-
Numero contenuti pubblicati
1745 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di HF integrale
-
A me piace molto, avrei dato qualche ritocco al posteriore con un tocco di led. Io questa sensazione ce l'ho con Fiesta e ultimamente con la Corsa, mi sembra già superata. Mi piace l'estetica, la trovo moderna ed elegante, poi è ibrida quindi perfetta per Roma, in 4,84 m ha 4 porte con accesso abbastanza comodo ai posti posteriori, quindi stai comodo ma riesci anche a parcheggiare in questa giungla di città....ed a quel prezzo non trovi nessuna ibrida così accessoriata. Unica alternativa per dimensioni è la Yaris (minimo 20.000€) ma ad un costo molto più alto a meno di non prendere una versione ultra basic. Puoi dirmi quale sarebbe una alternativa secondo te? ibrida/benzina visto che diesel danno problemi con il filtro in città stai continuamente a fare cambi di olio e giri sul raccordo per fare la rigenerazione perché si intasa, elettrica improponibile per tutti i motivi noti, metano a Roma e in genere al sud c'è una rete carente. A me piaceva la 208 ma ibrida non c'è, esiste solo l'improponibile elettrica. La Clio hybrid l'ho guidata e mi è piaciuta ma costa 22.000. C3 non mi piace e non c'è ibrida. Avevo pensato alla Suzuki swift (la ignis è un cubo) ma costa di più e la linea orientaleggiante non mi convince.
- 915 risposte
-
- 1
-
-
I processi di riorganizzazione dovrebbero essere guidati dal mercato e dalla domanda, non da imposizioni della commissione o delle burocrazie europee. Io oggi sto facendo proprio "pruning" della siepe, poi faccio "hoeing" ed infine "pesticide" 🤣🤣 Penso che lo metterò anche su whatsapp PRUNING PRUNING PRUNING 😂 è fantastico! ha quel sentore fruttato, quel retrogusto dolciastro, quei sentori fonetici di prugna....infatti se ne mangi troppe hanno effetto lassativo...e dimagrisci. Penso sia anche il motto di TAVARES... il nuovo piano sarà PRUNING TO PASS Ormai in Italia sembriamo come quei bambini di 4-5 anni che hanno la fortuna di un genitore madre lingua inglese, (o figli di famiglie che possono pagare la tata inglese) che parlano 3 parole in italiano, 3 in inglese il tutto mescolato in maniera casuale in un minestrone impazzito
- 11989 risposte
-
- 5
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Dunque abbiamo il link al sito del sole24ore che certifica la differenza tra gli stipendi italiani e tedeschi, se ce ne fosse il bisogno. Che l'euro sia il motivo di questo è evidente ormai a tutti. Il cambio fisso ha impedito non solo la svalutazione delle monete die paesi in deficit delle partite correnti, ma anche la rivalutazione del marco che avrebbe riequilibrato il commercio, e i conti. Ci dimentichiamo sempre che una medaglia ha 2 facce. Per quanto riguarda i medici sono i peggio pagati della pubblica amministrazione, fanno notti guardie, festivi senza riposo perchè l'organico è carente. Possono tranquillamente fare la notte e la mattina dopo continuare a lavorare andando in sala operatoria. (Questo espone ad errori umani, e alla sindrome del burn-out) 75.000 a 55 anni, quelli giovani sono sui 2000/2400 euro mese. Ingegnere di 38 anni che conosco io, sta sui 2200/2500 netti. Nella pubblica amministrazione la disparità è nei dirigenti dei ministeri, enti etc che rispetto a Francia e Germania, e uk prendono anche il doppio. (vedi rapporto Cottarelli nella spending) Non certo il medico, l'infermiere (in Germania il triplo) o il professore della scuola.
