-
Numero contenuti pubblicati
1056 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Zampi
-
Beh la polo regalata parliamone (che non manco un autobloccante vero), che sia rifenita meglio e la plancia con materiali fatti meglio forse si. Per i casino sui listini secondo me non sanno manco loro cosa fare, copiare gli allestimenti inglesi che mi sembravano ben messi non mi sembrava una cattiva idea invece no meglio complicare il tutto. Se includo tutto il pacchetto "ST" che veniva € 3.500 (€ 1.000 + € 2.500 ) e quindi con un prezzo di partenza di 23.500+3.500 = € 27.000 e lo scontano di 1.000 l'unica cosa che a senso aggiungere sarebbero i fari a led anteriori. Per il resto se la giocheranno sulla scontistica, (anche il gruppo VW sta facendo ottime scontische) stanno uscendo tante recensioni e tutte affermano che il motore, seppure un 3 cilindri, spinge benissimo, cosa che me la fa tornare tra le mie candidate di fine anno. Ma il mio dubbio, essendo il collettore di scarico integrato nella testa (cosa che avviene già per parecchie macchine di serie) non comporta un surriscaldamento del sistema di raffreddamento con uso intensivo/pista?
- 121 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Che bestia, attendiamo notizie
-
Avevano molto più senso i pacchetti inglesi. Con sta descrizione non capisco dove sia messo il differenziale autoblaccante penso nel pacchetto "ST Performance",
- 121 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Si si lo so pero potevano mettere almeno il paraurti senza cromature ? oppure è un tentativo vediamo come sta, poi leggiamo i commenti che postano e magari la facciamo proprio così.
- 24 risposte
-
- 1
-
-
- car spy
- anteprime auto
- (e 11 altri in più)
-
Beh ma teoricamente è giusto il tuo utilizzo, chi si compra queste auto DEVE usarle anche in pista. La ST stock avevo letto anc eanche io che soffriva di questo problema perchè hanno messo un impianto sotto dimensionatoper la vettura che è. Anche la nuova Fiesta monta quelle gomme, come la tua clio o sbaglio? oppure ho capito male il concetto di "limite" cosa intendi? Beh credo che nessuno qua dentro si contento di questo 3 cilindri, la seconda domanda che uno può fare, la vendreanno? o sarà una mosca bianca? (già queste macchine in Italia sono rarissime, adesso gli metti un 3 cilindri che ammazza l'entusiasmo degli appassionati è un pò un autogol)
- 121 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Non ne capisco il senso, ma sicuramente venderà perchè ormai il mercato spinge per queste vetture. sicuramente faranno uscire l'equivalente del GTD. Ed eroderà in parte una fetta di potenziali clienti del golf. Nota di "merito" sul parauti posteriore ancora nessuno aveva deciso di combinare gli scarichi finti con gli scarichi "veri" alla VW hanno preso cosi alla lettera il detto "meglio abbondare" ed hanno fatto questo "capolavoro"...
- 24 risposte
-
- 5
-
-
-
- car spy
- anteprime auto
- (e 11 altri in più)
-
Essendo, fino a qualche mese fa, fortemente intressato all'acquisto della fiesta ST in questi giorni ho letto svariate recensioni tutte in inglese perchè l'unica italiana è quella di 4 ruote. Tutti dicono e sottolineano la bontà della vettura, e dicono quello che dici te e parecchie si sbilanciano dicendo che è la "vettura più divertente del segmento". Stilisticamente parlando mi piace, forse ha il sedere un pò alto che in alcune prospettive la fanno sembrare una "monovolume" come sostengono parecchi ed è la parte meno riuscita della macchina. Le plastiche/plancia potevano essere di migliore qualità (posso criticare tante cose della mia corsa ma il rivestimento superiore della plancia è molto ben riuscito, ma la plancia della 208 come qualità non è certo migliore). Telasticamente parlando e come assetto credo che non possiamo dire tanto, quello che mi frena è solo girare con un 3 cilindri. La decisione sul mio sogno di avere una sportivetta sarà presa a fine anno di acqua sotto i pontine passerà come anche le miei idee (confuse) P.s sul progetto della famiglia di motori "dragon" avevo trovato questo tipic: http://www.team-bhp.com/forum/technical-stuff/191686-close-look-fords-new-1-5l-3-cylinder-dragon-petrol-engine.html
