
arese86
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
444 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di arese86
-
Quoto in parte. Alla fin fine cercava solo di vendere meglio possibile quella che allora era la strategia. impensabile credesse a certe vaccate tipo il bicilindrico sotto al cofano di un'Alfa
-
Mah. Non saprei. Va bene le crukke ma perché mai, supponendo il medesimo livello qualitativo, una Peugeot dovrebbe costare più di una Fiat? L'ha prescritto il medico?
- 1869 risposte
-
- fiat ægea 2015 spy
- fiat spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Se vuoi risparmiare senza rinunciare ai volumi di una c la bravo potrebbe essere davvero una buona idea. Te la tirano praticamente dietro dato che devono svuotare I piazzali, è una vettura senza difetti o problemi particolari e rispetto alla kia disporresti di una rete di assistenza molto più capillare (il che incide anche sui costi dei tagliandi). Altra cosa, avendoli provati entrambi, il diesel kia NON vale il 1.6 mj. E non parlo di prestazioni pure, quanto di piacere di guida (per quanto un diesel di media cilindrata possa essere realmente piacevole alla guida), di "rotondità" di utilizzo.
-
E questo mette fine alla discussione. Questa non è affatto la sostituta della punto. Molto curioso circa la sw, potrebbe essere un prodotto davvero interessante e dalle nostre parti potrebbe riscuotere un discreto successo. Era ora che fiat tornasse a offrire una gamma completa di vetture di dimensioni medie il cui punto di forza fosse il rapporto qualità prezzo.
- 1869 risposte
-
- fiat ægea 2015 spy
- fiat spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Quoto anche le virgole
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
Beh ma teoricamente dovrebbe andare tanto quanto la 4p o meglio. O sbaglio?
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
Non vedo perché qualcuno, a meno di non metterci malizia, dovrebbe paragonare questa che è una seg. C con Duna che era una B. È vero che il pianale è quello di 500X/Renegade e non il C-Wide di Viaggio/Ottimo/Dart/200 ma questo perché a mio modo di vedere quelle automobili importate da noi verrebbero a tutti gli effetti considerate delle seg. D; e vi dico la verità, una Croma su base C-wide, come pure la prossima generazione di Freemont/Journey non mi spiacerebbe. Darebbe il senso, importante dal punto di vista dell'immagine, di avere di nuovo un'ammiraglia, cosa che manca da troppo tempo. Insomma per concludere qualora, e io me lo auguro, decidano di importarla questa macchina verrebbe percepita dai media e dal pubblico come new Bravo (del resto proprio 4R ne parlò e ne parla tuttora in questi termini) o forse, specie la sw, come new Marea
- 1869 risposte
-
- fiat ægea 2015 spy
- fiat spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
tele posteriore più u-connect in brasile sì e in Europa no??
-
non è previsto un aggiornamento. mi pare che nel 2016 verrà presentata la nuova dodge journey ma al momento non c'è alcuna conferma ufficiale che questa venga importata in europa come freemont
- 7222 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
sai che ti dico? che io addirittura non disdegnerei affatto una rialzetta ghibli gt che risulterebbe esteticamente probabilmente molto simile a questa
- 1730 risposte
-
- maserati spy
- maserati levante spy
- (e 5 altri in più)
-
il 2.2 era davvero superiore al 2.0 bmw? forse come prestazioni pure (e del resto erogava 35 cv in più), ma non come indole sportiva perché semplicemente non ne aveva (nonostante l'affinamento tecnologico cui furono sottoposti gli holden). poi su 159 (perlomeno la pre restyling) sappiamo che il problema principale, assemblaggi a parte in certi esemplari, era il peso sulla stilo dici bene che dentro era ben fatta, aveva buoni motori e dotazioni ma ha pagato il fatto che, come tu giustamente hai riportato, la linea della 5p (e specialmente della sw) fosse onestamente poco digeribile. avessero fatto la bravo nelle tre varianti 3p 5p e sw (più un suv derivato) le cose sarebbero andate diversamente, ovviamente IMHO e senza tenere conto delle ristrettezze economiche di quel periodo
-
questo è il punto. per fare una sportiva con v6 ibrido centrale o anteriore che sia hai Alfa/Maserati e volendo Abarth (e spingendosi un po' oltre Lancia...coff coff Stratos coff coff) a che serve mettere sul mercato una Ferrari "un po' meno Ferrari"? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - il tuo discorso fila fino a quando non tieni conto che hai Maserati e Alfa, e specialmente il primo perderebbero parte della loro ragion d'essere se Ferrari "sconfinasse" nella fascia di mercato sub California. Tipo le Alfieri e GT chi se le compra se con "poco" di più può arrivare a Ferrari? senza contare che un'operazione del genere avrebbe senso solo se l'obiettivo è portare i volumi ALMENO a 15.000 unità per anno. Diverso il discorso di un V6 ibrido messo come entry level su California, che ci potrebbe stare tutto - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - si ma una vettura del genere non sostituisce California che è un prodotto di tipo diverso, e al tempo stesso proprio rispetto a California non si posiziona al di sotto ma semmai al di sopra - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - si ma una vettura del genere non sostituisce California che è un prodotto di tipo diverso, e al tempo stesso proprio rispetto a California non si posiziona al di sotto ma semmai al di sopra
- 744 risposte
-
- ferrari f171
- ferrari sport v6 hybrid
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
siamo in due. per me non è per niente male (anche se non l'ho mai vista dal vivo)
- 84 risposte
-
- brasile
- fiat 500x spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
sarò un inguaribile ottimista, ma non credo le cose andranno così. quella dei tigershark è una famiglia relativamente recente, e sopratutto concepita pensando al tipico acquirente americano. non avrebbe senso piazzare per esempio su una 200 un motore più complesso e costoso da costruire, che peraltro potrebbe anche non piacere a chi cerca una berlina economica e tranquilla. ovviamente my 2 cents eh ma il global mid engine è proprio il tigershark, con il pentastar un gradino sopra. Giorgio V6 Ferrari e nuovo L4 saranno roba esclusiva di Alfa/Maserati (mentre è possibile che qualcosa venga condivisa con Jeep)
-
per me Maserati e Alfa condivideranno nel prossimo futuro sia Giorgio che gran parte dei motori la piattaforma attuale di Ghibli e 4P non so quanto sia strettamente imparentata con quella di C300 ma se Giorgio, come è stato detto, è migliore mi pare ovvio quale delle 2 verrà usata...magari a partire dal Levante. e stessa cosa per il V6 benzina. solo che IMHO non lo possono tanto sbandierare al momento, altrimenti nel frattempo chi se le compra le Ghibli/4P?
-
a prescindere dalle condizioni della macchina, per me potresti spuntare un prezzo migliore. è vero che ha pochi km ma si tratta di un usato praticamente invendibile
-
photoshop FIAT Gransedan
arese86 ha risposto a cc1920 in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
99% sarebbe c-wide solo dubito sia più di un photoshop come idea per una new croma però non mi dispiacerebbe -
scusa cosa intendi per bassa frequenza?
-
Con 20000 km/anno potrebbe convenire la nafta. Dipende da che tipo di strada fai. Quoto sul 1.6 aspirato che per me potrebbe vendere bene, anche più del mair tra i benza anche perché per quel poco che ne so dovrebbe reggere bene la gipiellizzazione
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Contento che sia solo un pesce d'aprile. Carina ma meno originale di quella attuale imho