Vai al contenuto

Davialfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4212
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    38

Tutti i contenuti di Davialfa

  1. Cavolo, speravo fosse posizionata più bassa di Levante. Chiaro che i rimandi a purosangue e Urus non supportavano tanto questa speranza. Il fatto è che il mio sogno era o una new ghibli fastback con portellone o una rialzata coupeggiante tra gracale e levante. Stavo già incominciando a comprare i gratta e vinci per farmi trovare preparato tra 4-5 anni. Ma a sto punto mi sa che va abbondantemente sopra i 200k.
  2. Si beh direi poco cross molto over
  3. Ma il modello della concorrente Lambo quale sarebbe? quel carroarmato della urus magari ha più Levante come corrispettivo. Comunque un crossover suv tipo purosangue in salsa maserati devo dire che mi esalta... immagino costerà un occhio della testa
  4. Mmm un modello come lo hanno Ferrari, am, lambo... La parte suv è già coperta da Grecale sotto i 5 m e levante sopra i 5m La parte halo è già coperta da MC La parte coupé gt sui 5 metri è coperta da Granturismo Direi che l'unica che manca è coupé 2 posti secchi intorno ai 4,5 metri Quindi SUV e coupé ... Ci sta, anche se veramente un peccato l'assenza di una quattroporte.
  5. In questa gamma però l'unica cosa che manca è una berlina
  6. Marketing e nome a parte, la macchina di per se la trovo stupenda
  7. Stiamo parlando di ben altra industria rispetto all'azienda con sopra il tetto i pannelli Te alla mia affermazione che il costo dell'energia è penalizzante in Italia hai detto che ne so più di Eurostat. Prendendo Eurostat risulta che il costo dell'energia in Italia nel settore industriale è del 30-40% più alto rispetto alla Francia e del 60% rispetto alla Spagna. Quindi stiamo parlando di cifre mostruose. Ora non so i margini alla produzione di Stellantis e quindi mi risulta arduo buttare giù una comparazione basata sul BE, però sicuramente è una bella penalizzazione. Oltretutto queste cifre si sono un po' abbassate ora, perchè prima il divario era anche piu alto
  8. Mmm, scusa eh, ma i dati di Eurostat confermano che il costo dell'energia ad uso industriale è una componente alta e penalizzante per l'Italia. Credo tu abbia interpretato male il grafico o Forse non ho capito il tuo intervento
  9. Ma per piacere... L'energia in Italia nell'industria pesa eccome... non è la sola variante, come scritto ci sono grossi problemi legati anche a Logistica, Burocrazia, giustizia, legislazione del lavoro. MA davvero pensate che se fosse stato più conveniente produrre in italia rispetto ad esempio ad una Spagna Stellantis non avrebbe comunque prodotto in Italia?? Dove non ci sono alibi è nelle scelte, spesso populiste, fatte dai politici... altro che
  10. Mi piace la Roma e mi piace anche questa... Però il restyling doveva intervenire di più e meglio sugli interni. Lo schermo davanti al passeggero sembra derivi dai casio di 20 anni fa. Quel Cruscotto e schermo centrale (che Comunque rimane troppo basso) mi hanno un po' stufato
  11. Esatto, sono anni che ripeto sta cosa... La gente che si infervora che Stellantis non produce in Italia, che la politica dovrebbe occuparsi di entrare dento stellantis per spingere la controparte italiana etc etc. Il succo invece sta proprio nel fatto che la politica si dovrebbe occupare di creare terreno fertile per le aziende... Energia, Burocrazia, logistica, giustizia.... Questi sono i punti importanti... rendere attrattivo produrre qui... Altro che dispute su quanto Elkann parli francese
  12. Il più grosso problema che emergeva dai rendering della nuova Stelvio per me era il fatto che poteva essere una cinese, come una coreana o una francese. Sinceramente mancava di personalità, troppo effetto già visto. Quello che è riconosciuto all'estero di Alfa è il fare auto di design. Non ha grande nomea per qualità, tecnologia, affidabilità... Però è spesso associata al design. Fare un auto così importante senza un minimo di stile alfa sarebbe un peccato
  13. No no no, aspetta un momento, l'unica "Grande Padre" è questa e va presa in rigoroso bianco talare
  14. Cosa intendi per più adulta? La nuova tonale avrà dimensioni dell ultima x1?
  15. No sbagli, i due Giorgio sono esotici 😅
  16. Beh comunque mi sembra figa come cosa... La galassia agnelli sta spostando l'interesse in uno degli hobby principali di JE.. cut
  17. non per ripetermi, ma questo benedetto piano industriale è stato presentato o no?
  18. Ma quando verrà presentato il piano Italia? Sono in astinenza da PowerPoint non rispettati..
