-
Numero contenuti pubblicati
5531 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Martin Venator
-
Sembra sexy.
- 60 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
FCAS dovrebbe essere un concetto di difesa/guerra aerea che coinvolgerà diversi mezzi e tecnologie, per questo ho aperto un thread apposito sul caccia franco-tedesco di 5° generazione.
- 10 risposte
-
- fcas
- stealth fighter
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
La 5° generazione franco-tedesca
nella discussione ha aggiunto Martin Venator in Altri Mezzi di Trasporto
Thread sullo NGWS (Next Generation Weapon System) franco-tedesco, concepito come sia come “potenziale successore” del Tornado sia come complemento al multiruolo Eurofighter Typhoon, nonché elemento centrale del Future Combat Air System (FCAS). Nuovo caccia europeo: un insidioso gioco ai quattro cantoni | Analisi Difesa- 11 risposte
-
- 1
-
-
- ngws
- next generation weapon system
- (e 3 altri in più)
-
Sembra che la versione di serie si vada a chiamare Su-57. Как сообщается, серийный вариант истребителя Т-50 получил официальное наименование Су-57 | Livejournal
-
Qualche dettaglio sul gingillo cinese di cui sopra. Details of Chinese sea-skimming lethal drone prototype emerge | Jane's
-
Notevoli. Model: 1)Tayane Leao 2)Brittni Tucker 3)Vika Falileeva
- 9356 risposte
-
Questo gigante fa ancora un certo effetto quando è in navigazione di superficie.
-
Lorena Rae https://www.instagram.com/lorenara__/?hl=it
- 9356 risposte
-
- 4
-
-
I mezzi d'assalto anfibio
Martin Venator ha risposto a nella discussione in Altri Mezzi di Trasporto
Russian Navy will receive the newest Project A223 light assault landing craft | Thai Military and Asian Region -
Grande! /// Il vertice in Francia sulla Libia: vittoria di Haftar, resa concordata di Serraj | Limes Macron è il nostro peggior nemico - di Fulvio Scaglione - Linkiesta
-
Opinione diversa sulla faccenda. In Libia il problema non è la Francia, ma l’Italia | Nicola Pedde | Huffington Post
-
Ecco come la Francia di Macron scavalca l’Italia sulla Libia | Formiche
-
Difesa antimissile: Ankara punta sul SAMP/T - Analisi Difesa
- 44 risposte
-
Vivendi lavora a nomina Amos Genish per ruolo chiave in Telecom Italia | Reuters
-
Da Raqqa al confine con il Libano: i fronti caldi del conflitto siriano | Lookout News
-
I russi in Siria non hanno schierato "il meglio" che avevano, ma quello che serviva, più qualche show per mostrare e testare alcune delle ultime armi. Il risultato l'hanno raggiunto, che poi è quello che passa alla storia e le dà forma. Anzi, si stanno anche tirando la Turchia dalla loro parte, che non mi sembra poco. Il tutto in cambio di un misero Su-24. Se penso a quanto hanno speso gli americani per regalare l'Iraq all'influenza iraniana, che dubito fosse nei loro obiettivi strategici iniziali, mi viene da ridere. I cinesi, invece, potenza in crescita anche militare senza alcun dubbio, devono ancora dimostrare di saperla fare una guerra moderna. Che si facciano dunque avanti. La Siria, ad esempio, sarebbe stato un buon test anche per loro.