Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2604
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Guarda che Master e Ducato hanno la stessa identica grandezza, sono della stessa categoria e anzi il Fiat é pure piu alto. In Fiat ho sempre avvertito un buco in gamma tra Scudo e Ducato. Questo Talento lo riempie benissimo togliendo di mezzo lo Scudo che.non era ne carne ne pesce. All'epoca acquistai un Nissan Vanette Cargo perché lo Scudo non era assolutamente all'altezza. Non sto dicendo che questo Talento é perfetto, anzi, ma visto che PSA ha tagliato fuori la Fiat, ci dobbiamo accontentare
  2. Affidabilità non e sinonimo di vendite ..... equazione sbagliata . non voglio riportarti l'esempio perchè non è il forum adatto E' comunque una classifica da interpretare, perchè mi pare di capire che un guasto può essere un cedimento meccanico grave quanto una spia fasulla sul quadro ... che si risolve in poco ....
  3. Si appunto, come immaginavo, ma non dirmi che FCA si lascia influenzare da qualche forum o gruppo per quanto concerne i piani di sviluppo ...... perchè non può essere vero. Anzi un caso c'è stato, quasi 10 anni fa, quando in un noto forum di MMT un "pezzo medio" della CNH ha fatto pressioni ad un utente (che possiede un vastissimo parco mezzi tutti del gruppo di Elkann) perchè ha osato criticare un determinato loro prodotto ....... A dir la verità .. pochi Più che altro a Delta, che con la Tipo in Fiat, e la Giulietta "riposizionata" più in alto in Alfa tra qualche anno ..... mancherà una C intermedia ...... Audi può fare tutta la pubblicità che vuole, ma per me non e assolutamente una concorrente sportiva dell' Alfa "che verrà", quindi un rivale di A3 ad esempio ..... in gamma FCA non ci sarà.
  4. Che a Fiat non convenga investire denaro in Lancia per rilanciarla, condivido. Attualmente si trovano in una fase delicata, dove i soldi servono per portare a termine progetti già in corso ..... e non per crearne di nuovi. Oltretutto è deletero dirottare parte della "potenza" di tiro del marketing FCA, da Alfa a Lancia ...... non si rilanciano due "big" insieme ..... E' altrettanto vero che 500X o 500XL non potranno mai coprire il buco di gamma FCA che si è creato dopo la graduale dipartita delle vetture Lancia.
  5. Con Fiat non si e mai tranquilli Comunque si, lato infotainment dovrebbe essere il vuoto più facile da colmare
  6. C'è da dire che in confronto al concept hanno mantenuto una certa fedeltà stilistica ... un plauso
  7. Potrebbe tornare a produrre camion, come gamma "elegante" della Iveco ........ Ve lo immaginate un bel camion Lancia pieno di cromature, che porta delle vecchie Delta HF integrale dritte dritte allo sfascio? Oppure con il ragno che agguanta una Lancia Stratos?
  8. Mezzi agricoli come il Patrol Y61 direi proprio no, che come qualità, comodità e interni era superiore a certe schifezze europee e non dell'epoca. Non stiamo certo parlando del fuoristrada di carta velina che porta il nome di Defender. Tutta la gamma 4x4 della Nissan "ante" Renault, era molto valida sotto tutti i punti di vista ..... altro che mezzi agricoli. Civilizzato ..... ...... ...... ...... meglio dire distrutto Curioso di sapere quali esperienze puoi vantare in merito per criticare una gamma 4x4 all'epoca superiore a Jeep ... (per citare uno dei marchi più sopravvalutati della storia fuoristradistica) Comunque per fortuna, in USA usano ancora i pickup per come sono nati, e sono molto felice del fatto che il loro mercato non è stato contaminato da idioti fighetti o mezzi di latta .... come questo Toro. Il Toro in questione è più indicato quì da noi, anzi sembra proprio un mezzo nato per l'europa e adattato per il sud america. Se immatricolabile autovettura, potrebbe fare discrete vendite
  9. Sia Toro che il Fullback non c'è li vedo in USA. Il primo di pickup ha solo la forma, il secondo è troppo piccolo (corto) Nissan stessa, che con il Frontier è presente da molti anni in USA, non commercializza le versioni "corte" del Navara nostrano Stesso dicasi di Ford
  10. Certamente, mi trovi d'accordo, ma io cerco solo di difendere la vera essenza di un' AlfaRomeo Come giá detto, l'automatico e obbligatorio proporlo, ma per chi vuole rivivere un po le sensazioni di un tempo, il manuale é la scelta piu consona.
