Vai al contenuto

Auditore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4212
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    15

Tutti i contenuti di Auditore

  1. Se avessero avuto un minimo di buon senso l'avrebbero fatta disegnare a Giugiaro come fatto per Punto I > Punto III
  2. Sono anni che cerco materiale per sbirciare qualcosa, ma niente. Chissà quante cose ci stiamo perdendo
  3. Credo sia colpa delle ottiche dei fari. Vorrei passare al full-led ma mantenendo il doppio faro ed evitando l'effetto BMW
  4. Per un restyling realistico in stile FCA, basta aggiornare i paraurti e le ottiche dei fari. Per un eventuale nuovo modello, data l'impostazione stilistica, manterrei comunque ottiche anteriori a sviluppo verticale e posteriori tonde (vedi Ferrari)
  5. Bene, facciamo progressi allora. Questa è un'altra prova, adottando l'altro stile usato da Lancia, cioè quello che segue il bordo del logo. Ho anche anche dato tridimensionalità e snellito la "punta".
  6. Era già in cantiere di aggiornare le ottiche e risolvere il problema della calandra. Confrontandoci ho modo di sperimentare nuove idee.
  7. In realtà è semplicemente la calandra usata di più, anni '70 fino alla Lybra. Devo dire che riproporzionata, quella della Stilnovo potrebbe starci molto bene. continuerò la sperimentazione
  8. Tutto vero quello che dici, ma la cosa è voluta. La concezione di fare macchine fin troppo particolari, come volumetrie, dettagli ecc. è stata la morte di Lancia. Basta osservare che pur avendo una base meccanica praticamente uguale, Alfa 156 ha venduto 6 volte di più della sorella Lybra (e gli interni di quest'ultima erano anche superiori). Tutto perchè ci si è voluti ispirare (male) a modelli del passato come Aurelia e Appia. Stessa cosa per Thesis e new Delta (Ypsilon è un discorso a parte). Ho scelto volutamente di elaborare un design rassicurante, perchè quello che bisogna fare per Lancia, sono auto che vendano tanto. Le persone vogliono questo e lo hanno capito tutti marchi, Triade in primis. Quando qualcuno cerca di uscire dai binari come Audi con il Q2, si rischia grosso e infatti è l'audi meno apprezzata. Altri come Ford invece, si adeguano (vedasi nuova Fiesta). L'unico vezzo che mi sono concesso è stato quel del concept celebrativo dei 110 anni di Lancia. Ho abbandonato le leggi di mercato per realizzare qualcosa di nicchia da realizzare in pochi esemplari. La calandra verticale non è un male, ma credo che non funzioni bene; di fatto è sparita anche dalla Ypsilon...
  9. Piccolo aggiornamento. Ho assottigliato i bordi e dato tridimensionalità alla calandra
  10. Molto bella anche questa ipotesi, ma ribadisco anch'io la calandra orizzontale. Provo a snellire la mia altrimenti pazienza
  11. Può essere un'idea ma sempre facendola orizzontale. Quella verticale ha già fatto troppi danni
  12. Ricominciare tutto la vedo dura dovrei rimodellare l'intera gamma. Il problema non è il modello in se, perché piace tantissimo, ma la calandra. Spulcerò le Lancia del passato sicuramente qualcosa uscirà fuori. Grazie comunque dei consigli
  13. Magari dalla foto non di vede molto ma sono già adesso nero lucidi e come hai detto tu anche Giulia in questa configurazione risulta più elegante. Le restanti cromature presenti sono brunite compresa quella della fiancata che BMW ha ripreso identica per la sua nuova serie 7 (sicuramente una coincidenza). farò sicuramente delle prove, magari vediamo se migliora. Per la calandra avete qualche esempio, perché purtroppo ho visto che qualsiasi forma o stile io faccia, ricorda sempre qualche altro marchio, chi dice BMW, chi dice Skoda; evidentemente altri marchi come Opel, Mercedes, Mazda ecc. non hanno tanta fantasia
  14. Riguardo il frontale hai ragione devo snellire la calandra visto che tutti mi dicono sia molto "skoda style". La cromatura nel giroporta la odio, voglio una linea il più pulita possibile (alfa 156-159)
  15. Visto che siamo in tema di ammiraglie oggi è 2 giugno, vi presento la sostituta di quelle "simil Thema" presenti oggi alla parata
  16. Dalle camuffature si capisce che assomiglierà più a questo, però concordo sui cerchi da 24
  17. Gran bel lavoro, forse prenderò spunto per dare una ritoccatina alla calandra dei miei concept
  18. Tutta un'altra auto. Credo che le ultime lancia siano state fatte volutamente poco armoniose
  19. Ho preferito privilegiare il comfort piuttosto che l'apparenza. Farsi una macchina da 5m in cui devo fare acrobazie per entrare direi che lascia il tempo che trova. Esistono altre tipologie di auto proprio per questo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.