-
Grazie con il marco svalutato, ops, volevo dire con l'Euro la Germania ha raggiunto il record mondiale di export ma soprattutto record mondiale di avanzo delle partite correnti superando anche il Giappone. E l'auto ha una posizione dominante in questi risultati. I salari sono il triplo dei nostri. A titolo di esempio un primario chirurgo nel pubblico da noi sta su 80-100 mila. Fine OT. Qualche indizio...stesso country manager per Alfa Romeo e Lancia in Italia....tale Raffaele Russo http://finanza.tgcom24.mediaset.it/news/dettaglio_news.aspetta?id=202105201924001125&chkAgenzie=PMFNW&sez=news&testo=stellantis&titolo=Stellantis: nuova organizzazione Italia; ecco i capi dei marchi
-
Si mi sono dimenticato gli USA, è sorprendente ma la LANCIA ha appassionati anche in USA.🥰 Ha un Lancia club in USA peraltro attivo, prossimo incontro il 16 AGOSTO 2021....ma guardate che auto, che BELLEZZE! 😍😍 Vi invito a dare un occhiata (sono commosso😭) https://www.americanlanciaclub.com/ Poi anche Lancia motor club UK https://www.facebook.com/groups/lmcuk/ Probabile C SUV....ma non escluderei che sia il ritorno di sua MAESTA' (308-Astra-Giulietta-la Regina) PS: Ti ricordo che per dimensioni Ypsilon è segmento B 🙄 Dubito sia solo elettrica, sarebbe un flop ALCANTARA ovunque...optional anche i fazzoletti per soffiarsi il naso in alcantara 😆
- 7231 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non è questione se in Francia sappiano sviluppare il mild hybrid (certo che si)...il problema è che il mercato chiede MILD HYBRID e FULL Hybrid e non chiede l'elettrico che ha pronto PSA, vedrai nei prossimi mesi. Le piattaforme si rinnovano, ma sono evoluzioni di pianali già presenti, non ha senso riprogettare tutto da capo sarebbe un dispendio di investimenti inutile. PSA stava sviluppando 2 piattaforme elettriche, è presumibile che da esse derivino 2 piattaforme di Stellantis, e dalle 2 FCA del premium/ luxury derivino le altre 2. Ma se guardiamo la modularità e il fatto che siano federate e pronte per ogni mercato, si dovrebbero usare le piattaforme FCA eventualmente evolute per inglobare le caratteristiche che permettono a Cmp e Vmp di fare margini migliori. Se permetti come italiano e come piccolo azionista sono interessato a sapere dove si progetteranno le nuove auto e quale ruolo per l'Italia. Uno dei miei motivi di perplessità su questa fusione furono le parole di Marchionne a tal riguardo... comunque sia sono certo che si presenteranno problematiche di governance nel medio periodo, ma spero proprio che finisca come con Essilor-Luxottica, anche se in quel caso Del vecchio è stato più abile nel mantenere il controllo. Per quanto riguarda la marginalità di PSA è dovuta si alle piattaforme, talmente tecnologiche da averle sviluppate con i cinesi, ma soprattutto al successo di una serie di NUMEROSI modelli nei segmenti più venduti in UE e con più marginalità come il B e C SUV, su cui spalmare gli investimenti. Sulla Giorgio...se permetti i francesi non hanno di fatto mai sfornato auto premium, se poi si parla di trazione posteriore sono passati 42 anni dall'ultima auto Peugeot che l'aveva (505)... L'Alfa Romeo è un progetto che richiede 5-10 anni e altrettanti modelli per funzionare e marginare...credo che questo della necessità di investimenti a lungo termine fosse molto chiaro ad Elkann mentre trattava per creare Stellantis, o se preferisci fare si che Fca avesse il 50,48% di Stellantis. PS: Non credo che si muova foglia senza che Elkann sia d'accordo...ma questa è solo una mia sensazione
- 11989 risposte
-
- 8
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Bhe grazie per le informazioni ma questa macro differenza mi è nota. Intendevo dire se la Giorgio-Global verrà riprogettata seguendo le peculiarità costruttive di CMP e VMP che garantiscono questi margini stellari, oppure se rimarrà la Giorgio sviluppata a Modena-Torino nelle sue evoluzioni previste, che dunque continueranno ad essere progettate a Torino. Perchè da quanto dice il Portoghese le sue piattaforme sono il non plus ultra della tecnologia e del risparmio, il che fa intendere che metteranno mano a quelle italiane considerate costose e poco attuali rispetto alle Loro Il fatto che a Cassino ci siano 2 linee produttive è un vantaggio, magari ci faranno la Giulietta. Ma devo essermi perso qualcosa nel forum....quale sarebbe la linea industriale definita a Melfi?
