
fonzino1
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
3698 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di fonzino1
-
Il ricircolo potrebbe essere il pulsante in alto a sinistra, accanto alla manopola della temperatura?
- 177 risposte
-
- ginevra
- ginevra 2012
- (e 7 altri in più)
-
Speriamo che mandino anche le istruzioni di montaggio e non manchino le brugole...
-
Cosa? PS: posseggo da un po' uno Smartpad 927i (10" capacitivo, 16GB, RAM 1 GB, processore ecchisseloricorda 1GHz, Android ICS). Da un paio di giorni, complice l'investimento non troppo esoso (e quindi se si fracassa non piangerò lacrime amare) l'ho moddato con una ROM Cyanogen CM10 basata su Android Jelly Bean. Ho notato che ha risolto il problema all'indicatore batteria che aveva da originale, ho potuto installare la swype keyboard più vari aggiornamenti software di JB, con un funzionamento più fluido ed efficiente. Questo per dire che anche con una spesa contenuta, cercando in rete nella community di Android, è possibile tenere aggiornato e migliorare le prestazioni di un device che parte un po' "sfigato". Ovviamente non c'è paragone con un tablet o uno smartphone tipo SIII o Iphone, tanto per cambiare SO, ma per utilizzo privato e non esasperato, va più che bene. PPS: a causa del modding, ora su Google Play il mio Tablet viene visto come Nexus7 (magari...). Me ne sono accorto da una mail inviatami dal team Google, che mi invitava ad esplorare tutte le app per N7.
-
Io ricordo il 1.6... Edit: era il 1.6, lo si cita in questo articolo che ho trovato al volo http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/9/12/VOLSKWAGEN-Fine-dell-accordo-con-Suzuki-ha-comprato-i-motori-da-Fiat/206399/
-
Il pomo della discordia tra VW e Suzuki...
-
Non voglio sconfinare nel politico, ma ieri sera a Servizio Pubblico era ospite un minatore del Sulcis, tale Alessandro. Era sul "ponteggio" che fa da fondale allo studio televisivo e credo che sia stato meglio così: appena Santoro gli ha dato la parola ha cominciato ad inveire (in maniera quasi educata, ma molto molto veemente) in direzione della Carfagna...se fosse stata più vicina credo che l'avrebbe ribaltata con la sola imposizione di una mano (era avvelenatissimo con SB, ex sostenitore PD, ora pro M5S). Mi ha veramente impressionato la sua composta e dignitosa disperazione. Non credo che SB sia tanto ben visto in Sardegna...
-
Magari in futuro faranno versioni con griglia in colore carrozzeria, per mascherare anche l'effetto a spigolo per chi non lo gradisce. Chrysler ci ha abituati a raffiche di special edition e allestimenti ad hoc per tutti i gusti, non sarebbe così improbabile.
- 1659 risposte
-
- cherokee 2014
- ginevra
- (e 8 altri in più)
-
Domandona-ona-ona: a Ginevra sarà svelato anche il prezzo di questo giocattolino?
-
Io ancora non ho votato: aspetto altre foto e altri colori. Effettivamente è un po' strana, per i motivi che diceva Toni più su, però forse dal vivo e in altre angolazioni sembrerà più digeribile. D'altronde, oggi se vuoi fare qualcosa di nuovo, devi osare e rischiare parecchio, altrimenti è sempre il solito gioco "A me ricorda questo davanti, quello di fianco e quell'altro da dietro", gioco che piace anche a me, però alla fine ti accorgi che il design di un modello nuovo si riduce sempre a citazioni di auto già viste.
- 1659 risposte
-
- cherokee 2014
- ginevra
- (e 8 altri in più)
-
Caspio: un'intera regione senza IVA, accise e con condizioni agevolate per il consumo! In linea di principio non mi fa piacerissimo (l'invidia è una brutta bestia ), però quando leggo nella delibera che il provvedimento è votato a fronteggiare crisi di produzione, di consumo e mantenere la pace sociale (praticamente si teme la rivolta civile), spero che possa rappresentare veramente una soluzione e magari diventare un modello di sviluppo economico per il resto del Paese.
-
Direi che qui siamo arrivati al livello 1: "bava di vento"...
-
E perchè non quello del 'Ring?
-
Tempesta? Addirittura! Un alterco di 4 commenti è una tempesta? E se vai su altri forum (autoblog, 4R tanto per non fare nomi) cosa trovi? L'Armageddon?
-
Grande Capo...
-
Propongo una standing ovation per Cacciari...
-
La colpa è sempre innanzi tutto degli italiani, poi di chi va in Parlamento, mandato dagli italiani. L'ingovernabilità degli italiani è colpa degli italiani, nè dello statista, nè dell'amico del giaguro, nè di baffetto nè di altri. Tutti sanno perchè si sale in politica: mettere una pezza ai propri problemi, ma questo stato di cose l'ha permesso l'elettore italiano, perchè finora ne usciva una contropartita anche per se stesso. Ora che non si salva neanche più il parlamentare, tutti si rivoltano contro la politica e i politici, ma la colpa è di chi li ha messi là, senza che questi avessero capacità e dedizione alla causa della gestione della cosa pubblica.