  19. ma oggi non dovevano paralre anche del nuovo piano industriale?
  20. Si ma ai fini della discussione il declino berline a favore dei suv non cambia. Anzi i suv a pari segmento costano pure di più.
  21. Quindi secondo te ad esempio 2000 Porsche in più su 6000 è una piccola differenza? Consideri poi che la Francia ha 10 milioni di abitanti in più? Prova a fare qualche proporzione. Io non dico che l'Italia ha un mercato del lusso elevato nelle auto, ma nemmeno che il quantitativo di auto di brand premium è basso come la gente scrive ( più vhe riportarti i numeri non sonche fare). Di conseguenza spazio per Alfa per vendere parecchie macchine in più ci sarebbe eccome. Guarda quando tra le altre cose mi occupavo di gestire la flotta auto per la multinazionale per cui lavoravo, gli stessi manager di BMW mi dicevano che l'Italia per loro era un mercato di primo livello ( chiaro che rispetto ad una Cina siamo niente)
  22. Tutto corretto, specifico che la mia intenzione non è risalire alla ricchezza di un paese basandomi sul numero di auto premium acquistate. La mia intenzione è far notare che: 1) sta cosa che il mercato automobilistico italiano è secondario basandosi sul fatto che ci sono tante piccole utilitarie è molto fuorviante (notare che anche lì non è un discorso unicamente di prezzo ma anche di dimensione in base alla situazione spazi città italiane, per capirci, mio padre quando stava in campagna aveva una Jaguar Daimler 4000 cilindrata, poi una range rover quando si è trasferito in città ha avuto una panda e una Suzuki jimny). 2) che pensare che il mercato italiano non assorbirebber un biccio di un eventuale gamma completa di Alfa Romeo è ugualmente sbagliato. Le vendite di BMW, Porsche, audi e Mercedes ci parlano di una realtà molto diversa da quella che molta gente pensa. PS e senza superbollo probabilmente il numero di auto premium e lusso sarebbe ancora più alto
  23. Si ma ripeto, sbaglia anche esempio, perchè i dipendenti se non sono dirigenti o quadri alti ricevono spesso auto generaliste. Le aziendali premium sono per lo più di professionisti e imprenditori a cui costano non poco considerando quando poco scaricano. Pensare che l'Italia vende più premium degli altri perchè sono aziendali non vuol dire niente... Anche nelle altre nazioni è così e oltretutto in diverse la quota che si può scaricare è anche piu alta. Se si parla di "freddi numeri", L'italia in europa è dietro solo a Germania e regno unito in termini di auto vendute della triade. Se si considera il mercato mondiale C'è da aggiungere Cina e Stati uniti che come detto hanno numeri più da continente che da nazione. Quindi è giusto dire che la quota di panda e segmento A in Italia è molto alta, ma è sbagliato dire che è un mercato insignificante, perchè dietro ai 4 colossi dell'auto premium c'è proprio il mercato italiano e quello Giapponese. Pensare che Alfa Romeo con una gamma serie non farebbe ottimi numeri in Italia per me è una bischerata. Ha venduto 22.000 auto con : 1 suv di segmento D che ha 9 anni sulle spalle, versioni praticametne non personalizzabili, 0 ibridi, poche motorizzazioni 1 Berlina 3 volumi di segmento D anche lei con una decina di anni (stesse considerazioni di stelvio e chiaramente senza la versione Sw) 1 Suv segmento C con motorizzazioni insufficienti, design poco accattivante 1 suv segmento B con solo alcuni mesi di venduto Provate ad immaginare una gamma tipo Bmw o Audi, con lo stesso numero di varianti/personalizzazioni/motori e poi ditemi che non riuscirebbe a quadruplicare i numeri del 2024. ricordo che Bmw 72.000 auto vendute Audi 67.000 Auto vendute Mercedes 52.000 auto vendute Porsche 8200 auto vendute Francia ( che ricordo ha 10 MILIONI di abitanti in più dell Italia) Bmw 67.000 audi 48.000 Mercedes 50.000 Porsche 6000 N.b. Porsche non è che le aziende fanno la fila a darle come auto aziendali ai propri dipendenti Ma sono sicuro che se chiedi a chiuque chi vende più auto premium tedesche tra Francia e Italia ti risponderà : sicuramente Francia, In italia solo panda e 500
  24. Ah giusto, in Germania non le vendono le auto aziendali. ( comunque la quota auto aziendale comprende tanti professionisti e imprenditori, non pensiate che l'auto aziendale sia una figata... Oramai da diversi anni scarichi una piccola percentuale... La pacchia delle auto aziendali è finita da molti anni) Ti faccio un altra domanda, secondo te si son vendute più BMW in Francia o Italia? Oppure Audi, ha venduto più in Francia o Italia ( suggerimento, uno dei due mercati ha ha venduto quasi un terzo in più dell altro)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.