Vai al contenuto

b@rt7

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    920
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di b@rt7

  1. la wrx e' un 2.5 turbo 4x4 che sul misto alla brera je dice proprio ciao e te che invece i tempi li leggi dov'è che ce sta scritto sta roba sopra????? Qualcuna ha fatto un confronto cronometrato sul misto oppure le hai provato entrambe di persona?
  2. il riferimento è relativo alla Brera , nessuno qui ha detto che l'Impreza è un bidone come tu e la patata volete far credere
  3. Couto ha superato Priaulx in partenza ma dopo due giri, per difendersi da Andy, è andato lungo sulla solita curva bastarda sfasciando la macchina
  4. dalla prova di Gente Motori si evince che -Comportamento stradale e piacere di guida da PRIMA della classe, ottenuto senza sospensioni rigide perchè il confort è di alto livello -Sterzo da riferimento, nettamente più veloce e preciso di quello Audi e dell'active steering bmw L'Ipreza sarà favorita dal rapporto peso/potenza ma a livello di telaio non c'è confronto vista l'anzianità di progetto della japponese, lo schema delle sospensioni e la rigidità torsionale inferiore , che sulla Brera arriva non molto distante dai 40.000 Nm/°.. Poi però la Brera viene stroncata da critiche sulla finitura che sfociano nel demenziale (l'antenna integrata sul finistrino scambiata per resistenze antiappamento , la mancanza della luce antipozzanghere... che invece c'è ed più raffinata rispetto alle concorrenti perchè è nascosta, i tergi non allineato come sulle supersportive(?), il tunnel centrale non rivestito in pelle(?)... ma chi tra le concorrenti le ha ste cose?)
  5. Quoto, tra una 159/Brera Q4 e un serie3 x-drive telaisticamente non c'è confronto, nettamente più raffinata l'Alfa, due spanne sopra la bavarese
  6. Ad esser sincero tra Priaulx e Dirk Muller preferisco sicuramente l'inglese, più veloce e nettamente più corretto rispetto all'altro pilota bmw, questa settimana il titolo se lo è meritato veramente. Mi dispiace molto per Piedone che è riuscito a fare quello che, a inizio stagione, sembrava un miracolo...arrivare a giocarsi il titolo all'ultimo appuntamento. In questa gara si giocava il tutto per tutto ma il circuito di Hong Kong non ha lasciato scampo:(. Perdipiù il suo futuro come pilota è incerto dopo l'abbandono dell'Alfa dal wtcc. Queste le classifiche finali http://www.fiawtcc.com/2k5/gare/PopUpDrivers.asp http://www.fiawtcc.com/2k5/gare/PopUpManufacturers.asp
  7. GARA 2 Husman vince la sua quarta corsa a Macao ma Priaulx diventa campione del Mondo. Il gruppo viene decimato da due curve cieche e per Dirk arriva un dritto contro le barriere. Alan Menu conquista il primo terzo posto per Chevrolet ma poco dopo la federazione gli infligge una penalità squalificandolo. Questa è la classifica provvisoria in attesa del ricorso della GM
  8. Certo che la prima curva è proprio bastarda....ha fatto un massacro oggi, e ci son piazzate 2 o 3 autogru solo in quel punto.... A ecco Dirk si schianta proprio in questa curva... titolo a Priaulx
  9. GARA 1 I risultati a tempo di record Magra consolazione per l'Alfa con Thompson che recupera 17 posizioni
  10. Farfus, grande gara ma non è servito a nulla, Priaulx ora ha 7 punti di vantaggio su Dirk...e 12 su Piedone fuori dai giochi
  11. Dam, Piedone gara finita e titolo perso, inquadratura bastarda per Mario Theissen proprio nel momento in cui se la rideva sotto i baffi:? Toh Dirk Muller desciapa una gomma.....
  12. L'ha sparata grossa, perchè la ripartizione è come sulla 159 3.2 dal comunicato ufficiale della Brera
  13. Col secondo posto di Scheider/Bartels e la quarta piazza di Babini/Biagi, il Vitaphone Racing Team si aggiudica con una gara d'anticipo il Campionato Team... Vitaphone Racing Team: 133pt JMB Racing: 95pt Larbre Compétition: 75pt GLPK-Carsport: 46pt Ultima gara della stagione 2005 in programma venerdi 25 novembre in Bahrain, dove verrà assegnato il campionato piloti La classifica ora vede 7 piloti in 8pt in lizza per il titolo, tutti con le MC12 tranne Gardel con la 550 Karl Wendlinger: 71pt Andrea Bertolini: 71pt Timo Scheider: 70pt Michael Bartels: 70pt Gabriele Gardel: 70pt Thomas Biagi: 63pt Fabio Babini: 63pt
  14. Tarquini non corre perchè durante la sessione di qualifiche si è schiantato contro un muro, e l'incidente ha coivolto anche la Leon di Rydell. La 156 di Cingio è stata gudicata non riparabile.
  15. GARA Terza vittoria per Gabriele Gardel....che con poca zavorra arriva a 1 punto dall'equipaggio di testa Wendlinger-Bertolini Grande rimonta a inizio gara per Lamy che recupera del 25° al 3°posto in 25giri, con una serie di giri recond, e passa in testa superando la Corvette e la Maserati di Timo Scheider al penultimo giro... Deludente l'Aston Martin afflitta da problemi meccanici. Quarto posto per la Maserati #15 di Wendlinger e Bertolini dopo una gara consistente che gli permette di mantenere la testa della classifica
  16. QUALIFICHE Pole di valore per Priaulx Lento il passo di Piedone a un secondo dal piloti di testa Alfa, penalizzato da due incidenti durante il weekend, non ha potuto ottenere un buon bilanciamento della macchina
  17. LIBERE 2 Prialulx sempre in testa, migliorano le Alfa Romeo
  18. QUALIFICHE COMBINATE A quasi un mese dall'appuntamento cinese corso sul tracciato di Zhuhai, le vetture del Fia GT sono tornate nuovamente in pista questo pomeriggio a Dubai, ed in testa partirà di nuovo l'Aston Martin n°17 di Bouchut/Ortelli
  19. b@rt7

    [FIA GT 2005] Dubai

    FIA GT CHAMPIONSHIP 2005 Dubai 17-18 Novembre 2005 Location : Dubai (UAE) a 20 minuti dall’aereoporto di Dubai Lunghezza circuito: 5394 m Capacità: 70000 persone Visite precedenti: Prima gara nel 2004 La zavorre Vitaphone Maserati n° 9 (Scheider-Bartels) +100kg Vitaphone Maserati n° 10 (Biagi-Babini) +80Kg JMB Racing Maserati n° 15 (Wendlinger-Bertolini) +60Kg GLPK Corvette n° 6 : (Kumpen- Longin) +50kg GPC Ferrari n°3 (Cioci/Montermini)+40kg Larbre Ferrari n°11 (Lamy/Gardel)+30kg
  20. LIBERE 1 Prove concesse ai piloti anche di giovedì per consentire ai piloti di prendere le misure su questo circuito, sconosciuto alla maggior parte dei piloti. BMW nettamente più veloci del resto del gruppo, ma con Dirk più straccato. Migliore delle Alfa è Couto grazie alla sua esperienza su questo circuito. Husman solo sedicesimo. Giovanardi è finito contro le barriere per evitare un'altra macchina
  21. La Venturi conferma la partecipazione all'Europeo GT3 2006
  22. L'ultima gara con le Alfa 156 non me la perdo8-)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.