
massi83
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
595 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di massi83
-
Come trovate il bagagliaio di Astra berlina? @Beckervdo Vedendolo dal vivo mi sembra un po' meno capiente della media del segmento. Sono un po' dubbioso sulla possibile scelta tra Astra berlina benzina allestimento business elegance (scelta di testa e in realtà unica soluzione in budget considerando i pochi usati disponibili) e qualcosa sul genere Kia xCeed/Ceed restyling che in realtà è fuori budget da nuovo e di difficile identificazione come usato/km0 (benzina, manuale) ma che un po' mi tenta dal punto di vista di prodotto più recente e con adas forse tarati meglio.
- 46 risposte
-
- astra 2020
- opel astra 2020
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ciao, qualcuno ha capito se in questo restyling della Ceed che arriva a breve sono previsti anche motori mild hybrid con cambio manuale? O comunque capire quali sono le motorizzazioni con cambio manuale.. In rete sembra siano tutti automatici tranne il gpl.. In quella attuale vista in concessionario recentemente mi dicevano che è disponibile anche con cambio manuale. Sembra poi che il restyling arriverà in concessionaria già a Settembre, vi risulta?
- 49 risposte
-
- kia ceed 2018
- kia ceed
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Grazie per la risposta, quindi la differenza si vedrà in particolare ad es nella ripresa in autostrada/a pieno carico, meno nelle altre situazioni
- 46 risposte
-
- astra 2020
- opel astra 2020
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti, qualcuno ha mai provato il 1.2 da 110 CV della berlina? Mi interessava capire se anche questo è abbastanza vivace, ho letto diverse opinioni positive sul 130 cv che però sembra essere introvabile tra i km0 e gli usati (berlina) @Beckervdo
- 46 risposte
-
- astra 2020
- opel astra 2020
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Sto valutando anche io la Xceed anche se per il mio budget è un po' oltre. Attenzione alle versioni gpl: diversi utenti sul forum specializzato Kia hanno evidenziato diversi problemi (e trovi commenti negativi anche sotto ad alcuni video youtube). Credo si trovino anche con un discreto sconto quindi forse il budget non è un problema Vedi il messaggio che ho scritto sopra, attenzione anche che la versione gpl ora in vendita di xceed non è che abbia tutta questa cavalleria (e non stiamo parlando di un segmento b)
-
Si avevo sentito di questa cosa delle limitazioni anche se non so di quanto sia il downgrade (in testa avevo la Sport precedente che ho sempre trovato molto bella). Per l'abitabilità credo ci si debba un po' accontentare visto il segmento (io non la prenderei solo per discorso bagagliaio e forse per i posti limitati posteriori, ma solo perché vengo da un segmento superiore)
-
Tra Punto e Fiesta prenderei la Fiesta, io ho in casa proprio una 1.5 diesel 75cv del 2013 e va bene: unico difetto per me sono i sedili che in un qualsiasi viaggio da 1 ora in su mi risultano molto scomodi (magari è una cosa soggettiva della mia schiena ma l'ho notata di frequente). Per me la Fiesta è da confrontare con la Yaris, non so poi a livello di limitazioni del traffico con il diesel come siete messi
-
Io stavo pensando alla Kia Xceed gpl (interesse più sul modello che sul tipo di alimentazione che ha tra l'altro una potenza ridotta), viene venduta così con l'impianto realizzato dalla BRC ma diversi clienti che hanno preso le prime versioni non erano soddisfatti per il continuo consumo di benzina su un motore a iniezione diretta. Quindi in questo caso non è una soluzione after market nel senso di installazione successiva ma sembra comunque che non funzioni benissimo (non so poi se hanno risolto) Mi interessava anche un po' il consumo in parte ridotto ma essendo un mild non dovrebbe fare tantissima differenza in teoria
-
Astra la trovo complessivamente meno "moderna" delle altre che sto valutando, il progetto non è più recentissimo ma ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Dovrei vederla per chiarirmi ma purtroppo la trovo solo da 110cv mentre puntavo alla 130cv che sembra essere consigliata visti i bassi consumi di entrambe. GPL: Con poco più di 10000 km/anno sto valutando un benzina semplice, anche altri dicevano che il gpl con questo chilometraggio non è fondamentale. Inoltre i nuovi motori gpl sembrano anche usare continuamente una parte di benzina facendo venire meno parte del guadagno (non so se tutti ma è una cosa che sta iniziando a diffondersi), diversi utenti si sono pentiti della scelta. Secondo te sul nuovo da quale chilometraggio annuo avrebbe senso il gpl? (per me rimane poi sempre il punto di domanda sulla sicurezza-anche se so che è un argomento ormai sdoganato- e sui costi di manutenzione di una doppia alimentazione. Non avevo letto questa cosa nelle recensioni online, hai un link alla discussione?
