Vai al contenuto

dasilvamj

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    451
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dasilvamj

  1. A questo punto buone notizie da Mirafiori.. Sarebbe una bella ventata di lavoro anche per il resto della città.... Chissà quanto gli roderà a Landini & Co di non essere stati invitati....
  2. se tutto va bene ultimo trimeste 2015.... e vendita europa inizio 2016. Ne vedremo ancora di prototipi.. penso di qualcosa simile alla linea definitiva si vedrà tra almeno nell'estate 2015
  3. dalla pompa di carburante dove si è fermata
  4. questa ha motorizzazione diesel con due scarichi.. chissà che c'è sotto il cofano....
  5. da come si stanno mettendo le cose, non credo ci sia stata mai tanto attesa per l'uscita di un nuovo modello.... manca più di un anno, di ipotesi se ne stanno facendo tante... Io resto fiducioso.. L'antipasto di cosa sanno fare l'abbiamo visto (4c, ghibli, 4porte). Se il prodotto sarà valido credo che anche negli USA ci siano molti appassionati del marchio che usciranno fuori... da noi molti quasi costretti a comprare straniero per mancanza di modelli potrebbero tornare a comprare alfa... lasciamoli lavorare e speriamo esca una linea prodotti valida
  6. Mi hai convinto!!! Positivo allora che iniziano già i collaudi... d'altra parte partendo da un foglio quasi bianco di cose da provare ne hanno parecchie!!
  7. Io punto su alfieri. La porta posteriore è troppo piccola...quasi finta.. i primi muletti della giulia se va bene si vedranno a inizio 2015
  8. quella di bmw ha solo il prezzo
  9. Passare da una 156 con servo idraulico, sospensione anteriore a quadrilatero ad una monovolume a baricentro alto con servo elettrico e sospensioni standard è normale... è la stessa sensazione quando ho guidato una golf VI 1.6 tdi...
  10. meno male... è una buona notizia.. Speriamo che a questo punto si vada avanti con i piani anche sugli altri stabilimenti... e che qualcuno prima di fare sciopero rifletta su ciò che sta facendo a se e ai colleghi
  11. La notizia ufficiale è di un retro front per quelle 500 persone... Le richieste di auto le hanno, avrebbero anche aumentato i turni...poi magari è una manovra per scoraggiare episodi simili...certo che pensare che prima si sono fatti alcuni di loro 8 anni di cassa integrazione (ex bertone), poi quando c'è lavoro scioperano.... avessero scioperato perché l'azienda vuole chiudere...... ma qui si parla di rimettere in moto un ciclo produttivo che se prende il giro giusto riattiverebbe l'industria dell'auto e il relativo indotto... ma certa gente evidentemente non ci arriva....
  12. Visto quello che è successo.... fa rabbia... io non capisco la gente.. dopo anni di cassa integrazione,ora che c'è il lavoro, lo stabilimento è sotto i riflettori come esempio di produttività..loro cosa fanno: LO SCIOPERO!!!! Per che cosa? Andate a leggere i motivi... Ci meritiamo veramente quello che abbiamo... la disoccupazione a livelli record, la cassa integrazione, il costo del lavoro a livelli improponibili per qualsiasi investitori... io spero che la cosa si risolva e per una volta per colpa di pochi, non ci siano ripercussioni su tutti.... ma intanto 500 persone in cassa, non riprenderanno il lavoro
  13. ma il motore sembra il fire 1.4... Alla fine l'hanno "longitudinalizzato"? Non mi sembra il 1750. Questo motore se hanno investito per questa operazione andrà ancora avanti a lungo allora
  14. la punto attuale rimarrà a melfi sino fine produzione stimata 2016. La 500 cinque porte è praticamente certo che sarà fatta in polonia
  15. Chissa se Autobild dedicherà un articolo del genere ? Mercedes, una nuova Classe S prende improvvisamente fuoco - Automobilismo
  16. I motori diesel 1.6l sono di derivazione Renault?
  17. fa piacere comunque vedere queste importanti novità che sono state presentate... dalla renegade, alla 4c spider alla maserati alfieri.... la volontà di uscire dal pantano da parte di fca c'è tutta, se i modelli avranno successo e le parole di marchionne sull'utilizzo degli stabilimenti italiani si avvereranno, molti si rimangeranno tante critiche che hanno sparato gratuitamente
  18. Ho avuto la prima sensazione analoga alla 500L.. Ovvero terribile... Ora vista dal vivo mi piace. Devo dire che questa Jeep più la vedo e più mi piace... Poi in questo colore arancione non è assolutamente male..... Mi auguro avrà successo, anche per il fatto che è costruita in Italia, e di questi tempi è sempre una buona notizia se qualcuno investe, da lavoro.. speriamo bene...
  19. Si confermo anch'io Polonia. Nascerà sul pianale della nuova 500 destinata a tutti i mercati USA compreso
  20. Direi che visto le recenti impressioni di guida e risultati delle prime vendite, noi italiani quando vogliamo le macchine sappiamo ancora farle eccome!!! LA ghibli ne è l'esempio Alla faccia dei mangiapatate tedeschi!!! Avanti così e speriamo sulle future alfa in fase di progettazione!
  21. A questo punto sapremo qualcosa di più preciso quando verrà esposto in modo ufficiale il piano industriale per Cassino. Sappiamo per certo dello sviluppo che sta avvennendo a Modena. Ma dove e soprattutto quando tutto ciò verrà prodotto lo sapremo solo con il piano per cassino. Li molte tessere andranno al loro posto...
  22. La motorizzazione a Metano ha le valvole rinforzate ed è un motore concepito sin dall'inizio per funzionare a metano. Ad oggi è il motore più pulito ed economico. I motori a gpl normalmente sono motori trasformati fuori linea e non sempre hanno le valvole rinforzate. I commenti su il sito metanoauto.com sono entusiasti sia dal punto di vista prestazione che consumi... Il diesel per un uso prettamente cittadino comporterebbe un alto numero di rigenerazioni che ha consuguenza un intervallo di sostituzione olio molto ravvicinati (anche 5-6000 km solamente). E per uno che ci lavora in macchina può essere un problema....L'unica incognita è la durata del motore... è tutto nuovo, turbo con multiair sulla distribuzione e non ci sono ad oggi utenti sui vari forum con kilometraggi elevati.... ad ogno modo un estensione della garanzia a 5 anni ti toglierebbe ogni pensiero.... poi il fatto di fare con 12 euro 250 km, con il diesel te lo sogni, figuriamoci con il benzina....
  23. o i progetti li hanno mandati avanti non a Torino ma dall'altra parte dell'atlantico, oppure i progetti sono nella primissima fase, ma non è ancora partito lo sviluppo se no qualcosa sarebbe trapelato. Magari hanno definito quella che sarà la futura gamma che vedremo tra almeno 2 anni. Secondo me entro fine anno qualcosa sapremo, almeno quale, come e dove verrà prodotto il prodotto il prossimo modello
  24. Da una mia fonte interna mi risultano in sviluppo per melfi 3 modelli.. uno a marchio Jeep, gli altri 2 a marchio fiat. Questi ultimi si differenziano perchè uno più fuoristrada, l'altro più stradale. Per la nuova punto invece tutto fermo ancora e non si sa in che direzione di andrà.
  25. L'incontro con Landini la vedo come ultima spiaggia... Purtroppo non credo ne uscirà niente di positivo... Ringrazieremo landini per aver difeso fino all'ultimo una classe operaia che ormai non c'è più...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.