- 11989 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Italia, Francia, Belgio, Germania, paesi francofoni...Giappone. Il marchio ha club sparsi in tutto il mondo, dall'Olanda al Giappone, all'Australia, al Sud Africa. Il nome Delta è conosciuto come mito anche dai 18enni. http://www.lanciaclub.jp/
- 7231 risposte
-
- 6
-
-
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Grazie, è chiaro che la piattaforma modulare "Global" nata per Alfa Romeo serve per tutti i modelli a trazione posteriore americani ed è stata adattata, o semplificata che dir si voglia...ma nasce predisposta alle BEV, o è stata già predisposta a partire dal 2019 dopo le dichiarazioni di Manley? E' questa evoluzione che sarà la large? o viene ulteriormente ritoccata per avvicinarsi a eVmp? Questo perchè si parla di costi di produzione della Giorgio elevati. Dove verrà sviluppata? in Italia o in Francia? Credo che sia importante per i sistemi paese capire chi sviluppa cosa e dove... L'alto di gamma sarà progettato tutto in Italia? Riguardo il nome Giorgio, mi sembra abbia un valore di marketing per l'Alfa Romeo da non buttare al vento...che sia un omaggio a Tazio Nuvolari o meno....io continuerei a chiamarla Giorgio, la personifica molto più di sterili sigle, perchè non dimentichiamo che Alfa è passione per il marchio italiano altrimenti non si spiega tutto il seguito mondiale che ha nonostante i continui rilanci disattesi, e questo pianale rappresenta sicuramente uno spartiacque per gli appassionati, un ritorno alle vere Alfa Romeo.
- 11989 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Riguardo Stellantis Large devo dire che hanno fatto un pasticcio comunicativo senza precedenti. Prima Imparato ha detto che la Giorgio verrà dismessa, poi ha diramato una nota dopo essersi accorto del panico tra i petrol head e gli appassionati del marchio Alfa Romeo. Direi che è da escludere che tutti i giornalisti si siano rincoglioniti e abbiano capito male...più probabile che Imparato accortosi del danno d'immagine abbia ritrattato. Chiedo agli insider se potete chiarirmi qualche dubbio....Imparato parla dei prossimi 5 modelli Alfa basati su Giorgio...poi dice che STLA large (le chiamino stella che è più palatabile!) ingloberà la Giorgio...🙄 ma Manley non aveva messo già a bilancio una certa cifra per elettrificare Giorgio? Questa Giorgio elettrificata sarà usata nei prossimi 5 anni mente la Stellantis Large è una ulteriore nuova piattaforma che utilizza qualche caratteristica effetto braccino corto delle piattaforme cinesi di Psa ?? Di Imparato ho apprezzato la citazione della forza del marchio Alfa in USA grazie a Marchionne...non è una citazione a caso, ma un riconoscimento del lavoro fatto e dalla sua importanza per FCA e Alfa. Della buon anima ha ripreso la politica di lavorare sulla qualità delle vendite e non sui numeri proteggendo il valore residuo.
- 11989 risposte
-
- 3
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Faccio la mia previsione...la 500E sarà un successo nel medio termine, da qui a fine 2022 per il semplice fatto che l'elettrica, al di là delle mode, ha un senso solo come citycar, per via della rete ridotta e della necessità di un box. Inoltre 500E ha tutto per affermarsi come una cittadina di moda, dal design alle ultime tecnologie. Chi fa un viaggio vorrà l'ibrido per avere la sicurezza di non rimanere mai a piedi e di non essere condizionato nei suoi spostamenti. Sinceramente chi propone di girare solo con elettrica è abbastanza radical, ma la maggioranza non accetterà mai di limitarsi negli sosptamenti per non si sa bene quale motivo visto che poi l'elettricità la producono con combustibili fossili. Attualmente 500E è prima in Italia e terza nelle vendite in Francia, è 6/7 in Spagna, 5° in Austria...in Germania non ho trovato dati...forse @4200blu ha qualcosa. Con l'uscita della 3+1 dovrebbe salire ulteriormente
- 2837 risposte
-
- 2
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
Un successo all'80% dovuto al design e concentrato nei segmenti core ossia il B ed il C. Opel continua a prendere quote di mercato e i concessionari si sono lamentati che non riescono a stare dietro gli obiettivi di vendita fissati da PSA. La Grandland è una anonima monovolume piccola uscita quando il segmento è ormai defunto. La Corsa vende bene perchè appena uscita, ma vedrete che in assenza di ibrido avrà difficoltà. Le speranze del marchio sono riposte nella Mokka che anticipa un design più innovativo. La Grandland X anche lei sconta la totale anonimità del marchio. Sinceramente trovo esagerato il tuo essere anti auto italiane...e dai! Che abbiano fatto macchinacce non è vero. Si sta pagando la scelta di Marchionne di non investire sul rinnovo del segmento B dove Fiat è sempre stata leader in Europa, la Punto un successo in tutto il continente e con ottimi risultati di affidabilità. Chiediamoci se tanto successo di PSA nel B non sia solo dovuto solo al design ma anche all'assenza di concorrenti come Punto, o a modelli non particolarmente aggiornati da parte di Ford, o la Polo in fase terminale, peraltro sempre identica a se stessa. Il punto forte di Peugeot è stato il design moderno e con richiami alle corse, senza ombra di dubbio.
