Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2603
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Se passerà la proposta dei complessi motrice+semirimorchio di 18mt (dai 16.5 attuali) le cose potranno solo peggiorare. Il semirimorchio non può avere gl iassi spostati a filo coda, perchè oltre a rendere meno agile l'autotreno nelle curve, il peso si sposterebbe troppo sulla motrice rendendo quest'ultimo più sollecitato e quindi più pericoloso (oltre ad andare fuori legge). Adottare delle barre para-incastro più basse è un casino perchè con lo sbalzo che si ritrovano poggerebbero il culo ad ogni rampa. Il piano di carico è standardizzato per tutti (a parte per i ribaltabili di ogni categoria di peso). Insomma è un casino, altrimenti non saremmo arrivati al 2014 con ancora le stesse barre....
  2. Haha come se fosse stato merito suo Non esageriamo. Deve ancora memorizzare sull'uconnect Maranello come destinazione, poi potrà cominciare tra qualche mese a fare qualcsa di effettivo.
  3. Vista l'ultima metà gara, che dire abbastanza noiosa. Vetture molto lente (ovviamente) con punte di 170km/h ..... filavano più lente delle auto da F1 in giro di formazione. Prost Jr. un pirla per come si è stretto verso Heidfeld ... .. spero in una bella sanzione da parte dei commissari
  4. Esatto, e recentemente Ferrari non credo che se la stia passando male, anzi si prospetta un annata ottima a livello di vendite
  5. Quel che conta veramente è come ha gestito la Ferrari in questi 20 e passa anni.. ...... e i risultiati sono stati OTTIMI, c'è da lamentarsi moolto poco
  6. Marchionne a Maranello? Wow .. . . . vuoi vedere che dal prossimo gp la Ferrari le vince tutte?
  7. Il governo tedesco dovrebbe fare in modo che la Germania importi più prodotti dai paesi europei, e non soltanto a senso unico. Ritrovarsi ad esempio veicoli tedeschi o francesi tra le forze dell'ordine non e di certo perchè più convenienti o belli. Purtroppo ai governi mancano le palle, altrimenti per dare una lezione a sti crucchi che va avanti da anni, limiterei le importazioni di prodotti tedeschi tipo 1 settimana al mese ... . .. . Aimè la germania la fa da padrona e nessuno ha il coraggio di sanzionare, solo i pigs vengono sanzionati
  8. Berlino ignora i richiami dell'Ue: a luglio l'export vola oltre 100 miliardi La Germania continua a spingere l'acceleratore sulle esportazioni, mentre calano le importazioni: Bruxelles, come il Fmi, aveva ammonito il governo a sostenere i consumi dei Paesi più deboli, ma le richieste sono cadute nel vuoto Berlino ignora i richiami dell'Ue: a luglio l'export vola oltre 100 miliardi - Repubblica.it
  9. Ovvio che i risultati non si sarebbero visti quest'anno, ma ad esempio mandare via Marmorini e non Tombazis è già un primo sgarro. Marmorini aveva le mani legate, si è dovuto attenere alle specifiche del telaio e non viceversa. Per coprire il ruolo di Mattiacci ci vuole gente con esperienza nelle corse, cosa che quest'ultimo non ha per cui è più che legittimo dubitare della sua efficenza.
  10. Di sicuro un po di indipendenza dalla Germania non guasterebbe, indipendenza non nostra (ci aggrappiamo agli altri per natura) ma dell'Unione Europea.
  11. Si ma Marchionne prima ci mette Mattiacci che di corse non ci capisce nulla e poi si lamenta che la Ferrari non vince. Certo attualmente nulla può, ma per il prossimo anno sarà nera comunque. Attualmente Mattiacci non vale, risponde solo alle domande dei giornalisti in un modo tutto suo. Se il prof. Marchionne è tantio esperto delle cose che non gli competono, perchè ha limitato il budget di quest'anno per quanto concerne la F1? Mercedes e Redbull spendono più di ferrari e i risultati si vedono.
