-
Numero contenuti pubblicati
451 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di dasilvamj
-
non è un loop in merito alla sede legale... Serviva una buona ragione per non investire più un euro in italia. Ora ce l'hanno... Mi rierisco alla sentenza che dà ragione alla fiom...
-
comunque i site produttivi sono a rischio a questo punto... Le prossime alfa, 4c a parte, credo finiranno dappertutto tranne che italia
-
mi pare evidente che dopo gli ultimi sviluppi, le possibilità di vedere nuove produzioni in italia sia ormai ridotta al minimo... Zanonato si sa che cosa è emerso dall'incontro per il futuro di mirafiori dopo la visita a grugliasco?
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
credo che a questo punto dopp le recenti dichiarazioni di SM, siamo arrivati alla resa dei conti con il Sig Landini.. Se non scenderà dal suo piedistallo datato anni 70, non ne risentiranno solo gli investimenti della fiat, ma di quelle aziende italiane ed estere che fino adesso sono rimaste alla porta a guardare ed aspettare...Speriamo bene, ne vale del futuro di tanti famiglie... L'italia non può e non deve abbandonare il settore industriale. Siamo gli unici che blocchiamo i cancelli per 2 sabati lavorativi che ci chiedono di fare, o che bisogna arrivare ad un referendum per decidere se possiamo fare 10 min di pausa in meno!!!!! Le altre nazioni accolgono a braccia aperte chi vuole investire per creare posti di lavoro... In Italia avviene esattamente il contrario!
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Per il resto come ti sei trovato? Assemblaggi, componentistica elettrica, affidabilità in generae?
- 1877 risposte
-
- fiat panda 2011
- panda 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Hai ragione sono supposizioni le mie... e vorrei chiuderla qui, ho sollevato un vespaio e non volevo fare, passatemi il termine, "terrorismo" psicologico.. Era un mio pensiero in assoluta buona fede.... Torniamo alla discussione... Io leggo quotidianamente le varie discussioni e seguo con passione il mondo dell'auto specie dell'auto Italiana.. Volevo condividere con voi le mie riflessioni.. tutto qui...
-
Il telaio in carbonio era già mezzo fatto... Il motore servirà anche per altro... E la 4C potrei vederla come un biglietto da visita per alzare il prezzo di vendita del marchio... e la cifra in questione sarà altissima sicuramente.... e l'investimento fatto per la 4c sono briciole in confronto... comunque ripeto io sono di quelli che spero che l'alfa rimanga sotto Fiat, spero in una furura Giulia che esca al più presto e che venga sviluppata e prodotta in Italia e che magari riprenda le linee della Gloria presentata a Ginevra (vista dal vivo!!! E' al musero dell'auto di To è FANTSTICA!!)....
-
Serissimo... Io spero di sbagliarmi..... Smentitemi...Ma leggete bene quanto riportato da quattroruote.... Ecco l'estratto "Per oggi parliamo di Maserati, taglia corto Wester "dico solo che l'investimento effettuato sin qui è funzionale alla produzione di due vetture."..... Di alfa non ha voluto parlarne... almeno dare una speranza..... Il restyling della giulietta e mito pianificate nell'ultimo piano industriale si faranno? Tutto porta a pensare di No. La Giulia non si sa neanche se sia partita come sviluppo....lo so il mercato europeo è in crisi, ma la giulia sarebbe la macchina chiave per entrare in USA... Non lo so... sarò pessimista, vorrei tanto sbagliarmi... ma tutto porta a pensare quello che ho detto
-
La mia sensazione alla luce delle ultime dichiarazioni di Harald Wester alla presentazione della ghibli e che ci sia qualcosa sotto in gran segreto che porti alla vendita di Alfa. In quell'occasione è stato molto vago a proposito del futuro di grugliasco, mi aspettavo dichiarazioni del tipo "stiamo lavorando ad un terzo modello marchiato alfa" o qualcosa del genere... Invece nulla di tutto questo Ha parlato di Maserati, degli ordini della quattoporte e lui è anche il boss del brand Alfa sino a prova contraria... Poi altro indizio è la visita fatta da VW a Pomigliano. Anche quello trovo molto strano che si tratti di una semplice visita "didattica".....E poi ultimamente da Marchionne & C. il nome Alfa sembra sia stato cancellato dal loro vocabolario.... Alla fine con la liquidità ottenuta dalla vendita di Alfa, si possono portare a casa tutta la quota di chrysler.