- 11989 risposte
-
- 2
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Quella base è bruttina...la GT molto bella....ma lo stesso avviene tra Mini e Mini one. Molto peggio la Corsa. La cosa che più mi ha colpito in negativo sulle Peugeot è questa giunzione appuntita negli sportelli ...davvero tremenda! Spero non siano queste le prodezze costruttive di CMP/Psa 🥶 Senza Suv E non vanno da nessuna parte, ne in USA ne in Cina...trovo irrealistico mantenere le vendite in USA per altri 3 anni senza modelli più grandi dello Stelvio. Se questo è stato fatto per non danneggiare Maserati, questo non lo so, ma sono 2 clientele diverse. Maserati è più esotica e orientata al lusso. Spero ci ripensino...sarebbe sciocco non fare un attacco di Cloni premium nel segmento dei SUV E
- 11989 risposte
-
- 2
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
In effetti per portare i figli a scuola nel traffico di Roma e arrivare in tempo a lavoro è come partecipare ad un rally 🤣
- 11989 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
- 11989 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2021/05/12/mobilita_elettrica_carlos_tavares_stellantis.html "Se offri una mobilità pulita accessibile solo ai clienti ricchi, non avrai un impatto significativo sulle emissioni di carbonio", ha aggiunto il top manager. "È difficile vendere un'auto a batteria da 30 mila euro quando le persone possono acquistare il corrispondente modello tradizionale alla metà del prezzo”. All’interno del nuovo gruppo, per esempio, c’è spazio per tutti e tre i marchi premium, Alfa Romeo, Lancia e DS perché "sono perfettamente complementari"
- 11989 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Senza dubbio, ma l'estetica e la qualità percepita è la principale motivazione di acquisto dell'auto soprattutto premium. Non mi sono spiegato bene, non era una polemica. Le Mercedes assolutamente non mi piacciono come estetica e family feeling, eccetto la nuova classe A, e non trovo malvagia la GLC come equilibrio complessivo tra i suv medi. Pur tuttavia mi rendo conto che negli interni e nella ridefinizioni dei parametri del lusso sono il punto di riferimento della categoria. Ciò non vuol dire che si deve copiare il loro stile, ma di certo non puoi presentarti con auto che internamente sembrano invecchiate all'improvviso, devi rinfrescare l'auto, senza stravolgerle...ma non è possibile che una Peugeot sembri più tecnologica di un Alfa. Prendi quelle esposte da Motor Village a Roma centro, sede principale di FCA in Viale Manzoni...plance tutte nere...abbastanza anonime e austere rispetto a Mercedes che pure è una competitors. Quantomeno esporre allestimenti bicolore più movimentati...un poco come fa Audi che espone l'auto in un certo modo, spingendo i clienti ad allestirla....se poi il cliente chiede il tutto nero-alluminio non vedo il problema.
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Non direi...sono legate a risultati di vendita oggettivi...c'è chi conduce la gara e chi insegue.