-
Ho già una Fiesta in famiglia e vorrei una segmento C km0/con pochi KM. Ho pensato al gpl ma per quanto risparmioso non mi convince del tutto (oltre al fatto che sta scomparendo tra le nuove proposte). Quelle che sto seriamente valutando sono: Astra business elegance, XCeed style, i30 nline, tutte benzina, manuali e berlina (i30 è anche mild). 15K di spesa con rottamazione. Temo che l'Astra sia l'unica che rientri davvero nel budget ma è anche quella che mi "entusiasma" di meno forse. I30 benzina sembrano introvabili anche in concessionario
-
Io prenderei una hyundai i20, sui 15K trovi la versione da 84cv, qualcosina in più per la versione benzina/ibrida (che preferirei per me). La prenderei io stesso se non avesse il bagagliaio da segmento B. Come allestimenti da verificare cosa ha il Connectline ma direi che siamo su un altro mondo rispetto la Ypsilon. Verifica magari che l'allestimento abbia la frenata automatica ma la hyundai lo sta mettendo un po' ovunque
-
Diciamo che potrebbero essere 14 anni se dovessi tenerla come l'attuale ma magari potrò/vorrò cambiare un po' prima. Sintetizzando, con una euro 6 benzina "normale" potrei risparmiare qualcosina e rientrare nel budget, con una mild dovrei trovare una giustificazione per spendere più di quello che vorrei (consumi inferiori e il fatto di poterla usare finché voglio potrebbe essere un -buon?- motivo). Ma mi sembra di capire che non ritenete questa scelta così fondamentale . In base all'uso attuale parliamo di circa 10-13K km/anno.
-
Vero e te lo dico da possessore di diesel euro 4 con filtro antiparticolato. Però non mi sembra la stessa cosa, nel senso che le mild hybrid dovrebbero essere considerate a libretto come ibride cosa non da poco... Faccio fatica a credere che possano avere lo stesso trattamento delle euro 6 normali. Mi chiedo che peso dare quindi alla scelta mild hybrid si/no in un orizzonte temporale di 10 anni al nord (rimane comunque la questione budget).
-
Limitazioni traffico: Benzina Euro 6 vs mild hybrid
una domanda ha aggiunto massi83 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ciao, uno degli elementi che rende oggi la ricerca più complicata è la questione longevità dell'acquisto rispetto la motorizzazione. Abitando al nord e ipotizzando di prendere una normale Euro 6 benzina del 2019/2020, ci può essere secondo voi il rischio di incappare in qualche blocco? Orizzonte di utilizzo=10 anni Il mild hybrid da questo punto di vista lascia più tranquilli ma è necessario un budget diverso.. (o scendere di segmento) -
ok quindi come dicevo mi stai confermando che la i30 12v non è mild hybrid
- 42 risposte
-
- i30
- hyundai i30
- (e 6 altri in più)
-
A che periodo ti riferisci con il post restyling? Cioè i 1.0 tgdi dal 2019 in poi che vedo indicati con 12V (che abbiamo detto indicare le valvole) sono anche mild hybrid? Perché questa indicazione non compare nelle schede autoscout (e neanche in quelle quattroruote mi sembra), mentre risultano indicate come mild hybrid su 4ruote solo le versioni denominate 48V più recenti
- 42 risposte
-
- i30
- hyundai i30
- (e 6 altri in più)
-
Intendevo proprio quello, devo rivedere le mie valutazioni allora perché i prezzi 48v che vedo sono un po' fuori budget e mi interessava la versione mild hybrid
- 42 risposte
-
- i30
- hyundai i30
- (e 6 altri in più)