- 121 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Eh dai prossima volta le abbasso di più, non avendo la minima idea di quanto abbassare e come prima esperienza ho abbassato di 0.2 come mi era stato suggerito ma le temperature calde di sabato hanno fatto ulteriormente salire la temperatura e di conseguenza la pressione. Chiedo venia, sbagliando si impara. Adesso riderete onestamente avevo anche un pò paura di scendere con gomme troppo sgonfie....? e il -0,2 mi sembrava sufficiente. La pressione l'ho vista solo una volta che sono uscito dalla pista, in pista non ci ho pensato, (non ho pensato a nulla se non a guidare e dare il massimo per quanto potevo). Ma domanda stupida, ma avendo gomme troppo gonfie non dovevo consumare male la parte interna del penumatico e meno la parte esterna? Ok Tony prossima volta scendo con un un -0.4 davanti e un - 0,5 dietro. Ma domandina se sgonfio di più le posteriori non avrebbero più grip e quindi scivolerebbero di meno? Beh si ho guidato come hai detto te, per il semplice fatto che il posteriore non voleva scivolare, insieme all'avantreno e cercavo di far lavorare il più posibile avantreno per curvare Per le S e chicane capito, quello che hai scritto alla fine è quello che ho provavo a fare una volta visto che l'effetto pendolo non si riusciva a fare, All'entrata della S stavo esterno tagliando la corda bene e cercando di non allargare per poi inseririmi sulla successiva curva e far scivolare la vettura in accelerazione cercando di uscire il più possibile veloce (le ultime curve anche parzializzando credo di scivolare con entrmabe le ruote perchè ASR non interveniva ma stavo pattinando) Altra domanda, spero di non essere troppo noioso se si vi chiedo scusa, ma è stata una buona cosa che non ho mai sentito ABS? nel senso pensavo di staccare forte e sentivo che, per me, ero al limite come frenata ma non ho mai sentito il pedale vibrare? eh anche io sono tra quelli della macchina grigia.... ma non è "prettamente" sportiva la mia... N.B c'è qualche libro tecnico che potrei leggere per imparare meglio la dimamica del veicolo? (premetto che al politcnico ho seguito un corso base di "meccanica applicata" ma per il mio il mio indirizzomi sono fermato li al corso base.)
-
Beh assolutamente il mio scopo principale era proprio quello di migliorare e provare, con tutti i limiti della mia vettura (che però a questo punto sono stati più i miei limiti che quelli della vettura). Sbagliando si impara, o meglio più che sbagliando è stata l'inesperienza. Ma con un pò di pratica non può che andare meglio. L'ESP interveniva solo nella chicane dove quando provato ad essere "rude" per muovere un pochino il posteriore, per il resto ho trovato solo tanto sottosterzo soprattutto dopo il 4 giro. :(, ASR non mi ha mai tagliato potenza anche se in alcune curve man mano che giravo non so se ero io che entravo più forte o altro ma dovevo sempre più parzializare perchè se l'entrata era ok appena passavo il punto di corda ed provavo ad accelerare sentivo pattinare le gomme e tendendo di conseguenza ad andare a funghi.
-
Vista di persona sabato, è stata presentata durante i Motor1day.. devo dire un bel Mah... la linea è bella assolutamente ma per il 1.5 e quel prezzo non so.
- 167 risposte
-
- mx-5 my 2018
- mx-5 2018
- (e 6 altri in più)
-
Grazie Tony per i consigli, le gomme le avevo abbassate da da 2.4 bar (condizione ottimale basso carico) a 2.2 bar sia davanti che dietro, prossima volta abbassero ulteriormente le posteriori quando sono uscito dalla pista i sensori mi indicavano 3.0 bar le anteriori e le posteriori 2.8. Domandina in che senso la faccio scorrere meno di quello che penso? Appena sento che l'avantreno iniziava ad allargare diminuisco l'angolo di sterzata o se sono in uscita e sto accelerando parzializzo di meno, sbaglio qualche cosa nel mio ragionamento? Ho fotografato appositamente le gomme cosi potevo avere consigli su come le ho trattate, cosa potrei migliorare? No non avevano nessuno di quei segni sulla spalla, ho guidato cosi male? anzile la spalla era perfetta. Sulla curva del cavatappi che è una S stretta con cambio di direzione "stretto e repentivo" volevo sfruttare la discesa, e l'effetto "pendolo" del trasferimento di carico in maniera "rude" ma non ha mai funzionato le 2/3 volte che ho provato a farlo poi ho cambiato traiettoia. Per il resto, ho soltanto notato che dal 4 giro le gomme erano alla frutta ed ho provato ad essere ancora più lineare e pulito ma in uscita anche parziallando andavo spesso in pattinamento, (tranne nel cavatappi..) Ho fatto lavare male le gomme? l'unica cosa veramente "anomala" che ho visto sulle gomme anteriori è che alcuni tasselli si sono "smussati" penso che li ho ridotti cosi nelle uscite di curve quando andavo in pattinamento. Ripeto parlo da neofila è la prima esprienza, con una macchina quasi normale ma se anche te dici che non è un problema di ESP ma mio allora sono io che sbagliavo e devo migliorare. La traduzione del tuo messaggio è che alla fine erano le gomme alla frutta/sbagliavo io l'impostazione e cercdando una guida più "rude" e facendo cosi peggioravo solo la situazione. Per quello che vale la mia ragazza che era sul terrazzino, come prima volta non l'ho voluta portare con me, mi ha detto che i commenti non erano offensivi verso la mia macchina...anzi...l'unica cosa che rispetto alle altre non mi sentiva... (macchina originale...) N.B oltre a prendere una vera hot touch o mi è venuta anche voglia della GT86 vedendone tantissime (ma i posti dietro di questa macchina sono "diversamente utilizzabili") ho intenzione di fare un corso di guida sportiva per migliorare ulteriormente.
