Vai al contenuto

stigghiolaro

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1334
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di stigghiolaro

  1. E' un marchio che odio, che ha gestito la F1 per anni come fosse casa propria con fare mafioso, meritano molte offese.
  2. Ma speriamo... Doveva saltare nel 2020, siamo già in ritardo di due anni.
  3. Ah ok, lo dice un ragazzino su twitter che scrive su un sito di F1 che seguono in 10, ho dovuto googlarlo per trovarlo. Ma non lo dice nessuno su Sky, nelle interviste a Binotto o allo stesso Sainz. Però lo sapeva questo Duchessa. Guarda che sono le stesse cose che si dicevano delle RB dopo i problemi alle prime gare, sei in corsa per il titolo e provi ad avvicinarti al limite, evidentemente non sempre succede. PS, i 40 gradi c'erano per tutti, ma le uniche PU guaste sono state due PU Ferrari.
  4. Per renderlo imprendibile hanno bruciato il turbo però. Dove? In che modo? Chi lo ha detto??? Ha preso solo ghiaia, esattamente come Verstappen. Non l'ha detto nessuno che è stata danneggiata. Infatti con gomme nuove andava veloce, per i primi 3 giri, poi crollava, fotocopia a venerdì. Ad occhio oggi la Ferrari è stata sverniciata anche dalle MerdCess, vincere era complicato, Leclerc ha fatto il massimo e probabilmente la power unit è stata portata oltre al limite per tenere quel ritmo, tanto da bruciarla. Era ovvio che su Monaco era una battuta, ma il problema non è Monaco. A Monza ridevi del mio pessimismo e parlavi dell'Australia, che la RB non era superiore ma era un caso. Nelle ultime 3 gare la RB le ha vinte tutte, in due casi con doppietta. Noi due schifosi podi in 3 gare. Da primi in entrambe le classifiche siamo malamente, secondi, in quella costruttori di 24 punti. Peggio di così non poteva andare. In pratica abbiamo 24 punti di svantaggio da RB ma anche 49 di vantaggio su MB che oggi era più competitiva sulla tenuta delle gomme (e non di poco). Nelle ultime 3 gare noi abbiamo collezionato 43 punti, la MB 45, la RB 126 punti!!! Se non è un trend di mxxxda questo non so cosa lo sia. Binotto è il capo, responsabile e strapagato per far vincere la Ferrari che ha un budget superiore a tutti. A casa mia il responsabile lo è nel bene e nel male, lo osannavate a Melbourne, ma una critica o un mea culpa da voi mai, eh?
  5. Invece l'abbiamo bruciato noi, dopo nemmeno un terzo di gara. E' un dato di fatto, ma ti manca l'onestà intellettuale di ammetterlo. Sei sicuro? Sainz si è fatto sverniciare da entrambe le MerdCess, anche da mister bollito Hamilton, lo ha salvato che sono rimasti senza benzina ed ha dovuto alzare il piede. L'ho detto io e mi hai preso per scemo. Almeno l'onestà di ammettere che non ero esagerato. Entro Luglio Binotto dirà che puntiamo al 2023. Dai ma che vergogna, una macchina che va più lenta delle MerdCess e l'altra che non riesce a terminare un terzo di gara, ma di che parliamo? Come si fa a parlare di titolo? Il passo del gambero, ogni gara peggio della precedente. Se non si svegliano si rischia di lottare di nuovo per il terzo posto. Sei (siete) ancora convinti ad idolatrare Binotto come fate da 2 mesi a questa parte? Anche contro una scuderia di mxxxda direi.
  6. Magia di Leclerc, goduria assoluta per Alosno fuori in Q1 nel GP di casa.
  7. Teoricamente può essere solo peggio.
  8. Che disastro nella simulazione passo gara...
  9. Mele con pere. Una berlina bassa, leggera e filante (probabilmente euro 2 o euro 3) con un SUV. Resistenza all'aria, peso, maggiore restrizione antinquinamento.
  10. Ok, hai ragione tu senza conoscere i numeri reali e solo su supposizioni. Come dicevo, intorno al 10% di differenza media, anche se per l'italiano medio il diesel va ad aria e il benzina ha bisogno del benzinaio in auto. Oltretutto il 1.3 testato è automatico e 150cv contro il diesel 120cv e manuale, quindi potenzialmente qualcosa è ancora recuperabile.
