-
Numero contenuti pubblicati
380 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di leopoldo
-
la mia jeans era 850cc la successiva era invece 903. poi nel 99 le ultimissime marbella montavano il medesimo motore della panda, l'899 aste e bilanceri nella sua ultima declinazione....
-
si ma gli incentivi fanno tanti danni.....
-
io ho avuto, e e ne ho 2 tuttora, 14 panda e due mabella il freno a mano è sempre girocollo (nel senso che lo devi tirare fino all'altezza della plafoniera se vuoi che la macchina stia ferma) fatta eccezioni per le mie due attuali panda 1.1 college del 2003... io avevo la marbella jeans del 91 troppo carina blu con gli interni in jeans. l'ho vista in giro non più di un paio d'anni fa, chissà se esiste ancora
-
io adoro questa macchina, sorella di destino di un'altra grande berlina non capita ma validissima la citroen c6. eppure la thesis ha degli interni da far impallidire qualuque tedesca.... un'occasione persa
- 228 risposte
-
girando e rigirando ho ritrovato questo vecchio post, le vespe adesso sono diventate 4, si sono aggiunte un altro px con freno a disco (200 questa volta) e un pk50 del 1984. invece col "cammeo" a maggio sto organizzando un viaggio in solitaria che vedrà come tappa finale LONDRA. vi terrò informati, se vi interessa, sugli sviluppi. ciao ciao
-
ragazzi sono deluso, incazzato, amareggiato, avrei voglia di prendere i politici per le orecchie e sbatterli sella situazione di chi deve campare con 1032 euro al mese. domani a Roma ci saranno le targhe alterne, ferme le pari... circolano solo le euro4 benzina e solo le diesel COL FAP ma io dico quando ho preso la c4 il fap nel 90cv non era disponibile, avrei dovuto prendere il 110cv e non avevo intenzione di spendere di più. avevo fissato un budget. per fortuna io abito in provincia, ma domani devo andare a in città e non posso andarci la mia c4 quando ha fatto il bollino blu l'esaminatore ha dovuto accellerare a 3500 giri invece che a 2.500 perchè la sonda non rilevava fumi. è UNA VERGOGNA, in una città e in una provincia dove non c'è possibilità di andare con i mezzi pubblici (domenica il treno che da colleferro porta a roma, 40 minuti di tratta, ne portava OTTANTACINQUE di ritardo) cosa credono questi signori? che noi possiamo pemretterci una macchina nuova l'anno? pensate, nemmeno il berlingo fanno entrare, anche lui diesel euro4 non fap a saperlo lo prendevo euro3 e risparmiavo 800 euro- povera italia
-
con le michelin energy di primo equipaggiamento sulla mia c4 ci ho fatto 62.000km a manetta e le ho cambiate solo perchè col mio stile di guida cominciavano a essere viscide sul bagnato e adesso ho montato le pilot exalto II e vvanno una meraviglia. sulle punto ho ancora le gomme di primo equipaggiamento, in una le pirelli (troppo dure e appena ho la scusa le faccio fuori) e sulla seconda delle firestone (quelle le faccio fuori prima delle pirelli) per me le gomme da auto non eccessivamente sportiva sono esclusivamente MICHELIN
-
la mia c4 non scricchiolava prima e adesso non scricchiola più (sistemata in garanzia) i materiali utilizzati sono di una qualità nettamente superiore alla c2/c3 le plastiche sono morbide e gli incastri sono fatti quasi tutti bene, qualche cosa si poteva miglioe ma non mi lamento. ormai ho superato i 68.000 km in nemmeno due anni e sono ancora ipersoddisfatto dell'acquisto. tutto sommato l'ho pagata 17.700 euro quando anche una stilo mi costava di più.
-
io sul mio berlingo per casi gravi più di una volta ho dovuto mettere il terzo passeggero sul freno a mano.... i fanalini posteriori del commerciale sono più belli di quello "civile" per la soluzione del sedile anteriore destro sull'attuale c'è, a richiesta la possibilità di ribaltare il sedile e sotto c'è un grande portaggetti, poi se lo lassci ribaltato puoi metterci una pianta, ma comunque le pareti della struttura restano solidali col pavimento. diciamo che il sedile è il coperchio di una scatola.... giusto per intenderci. queesto sembra fatto davvero meglio
-
lì dentro c'è mezza c4 il clima bizona, l'autoradio il cambio il display ecc. comunque bello
-
da lasciarcelo appiccicato, e visto che la macchina è rossa lucidare col suo sangue....
-
vista anche dal vivo. una jap, costa un botto e io non la compreri mai
- 72 risposte
-
mamma mia la radio rd4 non è ora che la cambiano?so tre anno che è così su tutte le citroen peugeot....
-
LADIES AND GENTELMAN GLI INTERNI..... il cabio in plaancia fa molto fiat, ma è niente male
-
a me continua a sembrare una via di mezzo tra il pinin e la stilo 5p... e ho detto tutto (con tutto il rispetto per la pinin che è stata una macchina disegnata una decina d'anni fa, e per la stilo che era si bruttina, ma una gran macchina)
-
Urbaine (L/100 km)8,6 Extra-urbaine (L/100 km) 5,2Mixte (L/100 km)6,5 questi sono i consumi DICHIARATI per la 2.2 biturbo fap
- 381 risposte
-
http://www.citroen.be/Site/CarConfigurator/redirect.aspx configuratore di citroen belgio.... la c5 è già presente
- 381 risposte
-
io credo che a volte i motori più spinti non diano quella rotondità di funzionamento che hanno i motori un po' più votasti al comfort. senza voler dire questo è meglio di quello, i tdi volkswagen sono degli animali, tirano come dannati ma sono anche brutali,ruvidi nel funzionamento. psa ha sempre voluto dare ai suoi motori una rotondità che non trovi nè negli ottimi jtd fiat nè nei tdi vw. forse i motori che più si avvicinano ai psa sono i cdi mercedes. credo che tutta la c5 sia una macchina improntata sul comfort e sulla piacevolezza di guida ad andature turistiche/ autostradali. del resto con le strade di oggi piene di tutor, autovelox ecc cosa te ne fai di una macchina che fa oltre i 150?
- 381 risposte
-
io non mi farei mai una macchina come questa per fare prove d'accellerazione, per quelle ci sono le bmw e le audi. poi del resto credo che sia una logica applicabile a tutta la gamma citroen fatta eccezione forse per la c2 e c4 vts a benzina
- 381 risposte
-
beh citroennon ha mai creato auto particolarmente spinte, comunque il 2.7 non credo sia poi tanto malvagia
- 381 risposte
-
vi invito a guardare questo video.... soprattutto nei minuti finali si fa interessantissimo.... YouTube - Top Gear - Citroën C6 (08x05)
- 87 risposte
-
- citroen
- citroen c6
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
i miei a 8 anni non ci sono arrivati, il primo l'ho cambiato per convenienza economica, il secondo dopo un incidente... aveva 255.000km ma solo 5 anni
-
strano, davvero io ne ho avuti tre e ho cambiato la sola spia a led del lunotto termico in garanzia tra l'altro. anche il consumo di lampadine è al di sotto della media
-
del berlingo? mai avute noie elettriche e la stabilità la ritengo buona per quel tipo di auto