-
Ciao ragazzi, prima di tutto grazie per gli ottimi consigli che mi avete dato, e seconda cosa sono vivo e la macchina sta benissimo. Sabato almeno per me è stata una giornata di forti emozioni, prima volta in pista, in mattinata il nervosismo, da parte mia, era veramente elevato che forse non mi ha fatto godere a pieno dell'evento la mattina. La mattina sono riuscito a scendere in pista con un hot lap ed ho "visto molto velocemente" la pista dentro ad una stupenda mercedes gt amg. per il resto della mattinata l'ho passata girando per il paddock e vedendo girare gli altri. Verso le 11:30 con entrata alle 12:20 ho iniziato a preparare la mia corsa, ho abbassato le pressioni delle gomme, messo il gancio traino sistemato gli oggetti controllato gomme, olio ecc, era tutto in bolla, perfetto. Voi penserete è il resto del tempo? Beh per il nervosismo mi sono ri-messo a girare. Alle 12:05 in grande momento metto il casco..accendo la macchina e 5 minuti dopo mi avvio verso l'ingresso.. ero così nervoso che mi tremava il piede sulla frizione, ero terrorizzato la paura di non essere all'altezza era tanta ero fermo dietro le altre macchine che dovevano entrare e vedo.. z4,serie 1, un's2000, tante gt86, 2 imprese,e delle miatine... la prima cosa che ho pensato è stata " beh c'é sempre una pecora nera nel gruppo, ed oggi sono io..." rimango concentrato, mi sistemo. Nel sedile pensato di dare il massimo, non sono un pilota,né un collaudatore ma, ha detta di tutti sono bravo nella guida quando mi ci metto. Da questo idea ho preso forza ed ho aspettato la "bandiera verde". Pronti partenza via.. si entra.. il piede non tremava più, 1, 2 e si esce dalla pit lane, primo tornante, e via. Giù verso la prossima curva. Più dolce, ma mi accorgo che le gomme tengono bene, benissimo, lascio scivolare la macchina, tutto di 3, altro tornante, sfioro il freno prima di inserire il muso, inserisco e sento L' esp che mi ferma il posteriore per non farlo scodare (non è disinserirle) sapevo che era così ma in pista è una gran palla al piede... enorme... vado apro, staccata sempre a ruote dritte e prendo una S s che scende ma cattivella, ti prova a buttare fuori, ovviane grazie ai controlli la rendono facilissima è il trasferimento di carico viene quasi del tutto nascosto dall'esp, che però in questo caso penalizza fortemente la macchina. E cosi via. Il tracciato, l'ho trovato estremamente divertente, ma forse è anche perchè era la mia prima volta in pista veramente, non l'ho trovato eccessivamente "stressante" praticamente tutta la parte mista l'ho in 3.. e solo nel rettilineo mettevo la 4. (si praticamente facevo 2 cambiate a giro) ma per come guidavo, per come teneva la macchina avevo giravo dai 3000 rpm (credo) fino ai 6000 rpm, quindi non avevo bisogno della 4 o della 2. Ho cercando di dare il massimo, mi hanno superato, ma rispetto a quello che pensavo sono state poche macchine, ovviamente non ho superato nessuno se non una impreza che andava piano, e una z4 che stava andando piano Ho cercavo di prendere il ritmo, ho cercato di portare la macchina al limite, ma quello che ho capito che l'unico limite effettivo che ho raggiunto è stato quello delle gomme che hanno retto si e no 3 giri, e dal 4 giro era una continua lotta nel cercare di scaricare a terra la (poca)potenza. L'esperienza mi ha aperto un mondo nuovo, con un altro modo di guidare, ma come precedentemente mi ero accorto, mi ha fatto ancora di più odiare la mia vettura spacciata con "indole" sportiva ma all'atto pratico non lo è. Le note di merito della macchina però sono che nonostante tutto monta un buon assetto ed un ottimo impianto frenante, non sono riuscito a portarlo al limite. ( monta un impianto di serie con dischi da 308 mm), tuttavia è accoppiato con un'elettronica non disinserirle ed un treno di gomme di gomme di primo equipaggiamento che