranno che sono poche, ma è per questo che si chiama lavoro, sennò era "tempo libero".
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il PS è una via di mezzo tra Adam (davanti), Astra (dietro) e Corsa (di lato)...Che dire: una bella insalata
-
A sentire queste notizie, e lo dico con amarezza mista a sdegno, a me cadono le braccia: finora scioperavano perchè non avevano lavoro e ora che ce l'hanno scioperano perchè hanno poche ferie? Io non capisco come Marchione ancora non abbia sbaraccato tutto e amen...
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Si, guarda, ci mancava proprio questa botta di vita...
-
Il rebadge mi sembra piuttosto riuscito: solo guardando la fiancata ho capito che è una Duster in salsa Nissan. Mi fa specie, come ha già scritto qualcuno, che usino il nome Terrano (che mi sembra sia un vero fuoristrada e anche piuttosto specialistico) per questo smil-SUV alquanto low-cost, così come l'incipit della cartella stampa: Se per gli indiani il Duster è premium e stylish, 'nnamo bbene... Vogliono sfruttare il nome Terrano abbinandolo ad un prodotto alquanto economico: chissà se gli riesce l'operazione... Mi domando, a questo punto, che sarà del Terrano fuori dall'India: l'operazione rebadge si estenderà agli altri mercati o no?
- 21 risposte
-
- dacia duster
- india
- (e 7 altri in più)
-
Confesso che non sapevo che LA Mini avesse una versione sedan, ma anche sapendolo...meglio lasciarla nell'heritage
- 178 risposte