Vai al contenuto

Gigi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    206
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gigi

  1. Apporto anche qui (come per il thread sull'Alfa) il mio contributo, tratto da Quattroruote di Luglio 1960. Scansione della pubblicità della Flaminia Trasformabile:
  2. si, ho gli originali. L'anno boh, non me lo ricordo. Sono tratti da dei Quattroruote dell'epoca, quando era una rivista davvero interessante. Solo che li ho in casa in Italia Ho scannerizzato ben poco, (es. l'articolo su alfa 33 stradale) dato che mi pesava il culo -- Edit: Trovato l'anno della pubblicità dell'Alfa 2000 Spider: Maggio 1961.
  3. Non è propriamente uno spot, ma solo pubblicità. Ne ho ancora...
  4. Qui nel Regno Unito ha spopolato la Nissan Figaro (per me un'oscenità, ma insomma...), auto venduta in serie limitata. La spider MG rimane un'icona e non è stata certo la causa delle rovine di Rover... Ah, come vorrei rivedere una degna erede di 124 Sport Spider... Vicino a dove lavoro c'è un posto dove restaurano auto d'epoca: 3/4 del parco auto in loro possesso è costituito da 124 spider, di vari colori... Spettacolo
  5. clio l'avevo vista già in settembre a Parigi, nel salone Renault di una delle vie famose. Come anche Peugeot, le anteprime vengono fatte vedere nei saloni più esclusivi già da tempo prima della commercializzazione. Qui a Londra invece clio viene pubblicizzata già da un po' - mentre Punto e 159 sono solo state annunciate.
  6. Mah, Mini ha risultati contraddittori nelle classifiche di qualità, talvolta buoni risultati talvolta pessimi. Ah, alla facoltà di ingegneria meccanica a Modena il motore a benzina della Mini viene preso ad esempio per come non costruire un motore, date le soluzioni non particolarmente moderne..
  7. in un'intervista radiofonica a Fassino, ha detto che da quando ha la patente ha avuto solo auto italiane, aggiungendo che un politico dovrebbe guidare auto nazionali in quanto riconoscimento al lavoro del Paese. Comprerà "anche" una nuova Punto.
  8. mandami pure un pm con l'email e ti mando le scansioni.
  9. Questa è la prima pagina dell'articolo di quando Quattroruote era una rivista davvero interessante. 5 pagine dedicate a questa vettura, progettata dagli ingg. Satta e Busso per rispondere all'accordo Fiat-Ferrari per la Dino. Parla di com'è nata (si pensò anche ad un V6), com'è fatta (telaio, trasmissione, motore, corpo vettura, con spaccati dettagliati), corse e avversarie. Bialbero, se ti interessano per completare la pagina relativa a quest'auto, fa' un fischio
  10. Su Le Figaro di lunedì 12 dedicavano un'intera pagina a Clio, 3/4 di pagina a Punto e un trafiletto per 207. A parte il multijet a 2 cilindri , articolo interessante che presenta un'opinione positiva della nuova Fiat. Qui viene ricordato il risultato nel crash test. Montezemolo viene definito one-man-show
  11. Fino a poco tempo fa l'avevo visto guidare una Thema con targa francese..
  12. si tratta di una montego 1.6 HL del 1987
  13. ho sollecitato e dicono arrivi mercoledì... speriamo
  14. Aspetto una pompa di benzina come ricambio per la mia auto da quasi due mesi. Il mio concessionario Rover dice che il problema è comune sia alle Rover nuove che vecchie, ed è da addebitarsi ai noti problemi del fallimento e sul fatto che ancora non si sa come si comporterà il cinese acquirente. Qualcuno ha avuto difficoltà simili coi ricambi Rover? O capita solo a me?
  15. cosa che non hanno detto è che è durato 70 km, c'è ancora lavoro da fare per farlo arrivare ai 1000 km necessari...
  16. la ex Fiat Avio ora si chiama solo Avio cmq
  17. Gigi

    Alfa 2000 Spider

    Prima di liberarmi di questi Quattroruote anni '50 e '60, qualche pubblicità interessante l'ho scannerizzata. Ecco quella della Alfa Romeo 2000 Spider, tratta da Quattroruote di Maggio 1961.
  18. se la prova fosse stata fatta all'uscita del modello, probabilmente tutti diremmo "un buon risultato". Se testano però i modelli dopo anni di produzione, anche il buon risultato viene sminuito dai progressi raggiunti recentemente. Non capisco la disparità di trattamento che attuano all'EuroNCAP...
  19. Michelotto in un'intervista di un paio d'anni fa diceva che era il suo sogno elaborare la Enzo, che sarebbe stata l'auto ideale. Però essendo già di suo molto potente e costosa, sarebbe stato difficile trovare chi fosse disposto ad elaborarla. Dovrei averla ancora da qualche parte, tale intervista...
  20. A velocità autostradali, alcune Toyota Prius potrebbero spegnersi per problemi della programmazione del software: http://money.cnn.com/2005/05/16/Autos/prius_computer/index.htm?cnn=yes Arriveremo agli aggiornamenti software persino nelle automobili? Sembra la barzelletta di Bill Gates e l'industria automobilistica...
  21. Un po' di lavoro per i carrozzieri torinesi, dato che la prototipazione è effettuata da Stola. Meno male, ne hanno bisogno. Dicono historia magister vitae, ma Veyron non ha insegnato proprio nulla?
  22. Did 159 gain a 5-star Euro NCAP safety rating? Really?
  23. Piccolo OT, ma non mi dirai che Mazda goda di gran immagine? Va bene che è stata rilanciata, che è ai vertici per qualità, e che la 6 (un successo europeo) è molto gradevole esteticamente, ma fino all'altro giorno vendevano auto ovetti kinder che vendevano al più in Austria o all'est perché costavano poco... Da noi forse può anche essere vero perché nessuno la conosceva, ma fuori...
  24. Se qualcuno ha uno spazio web a cui mandarla, scannerizzo la pubblicità della Thema 8.32 e gliela invio
  25. Come no... infatti GMAC (la società GM che fornisce servizi finanziari legati all'auto, come assicurazione e finanziamenti) fornisce una buona parte degli utili di GM (mentre l'auto, si sa, sta bruciando risorse). Similmente accade per Ford. Ne hanno parlato tutti i giornali, economici e non, l'anno scorso. Anche Fiat, quando ha venduto Fidis, si è riservata il diritto di riacquistarla. Probabilmente, come hanno fatto Ford e GM in passato, si cerca di separare le attività industriali da quelle finanziarie? Il finanziamento e il credito al consumo fanno parte della vendita delle automobili. Dare il finanziamento a società esterne, benché permetta l'incasso immediato, ha un costo...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.