-
A Cassino si è anche parlato di Chrysler 100 su piattaforma C-evo giulietta eventualmente rimarchiata anche Lancia per il mercato europa. E' tutto ancora molto nebuloso... stanno andando per step. Ora tocca a Melfi di sicuro 500x e Jeep già in fase di sviluppo. Giulia dovrà avere una base meccanica e motoristica adeguata così ha detto ieri Marchionne, mi sembra chiaro il messaggio... Un'alfa che andrà anche e soprattutto in USA di quelle dimensioni a TA non si può fare... per quello che ho pensato Mirafiori.... La nuova Mito, se mai la faranno, credo che a Mirafiori non avrebbe più senso, con una produzione di macchina su stessa piattaforma da un'altra parte....
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
quindi a cassino si parla di giulietta, suv alfa, giulia e giulia sw? Mirafiori solo suv maserati e mito che però quando uscirà la levante sarà a fine produzione praticamente.. mi sembra un po poco per mantenere aperto uno stabilimento come mirafiori.... credo che Marchionne dopo le dichiarazioni di fabbrica italia, dirà i piani produttivi man mano che ci saranno notizie certe... Per il discorso Mirafiori, ripeto produrre solo una macchina quale il suv anche di alta redditività mi sembra eccessivo.. a questo punto sarebbe più logico fare tutto a grugliasco così tra 4porte, ghibli, 169 (forse), e suv levante andranno a saturazione impianti....
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
se han parlato di polo alfa\maserati a torino credo che oltre al suv maserati a mirafiori, ci sia anche la nuova giulia berlina e sw...
- 8801 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
anch'io ho pensato questa cosa... ma ho anche pensato "lo faccio io questo ragionamento che non sono un adetto ai lavori, ci sarà altro sotto".... Quell'altro sotto potrebbe essere una versione particolare di questo 4 cilindri, analogamente a quello che fa mercedes con il nuovo 4 cilindi 2.0 marchiato amg.
- 4337 risposte
-
- alfa romeo 4c
- alfa romeo 4c spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
in ogni caso il vincolo della produzione limitato poteva derivare dal telaio in carbonio con bassi limiti di produttività, non dal motore che teoricamente sarà utilizzato da giulia,suv,giulietta etc etc. Questa del motore che sappiamo essere prodotto a pratola serra, non vedo il nesso con una produzione limitata. Anzi potrebbe essere un motore da montare anche su qualche americana del gruppo.....
- 4337 risposte
-
- alfa romeo 4c
- alfa romeo 4c spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
nell'ultima intervista di SM mi sembra di capire che la produzione della 4c è a tiratura limitate per il vincolo della produzione del motore in alluminio 1.8. Vi risulta che questo motore sarà destinato solo alla 4c. Mi sembra molto impropabile
- 4337 risposte
-
- alfa romeo 4c
- alfa romeo 4c spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
per molti aspetti la somiglianza è evidente... Ma la 500L non avrà il successo della Mini anche se costa quasi la metà. La differenza la fa solo ed unicamente il marchio che ha sul cofano....
-
Secondo me la scelta potrebbe essere azzeccata e ci credo che la faranno per una serie di motivi: - Alfa ha visibilità sul mercato internazionale soprattutto quello USA. In più il mercato USA dall'alfa si aspetta sicuramente una berlina a 3vol, o un suv o un coupè o spider, sicuramente meno uno sw, una 2vol. - Ora a differenza del passato hanno\avranno disponibilità di ottimi motori sia diesel che benzina di cilindrata e potenza adeguata - gli investimenti per lo stabilimento e il pianale sono già stati fatti per la ghibli e quindi per l'ammiraglia alfa ci sarebbe solamente la parte di design e personalizzazione del modello.