- 17587 risposte
-
- 3
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Che la Ignis, una sorta di scatola a 4 ruote (seppur ben confezionata), abbia i full led e le Alfa no, sa proprio di poverata....poi noi possiamo dire che gli xenon sono migliori, ma come marketing è un boomerang. La plancia è superata se messa a confronto con Mercedes, giochi di luci zero, perchè qualche gioco di luce led su una alfa lo vedi male? io proprio no. Ti devi confrontare sul mercato con auto che sono appena uscite rinnovate...la plancia di Mercedes è spaziale, non è solo pe le luci, ma il trattamento dei materiali, i colori, gli abbinamenti lucido opaco, nuova classe S e C...sono un passo avanti a tutti di 10-15anni, per non parlare delle infinite personalizzazioni che si possono avere. Se stai nel premium devi offrire una qualità percepita a questi livelli. Tu Alfa hai 2 modelli in croce e nemmeno li aggiorni dopo 5 anni? suvvia. Non si tratta per forza di rovinare la linea di Giulia, ma di anticipare lo stile dei nuovi modelli con un restyling ben proporzionato...parlavo del muso perchè fin da subito sia i fari che lo scudetto tozzo sono apparsi come la parte meno convincente dell'auto. Il fatto è che si deve evolvere il design, non stavolgere...l'auto deve essere sempre fresca. Quello che dice tuo padre è la conferma di quello che dico da sempre...i principali acquirenti PRIVATI del premium (il resto sono aziendali semi basic) sono over 60 che comprano il marchio perchè fa prestigio (figo), ed è giovanile...nessuno vuole auto percepite come superate. Prendi una Ypsilon che ha avuto una linea decisamente riuscita e durata 10 anni...davanti pochi ritocchi e sta bene...ma dietro persino mia madre che non si interessa di auto, ti dice che dovevano modernizzarla. Poi se vogliamo che le Alfa non vendano allora è un altro discorso...però non diciamo che i motivi sono misteriosi o che i consumatori sono ignoranti...mi sembra un discorso che fanno anche i politici quando non prendono voti.
- 17587 risposte
-
- 2
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
GRETA. Ne venderanno poche, è orrenda...sostanzialmente una monovolume...un segmento defunto...e non risorgerà se ad un zombie applichi le batteria ed un motore elettrico. Chi vorrebbe una Golf monovolume a 40.000 euro? non avrebbero nemmeno dovuto proporla, Massimo Nordi se la può tenere stretta.
- 2837 risposte
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
Ti sbagli. Il muso di Giulia e Stelvio va modernizzato, ma anche la plancia e la fanaleria posteriore. Chi compra il premium vuole auto all'ultimo grido, non carrozzerie immutate per 6-10 anni. Anche Peugeot l'ha capito e rinfresca l'auto ogni 3 anni. Poi fammi capire...modelli nuovi ogni anno NO....ibrido...aspetta e spera...plancia aggiornata per renderla moderna no... accessori che hanno anche le suzuki ignis...aspetta e spera...adesso ci mancherebbe che non vogliano nemmeno fare un restyling della carrozzeria😳
- 17587 risposte
-
- 3
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Sondaggi su commissione. Attacca l'asino dove vuole il padrone.
- 2837 risposte
-
- 2
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
La trazione posteriore è sempre un must...semmai è un problema di moda, di immagine e di credibilità del marchio Vogliamo sfatare questo disfattismo dicendo che gli acquirenti di auto premium badano principalmente all'immagine e quindi se hai 2 soli modelli lanciati 4 anni fa, non sei di tendenza? Lo vogliamo dire chiaramente...anche Giulia e Stelvio dovrebbero rifarsi il muso e il posteriore per sembrare più moderne e alla moda? ...vedo girare dei bei rendering con musi molto più moderni, rifacendosi alla tonale ma non solo. La Bmw rifà il frontale e il posteriore alle sue berline ogni 3 anni, facendole sembrare sempre appena uscite! https://www.clubalfa.it/353443-nuova-alfa-romeo-giulia-sara-cosi Poi leggo che forse il restilyng di Giulia e Stelvio non prevede di toccare le lamiere e mi cadono le braccia. Per fare il restyling non serve la piattaforma VMP...e dai...anzi ci facessero sopra una ulteriore versione berlina Lancia, Sw e D SUV per spalamarne i costi. Ma non saranno tutti i traslochi dalla vecchia casa...o ricordo male?
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Infatti ieri sera ho visto il mio vicino che ha la Tesla Model 3 nel garage condominiale al semaforo vicino casa.... stava con la Smart CDI...rigorosamente DIESEL con cui vanno in giro lui e la moglie 🤣🤣
- 2837 risposte
-
- 3
-
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)