Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RS6plus

  1. mi pare ottimo, dal prezzo di listino ti hanno tolto un 25%..ottimo motore i soldi in più rispetto al 77cv li vale tutti, specie se ti piace guidare
  2. se parliamo di vendite thesis, far meglio non sarà difficile visto che 3000c ha sempre venduto molto di più, anzi nel solo 2006 ha quasi venduto come tutta la produzione thesis di 6anni(5500unità nel 2005, 14100 nel 2006, 13500unità nel 2007, 7700unità nel 2008) Per contro thesis viaggiava ( tra i 5mila pezzi del 2003 ai 1000 del 2005 e 2006) 15mila pezzi il difficile è mantenerli nei vari anni e non solo nei 2 seguenti il lancio
  3. Se hai un distributore di metano vicino casa o nel percorso abituale che fai, il metano è quello che ti permette di massimizzare di più il risparmio economico, ovviamente compatibilmente con i km che fai annualmente Nel qual caso panda a metano con il 1.4 8v può essere una buona idea cosiderando che con il 1.4 si muove meglio del 1.2 con cui era stata sempreabbinata l metano Una ypsilon oro 1.4 gpl al netto degli scontiti viene sui 10mila € (poi dipende dalcolore,eoptionalmessi) con l'iva al 20%,ipt.. con l'iva al 4% dovrebbe attestarsi tra gli 8 e gli 8500€ così su spanne.
  4. giulietta ha l'automatico a doppia frizione TCT abbinato alla 2.0mjet 140cv Direi che lo spazio in più o ti serve o non ti serve, e già questo scremerebbe molto ma in particalere provale e ne tirile somme finali. Poi sta a te sceglierla eseticamente, se prediligi spendere meno inizialmente(leon), o avere intern imigliori (tutte le altre), se è un problema che sia a fine caarriera (leon) e svalutazione di conseguenza o la tieni fino alla morte, se prediligi la sicurezza passiva al top(giulietta) e via discorrendo. Dovessi scegliere io delta con il 1.6mjet o giulietta con il 2.0mjet tct ma non so se compatibile con il tuo budget anche se fanno un extra sconti di 2000€ fino a fine anno
  5. bhe con all'attivo 14mila km sprintosa non è ma i chiodi sono altri, come i 1.2 aspirati. nel caso di fiesta ilil 1.4 16v consuma di più e non poco, il 1,2invece è decisamente meno rotondo nel girare. Alla fine scelta per i consumi, non si può che esserne soddisfatto, dai 500km al max 550km con un pieno di gpl Tornando alla 104 per usufruirne non basta avere l'invalidità al 100% ma avere nell'articolo 3 comma 3 un handicap grave su fiatautonomy.com trovi le scontistiche riservate agli invalidi, anche se di questo periodo sono più alte in concessionaria di quelle riportate visti i periodi di magra Se le 3porte non sono una limitazione ypsilon di per se già è fortemente scontata, con l'iva al 4% stai ampiamente sotto il tuo budeget.
  6. la sicurezza passiva è quello che è, il limite dinamico su strada e pur sempre unaspanna sopra a buona parte di ciò che gira oggi. Chiaramente si fannole valutazioni del caso, per i miei parametri, non mi farei problemi (men che meno per GT ma costicchia di più); dipende da ciò che uno cerca
  7. con il budget a disposizione ne prendi una (147) km0o nuova di giacenza a benzina distinctive e con 1000€ in più diesel jtd 120cv. Pur sempre nuova, 2anni di garanzia,jtd che è un mulo..andrei su 147
  8. punto è più secca (forse era perchè non sapevo della ritaraura) come sospensioni, ma da qui ad essere sportiva, ci passano 2 mondi. Si corica meno di clio, visibile nel misto; l'attacco della sospensione posteriore della francese tende a divergere il retrotreno, ma viste le motorizzazioni entry level non sono aspetti significativi. Personalmente il molleggiare delle francesi mi mette ko la vescica, ogni viaggio è una via crucis, sarà la vecchiaia probabilmente. Internamente clio è ben fatta; evo con l'ultim restyling insieme a c3 si pone al top del segmento Come motori siamo li per prestazioni, con il 1.2 paghi qualcosa meno di assicurazione, il 1.4 di evo è un pò più rotondo grazie ai 200cc in più La linea va a gusti, l'assistenza vantaggio per clio visto che lo conosci (io con renault mi sono trovato male, non tanto per gli adetti sempre disponibili nel limite del possibile, quanto per la politica di assistenza e tabellario assurdo come tempistica e per l'inutilità della garanzia gold) Quanto al blu&me, a volte fa a pungi con se stesso, ma in generale è comodissimo sia per le chiamate, sia per i messaggi che ti legge
