Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2604
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Io ci vedrei bene Kimi Raikkonen con qualche milioncino in meno Per l'anno prossimo secondo me RedBull sarà motorizzato ancora Renault, oltre al fatto che anche in caso di approdo come team per quest'ultima ..... il primo anno non sarebbe certo un top team considerando che la base di partenza sarà sempre la Lotus del 2015 2017 altro discorso, e se Minchionne vuole cogliere la palla al balzo potrebbe offrire un propulsore Ferrari rimarchiato AlfaRomeo .... poi però andrebbero più di noi haha (Ferrari) Altra opzione Audi, dove l'unico "ostacolo" era Piech ... adesso non c'è più quindi .....
  2. He si purtroppo ha toppato alla grande. Ma in diverse occasioni il muretto ha tenuto fuori i piloti contro la propria volontà. Comunque il discorso di Arrivabene non è stato proprio esemplare. Ha scaricato la colpa completamente su di lui, atteggiandosi a esperto delle corse. Ha esagerato non poco, davvero un peccato Buona parte dei piloti ha fatto lo stesso errore (prima o seconda pioggia poco importa) ..... visto che può capitare un errore del genere no navendo la sfera di cristallo, ma per Arrivabene no, solo incompetenza del pilota Pietra tombale sul rinnovo quindi. La Ferrari non cambia mai, prima con Alonso poi con Vettel a schierarsi apertamente verso un pilota
  3. Si, ho entito che è stato Raikkone a chiedere il cambio gomme perchè un po scarso nel guidare sul bagnato, MA il suo ingegnere di pista doveva consigliarsi diversamente, d'altronde è li per quello. Poi anche Alonso era rientrato nello stesso giro, un pilota con un bel manico soprattutto su pista bagnata. Il discorso di Arrivabene ha suonato come la conferma che dall'anno prossimo Kimi sloggia ...... Bottas secondo me ridimensionato (mai reputato un "campione" ... ma per molti è così), sull'asciutto perdeva su Massa, sul bagnato peggio di kimi. Hamilton formidabile Vettel buona gara, molto fortunato dalle circostanze Kimi buona gara, sempre più veloce del compagno di scuderia prima del rientro per il cambio gomme cannato in toto Hulkenberg nulla di eccezzionale Massa ottima gara Mercedes noiosa per quanto efficente Williams passi giganti in avanti Ferrari regressa (anzi stazionata), QUASI al livello di ForceIndia e ToroRosso. Questa era ua pista molto tecnica, e se quì le Williams sono andate moolto meglio di Ferrari chissà cosa succederà nelel prossime
  4. E che ho scritto nel messaggio prima di te? Pen'ultima curva Vettel l'ha passato Il box deve anche consigliare il pilota, oltre a indicargli dove, quanto e per quanto piove .....
  5. Direi di no. Al primo pit Rosberg non è riuscito a sopravanzare le due Williams. Solo la pioggia ha consentito il contrario. Poi inutile dire che i pit stop di Mercedes e Redbull sono stati impeccabili. Molto sotto tono quelli Ferrari, nella normalità quelli Williams
  6. Vettel lo ha superato alla curva prima della corsia box Vettel ha fatto una buona gara, non ottima. Se la pioggia non faceva capolino molto probabilmente arrivava sesto. Poi quattro volte campione è relativo, Alonso "solo" due volte campione ma di sicuro non è meno competitivo di Vettel
  7. Ferrari ha provato la strategia chiamando Kimi ai box, strategia completamente errata visto che le intermedie sull'asciutto non sono proprio adatte. Quattro giri dopo hanno richiamato Vettel, mentre kimi si ritrovava già con delle gomme rovinate. Colpe o non colpe, non voglio credere che anche quì sia stata colpa di raikkonen ..... sarebbe ridicolo per chi lo asserisce Fino a prima del pit stop, Vettel era 1.5 - 1.7 - 2.1 - 2.3 sec dietro Raikkonen giro dopo giro ...... Bottas molto più lento di Massa sulla pioggia .....
