Tutti i contenuti di matteoroma79
-
Ford Fiesta 2017
Ciao, io ho preso una FIESTA ST LINE 140 cv FULL FULL optionals, felicissimo di aver preso la 140 cv (prima avevo una Peugeot 207 THP 150 cv e volevo rimanere su una potenza simile con una macchina comoda e agile per la città ma anche potente e veloce per i viaggi senza andare sul segmento C superiore anche perché ricordo a tutti che ormai una ford fiesta di oggi (407 cm) è Più GRANDE di una golf III (398 cm) ed è appena 6 cm più corta della golf IV (413 cm) quindi non è più l'utilitaria di una volta ma è una macchina grande a tutti gli effetti) La versione da 140 cv che ho preso è giù uscita dal listino per ovvie logiche commerciali (Quindi sono ancora più contento perché ce ne saranno pochissime in giro) ma per me è perfetta, è sportiva ma non troppo estrema come la ST da 200 cv (che è troppo rigida come assetto per l'uso in città tutti i giorni, bollo e assicurazione troppo alti e consumi e prezzo di listino alti) : - MOTORE PIENO POTENTE E PROGRESSIVO con un sound simile ad un 2000 cc di grossa cilindrata - CONSUMI ottimi (18-19 km/l extraurbano) - Assetto più che confortevole in città - Costi di gestione non proibitivi - Prestazioni eccezionali per la potenza (dati prova: 0-100 8,2 sec e vel max circa 215 km/h) Di seguito il link della prova:
-
Ford Fiesta 2017
Ciao, io ho preso una FIESTA ST LINE 140 cv FULL FULL optionals, felicissimo di aver preso la 140 cv (prima avevo una Peugeot 207 THP 150 cv e volevo rimanere su una potenza simile con una macchina comoda e agile per la città ma anche potente e veloce per i viaggi senza andare sul segmento C superiore anche perché ricordo a tutti che ormai una ford fiesta di oggi (407 cm) è Più GRANDE di una golf III (398 cm) ed è appena 6 cm più corta della golf IV (413 cm) quindi non è più l'utilitaria di una volta ma è una macchina grande a tutti gli effetti) La versione da 140 cv che ho preso è giù uscita dal listino per ovvie logiche commerciali (Quindi sono ancora più contento perché ce ne saranno pochissime in giro) ma per me è perfetta, è sportiva ma non troppo estrema come la ST da 200 cv (che è troppo rigida come assetto per l'uso in città tutti i giorni, bollo e assicurazione troppo alti e consumi e prezzo di listino alti) : - MOTORE PIENO POTENTE E PROGRESSIVO con un sound simile ad un 2000 cc di grossa cilindrata - CONSUMI ottimi (18-19 km/l extraurbano) - Assetto più che confortevole in città - Costi di gestione non proibitivi - Prestazioni eccezionali per la potenza (dati prova: 0-100 8,2 sec e vel max circa 215 km/h) Di seguito il link della prova:
-
Ford Fiesta 2017
Ciao, io ho preso una FIESTA ST LINE 140 cv FULL FULL optionals, felicissimo di aver preso la 140 cv (prima avevo una Peugeot 207 THP 150 cv e volevo rimanere su una potenza simile con una macchina comoda e agile per la città ma anche potente e veloce per i viaggi senza andare sul segmento C superiore anche perché ricordo a tutti che ormai una ford fiesta di oggi (407 cm) è Più GRANDE di una golf III (398 cm) ed è appena 6 cm più corta della golf IV (413 cm) quindi non è più l'utilitaria di una volta ma è una macchina grande a tutti gli effetti) La versione da 140 cv che ho preso è giù uscita dal listino per ovvie logiche commerciali (Quindi sono ancora più contento perché ce ne saranno pochissime in giro) ma per me è perfetta, è sportiva ma non troppo estrema come la ST da 200 cv (che è troppo rigida come assetto per l'uso in città tutti i giorni, bollo e assicurazione troppo alti e consumi e prezzo di listino alti) : - MOTORE PIENO POTENTE E PROGRESSIVO con un sound simile ad un 2000 cc di grossa cilindrata - CONSUMI ottimi (18-19 km/l extraurbano) - Assetto più che confortevole in città - Costi di gestione non proibitivi - Prestazioni eccezionali per la potenza (dati prova: 0-100 8,2 sec e vel max circa 215 km/h) Di seguito il link della prova:
-
Ford Fiesta 2017
Ciao, io ho preso una FIESTA ST LINE 140 cv FULL FULL optionals, felicissimo di aver preso la 140 cv (prima avevo una Peugeot 207 THP 150 cv e volevo rimanere su una potenza simile con una macchina comoda e agile per la città ma anche potente e veloce per i viaggi senza andare sul segmento C superiore anche perché ricordo a tutti che ormai una ford fiesta di oggi (407 cm) è Più GRANDE di una golf III (398 cm) ed è appena 6 cm più corta della golf IV (413 cm) quindi non è più l'utilitaria di una volta ma è una macchina grande a tutti gli effetti) La versione da 140 cv che ho preso è giù uscita dal listino per ovvie logiche commerciali (Quindi sono ancora più contento perché ce ne saranno pochissime in giro) ma per me è perfetta, è sportiva ma non troppo estrema come la ST da 200 cv (che è troppo rigida come assetto per l'uso in città tutti i giorni, bollo e assicurazione troppo alti e consumi e prezzo di listino alti) : - MOTORE PIENO POTENTE E PROGRESSIVO con un sound simile ad un 2000 cc di grossa cilindrata - CONSUMI ottimi (18-19 km/l extraurbano) - Assetto più che confortevole in città - Costi di gestione non proibitivi - Prestazioni eccezionali per la potenza (dati prova: 0-100 8,2 sec e vel max circa 215 km/h) Di seguito il link della prova:
-
Ford Fiesta 2017
Ciao, io ho preso una FIESTA ST LINE 140 cv FULL FULL optionals, felicissimo di aver preso la 140 cv (prima avevo una Peugeot 207 THP 150 cv e volevo rimanere su una potenza simile con una macchina comoda e agile per la città ma anche potente e veloce per i viaggi senza andare sul segmento C superiore anche perché ricordo a tutti che ormai una ford fiesta di oggi (407 cm) è Più GRANDE di una golf III (398 cm) ed è appena 6 cm più corta della golf IV (413 cm) quindi non è più l'utilitaria di una volta ma è una macchina grande a tutti gli effetti) La versione da 140 cv che ho preso è giù uscita dal listino per ovvie logiche commerciali (Quindi sono ancora più contento perché ce ne saranno pochissime in giro) ma per me è perfetta, è sportiva ma non troppo estrema come la ST da 200 cv (che è troppo rigida come assetto per l'uso in città tutti i giorni, bollo e assicurazione troppo alti e consumi e prezzo di listino alti) : - MOTORE PIENO POTENTE E PROGRESSIVO con un sound simile ad un 2000 cc di grossa cilindrata - CONSUMI ottimi (18-19 km/l extraurbano) - Assetto più che confortevole in città - Costi di gestione non proibitivi - Prestazioni eccezionali per la potenza (dati prova: 0-100 8,2 sec e vel max circa 215 km/h) Di seguito il link della prova:
-
Ford Fiesta 2017
Ciao, io ho preso una FIESTA ST LINE 140 cv FULL FULL optionals, felicissimo di aver preso la 140 cv (prima avevo una Peugeot 207 THP 150 cv e volevo rimanere su una potenza simile con una macchina comoda e agile per la città ma anche potente e veloce per i viaggi senza andare sul segmento C superiore anche perché ricordo a tutti che ormai una ford fiesta di oggi (407 cm) è Più GRANDE di una golf III (398 cm) ed è appena 6 cm più corta della golf IV (413 cm) quindi non è più l'utilitaria di una volta ma è una macchina grande a tutti gli effetti) La versione da 140 cv che ho preso è giù uscita dal listino per ovvie logiche commerciali (Quindi sono ancora più contento perché ce ne saranno pochissime in giro) ma per me è perfetta, è sportiva ma non troppo estrema come la ST da 200 cv (che è troppo rigida come assetto per l'uso in città tutti i giorni, bollo e assicurazione troppo alti e consumi e prezzo di listino alti) : - MOTORE PIENO POTENTE E PROGRESSIVO con un sound simile ad un 2000 cc di grossa cilindrata - CONSUMI ottimi (18-19 km/l extraurbano) - Assetto più che confortevole in città - Costi di gestione non proibitivi - Prestazioni eccezionali per la potenza (dati prova: 0-100 8,2 sec e vel max circa 215 km/h) Di seguito il link della prova:
-
Ford Fiesta 2017
Ciao, io ho preso una FIESTA ST LINE 140 cv FULL FULL optionals, felicissimo di aver preso la 140 cv (prima avevo una Peugeot 207 THP 150 cv e volevo rimanere su una potenza simile con una macchina comoda e agile per la città ma anche potente e veloce per i viaggi senza andare sul segmento C superiore anche perché ricordo a tutti che ormai una ford fiesta di oggi (407 cm) è Più GRANDE di una golf III (398 cm) ed è appena 6 cm più corta della golf IV (413 cm) quindi non è più l'utilitaria di una volta ma è una macchina grande a tutti gli effetti) La versione da 140 cv che ho preso è giù uscita dal listino per ovvie logiche commerciali (Quindi sono ancora più contento perché ce ne saranno pochissime in giro) ma per me è perfetta, è sportiva ma non troppo estrema come la ST da 200 cv (che è troppo rigida come assetto per l'uso in città tutti i giorni, bollo e assicurazione troppo alti e consumi e prezzo di listino alti) : - MOTORE PIENO POTENTE E PROGRESSIVO con un sound simile ad un 2000 cc di grossa cilindrata - CONSUMI ottimi (18-19 km/l extraurbano) - Assetto più che confortevole in città - Costi di gestione non proibitivi - Prestazioni eccezionali per la potenza (dati prova: 0-100 8,2 sec e vel max circa 215 km/h) Di seguito il link della prova:
- Ford Fiesta 2017
- Ford Fiesta 2017
- Ford Fiesta 2017
-
Ford Fiesta 2017
Ciao, io ho preso una FIESTA ST LINE 140 cv FULL FULL optionals, felicissimo di aver preso la 140 cv (prima avevo una Peugeot 207 THP 150 cv e volevo rimanere su una potenza simile con una macchina comoda e agile per la città ma anche potente e veloce per i viaggi senza andare sul segmento C superiore anche perché ricordo a tutti che ormai una ford fiesta di oggi (407 cm) è Più GRANDE di una golf III (398 cm) ed è appena 6 cm più corta della golf IV (413 cm) quindi non è più l'utilitaria di una volta ma è una macchina grande a tutti gli effetti) La versione da 140 cv che ho preso è giù uscita dal listino per ovvie logiche commerciali (Quindi sono ancora più contento perché ce ne saranno pochissime in giro) ma per me è perfetta, è sportiva ma non troppo estrema come la ST da 200 cv (che è troppo rigida come assetto per l'uso in città tutti i giorni, bollo e assicurazione troppo alti e consumi e prezzo di listino alti) : - MOTORE PIENO POTENTE E PROGRESSIVO con un sound simile ad un 2000 cc di grossa cilindrata - CONSUMI ottimi (18-19 km/l extraurbano) - Assetto più che confortevole in città - Costi di gestione non proibitivi - Prestazioni eccezionali per la potenza (dati prova: 0-100 8,2 sec e vel max circa 215 km/h) Di seguito il link della prova:
-
Ford Fiesta 2017
Ciao, io ho preso una FIESTA ST LINE 140 cv FULL FULL optionals, felicissimo di aver preso la 140 cv (prima avevo una Peugeot 207 THP 150 cv e volevo rimanere su una potenza simile con una macchina comoda e agile per la città ma anche potente e veloce per i viaggi senza andare sul segmento C superiore anche perché ricordo a tutti che ormai una ford fiesta di oggi (407 cm) è Più GRANDE di una golf III (398 cm) ed è appena 6 cm più corta della golf IV (413 cm) quindi non è più l'utilitaria di una volta ma è una macchina grande a tutti gli effetti) La versione da 140 cv che ho preso è giù uscita dal listino per ovvie logiche commerciali (Quindi sono ancora più contento perché ce ne saranno pochissime in giro) ma per me è perfetta, è sportiva ma non troppo estrema come la ST da 200 cv (che è troppo rigida come assetto per l'uso in città tutti i giorni, bollo e assicurazione troppo alti e consumi e prezzo di listino alti) : - MOTORE PIENO POTENTE E PROGRESSIVO con un sound simile ad un 2000 cc di grossa cilindrata - CONSUMI ottimi (18-19 km/l extraurbano) - Assetto più che confortevole in città - Costi di gestione non proibitivi - Prestazioni eccezionali per la potenza (dati prova: 0-100 8,2 sec e vel max circa 215 km/h) Di seguito il link della prova:
-
Ford Fiesta 2017
Ciao, io ho preso una FIESTA ST LINE 140 cv FULL FULL optionals, felicissimo di aver preso la 140 cv (prima avevo una Peugeot 207 THP 150 cv e volevo rimanere su una potenza simile con una macchina comoda e agile per la città ma anche potente e veloce per i viaggi senza andare sul segmento C superiore anche perché ricordo a tutti che ormai una ford fiesta di oggi (407 cm) è Più GRANDE di una golf III (398 cm) ed è appena 6 cm più corta della golf IV (413 cm) quindi non è più l'utilitaria di una volta ma è una macchina grande a tutti gli effetti) La versione da 140 cv che ho preso è giù uscita dal listino per ovvie logiche commerciali (Quindi sono ancora più contento perché ce ne saranno pochissime in giro) ma per me è perfetta, è sportiva ma non troppo estrema come la ST da 200 cv (che è troppo rigida come assetto per l'uso in città tutti i giorni, bollo e assicurazione troppo alti e consumi e prezzo di listino alti) : - MOTORE PIENO POTENTE E PROGRESSIVO con un sound simile ad un 2000 cc di grossa cilindrata - CONSUMI ottimi (18-19 km/l extraurbano) - Assetto più che confortevole in città - Costi di gestione non proibitivi - Prestazioni eccezionali per la potenza (dati prova: 0-100 8,2 sec e vel max circa 215 km/h) Di seguito il link della prova:
-
Ford Fiesta 2017
Ciao, io ho preso una FIESTA ST LINE 140 cv FULL FULL optionals, felicissimo di aver preso la 140 cv (prima avevo una Peugeot 207 THP 150 cv e volevo rimanere su una potenza simile con una macchina comoda e agile per la città ma anche potente e veloce per i viaggi senza andare sul segmento C superiore anche perché ricordo a tutti che ormai una ford fiesta di oggi (407 cm) è Più GRANDE di una golf III (398 cm) ed è appena 6 cm più corta della golf IV (413 cm) quindi non è più l'utilitaria di una volta ma è una macchina grande a tutti gli effetti) La versione da 140 cv che ho preso è giù uscita dal listino per ovvie logiche commerciali (Quindi sono ancora più contento perché ce ne saranno pochissime in giro) ma per me è perfetta, è sportiva ma non troppo estrema come la ST da 200 cv (che è troppo rigida come assetto per l'uso in città tutti i giorni, bollo e assicurazione troppo alti e consumi e prezzo di listino alti) : - MOTORE PIENO POTENTE E PROGRESSIVO con un sound simile ad un 2000 cc di grossa cilindrata - CONSUMI ottimi (18-19 km/l extraurbano) - Assetto più che confortevole in città - Costi di gestione non proibitivi - Prestazioni eccezionali per la potenza (dati prova: 0-100 8,2 sec e vel max circa 215 km/h) Di seguito il link della prova:
-
Ford Fiesta 2017
Ciao, io ho preso una FIESTA ST LINE 140 cv FULL FULL optionals, felicissimo di aver preso la 140 cv (prima avevo una Peugeot 207 THP 150 cv e volevo rimanere su una potenza simile con una macchina comoda e agile per la città ma anche potente e veloce per i viaggi senza andare sul segmento C superiore anche perché ricordo a tutti che ormai una ford fiesta di oggi (407 cm) è Più GRANDE di una golf III (398 cm) ed è appena 6 cm più corta della golf IV (413 cm) quindi non è più l'utilitaria di una volta ma è una macchina grande a tutti gli effetti) La versione da 140 cv che ho preso è giù uscita dal listino per ovvie logiche commerciali (Quindi sono ancora più contento perché ce ne saranno pochissime in giro) ma per me è perfetta, è sportiva ma non troppo estrema come la ST da 200 cv (che è troppo rigida come assetto per l'uso in città tutti i giorni, bollo e assicurazione troppo alti e consumi e prezzo di listino alti) : - MOTORE PIENO POTENTE E PROGRESSIVO con un sound simile ad un 2000 cc di grossa cilindrata - CONSUMI ottimi (18-19 km/l extraurbano) - Assetto più che confortevole in città - Costi di gestione non proibitivi - Prestazioni eccezionali per la potenza (dati prova: 0-100 8,2 sec e vel max circa 215 km/h) Di seguito il link della prova:
-
Ford Fiesta 2017
Ciao, io ho preso una FIESTA ST LINE 140 cv FULL FULL optionals, felicissimo di aver preso la 140 cv (prima avevo una Peugeot 207 THP 150 cv e volevo rimanere su una potenza simile con una macchina comoda e agile per la città ma anche potente e veloce per i viaggi senza andare sul segmento C superiore anche perché ricordo a tutti che ormai una ford fiesta di oggi (407 cm) è Più GRANDE di una golf III (398 cm) ed è appena 6 cm più corta della golf IV (413 cm) quindi non è più l'utilitaria di una volta ma è una macchina grande a tutti gli effetti) La versione da 140 cv che ho preso è giù uscita dal listino per ovvie logiche commerciali (Quindi sono ancora più contento perché ce ne saranno pochissime in giro) ma per me è perfetta, è sportiva ma non troppo estrema come la ST da 200 cv (che è troppo rigida come assetto per l'uso in città tutti i giorni, bollo e assicurazione troppo alti e consumi e prezzo di listino alti) : - MOTORE PIENO POTENTE E PROGRESSIVO con un sound simile ad un 2000 cc di grossa cilindrata - CONSUMI ottimi (18-19 km/l extraurbano) - Assetto più che confortevole in città - Costi di gestione non proibitivi - Prestazioni eccezionali per la potenza (dati prova: 0-100 8,2 sec e vel max circa 215 km/h) Di seguito il link della prova:
-
Ford Fiesta 2017
Ciao, io ho preso una FIESTA ST LINE 140 cv FULL FULL optionals, felicissimo di aver preso la 140 cv (prima avevo una Peugeot 207 THP 150 cv e volevo rimanere su una potenza simile con una macchina comoda e agile per la città ma anche potente e veloce per i viaggi senza andare sul segmento C superiore anche perché ricordo a tutti che ormai una ford fiesta di oggi (407 cm) è Più GRANDE di una golf III (398 cm) ed è appena 6 cm più corta della golf IV (413 cm) quindi non è più l'utilitaria di una volta ma è una macchina grande a tutti gli effetti) La versione da 140 cv che ho preso è giù uscita dal listino per ovvie logiche commerciali (Quindi sono ancora più contento perché ce ne saranno pochissime in giro) ma per me è perfetta, è sportiva ma non troppo estrema come la ST da 200 cv (che è troppo rigida come assetto per l'uso in città tutti i giorni, bollo e assicurazione troppo alti e consumi e prezzo di listino alti) : - MOTORE PIENO POTENTE E PROGRESSIVO con un sound simile ad un 2000 cc di grossa cilindrata - CONSUMI ottimi (18-19 km/l extraurbano) - Assetto più che confortevole in città - Costi di gestione non proibitivi - Prestazioni eccezionali per la potenza (dati prova: 0-100 8,2 sec e vel max circa 215 km/h) Di seguito il link della prova:
-
Ford Fiesta 2017
Ciao, io ho preso una FIESTA ST LINE 140 cv FULL FULL optionals, felicissimo di aver preso la 140 cv (prima avevo una Peugeot 207 THP 150 cv e volevo rimanere su una potenza simile con una macchina comoda e agile per la città ma anche potente e veloce per i viaggi senza andare sul segmento C superiore anche perché ricordo a tutti che ormai una ford fiesta di oggi (407 cm) è Più GRANDE di una golf III (398 cm) ed è appena 6 cm più corta della golf IV (413 cm) quindi non è più l'utilitaria di una volta ma è una macchina grande a tutti gli effetti) La versione da 140 cv che ho preso è giù uscita