Aggiungo solo che iIl metano e' un gas serra molto piu' potente della CO2... Se non ricordo male circa 80-100 volte. Vale a dire che basta emettere una quantita' di metano 100 volte inferiore alla CO2 per avere lo stesso effetto, oltre al fatto che mentre la CO2 rientra nel ciclo del carbonio (fotosintesi) il metano ha una persistenza in atmosfera maggiore (ma qui non ho dati certi.)
Una delle ragioni e' che certi diesel commonrail hanno un paressione della combustione molto elevata. Questo fa si' che l'azoto venga ossidato piu' facilmente, con il risultato che si producono ossidi d'azoto, che sono rilevati dal naso (il CO, molto piu' perisoloso, e' inodoro, come il metano).