Vai al contenuto

M86

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    428
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Punto

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di M86

Giovane Promessa

Giovane Promessa (4/8)

634

Reputazione Forum

  1. Ah, credevo che fosse la targa Z a identificarli come tali, mea culpa 😅 In effetti quel V8 era un Raptor, non Ranger E di Raptor ne ho visti spuntare almeno 3 nell'ultimo anno (che in un agglomerato di 10.000 abitanti non è poco)
  2. Non so se c'è stata qualche maxi offerta per svuotare dei piazzali, ma ultimamente dalle mie parti girano un discreto numero di Ford Ranger, qualche giorno fa ne avevo uno davanti e dalla targhetta mi è sembrato di capire fosse un 5.0L V8 ( e non era targato Z come gli autocarri, quindi direi che di un privato). Penso quindi che se venissero prezzati discretamente potrebbero avere un discreto successo (come fu per il Freemont)
  3. Con la differenza che se la Cina ti toglie gli schermi LCD, puoi trovare un fornitore coreano o giapponese, o non metterlo direttamente. Se ti toglie le batterie la macchina non si muove più
  4. In concessionaria un modello ICE o Ibrido in qualche modo lo trovi. Chi oggi compra elettrico è perché lo vuole, non perché sarà obbligatorio tra 10 anni.
  5. Più potenza, coppia ed emissioni minori. Perché preferire il 1.2 al 1.5 ?
  6. Se propongono la 500e con 95CV a 30.000€ di listino, non capisco perchè sia una bestemmia pensare di vendere la stessa auto con un turbo da 100cv a 21.000€
  7. Le zanne rimangono 3, ma saranno messe così I \ / 😬
  8. 2018 https://milano.repubblica.it/cronaca/2018/06/22/news/black_out_elettrico_zona_est_di_milano_senza_corrente_per_tutto_il_pomeriggio-199765067/ 2019 https://tg24.sky.it/milano/2019/06/28/caldo-milano-black-out-disagi 2020 https://www.leggo.it/italia/milano/black_out_elettrico_milano_cosa_succede_oggi_31_luglio_2020-5379359.html 2021 https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/06/17/news/black_out_milano_porta_romana-306466899/ 2022 https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/06/18/la-lunga-scia-di-black-out-a-milano-e-torino-le-cause-dietro-le-interruzioni-di-corrente/6631896/ 2023 https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/27/arriva-lestate-e-tornano-i-blackout-a-milano-segnalate-numerose-interruzioni-di-energia-in-diverse-zone-della-citta/7209912/ 2024 https://www.ilpost.it/2024/07/19/milano-blackout-condizionatori/ 2025 https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/blackout-elettricita-hinterland-ng5ueopg In teoria lo si sta facendo da anni, ma da anni a Milano la rete va giù appena inizia a fare caldo. I lavori che stanno facendo sono dimensionati alle necessità del 2030, o come sembra stiano facendo, si adeguano solo alle necessità del momento e se l'anno dopo ci sono 10 climatizzatori in più siamo punto e a capo? E quando arriveremo ad una mobilità totalmente elettrica e ci si accorgerà di non avere una rete adeguata, quanti decenni ci vorranno per il potenziamento? Perché adesso ci stanno mettendo anni considerando che i soldi ci sono già, ma se dobbiamo anche andare a cercare i fondi, i tempi si dilatano in maniera esponenziale
  9. https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/black-out-la-rete-salta-d20c1cf0 Oh, tranquilli: c'è tempo per adeguare la rete alle future richieste di energia 👍
  10. Ciò non toglie che a livello pratico, l'auto raffrescata ce l'ho senza bisogno che sia elettrica. E il discorso recupero solare, è implementato anche nelle prius. Quindi, cosa mi offre un'auto elettrica in più nell'uso quotidiano, per dovermi accollare lo sbattimento continuo di dover perdere tempo alle colonne di ricarica e pianificare i viaggi in base a dove posso ricaricare?
  11. L'esempio non è calzante, dato che tutte le nuove tecnologie che hai citato hanno dato dei plus rispetto a quelle precedenti che compensavano i difetti di gioventù o le carenze (autonomia nel caso degli smartphone, qualità di immagine nel caso degli LCD). L'auto elettrica invece non offre nulla più di una qualunque altra auto moderna, a parte il risparmio per chi può ricaricare a casa.
  12. No, non c'è tempo per adeguarsi visto che si è già rivelata inadeguata. Poi siamo tornati ai discorsi "dobbiamo tornare agli anni '60" senza considerare che negli anni '60 il sistema di TPL, al di fuori dei grandi centri, era più capillare di oggi, perché le varie aziende di trasporto a controllo pubblico potevano permettersi di andare in passivo, tanto pagava lo Stato. Mentre con la privatizzazione, se una corsa non rende a sufficienza, viene tagliata, se in un paesino sale una sola persona, viene saltato, e quella persona, se deve andare al lavoro dovrà obbligatoriamente prendersi un mezzo privato (o cambiare casa, con costi sicuramente maggiori). Idem per chi si è visto tagliare la prima o l'ultima corsa della giornata, che quindi dovrà rinunciare interamente al mezzo pubblico. Dalle mie parti c'è un treno che collega tutti i paesi della vallata al capoluogo, questo treno negli anni ha visto ridurre le corse e le fermate. In una spirale autodistruttiva per in cui si era arrivati ad avere nei giorni festivi solo 2 autobus che coprissero quella tratta, scomparsi nell'ultimo anno. Per non parlare della linea estiva che porta al mare, che adesso parte solo dal capoluogo, ma non c'è una corsa che ti permetta di raggiungerlo.
  13. https://www.ilpost.it/2025/06/20/blackout-torino/?homepagePosition=1 E noi vorremo sostituire il parco circolante, le caldaie e fornelli a gas con un 100% elettrico, quando bastano i climatizzatori a mettere KO una città per giorni?
  14. La so: degli amministratori in grado di mantenere uno sviluppo coerente per più di 3 anni!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.