  8. Cosa? Che gli hanno montato le Intermedie 4 giri prima di Vettel con pista quasi asciutta ....facendogli perdere 5 secondi al giro? Sisi proprio questo dicevamo ...... EDIT Come dicevamo .... altro pit per Raikkonen perchè le gomme erano oramai bruciate visto che ha girato 4 giri sull'asciutto. Box Ferrari davvero competente
  9. Emmm gira peggio Non sei molto obiettivo. Vettel la posto di insidiare il bollito Raikkonen, si è fatto superare da due vetture monori. Adesso che è dietro Raikkonen, giro dopo giro sta perdendo decimi ..... Williams vanno quasi come Mercedes ..... Ferrari quasi come ToroRosso e ForceIndia ..... Mazzoni che prima fa notare i moscerini sul casco di hamilton .... e poi annuncia la pioggia 20 volte LOL Bottas tiene il passo di Massa solo con l'alettone aperto - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ma che cavolo combinano nel Box Ferrari? Addirittura 4.4 sec l'ultima sosta di Licenziato ...... Contenti in Ferrari che hanno rovinato la gara a Raikkonen .... haha dei geni
  10. Si ma perchè tirare fuori la classifica piloti se sto parlando delle prestazioni di Vettel in QUESTA gara? Le prime due gare hanno penalizzato Kimi non per colpe sue. Poi ADESSO in questa gara si sta allontanando dal compagno di squadra .... 2.1 sec Se Raikkon verrà superato da Massa e Bottas in classifica, è perchè le Williams sono andate avanti .... Ferrari invece enorme passo indietro
  11. Ma dici sul serio? Vettel è passato dalla 6esta alla 9ona posizione ...... Adesso si sta rifacendo ma sempre dietro Raikkonen di 1,5 sec sta Poi, chi ha nominato Raikkonen? hahaha LOL
  12. Vettel davvero un brocco .... speriamo si rifaccia nel resto della gara
  13. No ma è per lo stesso motivo tuo. Autopareri è la mia principale fonte di informazioni .... e mi aspettavo che se ne parlasse
  14. Per omoogare una nuova misura non è tanto complicato, basta farsi rilasciare il nulla osta dalla casa madre e poi far collaudare alla motorizzazione ...... più o meno 150€
  15. Wow strano che in questo forum nessuno commenta questa cosa ........... Si parla di tutto, gossip, alimentazione vegana, barzellette ..... ma non dello scasamento Ferrari
  16. Da inizio campionato Raikkonen si è comportato bene .... sempre appolaiato a Vettel con i tempi. Ha avuto sfiga in qualche gara e qualche errore nelle ultime due. Quindi direi che Kimi è "sveglio" già dall'inizio ...... Incidenti a parte si, anche secondo me domani così come partono ... così arrivano sulla linea del traguardo
  17. Prove libere e Qualifica Raikkonen sempre d'avanti a Vettel ............ chi era che aveva perso smalto? In generale la Ferrari è regredita, gli aggiornamenti portati a Barcellona sono stati un semi-fiasco .... come aveva sentenziato Kimi all'epoca Vedremo cosa succederà in gara .... per adesso Willimas ci ha superati
  18. Questo 2.2 Multijet sicuramente potrà equipaggiare vari Daily e Ducato, visto che usano anche motori automobilistici. Mezzi agricoli come detto hanno bisogno di motori differenti. Sono progettati per offrire la massima potenza tra i 1800 e i 2500 giri per sfruttare al meglio la PTO. Come detto da "nico5891" tutti i motori agricoli fino ai 100cv hanno la coppa portante; oltre tale cavalleria alcuni usano dei semi telai (come ad esempio i NH equipaggiati con Cursor9 di derivazione camionistica) Tutti i propulsori montati sui piccoli trattori (specializzati o cingolati) godono della proroga sulle normative anti inquinamento, di fatti sono Euro3 (per mancanza di spazio) Alcuni propulsori hanno le camice dei cilindri sfilabili
  19. NH Construction e NH Agricolture usano Mitsubishi L3E; ISUZU AP4LE2X; Yanmar 3TNV88-KLAN; Yanmar 4TNV84-KLAN Ad ogni nuovo step di emissionamento li stanno sostituendo con equivalenti FPT. Attualmente questi motori equipaggiano macchine NON costruite da CNHi Un anno fa circa VM in collaborazione con FPT ha lanciato un 3 cilindri 2.2 per MMT, appunto per togliere di mezzo i Yanmar e gli Isuzu. Questo 2.2 prenderà il posto dei vari VM montati in Jeep oppure li affiancherà?
