-
Numero contenuti pubblicati
3430 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
8
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Kippur
-
Credi male.
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Ma infatti hanno bloccato anche il rosso di Mito. Il problema sta nel rosso Ppg, a quanto pare. Mi chiedo perchè il problema nasca solo sulle Alfa, e non ad esempio sulle Opel o Wv con la stessa vernice. Incompatibilità con il sistema di verniciatura fga,oppure nelle "non alfa" la % di macchine rosse è tanto bassa che la difettosità non è significativa? Bho..
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Comunque il risultato pare ottimo.
- 33 risposte
-
Continua a dichiarare il 20% di consumo in meno di quanto dichiarato per una 116d o per una Clio eco2 Tdie, ad esempio. Francamente, se fiat avesse dichiarato "dati" sotto i 4 l/100 km anche solo per una punto, avrei pensato che si erano resi ridicoli. Invece pare che nemmeno un consumo medio di 3 litri riesca a scuotere la credulità quando si parla di audi.. Tutta colpa del ciclo di omologazione..
-
Tutto vero,il ciclo ece è anacronistico e irreale, ma non è di questo che si parla. Ripeto che il senso del discorso è un'altro.. ci si chiede come mai alcuni costruttori, nello stesso test, non dichiarano consumi da smart (3,1 litriX100km per un'a3... ), ma consumo quasi credibile (Bmw 116d o una Clio 1.5 dCi dichiarano un buon 20% in più di A3 1.6 tdie, eppure nella vita reale consumano anche meno dell'audi). Wester (come sempre) avrebbe fatto a meno a star zitto perchè nessuno gli ha chiesto di parlare di audi, ma eccezionalmente non è che abbia completamente torto.
-
Il test dei cicli omologativi si può registrare su rulli, regolati dal costruttore per simulare le resistenze su strada del veicolo. E su resistenza aerodinamica (e persino massa) c'è chi gioca parecchio al ribasso nel tarare l'apparecchio.. L'a3 consumerà anche poco, ma 3,1 litriX100km ... nemmeno la smart dichiara numeri così. C'è un buon 20% dichiarato di consumo in meno rispetto ai dichiarati di una Bmw 116d o una Clio 1.5 dCi..suvvia!
-
Su 4r , i db su pave è asfalto di giulietta mi sembravano gli stessi di Golf e serie 1, nulla di strano a bassa velocità.. Forse ricordo male.
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
846=lancia(8) y .. 946 = alfa (9) y
- 305 risposte
-
- alfa mito 5p
- alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Guarda che il pp non è mai stato indirizzato alla clientela, il piano industriale presentato all'investor day è un prospetto informativo per gli investitori (e in minima parte anche per futuribili acquisitori della società). Piuttosto, notato che danno la nuova Panda a metà 2011 e la 159 in produzione fino al 2013? Comunque non so quanto peso si possa dare ad un piano pre fusione/acquisizione/quellochesaràmachecambieràtutto..
- 391 risposte
-
- fiat group
- fiat piano industriale
- (e 2 altri in più)
-
E' un pp di pura sopravvivenza. Serve solo a dimostrare che Fiat ha un "piano B", può continuare ad esistere anche se tutte le trattative (con chi? bho..) fallissero e quindi non sta trattando con l'acqua alla gola e la pistola puntata alla tempia. Dato che il fine ultimo di Marchionne parrebbe essere la fusione/dismissione del settor auto con un altro gruppo automobilistico, la speranza è che si tratti di qualcuno con idee chiare e di dirigenza degna. Si era tornato a parlare di avances a Psa, mha..
- 391 risposte
-
- fiat group
- fiat piano industriale
- (e 2 altri in più)
-
Bhe, essendo il wankel compatto e leggero, il vantaggio del transaxle sarebbe ridottissimo. Già mi meraviglia che lo propongano sulle Rx8 da corsa.
- 167 risposte
-
- bmw
- bmw serie 1 coupè
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
I multijet2 a otturatori bilanciati sono silenziosissimi al minimo. Quando viaggiano però ho l'impressione che il vantaggio delle 8 iniezioni/ciclo si riduca..