  9. c'è di meglio, ad esempio panda dove il lunotto è esattamente verticale, ma comunque è per sempre 3,5metri di auto, con posteriore di scarso ingombro. A livello di manovre anche grazie al city, si parcheggia facilmente. Semmai avrai più paura di rigare i cerchi sul marciapiede. Concordo con chi ti ha consigliato ypsilon, a 8900€ prendi la 1.2 8v diva con clima, radio e kit chromo, oppure automatica usata. 25cm in più e lunotto qui con meno visibilità di 500, ma comunque agile
  10. Logan mi pare offra più spazio a bordo della Vista, mentre il mjet (oltre a qualcosa some detto sull'assicurazione) ti evita la sostituzione della cinghia di distribuzione avendo la catena, e quindi quei 5\600€ ogni 5anni o 120mila km (se non hanno cabiato gli intervalli per il dci) Anche se al posto della vista prenderei una punto classic che trovi tranquillamente a quei prezzi
  11. un pò di commenti: mi sembrano chiusure che lasciano tutti gli spiragli del caso per la firma. Pure fiom che è ferma al contratto del 2008, aveva già qualche giorno fa detto che avrebbero deciso i lavoratori tramite il voto e l'esito sarbbe stato vincolante anche se non era allineato alla sua posizione Imho prima di Natale si chiude, forse dopo il 14 corrente mese, leggo tono molto più disposti
  12. c'era un interessante articolo su L'Espresso che parlava della quotazione di Ferrari, in sostanza secondo gli analisti vale dai 3,1miliardi ai 3,7. Ora Ferrari esulerebbe dal contesto prettamente automobilistico e a Torino si cercherebbe di farla passare come azienda di luxury per gli investitori. Il rapporto p/e (prezzo azione e utile societario) di una star del settore come Luis Vitton è 19,5ml Se ferrari tornasse ai livelli record del 2008, 235milioni * 19,5 = 4,5miliardi (non lontana dal prezzo sparato da Marchionne, 5miliardi) Diversamente se passasse come azienda costruttrice di macchine il valore scenderebbe sui 2miliardi Quindi anche le vie ufficiose, dicono che alfa non si cede? ufficiose+ufficiali= ...
  13. IX35 per ma la più bella anche se non proprio al più economica. aggiungerei come ulteriore opzione da visionare il journey, aspetto da suv, spazio da cross over con 483dm3 di bagagliaio, la volumetria non manca. A benzina anche sotto i 20mila €, con il 2.0 diesel VW sui 23mila€, anche meno visto che di listino la SE 2.0tdi viene 25mila e ottenere uno sconto sostanzioso non è difficile in questo periodo Offerte: Dodge, Journey, Prezzo (
  14. bha, ripeto che forse la seconda è quella buona: Qui andrebbero postate le notizie,come da titolo. Nella sezione Mercato e finanza c'era il topic sulla gamma lancia, come c'era per alfa e c'è per l'ipotesi di vendita alfa. Io non faccio il mod quindi dormo lo stesso, ma ogni volta che apro il topic convinto di leggere una NOTIZIA, leggo una ricostruzione personale. Per le ricostruzione, per me potete continuare h24, non mi interessano quelle personali quindi le salto a piè pari, come non leggo i topic alfa sul mercato, se non per cercare delle notizie, cosa impossibile visto il mare magnum Costa tanto scrivere i post nelle sezioni dedicate? a quanto pare si
  15. mi intrometto, perchè se è vero che in italia siamo tutti mancati calciatori, allenatori e ceo automotive (io farei un gioco in scatola per natale), e dato che Marchionne è un pirla mentre tutti avrebbero fatto meglio, ipotizzando jv con la facilità con cui io scambiavo figurine alle elementari a fine scuola, scontato che queste prospettive fantasiose sono legittime, però fatele nel topic adatto. Qui andrebbero postate le notizie,come da titolo.
  16. il piano fga prevede la vendita fino a tutto il 2013 fonte Detto ciò, delta offre ben più spazio dietro di astra, bravo o giulietta, ha lo spazio di una sw, e un bagagliaio medio a cui di fa fronte grazie alla pancheta scorrevole se devi caricare massimizzando il bagagliaio. Dipende da quando comodo fa o meno la spazio a bordo. Rispetto a bravo l'interno è più curato e la sensazione, seppure con evidenti derivazione, è di maggior cura. I sedili poi sono davvero comodi. Andrei i delta 1.6mjet perchè rispetto al 1.7 isuzu è due spanne sopra; a livello di pesi entrambe non scherzano ma delta offre più spazio Ben scontata, quindi il listino lascia un pò il tempo che trova.
