Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Frankie_

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Dalla Sicilia te la facisti arrivare? Anche la mia la presi fuori regione, benzina all'ex MMV mi guardarono male anche solo a nominarla. Bello il blu Misano, ho avuto il simile blu Italia su altra auto FCA per 4 anni, non stanca, anzi.
  2. https://www.autopareri.com/forums/topic/81942-volvo-xc90-facelift-2025-leak/?do=findComment&comment=2643347 Plin Plon il sig. @valllone è desiderato in cassa... 😜 dettagli se possibile, please
  3. https://www.gearworks.it/portfolio-items/problema-cambio-getrag-7dcl750-ferrari-mercedes/?portfolioCats=56%2C55%2C101%2C100 c'è anche un loro video a riguardo su youtube. Non li conosco di persona ma se non ho capito male hanno una buona reputazione.
  4. Quell'incredibile somiglianza tra la retrocamera della Lancia Y e quella del Doblò 2019. Sul secondo almeno c'è un filo più di coerenza.
  5. Se ricordo bene i tuoi precedenti quesiti, qui c'è da scegliere per i commerciali/tecnici junior? Se sì, C3 (hanno risolto con l'AdBlue?) così almeno risparmi sul canone avendo un'auto valida, bene per l'azienda oppure per qualche futuro premio ai ragazzi. La Kamiq è un' ottima tuttofare e quel motore come già detto da altri è una validissima alternativa al diesel (non ricordo se viene fuori meglio allestita di Arona). ps: Tipo 1.0 solo se vuoi mandare in bancarotta l'azienda per la benzina con quei km... su altra auto ok, ma io per un viaggio da 2mila km tra Germania e la tua Austria ho preferito una Aygo alla 500x in famiglia, diciamo assetata...
  6. https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/ambiente/move-monitoraggio-dei-veicoli-inquinanti Permane comunque la possibilità dei blocchi dal 15 settembre al 15 aprile quando c’è la previsione di superamento dei limiti di qualità dell’aria relativi alle polveri sottili (sottolineo, polveri sottili). Magari farà contento qualcuno. Per quanto riguarda il mio orticello, mi è andata male con l' Euro 2 a benzina (a Milano equiparati agli euro 5 diesel e limitati dall'anno prossimo). Mi concedono esattamente la metà, dei pochi chilometri di cui necessito. Valuterò un diesel euro 3 nel caso... (Scusate la vena polemica)
  7. Frankie_ ha risposto a __P in Jeep
    Va bene la lotta agli scarichi finti e l'animo offroad intrinseco del marchio ma... Non si vede bene quanto continui anche dietro, causa riflesso del bianco a terra, ma è tutta tubazione marmitta a vista. Cercando tramite la targa, risulta un 1.6 MJ 130cv.
  8. Spero che non sia come le notizie che arrivavano a Fantozzi sulla partita dell'Italia. Grazie per l'aggiornamento. Mi sembrano tanti i km, vedremo che tipo di divisione faranno. Sarebbe comunque un ottimo compromesso momentaneo. Fin troppo ottimo, vedendo la situazione. Stavo sondando per fare ricorso al TAR come indicato a fine ordinanza, costo ipotizzato circa come metà utilitaria nuova...
  9. Ragionamento chiaro e inappuntabile. Spesso mi è stato fatto notare, anche con i vari "perchè tu giri con un auto del '99 e io con una del 2015 sono fermo?". Più che definirlo "guerra tra poveri"... Permettimi però di dire che col senno di poi (problemi diesel, incentivi atti solo a smuovere un mercato fermo, life cycle alla c.d.c.), nel pratico era un' incongruenza logica, dovuta ad evoluzioni tecnologiche/politiche non ipotizzabili. Qualcuno ha detto elettrico? Non mi stupisce in sé il divieto, vedendo Milano che lo istituirà in zona C da ottobre 2021 e in zona B l'anno successivo. Qui l'hanno emanato venerdì per lunedì, totale. Deduco che avrei dovuto cambiare le due auto nel weekend, mentre istituivano la zona rossa.