fanno letteralmente pena per una vettura di questo tipo. L'ESP è tarato in maniera che l'auto possa solamente sottosterzare, anche se arrivi in staccata e successivamente inizi a puntare al punto di corda, il retrotreno rimane fisso come so fosse su dei binari nei limiti della fisica, questo problema rende la macchina estremamente NON agile per quanto tu possa guidare in maniera pulita. Il motore si è dimostrato corposo ed elastico come anticipato prima, ma, come avevo visto dalle rullate, intono ai 5000 rpm perde potenza e a 6000 giri sembra quasi che si incanti. Per un benzina questo comportamento onestamente mi lascia con l'amaro in bocca.. l'unica cosa che si apprezza e la coppia in basso che mi ha permesso praticamente di girare in modalità mono marcia. Il Guidatore, mi do un bel 7. prima volta in pista, ho fatto 1000 attenzioni a tutti attorno a me, alla macchina a cercare la traiettoria migliore più pulita, ma veramente se mi chiedete quanto stavo andando vi direi "non lo so" non so se stavo andando veramente forte, non so a che velocità prendevo le curve, andavo avanti, inserivo la macchina acceleravo, frenavo,ecc. però veramente mi hanno fatto la domanda "ma a quando andavi in pista" mi sono trovato in difficoltà perché davo il massimo ma non ho mai visto la velocità idem di sfuggito il motore per vedere quanto allungo avevo ancora. la velocità massima a fine rettilineo credo sia stata sui 150 km/h mentre tutto il resto del tracciato l'ho sempre fatto in 3. (che a limitatore fa 127 km/h ma non l'ho mai toccato). Per paura che cedessero le gomme/freni, non ho mai sentito l'abs, e sicuramente potevo mangiare metri che mi ritagliavo per sicurezza. ma era la prima volta man mano migliorerò. Qualche foto: La mia corsa è in mezzo affianco alla Fiesta ST blu e alla clio nera trophy. Consumo in pista Gomme posteriori fine track day. Gomme anteriori. Risultato dell'esperienza? in pista senza autobloccante per una TA fai poco, se hai l'ESP che non puoi disinserire fai ancora meno, dove gli altri possono scaricare potenza tu devi aspettare di raddrizzare per poter accelerare se no vai in pattinamento e sottosterzi soltanto. Visto che il mio sogno e una piccola bombetta questa esperienza mi ha fatto crescere, e fatto capire cosa valutare e comprare per fine anno.. Sfogo personale:Ma perchè l'ultima ST l'hanno fatto 3 cilindri, per il resto sarebbe la mia auto..
-
Assolutamente, il fatto è che la 595 l'ho provata, c'è l'ha un mio collega 1 e 2 é ignorantissima e la sua un po' elaborata lo é ancora di più, ha uno scarico che sembra un fucile ad ogni cambiata.. ripeto ignorantissima. Ti coinvolge Tantissimo e ti fa strappare un sorriso ebete. Ho anche provato una 595 sul bagnato 1 2 3 stavo al palo... però ripeto la macchina in se é carina coinvolgente ma... non so. Non la trovo così efficiente come la finestra che da 2 anni é il mio sogno. É vero l'ho sognata, appena trovò un lavoro la compro, il tempo di laurearmi, trovare un lavoro ( da precario ma va beh meglio di nulla) se tutto va bene dovrei avere i soldi per fine anno per il mio sogno e poi... 3 cilindri e poi te rendi conto veramente solo adesso, in queste recensioni.. dal sogno all'incubo. Veramente. ho pensato anche a BMW la mini Cooper, é da anni 3 cilindri ma da 130 cv se non erro... non 200 con doppia alimentazione.. mi sembra anche un motore estremamente complicato e delicato da metterci mano.. la mia paura é proprio la delicatezza... Ho letto la tua recensione Tony, ieri a Modena affianco c'era un ragazzo con il clip rs trophy veramente bella,full black. L'unica unica e che ha un cambio automatico. non voglio auto intermedie perché ho già una corsa S 5 porte da 150 cv e non ha nessun senso cambiarla per un'auto di segmento uguale =) anche se la linea a 5 porte la reputo brutta.. ma all'epoca non potevo fare diversamente..
