Vai al contenuto

Davialfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3929
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    37

Tutti i contenuti di Davialfa

  1. Non cosi semplice... Ti dico solo che ad un mese dal lancio di x auto sistema multimediale e strumenti abitacolo in generale avevano tanti di quei problemi, che alcuni sono rimasti ugualmente dopo il lancio. Oramai l'elettronica nell auto e' talmente presente da condizionare molto la progettualita della stessa
  2. Ho capito il paragone che vuoi fare, ma quello che intendo dire è che a parità di segmento/settore/prezzo il numero di vendita può essere un riflesso della qualità percepita. Mio fratello è responsabile a livello mondo di alcune componentistiche della Magneti Marelli, io lavoro nel commercio, riesco a non confondere le cose. Non confondo qualità di un prodotto con numeri di vendita, ma l'esempio ferrari non è proprio calzante, perché non stiamo parlando di auto comparabili... Ti posso anche dire che sopratutto in passato Ferrari ha avuto molti problemi di qualità, ma ad ogni modo non è interessante per la discussione. Quello che io sto criticando è l'accanimento, per me non giustificato, contro auto come Audi.. E' chiaro che non costruiscono auto perfette, però hanno scelto un posizionamento chiaro che risulta vincente e che magari li porta a investire maggiormente in determinate componenti delle auto piuttosto che altre. Non ritengo nemmeno sensato criticare i consumatori che preferiscono alcune peculiarità delle auto piuttosto che altre. Dirò di più, Audi si sta muovendo più verso un terreno che secondo me sarà ahimè quello del futuro: Auto quasi indipendenti nella guida, dove il piacere di guida stesso sarà sempre più meno importante. Pertanto rimango contento per i progressi alfa ( e sicuramente nel mio futuro ci sarà o Stelvio o Giulia), ma non gridate alla rivoluzione, perché tutte le peculiarità che criticate in Audi, dovranno per forza invece essere presenti anche sulle nuove alfa, altrimenti il rilancio sarà in futuro un fallimento
  3. Non critico che si facciano confronti, ma critico il tipo di confronto fatto sul nulla... Serie di post su quanto l'audi non regga il paragone... Ma in base a cosa?? Negli ultimi anni ho avuto A3 e ora A5, beh io tutta sta merda in queste macchine non la ho vista, nemmeno nel design. Sono montato su auto di colleghi: serie 1 orribile, non mi e' piaciuto il design, non mi piacciono gli interni, la ho trovata scomoda come non mai, ho trovato il sistema multimediale meno interessante del mmi e meno intuitivo. Serie 3 sw: scomoda, linea per me piu banale delle audi. Ferrari e' un paragone che non capisco se parliamo di numeri di vendita.... Da che mondo e mondo si paragonano auto dello stesso segmento e prezzo... Prendere auto da 200.000 e passa euro... Anche bentley vende meno di y, ma voglio dire.. Grazie al cazzo. Pero' se si parla di stesso segmento allora e' diverso e serve anche a capire a che punto stiamo.... Alfa di strada ne deve fare e tanta... Pero' indubbiamente l'inizio e' promettente
  4. Sti paragoni con Audi non li capisco.... Audi ha avuto in 15 anni un balzo di vendite estremamente importante, facendo macchine di ottima qualita' in assemblaggi e materiali.... Piace per il design dei fari? Piace per i sistemi mmi ? Piace per il virtual cockpit? Beh allora tanto di cappello a loro... Alla fine il design dei fari ha la stessa importanza sel design di un altro pezzo della macchina. Poi ogni tanto qui sembrano tutti piloti da corsa e cultori del motore.... Poi magari la verita' e' che si passa il 60% nel traffico o tra 10 anni le auto si guideranno da sole e buonanotte. Stelvio a me piace, mi piace come suv, e' importante che sia sportivo e abbia una guidabilita top... Ma dovra' essere altrettanto importante che sia al top in led o infoteinment... Senza vendite scordatevi poi di avere il coupe che desiderate. Scriviamo solo di stelvio qui dentro e se facciamo paragoni, facciamoli su dati veri e confronti ben fatti...Eviterei sfide da stadio, anche perche' su questo la realta' e' che Audi vende 20 volte piu di alfa e agli occhi dei consimatori e' attualmente piu premium di alfa
  5. Domanda ignorante... Ma una volta pronta la versione Q, sono davvero necessarie settimane e settimane di test per le versioni lisce? Cosa devono testare?
  6. Comunque più la guardo più mi piace... Secondo me versione dal vivo della normale, nel colore giusto sarà veramente bella (se piace il segmento). Non ho mai avuto suv, però quando cambierò la A5 aziendale, in mancanza di giulia Sw farò di tutto per prendere questa