  17. dodge journey diesel 2.0 crd aut. (2.0tdi VW) ( a benzina 2.7), entrambi disponibili in svizzera secondo il dpf sul sito dodge.ch Massa rimorchiabile 1360kg, ma visto lo spazio a bordo abbondante non credo neanche serva attaccarlo Si trova, almeno in Italia, a prezzi contenuti, sulle 20\21mila € le versioni 2.0crd manuali Oppure jeep cherokee 2.8crd automatico, con gli sconti dovresti stare sotto o al limute dei 30 massa rimorchiabile 2800kg
  18. sostanzialemente se ricordo bene bizona, cruise control, sedili alfatex,bracciolo anteriore e comandi al volante in più per distinctive, anche se hanno subito modifiche nel tempo. Anch'io andrei dritto sulla progression a 10mila €
  19. è sulla base attuale, ma come fa notare il sito l'attacco del paraurti anteriore non è a filo con la carrozzeria. Visto che con la palio i disegni ci hanno preso in pieno, mi sa che pure su siena non vanno poi lontani Per Gp evo dalle foto si intrevedono i baffi, quindi l'attuale Componentistica è generico come termine, visto che gp attuale rispetto alla gp UE ha una marea di modifiche e componenti ad hoc, non solo l'altezza da terra che si nota visivamente
  20. la famiglia si allarga, girano anche i muli della prossima siena sempre su pianale uno prima di giugno 2011 sarà la volta di punto evo al posto di gpunto (prezzo analogo), in modo da mantenere una netta distinzione di qualità tra nuova palio e punto evo lascio ai mod decidere se è il caso di separere in topic apposito
  21. ypsilon ha 25cm in più, dietro si sentono; seduta e i tessuti, quelli della oro meglio del cordura della 500 (anche se sono disponibili quelli della pop, decisamente più belli del cordura) Presa in promo, la diva costa con clima 8900€, quindi spoglia ha un prezzo difficilmente paragobanile ad altre B compatte. Di contro se vuoi ad esempio l'esp a differenza di 500 dove ha un costo onesto di 200€, su ypsilon mi pare venga più del doppio (ma vado memoria) In generale se vuoi una ypsilon come è messa una 500 lounge: clima, cerchi, mp3, usb, blu&me, tetto in vetro fisso (+400€ apribile) comincia a salire notevolmente Se paghi a rate, 500 ha 5 anni a tasso 0, ypsilon un tan contenuto ma comunque ti viene di più d'interessi. 500 è ordinabile solo con il 95cv (anche se qualche 75cv lo troverai ancora in rete), ed ha altra spinta rispetto al 75cv ma costa 800€ in più, così come per il benzina il twinair rispetto al 1.2 Il 1.2 su ypsilon in città ed extraurbano va bene, sulle salite mostra i suoi limiti; anche in vista dei 400km, mjet anche se i km annui non sono molti. Con il 95cv iul dpf non da probvlemi, con il 75cv li può dare se abbinato ad un percorso prettamente urbano non si fa finire al rigenerazione alf litro spegnendo prima l'auto. A forza di farlo il cambio d'olio si avvicina rispetto a quanto prescritto. Facendola breve, prese con con il minimo sindacale andrei di ypsilon, più economica (sia per gli sconti sia perchè è ordinabile con il 75cv) , buono spazio interno,ottimi materiali, progetto non recente ma pur sempre su pianale punto classic con 4 stelle euroncap. Se cominci ad agghindarla (hai una possibilità di personalizzazione praticamente infinita), o finanzi un consistente importo, o vuoi qualcosa in più dai benzina e dai diesel 500
  22. penso che il marketing è cosa forte anche verso chi lo ritiene fuffa. 2.0mjet stesso prezzo del 1.6mjet, ma di listino.. Come tutte le motorizzazioni anche il 1.6mjet gode di scontistica e il prezzo non è uguale. Oppure se vado in un oncessionario alfa per 2 giuliete identiche 1.6mjet e 2.0mjet esco con lo stesso identico prezzo? così a naso, direi di no Ma se ford pubblicizza da anni versioni gasolio al prezzo del benzina (di listino) è evidente che è una pubblicità che suscita interesse o abboccamento.
  23. devi pure vedere che finanziamento propone ford, con quello che proposero a me, solo d'interessi pagavo il 50% di un'altra fiesta. Stretta la mano e sono uscito Le promozioni fiat vanno di 2 mesi in 2 mesi, novebre e dicembre al 99,99% sono identiche. Dovrebbero semmai cambiare a gennaio
  24. Quindi ogni piano industriale passa per aggiotaggio? diventa complesso scernere ciò che lo è da quello che non lo è Prima ancora ci sarebbe un aggiotaggio classico (quello del possiile compratore che lascia anche interviste) reiterato da mesi e mesi Ricordiamoci i casi di Lazio e Roma, con annessi annunci più o meno diretti dei compratori, in più quello della lazio aveva anche l'appendice Chinaglia.. Dove la consob in ritardo interveniva, ma il risultato era nullo, perchè tempo 1mese e si era a punto a capo Se aggiotaggio è, si guardi a monte, ammesso che ci si voglia guardare tornando alla proposta, sembra avvicinarsi alla tunazione che propone toyota nei suoi stabilimenti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.