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Per quanto sia ridicolo arrivare in queste condizioni dopo 3 anni di rinvii, speriamo che questo mese serva a non avere utenti "beta tester", cosa che sarebbe un poco più grave della mancanza dei quadrilateri.. Magari Giulietta non sarà mai stata pensata come un'alfa romeo dura e pura , avrà ulteriormente perso caratteristiche e dotazioni tecniche durante lo sviluppo e sarà anche stata soggetta ad ammorbidimenti finali.. Ma resta un bel prodotto e una delle migliori scelte del segmento, e imho non merita di essere azzoppata da difettosità eliminabili. Sui forum c'è già chi ne parla come di una lada..
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Infatti persino le riviste si sono resi conto del miglioramento. Non nascondo che la posizione del serbatoio sulle Ferrari e Maserati attuali (a motore anteriore) è per me sempre stato un cruccio, ed anche uno spunto di discussione con amici tecnici di maranello e dintorni. Nella ripartizione delle masse è assurdo impuntarsi sui pochi kg di incidenza che può dare un transaxle, e montare un serbatoio da 100 litri in posizione sopraelevata.. Il succo dell'argomentazione tipica alla fine della discussione era "sì, ma l' "esperto" vede e parla del transaxle. La potenza del marchio ferrari fa sì che nemmeno creda che abbiamo messo un serbatoio". Infatti appena la stessa soluzione con serbatoio alto è arrivata su alfa, l'esperto di turno si è svegliato (alla buon ora) per poi riaddormentarsi quando si trattava di far notare lo stesso difetto su Ferrari o mentre si sbrodola sulle perfettissime transaxle Mercedes. A mio parere si dovrebbe dar torto ai tecnicomarkettari di maranello e cominciare a parlare anche dei serbatoi (magari con buon senso e preparazione ovviamente,non per criticare tanto al chilo). Chissà che al prossimo giro non arrivino serbatoi piatti e sagomati (gtr style) al posto delle tanicozze saldate..
-
Su Auto 28"55 per la 1.4 multiair.
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Salvo poi lamentarsi appena un retrotreno (g punto, 147 , gt ecc) è un poco più reattivo rispetto ad una vw e "scarroccia"..
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Imho il grande vantaggio del multiair emergerà con "l'era dell'euro 6". Sui benzina e sui diesel. Speriamo lo gestiscano al meglio.
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Bhe, a pensarci bene le anticipazioni serie parlavano di una buona auto che avrebbe forse potuto essere la migliore del segmento senza tagli micragnosi e impoverimenti del progetto (arc , sdc e via dicendo) o interventi a sproposito su tarature (che l'hanno resa meno alfa, anche se forse per questo meno "spazzatura" di giulietta originale o 147 agli occhi della stampa inglese)..
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Infatti sono concorrenti e sono entrambi (in modo diverso) allo stato dell'arte.
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Non ho provato nessuno di questi motori, ma IMO il buco c'è. Anche perchè alla fine sono i cavalli che trascinano la macchina. Ovviamente il mio appunto era sulle speculazioni di 4ruote, non mi riferivo alle tue opinioni .
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
C'è, ma non aumenta la coppia massima. Mappa Sterzo, acceleratore-esp-q2 e prefill dovrebbero esserci.
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Sulle versioni con sedili in stoffa però la soluzione era diversa (in tinta) e assai più piacevole. Mha, con questo battere e ribattere sulla coppia diventano noiosi.. è vero che non contano solo i kw, ma nemmeno esistono solo i nm .. ci sono altri parametri che rendono piacevoli i motori. Ad ogni modo, per ora c'è un buco fra i diesel 1.6 e 2.0 e (molto molto meno importante) fra i benzina 120 cv e multiair 170 cv. Non vedo perchè negarlo. Che poi al 90% dei guidatori un 1.6 multijet 2 su Giulietta possa soddisfare e piacere anche più di un 1.6 -120 cv di Bravo è possibilissimo..
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Fai bene a ripeterlo, ma essendo una considerazione troppo razionale per alimentare il loop del "muro del pianto/paranoia", anche questa volta difficilmente verrà compresa. Piuttosto andasse così, in europa Lancia diventerebbe una Autobianchi di Chrysler. Comunque mi pare siano anticipazioni un po' imprecise.