  7. Comunque hai preso solo la cherokee, che in Europa (al contrario degli states) non è andata particolarmente bene. Ad ogni modo come vedi tu stesso, la mia non era una barzelletta ma la realtà come la hanno pensata per l'Europa, ovvero una gamma che negli Stati Uniti non passa assolutamente come premium (e quindi si possono permettere interni spartani all'americana) ma che in Europa vendono come tale. Il confronto jeep con Tucson e affini ripeto che non è corretto, hanno prezzi a pari segmento completamente diversi... quindi ripeto che con quegli interni rispetto a quelli della concorrenza, in europa non fanno una grandissima figura. Poi c'è sempre una quota di affezionati al marchio che la comprano per tutta un'altra serie di motivi, però imho il prezzo non è in linea con alcune scelte degli interni: sia in renegade, che in cherokee che adesso con compass. Non è una cosa nuova delle aziende americane, che considerano l'europa un mercato da prezzi molto più elevati.. (come ha sempre fatto ad esempio la apple in passato).
  8. Come ho scritto nel primo post da te quotato, jeep volente o nolente si colloca invece come prezzi a livelli definibili premium in Europa... Era proprio questo il mio discorso... E' inutile che mi prendi i prezzi americani, fatti un giro sui prezzi italiani dei veicoli jeep e poi dimmi dove la posizionano
  9. Scusa è, ma quanto costa una Tucson?? Quella è una suv generalista, in europa la Jeep si vende come premium. Ho scritto apposta interni vecchi per quel tipo di segmento
  10. Se questo suv arrivera' in Europa tra un anno spero rimetteranno decisamente mano agli interni, per il gusto europeo sono inguardabili in questa categoria ( vero chi dice che sono pensati per i gusti americani)... Gli esterni, niente di strabiliante ma secondo me non male. ultima considerazione, sono perplesso riguarda al marchio jeep. Da un lato e' un marchio estremamente forte con grande riconoscibilita'... Dall'altro non capisco come facciano a unire concezioni del brand completamente differenti. Esempio in Europa viene venduto come un marchio diciamo " premium", negli stati uniti e' un marchio " consumer, generalista. Questo si ripercuote nel design degli interni ad esempio della maggior parte della gamma
  11. Ad occhio non riesco a capirlo, ad ogni modo 500 litri non lo giudicherei affatto una buona capienza, sotto tutte le concorrenti tedesche qui la x3 con 550, a vederle mi sembra che quei 50 litri potrebbe perderli nella parte prima del passa ruote, dove alfa ha deciso per vani e bmw lascia piu spazio e solo la retina
  12. Ma Davvero per una versione normale ed europea dovremo aspettare Ginevra?? quando usciranno secondo voi almeno specifiche , dotazioni, motorizzazioni e sopratutto prezzi? Io di aspettare 4 mesi non me la sento proprio
  13. Veni vidi compri attendo solo con ansia versione business e data di commercializzazione. Spero che le rate per il leasing aziendale siano molto vicine a quelle di una audi avant business ( auto solitamente scelta dai colleghi) e quindi in policy per me.
  14. Personale opinione La Macan non mi fa impazzire, anche se la trovo sicuramente piu bella della sorellona ( per me uno dei piu brutti suv in assoluto) bmwx3 mai piaciuta, di sportivo non ha un tubo ( come a regola una bmw dovrebbe avere) q5, a me non dispiace, e' la normale evoluzione della versione precedente... Molto stile in linea col brand f pace tra le quattro quella che preferisco, mi piace molto il posteriore, un po meno l'anteriore, ma comunque fatta bene stelvio: unica che ancora non si e' vista nelle foto ufficiali e con versione normale... Dai primi rendering non mi dispoace, ma giudizio rimandato a quando il servizio fotografico sara' completo
  15. Si scusa, intendevo stelvio.... ho l'impressione che allora lo schermo piu piccolo fara' decisamente un brutta impressione, nel pannello rimarra troppo nero ( pannello che mi pare di vedere e' piu grosso rispetto a quello di giulia
  16. Interni stelvio vs interni Giulia, ho un occhio poco allenato, mi spiegate con freccine le differenze ( a parte lo sportello e elementi identici ma piu grandi)? Non e' una critica, gli interni Giulia mi piacciono molto, e' solo una domanda
  17. Intendo dire che nel NLT tra una Bmw serie 3 berlina e una 3er Touring ci potrebbe essere la stessa differenza che tra una Giulia e una Stelvio? Per capirci, l'azienda attualmente mi inserisce in una fascia dove potrei prendere A4 avant, serie 3 touring, Giulia.... Volevo capire quante possibilità ho di richiedere uno stelvio
  18. Ipoteticamente, facendo un paragone con brand come audi e bmw, secondo voi il noleggio aziendale a lungo termine di una stelvio quanto potra' costare in piu di una Giulia? so che e' una domanda a cui e' impossibile rispondere in questa fase, pero' intendo dire, col fatto che almeno per ora non esiste una versione sw di Giulia, e' possibile secondo voi che per avvicinare le aziende ( che solitamente richiedono sw) mettano la stelvio ad un prezzo accessibile nel noleggio?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.