-
lo so... è molto complessa la situazione... Mi sono fatto trasportare dall'emotività... per una volta che abbiamo un prodotto nuovo valido fatto in italia, volevo semplicemente fare un semplice apprezzamento e dare la giusta importanza al fatto che è x una volta è fatto in italia... basta... ma senza innescare polemiche e andare off topics..
- 1877 risposte
-
- fiat panda 2011
- panda 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Di sicuro la panda 2012 ha creato dei posti di lavoro... a chi ci lavora direttamente e all'indotto... Poi se la macchina avrà successo queste persone continueranno a lavorare... chi porta via il lavoro dall'italia, cancella posti di lavoro questo è matematico.... vedi omsa di piacenza ad esempio... Io in questo momento se posso scegliere, prenderei la panda anche (e non solo) per questo fatto... Poi nel mio piccolo il mio acquisto non conterà nulla preso singolarmente, ma se molta gente la pensa come me e la panda avrà successo (anche dal punto di vista della qualità del prodotto), lo stabilimento di Pomigliano avrà ragione di esistere e continuare a dare lavoro.
- 1877 risposte
-
- fiat panda 2011
- panda 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
0.9 85 metano e 1.2 fire gpl. Comunque ragazzi.... La macchina c'è, bella e ben fatta... E poi non dimentichiamo una cosa importante...Questa macchina è MADE IN ITALY. Diamo lavoro a italiani!! Se valutiamo una y o una 500 o peggio una kia o similari.... Pensiamoci bene.... Se questa macchina avrà successo sul nostro mercato anche per questo motivo, mentre y, L0 non avranno il successoto, Fiat non potrà far finta di nulla e continuare a dar lavoro fuori dall'italia....
- 1877 risposte
-
- fiat panda 2011
- panda 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
secondo me se vogliamo proteggere i nostri posti di lavoro, l'unico modo è veramente fare selezione su ciò che è prodotto in italia. Dall'abbigliamento, a dove possibile sugli elettrodomestici etc.. Io vi riporto nel mio piccolo un paio di esempi di acquisti che ho fatto con questa politica. Compressore lt 25 2 hp. Nei vari brico, tutti made in prc. In una ferramente di mia fiducia spendendo poco di più (10€) ne ho acquistato uno made in bologna, nonostante tutti mi avessero detto che non esiste più compressori made in italy. E per di più ho la sicurezza di avere i pezzi di ricambi... idem la lavatrice. La indesit vuole spostare lo stabilimento di None in polonia. Benissimo ho acquistato una candy rigorosamente made in italy.... Io sono convinto che se tutti, ripeto tutti, priviligiassimo il prodotto nazionale, avremo meno problemi di disoccupazione nel nostro paese. Non sarà mai attuabile( e non è neanche giusto), che i vari governi adottino il protezionismo, ma noi consumatori siamo liberi di acquistare ciò che vogliamo.. quindi se noi ci impegnamo ad adottare la filosofia di privilegiare ciò che è prodotto da noi, alla lunga questa politica ci ripagherà a tutti....
-
Hai fatto bene.. La Y è un'ottima macchina. A questo punto lancio una provocazione... La Y è prodotta in Italia,mentre la 500 in Italia. Cosa succederebbe se almeno noi italiani boicottassimo la 500\panda per scegliere la Y\PuntoClassic?La fiat ha dovuto potenziare sempre di più lo stabilimento in polonia per far fronte alle richieste di 500\panda\Ka. Cosa succederebbe se le vendite di quest'ultime crollassero , in favore di analoghi modelli di pari prezzo prodotti in italia? Forse non ci sarebbero problemi occupazionali a termini piuttosto che a mirafiori.
-
Mi confermate che la produzione sarà a Mirafiori?
- 3105 risposte
-
grazie dei complimenti... Cmq ormai sono anni che mi tolgo delle gran soddisfazioni nel farmi i tagliandi da me a garanzia scaduta ovviamente.Con 80/90 euro compro olio e filtri vari e poi mi sono attrezzato di cavalletti e crick e sporcarsi le mani non è un problema per me...e dove riesco e sono sicuro di ciò che faccio, non mi pongo problemi. Ormai su internet si trovano dei forum in cui a problema, c'è soluzione .