dal listino per ovvie logiche commerciali (Quindi sono ancora più contento perché ce ne saranno pochissime in giro) ma per me è perfetta, è sportiva ma non troppo estrema come la ST da 200 cv (che è troppo rigida come assetto per l'uso in città tutti i giorni, bollo e assicurazione troppo alti e consumi e prezzo di listino alti) : - MOTORE PIENO POTENTE E PROGRESSIVO con un sound simile ad un 2000 cc di grossa cilindrata - CONSUMI ottimi (18-19 km/l extraurbano) - Assetto più che confortevole in città - Costi di gestione non proibitivi - Prestazioni eccezionali per la potenza (dati prova: 0-100 8,2 sec e vel max circa 215 km/h) Di seguito il link della prova:
-
Mercedes-Benz Classe A 2018
costa troppo, preventivo 52 000 euro con motore Renault. la porsche 718 costa 57 .000 euro
- 775 risposte
-
- a-class
- a-klasse
- auto in arrivo
- classe a
-
(e 16 altri in più)
Taggato come:
-
Volkswagen Polo 2017
la polo vende solo grazie alla versione a metano ( infatti tutte quelle che vedo in giro sono TGI) quindi è una scelta dettata solo da razionalità e contenimento dei costi ( in sintesi devo andare dal PUNTO A AL PUNTO B risparmiando sui consumi ..allora mi mi compro una polo TGI) Chi vuol invece acquistare un automobile per soddisfare un desiderio di - bellezza - stile - modernità - originalità - unicità - passione automobilistica - piacere visivo COMPRA TUTTO MENO CHE UNA nuova POLO , macchina nata con una linea già vecchia ma soprattutto triste, molto triste.
- Volkswagen Polo 2017
- Ford Focus 2018
-
Mercedes-Benz Classe A 2018
infatti anche l'auto a noleggio o formule assimilabili alla fine costa la mini rata eterna che tutti possono permettersi grazie alla quale la macchina non sarai mai tua
- 775 risposte
-
- a-class
- a-klasse
- auto in arrivo
- classe a
-
(e 16 altri in più)
Taggato come:
-
Mercedes-Benz Classe A 2018
è colpa delle mini rate. La macchina ormai costa 399 al mese e non 35.000 euro. E' l'impatto inflazionistico del credito al consumo
- 775 risposte
-
-
- 2
-
-
- a-class
- a-klasse
- auto in arrivo
- classe a
-
(e 16 altri in più)
Taggato come:
-
Ford Fiesta 2017
io ho ordinato una fiesta st line 3 PORTE. Orgoglioso e contentissimo di averla presa 3 porte ANZI se la fiesta non avesse proposto la 3 porte avrei scelto un altra macchina. Per me se vuoi una versione sportiva, è 3 PORTE O COUPE'. Riguardo la praticità, certo se hai 3 figli non ti fai una versione sportiva oppure te la fai come seconda macchina, ma se sei single , giovane oppure hai un figlio solo (come me) non vedo tutto questo scandalo nel farsi una 3 porte : per andare nei sedili posteriori apri lo sportello con la manina, sempre con la manina ribalti il sedile e alzi la gambetta ed entri dietro. Qual è il problema? qual è la difficoltà? qual è la barriera psicologica? Soprattutto se dietro ci deve andare un bambino piccolo agile e veloce. Certo se hai 80 anni e non ti si piegano più le ginocchia non ti fai la 3 porte. Per il resto dei casi non LA VEDO COSì ASSURDA LA 3 PORTE, ANZI ESTETICAMENTE è MILLE VOLTE Più BELLA Più FILANTE E SPORTIVA e più rigida strutturalmente, ma quando dici che ti sei fatto una 3 porte la gente ti guarda come se ti fossi comprato una macchina senza sportelli e con i finestrini fissi, proprio non capisco questo terrore nei confronti della porte. Quindi il fatto che le 3 porte stanno scomparendo dalle gamme della case automobilistiche per me è assurdo. (CAPISCO CHE LE CASE automobilistiche seguono le tendenze del mercato , ma per me è assurdo che le gente non compra le versioni 3 porte. Oggi come oggi dove sono tutte queste famiglie numerose stile anni 60' CON 4 FIGLI? Hanno tutti al massimo 1 figlio o sono single o sono coppie gay quindi queste 5 porte a chi servono?)