- 121 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Non é tanto avere una macchina da track day, che ci andrei 1/2 volte l'anno. Ma sentirsi "coccolato", oppure andare in montagna nelle salite più impegnatice e sentire che l'auto avanza senza problemi per me é un sorriso che mi strappa. Sarò io ma, per me, guidare un motore da 80 cv moderno mi crea una tristezza allucinante nell'uso di tuttibi giorno perfetta. Ma se vuoi fare un giro la domenica mattina hem... Fin da quando sono piccolo il mio sogno é una piccola bombetta da prendere e tenermi per sempre in garage e coccolarmela. Escludendo le mx-5/toyota gt86 causa la poca praticità anche se mi fanno girare la testa. A questo punto per ina bombetta veramente divertente l'unica é il 500. Rimanendo sempre in ottica di utilizzo in 2 con la mia razza. La Fiesta sembrava la quadratura del cerchio ma...
- 121 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
La vecchia st è introvabile.. Questa st ci sono rimasto un po'male.. risiltato ho tanti pregiudizi su questo motore. Ci speravo tanto in questa, ho sognato quella precedente però.. questo motore 3 cilindrinon mi va giù.. non riesco a spendere 20000 € per una sportiva ed avere un 3 cilindri. Il mio cervello mi sta mettendo dei pregiudizi è vero ma all'atto pratico è cosi. Ford ci sa fare sui 3 cilindri non lo nego ma su un motore sportivo? Regge? La macchina ha un bel telaio assolutamente ma il resto?
- 121 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Se il listino deiprezzi Inglese, con gli stessi allestimenti viene importanto in italia una ST2-2 3 porte ( £19.995,00), con differneziale autobloccante(£850,00) e fari a led (£600,00) verrebbe £21.445 che con il cambio attuale verrebbe circa € 24.500 (e la Ford include nell'acquisto di queste macchine anche un corso di guida sportiva). Che come prezzo, per quello che offre, devo dire che non è elevato..
- 121 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
è proprio bella quest'auto, veramente! bravi (e non ho mai fatto i salti di gioia per le macchine francesi anzi.)
-
? poi torni a casa con l'abartino con lo scarico Monza che in modalità sport.. canta.. e la scelta del fiestino st vacilla ancora di più (a favore del cinquino).. Ripeto il frullino su una sportiva se prima di vederla era un si non so..soprattutto per la durata.. mi è rimasto indigesto.
- 121 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Quella vista e in cui mi sono seduto al salone di ginevra era 3p ed aveva un sedile con tutte le regolazioni possibili anche quella lombare anche per il passeggero (se non ricordo male) ma aveva quelle in alcantara e pelle, ora quelli visti in alcune prove sono in stoffa. ma magari non ci sarà la regolazione lombale ma la regolazione del sedile si. La versione 3p hanno è già nel listono ed i prezzi sono per i prezzi 3p.
- 121 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Qua ci sono gli allestimenti con i prezzi per il mercato UK: https://www.express.co.uk/life-style/cars/957182/Ford-Fiesta-ST-2018-new-UK-price-specs La trovo più riuscita con colori scuri. che con il rosso/blu con cui l'hanno presentata.
- 121 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Rispolverando il mio primo post, credo di aver detto delle grosse castronerie mentre led ha detto parole molto più sagge. Anche la 500 abarth canta bene con lo scarico monza ma è uno scarico no originale, questo 3 cilindrico magari potrebbe cantare meglio con uno scarico aftermarket che qualche casa farà. Tolto il sound, dai video è un'auto molto divertente se saputa guidare.
- 121 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Assetto e differenziale autobloccante assolutamente le rendono giustizia ma.... la frase "suono dello scarico esce dalle casse" e quel suono li... insomma... mi hanno fatto cadere in crisi.. magari bisogna sentirlo dal vivo e provare la macchina prima di giudicarla cosi pesantemente. e forse ragionandoci a freddo è anche colpa del GPF..
- 121 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Haimè si.... che delusione....e la volevo veramente questa macchina... Più leggo e guardo le recnesioni più mi sa di auto finta.. reputo la vecchia ST di un'altro livello.
- 121 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 13 altri in più)
-
Si si quello l'avevo già previsto Si si la macchina è originale e togliamo il difficilmente ma SICURAMENTE non lo sfrutterò al 100% anche per l'incompetenza del conducente . Sono le stesse cose di quando vado a farmi qualche giretto (allegro) in montagna dove gli ultimi km vado proprio piano (soprattuto per i freni)e prima di spegnere aspetto 2/3 minuti con il motore al minimo. Intanto grazie ancora