  11. La differenziazione e giá avvenuta tra questa Giulia e la controparte Audi, ad esempio. Il discorso che si e fatto del tipo "a che serve un manuale nel 2016" potrebbe essere esteso anche al "a che serve un auto a TP nel 2016" o " a che serve un albero di trasmissione in carbonio su un diesel 150cv automatico" Alla fine sono dettagli .... Tanta attesa per questa Giulia, per essere guidata alla fine come una "normale" A4 Opinione personale comunque
  12. Nulla da togliere all'automatico, provato su un mezzo (non auto) e mi è piaciuto. Dico solo che, secondo me, una Giulia cosí come e messa tecnicamente, con l'automatico non serve a nulla. Bastava relegarla alla sola versione quadrifoglio, e aggiornare la 159 per il resto della gamma ..... Se si cercava la comoditá e basta Sia chiaro, come scelta l'automatico ci DEVE essere, ma non dovrebbe essere consigliato a priori a dispetto del manuale ..... Almeno non su un auto che si dovrebbe differenziare dal solito PS: Non americanizziamoci troppo
  13. Certo che con sto discorso del cambio automatico/manuale ..... mi domando a che vantaggio a questo punto una Giulia TP? Tanto a menarla con l'Alfa a TP che ritorna dopo anni di TA .......... che la concorrenza non regalerà le stesse emozioni di guida etc .... e poi si vuole l'automatico che toglie metà della bellezza di guidare un' AlfaRomeo come dio voleva ..... ...... Se uno vuole prendere la Giulia perchè finalmente è l'AR che tutti aspettavano da quasi 30' anni ..... l'automatico dovrebbe essere una delle ultime scelte fa fare, altrimenti se si preferisce una guida più rilassata c'è anche la concorrenza già presente e rodata da anni
  14. Prima Chieti ... poi Francavilla ..... cavoli tutti quì intorno a me .... come la pubblicità di Mediolanum
  15. Cittá o non cittá, a me risulta che chieti sia della provincia di chieti
  16. Qualità superiore non so, credo più che si equivalgano. Aspetto di vederla dal vivo. La Tipo mi ha fatto una bella impressione, considerando che non ero andato per quella ma per un Ducato , per cui giudizio non offuscato dall'interesse
  17. Spetta spetta spetta ....... prezzo molto inferiore e qualità addirittura superiore? Cavolo Fiat ha scoperto la formula magica
  18. Secondo me intendeva il quadro strumenti e non la plancia in generale (che non si assomigliano nemmeno per sbaglio) @Lagarith Sotto al clima c'è l'accessorio più importante per il mercato USA ... il porta bicchierone
  19. Ma anche senza bandiera rossa dubito che Vettel potesse vincere. Mercedes ha un passo gara migliore della Ferrari con le medie, e dopo la bandiera rossa Vettel ha guadagnato davvero poco con le SS verso un Rosberg con le medie. Poi Vettel non ha mai montato le medie ....
  20. Te ne sei reso conto che ogni frase che scrivo non è rivolta per forza a te? Il "Quote", oltre al fatto che lo usato solo una volta verso di te .... conteneva anche la citazione si TonyRamirez Ci siamo adesso?
  21. Di generazioni ne sono passate 4/5, ma comunque si, è un elemento di design che non accompagna il marchio dalla nascita ..... Resta il fatto che fare il paragone con la calandra della 156 non dimostra nulla.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.