  20. I motori Cursor che equipaggiano gli Stralis sono fabbricati e progettati in Svizzera negli ex stabilimenti Saurer da ex ingegneri Saurer. L'elettronica è MagnetiMarelli. Cabine, telai e assemblaggio in Spagna negli ex stabilimenti Pegaso. Altro in dettaglio non so.Stralis e Trakker in Spagna ex Pegaso; Eurocargo e Daily in Italia; Astra in Italia; NewHolland T8 fabbricato a Racine (USA) negli ex stabilimenti Ford; NewHolland T7 a Basildon (UK) ex Ford; NH T6,T5,T4,TK in Italia a Jesi; NH T3,T4 e altro bassa gamma in Turchia FPT Cursor 9,11,13,16 in Svizzera; NEF 6.7, 4.5 in Italia; FPT 3.2, 3.4 in ItaliaNewHollandConstruction escavatori da 20 q.li in su costruiti in Italia; Bulldozer, terne e pale gommate in Italia; mini escavatori, grader in USAOra per me Iveco, NewHollandAgricolture e NewHollandConstruction li considero italiani, e generalemtne i loro prodotti sono considerati come italiani. CNHi è già un gruppo esteroQuello che contesto per quanto riguarda il poco nazionalismo è la scelta di produrre alcuni veicoli o macchinari all'estero non per convenienza economica ritrovandosi poi una qualità peggiore (ampiamente riscontrabile) - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - He grazie CNHi è un conglomerato, Iveco no. Di sicuro se la dirigenza non si da una mossa la gamma pesante Iveco diventerà una cacchetta. Già adesso per alcuni frangenti si rimpiange la gamma antecedente al '92 Poi una buona fetta della clientela se le giocata quando ha lanciato il primo camion NON fatto in Italia
  21. I pesanti Iveco li costruiscono in Spagna già dal '92 (fino a 5-6 anni fa solo le cabine ...) non per i soldi che ha offerto il governo, ma perchè avendo acquisito Pegaso si ritrovavano una fabbrica più moderna e adatta a costruire le nuove cabine. Al posto di investire a Brescia hanno preferito costruire le cabine in Spagna e i telai in Germania ..... L'italianità mancata di Iveco perchè frutto di una fusione tra aziende ita-franco-tedesche è una balla enorme. Quando nacque la IVECO, la Unic e Magirus furono prima spolpate e poi chiuse ..... concentrando la produzione in Italia. Quindi tutti i prodotti IVECO erano costruiti in Italia al 100% fino al '91 ... ben oltre la fusione. Astra fortunatamente resiste, complice il fatto che vende principalemnte quì. Certo, da 2 anni anche le sue cabine vengono dalla Spagna NewHolland meglio non parlarne perchè il pippone è ben più lungo ...... e articolato.
  22. Sicuramente il cliente Audi che compra questi stampini si sente rassicurato anche per il fatto di non ritrovarsi una vettura vistosamente vecchia quando esce il modello successivo. Ad un occhio poco esperto che non riesce a cofgliere le differenze tra i precedenti modelli è così. Non capisco questa ridicola e stupida moda di mettere questi finti tablet li come giovedì. Sembra quasi un'aggiunta dell'ultimo minuto. Non dimentichiamo che così esposti al sole l'elettronica dura meno. Tutto calcolato insomma. Nel complesso è una bella vettura, esternamente non sfigura affatto. Con un design simile non si sbaglia mai. Mi domando quando finiranno le scorte di carta carbone naziste?
  23. E per CNHi come la mettiamo? Iveco molto amati e venduti quì da noi, eppure Stralis e Trakker non hanno nulla di italiano, nemmeno il motore; Fiat trattori molto amati e venduti (monopolio anzi) eppure più di metà gamma è fatta all'estero; Autobus Fiat/Iveco molto amati, venduti e ricarrozzati eppure adesso costruiscono in Francia; Iveco motors ha motorizzato un saccodi roba quì da noi, eppure i grossi li producono altrove. Ovvio che FCA non è nazionalista, ma di sicuro non per causa nostra. I vantaggi economici per produrre all'estero erano tangibili e Fiat ha preso la palla al balzo. Certo per i camion produrre in Spagna non porta nessun vantaggio, ma se lo stato si desse una mossa a far evolvere il nostro sistema tutto cambierebbe. Ecco quindi per quanto riguarda il nazionalismo sui beni materiali, si potrebbe dire che l'italiano lo è, perchè nonostante i difetti e i problemi che danno sia NH che Iveco vendono molto ... e sono primi in classifica. Fiat Auto anch'essa vende assai visto che metà classifica è presieduta da loro vetture. L'esterofilia comunque c'è, anche nei prodotti più commerciali dove la gente preferisce una porcheria di JunkerBosch pittosto che uan Baltur ....
  24. Non posso che confermare. I miei nonni sono emigrati in Francia tra il 50 e il 60. Mio padre è nato li (ma a 20 anni è venuto in Italia e ci è rimasto per fortuna). Non voglio stare quì ad annoiarvi parlando dei trascorsi della mia famiglia, ma posso dire che in questi ultimi anni i miei nonni stanno rivalutando per davvero l'Italia. Anche i loro amici ogni anno che vado li a trovarli mi dicono che in Italia non si sta peggio, anzi alcuni asseriscono che si sta meglio! Non so cosa passano nei loro telegiornali ma dell'Italia hanno una visione molto positiva. Personalmente non ho bisogno di viaggetti esteri per apprezzare il mio paese. Ne sono innamorato già di mio e per nulla al mondo lo considero inferiore ad un altro. Mio fratello invece si, e ogni estate che andiamo in Savoia e torniamo, apprezza sempre più lo stivale Il probelma primario da risolvere sono i docenti scolastici. Facendo leva sui disatri del fascismo non fanno altro che allontanare ogni speranza di nazionalismo. Se i ragazzi, anzi i bimbi li si formano in questo modo è inutile. Difficile da spiegare, ma il fascismo era sbagliato, fascismo che mirava all'orgogli onazionale. Due accomunanze che fanno danni.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.