  10. Dell'officina, I know it 😉 https://www.autopareri.com/forums/topic/34807-avvistamenti-vari-di-auto-storiche-o-quasi-storiche/?do=findComment&comment=2184853 Allora grazie a te e colleghi per il piccolo grande risultato ottenuto sulle storiche. Sapevo appunto del permesso premio del weekend per le over ventennali con CRS, ma allo stato attuale per le nostre utilitarie non ha molto senso. Stasera camminando mi sono messo un po' a contare le auto di quegli anni incriminati, che mi ricordo essere Euro 2, le più comuni sono state: Panda I, Punto I, Lancia Y, Seicento, Brava, 146, Corsa B e qualcos'altro. Non tantissime ma neanche poche, ferme (in teoria) dall'oggi al domani. Ottimo. Ah mi ero scordato, in Piemonte visto il periodo di emergenza è permessa in deroga la circolazione dei diesel Euro 4, bloccati da diversi anni in queste stagioni. Agli Euro 2 a benzina mai nominati prima come problematici, no. Sporchi, brutti e cattivi che non siamo altro.
  11. Purtroppo la limitazione nel mio caso, benzina Euro 2, è sui 365 giorni 24h/24. A mai più rivedersi. Ripeto, sono auto con circa 21 anni (anche se la maggior parte utilitarie, ad occhiometro), potevo tollerare iniziare ad escluderle da un uso giornaliero in centro urbano, ma dall'oggi al domani blocco regionale totale... neanche fossero la causa del Covid. E intanto sotto casa, i nomadi (che però rimangono sempre qua), sgasano fumanti la mattina con i due camper per scaldare i loro diesel, mentre salutano i vigili che passano (non scherzo). Nutro veramente poca speranza che attuino qualcosa di utile, pensa che come percorrenze annue di queste due vetture interessate, sono proprio sui 4-5mila chilometri anno l'una. Al momento non varrebbe neanche la pena fare la pratica per la storicità. Come ti permetti a voler usare auto storiche nella città dell'auto? Hanno fatto terrorismo puro. In zona vicino a Top Service, la municipale con tanto di sirena, ha fermato due distinti signori con una Fulvia Coupè e una Giulia 1.3 neanche fossero cartelli della droga. Esatto, come altre sanzioni del codice della strada, è sufficiente che da oggi mi fermino 2 volte anche nello stesso giorno per sospendermi la patente. La sanzione sto sentendo aggirarsi poco sopra i €100.
  12. http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/ Ufficiale per il comune di Torino, con ordinanza del 12/03/2021 in vigore dal 15/03: anche le Euro 2 a benzina (1997-2000) bloccate del tutto. Preavviso dato: nessuno. Il 25 febbraio in regione è partita la direttiva da recepire. Meno di 20 giorni ed ecco il risultato. Li volevo ringraziare sentitamente vista la mia situazione personale. Io e la mia compagna con due utilitarie euro 2 con meno di centomila km (la mia la metà), in perfetto stato e nessuna intenzione o necessità di sostituirle a breve. Negli ultimi 3 mesi per entrambe: pagato bollo, effettuato revisione, svolto tagliando. Ad una sostituito gli pneumatici. In un mondo utopistico dovrei chiedere i danni... Tralascio i discorsi letti sui social, con felicitazioni di qualcuno sull'ammodernamento del parco auto, visto che la maggior parte delle vetture implicate sono modelli rimasti in commercio diversi anni successivi, Euro 3 e anche Euro 4. Non dico che non dovesse giungere la loro ora, ma non penso sia un preavviso congruo (vedi Lombardia). Sto pensando di risolverla all'italiana, impianto a gas e tanti saluti, ma il blocco anche di questo non è una possibilità remota. Ammetto che l'aver scoperto oggi di essere un fuorilegge, viste le leggi, non mi dispiace. ☺️
  13. Qualcuno ha info su questa iniezione di MY19 2.0T km.0 di importazione sul mercato italiano? https://www.autoscout24.it/lst/alfa-romeo/giulia?sort=price&desc=0&fuel=B&ustate=N%2CU&size=20&page=1&cy=I&kmto=2500&fregfrom=2019&atype=C&fc=3&qry=& Manco uno che si sia premurato di mettere il portatarga anteriore giusto, neanche i concessionari ufficiali.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.