  11. Il dubbio è più che legittimo. Ommamma...
  12. Guarda, sono nel gruppo FB dei proprietari di Compass, anche i 16 a litro sono un miraggio per quasi tutti, a meno di non andare a 100 costanti. Un mio caro amico con la sua non supera i 12. Io con la mia faccio 11/12 in città e 14/15 in autostrada.
  13. Totalmente falso, la differenza di consumi REALI tra diesel e benzina sulla Compass è intorno al 10%. Falsi miti sul diesel che vanno avanti da decenni dicono il contrario. Ed alla differenza di consumi devi aggiungerci assicurazione più cara, ADblue e maggiori costi di manutenzione.
  14. Infatti tolta l'Italia (land of diesel 🤮) credo che le diesel rimarranno per lo più invendute. Poi che senso ha comprare un diesel quando il mildHybrid avrà consumi potenzialmente migliori? Per dire Io sulla Compass 1.3GSE non ho consumi molto diversi da quelli che hanno il 1.6 diesel, immagino che con il 1.5 mild hybrid sarà anche meglio.
  15. Non sono queste? PS, ma quanto sono brutti questi copricerchi????
  16. E chi dice che non devono farlo? Devono copiare la RB in tutto, ce lo vedi un mondiale revocato per budget sforato? Oltretutto se entrambe lo fanno allo stesso modo ce la vedi la federazione squalificare entrambi i team? Alla fine quello per cui li si accusava (e accusa) del 2019 è avere ammesso a testa bassa ed aver accettato tutte le umiliazioni possibili ed immaginabili. Aree grigie, la MB lo fa ogni anno eppure non ha mai fatto ammenda e mai lo farà. Se vuoi vincere in mezzo agli squali devi essere uno squalo (o un'orca assassina che si mangia gli squali), non un elegante delfino, perché finiscono per mangiarti.
  17. Fosse una cosa che non è mai successa nello sport ad altissimi livelli potresti aver ragione. Ma abbiamo un esempio lapalissiano di come su questi temi il più furbo se ne sbatte mentre altri pagano: Fair play finanziario - Wikipedia
  18. Ah perché il budget lo aumentano solo se sostituiscono un GP? Voi mi sembrate troppo convinti che RB siano degli sprovveduti quando sono degli squali nati.
  19. Come dicevo, fanno bene in RB, perché se, come sono abbastanza sicuro, ne usciranno "puliti" ce la saremo presa bellamente in saccoccia.
  20. In realtà, come detto dallo stesso Di Caprio, si parla di come il mondo intero ignori i problemi derivati dall'inquinamento.
  21. Caricheranno alle colonnine per strada che aumenteranno con la diffusione. Ci sono già adesso e si amplieranno all'aumentare della richiesta, è la legge del mercato. Adesso sarebbe da folli riempire le città di colonnine per automobili poco diffuse, sarebbe un investimento a perdere. E soprattutto non dovranno ricaricare ogni sera, ma male che vada una volta a settimana, ma nella realtà delle cose anche ogni 2/3 settimane. Nulla di complicato secondo me, al ritorno fai una sosta di 10 minuti ad una colonnina rapida e fai il rabbocco, ci metterai qualche minuto in più dei 5 per un pieno di benzina ma nulla di trascendentale. Già adesso in poco più di 20 minuti fai l'80% di ricarica con le auto moderne, tra 15 anni immagino saranno ancora più veloci. Praticamente quando è previsto che la diffusione diventi massiva. Sicuramente il numero dei veicoli di proprietà dovrà diminuire, ed aumentare il parco dei veicoli in sharing.
  22. Non serve una ricarica ad ogni stallo, come scritto prima è da scemi distruggere le batterie ricaricando ogni sera, e non serve il fast charge visto che l'auto si lascia tutta la notte.
  23. Ed è esattamente quello che ho scritto, anzi sono stato ancora più lungo con i reattori commerciali, 2050. L'ITER è il primo passo reale verso una tecnologia che può cambiare il mondo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.