  12. Non è stato Montezemolo a mettere Mattiacci nella ScuderiaFerrari, ma i capoccia di FCA @RossoPazzo Secondo me la verità è che adesso con Montezemolo tra i piedi non possono sfruttare il marchio Ferrari come vogliono loro, sfruttaemnto negativo aggiungerei. Le discussioni tra DellaValle e Elkann sempre secondo me c'entrano poco .. . ..
  13. Infatti non c'è la messo mica Montezemolo in SF
  14. Al di la della fiissazione di Della Valle, secondo me un po ha ragione dai, è solo stato troppo diretto ma il succo della realtà è quello
  15. Di sicuro spariranno i riferimenti al bel paese come le bandierine sulla plancia, le strisce tricolore sulle monopostoF1, il nome Italia quà e la .. .. .. Magari vedremo una Dodge edizione limitata con motore di "derivazione" Ferrari, comandi alza cristalli della 300c, scritte del tipo "in collaborazione con Ferrari" per qualche modello sportivo "only rettilineo" del gruppo Crysler.. .. . ...
  16. Si infatti, mi riferivo ad una dichiarazionedi qualche anno fa in cui Montezemolo affermava che "la Ferrari quotata in borsa non succederà mai, forse tra 15 anni ma per adesso è impensabile" .. .. . Montezuma ultimamente si era anche lamentato dell'uso dei motori Ferrari sui veicoli Maserati.... Di certo questa (a mio parere) sana amministrazione non giova alla Exor
  17. Vabbè ma la perdita di smalto Montezemolo l'ha "dimostrato" (secondo alcuni) solo nel settore sportivo, settore in cui è difficile decretare l'efficenza di una persona. E' assurdo pensare che tolto Montezuma la Scuderia Ferrari torni a vincere. Secondo me sul piatto c'è anche la possibilità di quotare la Ferrari in borsa ... .. e Montezemolo è uno degli ostacoli Haha Fiat vuole mettere mano nell'unico brand sano del gruppo .... .
  18. La tipologia di trazionato che ne ha risentito di più sono i fuoristrada, in quanto il "look" ha man mano influenzato radicalmente la telaistica e la meccanica. I fuoristrada di prima erano più belli di quelle accozzaglie di oggi, le auto di prima erano generalemnte più brutte di quelle di oggi
  19. Montezemolo secondo me è solo da elogiare per quanto riguarda la gestione Ferrari, sia economica che sportiva. Come detto da lui stesso poco fa, prima del 2000 erano 21 anni che non vincevano un mondiale. 6 anni di digiuno possono capitare, la F1 si "rivoluziona" sotto l'aspetto tecnico in modo diverso da quello delle auto comuni, esperienze in campo motoristico vengono meno se si deve progettare un V6 Turbo con ERS che Ferrari non ha MAI prodottofino ad ora. Diaciamo più che altro che Fiat per quasto mondiale ha prima chiuso i rubinetti per poi riaprirli quando hanno visto che la F14T era (è) un cancello; diciamo anche che il fatto di non investire sui veicoli elettrici (o ibridi) da parte del gruppo Fiat abbia influenzato negativamente il progetto di questa monoposto; diciamo per ultimo che Ferrari è l'unico brand solido e costante del gruppozzo (contando anche CNHi) e di sicuro non grazie a Marchionne o al fido Elkann
  20. Credo sia la predisposizione per qualche telaio speciale per allestimento camper, infatti lo staffaggio che si vede sotto al telaio originale è una aggiunta. Ma le sospensioni posteriori in materiale composito sono delle balestre comunque?
  21. Il portellone del bagagliaio è disallineato ... .. . . .. tipico Alfa ... .. . quindi è lei, la giulia
  22. Soprattutto il VW che in fatto di esperienza nei fuoristrada e pick up è zero. Stupendo il toyota, peccato non e per noi
  23. La linea di giunzione tra il cofano e il paraurti anteriore (di fianco al faro) ricorda mooolto quella della ghibli
  24. L'industria made in Italy torna a crescere: +0,9% - Repubblica.it
  25. Si, poco dopo è stata fatta denuncia a lui e a un assessore da parte della giunta avversa ..... un anno fa, ma non so attualmente le cose come procedono.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.