
Andreab21
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
191 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Andreab21
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 8
-
Nuovi o rinnovati poco cambia con quello che ho scritto. Non c’è una dichiarazione precisa e non ha nessun senso se non che non c’è nulla in programma. Alla fine di 500x e Renegade con gse e restyling si sapeva da un po’, dei modelli Alfa non c’è nulla di nulla se non un piano che non specifica un QUANDO, ma un ENTRO.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Io inizio a credere che non abbiano davvero nulla tra le mani da presentare a breve. Cosa guadagnerebbero dall’effetto sorpresa di presentare un nuovo modello dall’oggi al domani? Secondo me perderebbero soltanto l’acquirente che comprerebbe un’alfa OGGI ed aspetterebbe qualche mese se sapesse di una novità in uscita. E poi creerebbero ancora più attesa se dicessero “a marzo arriva la nuova alfa..”. Ergo non c’è nulla di nuovo o dal mio modestissimo e personalissimo punto di vista sono scemi.
- 17735 risposte
-
- 4
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
- 17735 risposte
-
- 8
-
-
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
E la Giulietta mca non è neanche nei pensieri ancora?
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Io l’ho solo provata ed ho avuto questa impressione. Onestamente sulla Giulia di famiglia non c’è questa sensazione, anche se parliamo di un altro tip di trasmissione.
- 315 risposte
-
- teststampa
- prova alfa romeo giulietta quadrifoglio verde
- (e 1 altro in più)
-
Sinceramente in manuale ho avvertito, anche se sulla 1.6 jtdm tct, la stessa sensazione di ritardo dal click alla cambiata in se. cambiata fulminea e senza buchi di spinta ma la sensazione era tipo :”clicco-rimetto le dita dov’erano prima-cambio che cambia rapporto”.
- 315 risposte
-
- teststampa
- prova alfa romeo giulietta quadrifoglio verde
- (e 1 altro in più)
-
Faccio fatica ad immaginare un automatico (anche 8/9 rapporti) che consumi meno di un manuale o di un dct 6 rapporti. Magari a velocità costanti ed alte si, ma nella guida cittadina il convertitore nei primi due rapporti (che non sarà ancora bloccato) dissiperà un bel po, o magari sbaglio
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Non capisco se ne parli bene o male del dct
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Credevo fosse tenuta costantemente ad un valore la pressione e che variasse solo la quantità iniettata a seconda del carico e dei giri
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Se oscilla vuol dire che la pompa da più o meno pressione a seconda dei giri?
- 1490 risposte
-
- 1
-
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Chissà la pressione del rail della benzina a quanto va sul gse
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Come si fa in questo caso ad aumentare la cilindrata? Non comporta riprogettare un motore nuovo?
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Su alfa il 1.3, per le “piccole” lo vedo bene
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Ciao, anche la mia z4 2.5i 2003 192 cv presenta questo problema. Già con temperature sotto i 15 gradi e peggiorando via via che si scende ancora. Alla fine come hai risolto?
-
Quindi secondo questa ipotesi è probabile o no che mettano su Giulietta i gse?
- 1127 risposte
-
- alfa romeo ufficiale
- alfa romeo giulietta m.y. 2016
- (e 10 altri in più)
-
Per chi ne mastica ed ha esperienza: sono le avvisaglie di un restyling vicino o sta per uscire di produzione per non essere sostituita? Cosa è più probabile?
- 1127 risposte
-
- alfa romeo ufficiale
- alfa romeo giulietta m.y. 2016
- (e 10 altri in più)
-
Comunque il 1.3, avente 270 nm di coppia a solo 1850 rpm (che un 6 cilindri 2.5 aspirato di 10 anni fa a malapena sfiorava a 3500 rpm), mi suona un po’ strano che soffra così tanto lo scarso kickdown del cambio. Non dovrebbe compensare sufficientemente la coppia?
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Però senza id niente carica stratificata..
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
È più importante il multiair o l’iniezione diretta per quanto riguarda l’efficienza/prestazione?
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
Le 1.3 sono disponibili per un test drive in concessionaria?
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
In famiglia abbiamo la mito gpl 120 cv, il motore è divertente ma sotto i 2000 rpm è più che morto. Il cambio deve lavorare molto anche lì
- 1490 risposte
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
-
La mca sembra fatta apposta per questo motore 1.3, speriamo che risolvano per il cambio con un upgrade del software. Ma qualche utente ha provato questi due nuovi motori?
- 1490 risposte
-
- 1
-
-
- iniezione diretta
- multiair
- (e 14 altri in più)
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 8