
luka79
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
232 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di luka79
- Precedente
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Avanti
-
Pagina 8 di 9
-
Sono assolutamente d'accordo, i finestrini a compasso non mi preoccupano affatto mentre il sedile sdoppiato non dovrebbe mancare su un auto che fa della praticità una delle caratteristiche principali
- 248 risposte
-
- c4 cactus 2014
- citroen
- (e 6 altri in più)
-
Ti confermo che sul sito dedicato di Citroen la Cactus appare anche di colore rosso e con cerchi di dimensioni minori. Tra l'altro si dice chiaramente che la panca anteriore intera e' dedicata esclusivamente alle vetture dotate di cambio robotizzato, sedili tradizionali per le altre. E motori 1.2 benzina e 1.6 Hdi
- 248 risposte
-
- c4 cactus 2014
- citroen
- (e 6 altri in più)
-
Sinceramente non so....forse se si arriva a deformare il tetto gli airbag frontali sono inutili...no scherzo non saprei ma credo che prossimamente arriveranno altre notizie su questa soluzione esclusiva - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - In effetti quest'altezza la rende più bassa ad esempio della sorella C3 e poco più alta (circa 3 cm in più) rispetto alla Golf VII che già è più bassa della media
- 248 risposte
-
- c4 cactus 2014
- citroen
- (e 6 altri in più)
-
L'airbag passeggero per la prima volta non è inserito nel cruscotto ma nel tetto sopra il parabrezza
- 248 risposte
-
- c4 cactus 2014
- citroen
- (e 6 altri in più)
-
Devo dire che mi piace...una cosa diversa rispetto al solito. Voto 10 agli interni per essenzialità e originalità, per l'esterno qualche riserva sui "bumper" laterali e posteriore....forse un po troppo grandi....la prenderei nera con i "bumper" neri così non si vedono ....scherzo....ma sono curioso di vedere le combinazioni cromatiche possibili e soprattutto i prezzi
- 248 risposte
-
- c4 cactus 2014
- citroen
- (e 6 altri in più)
-
Allora speriamo che anche su questa serie mantengano la cosa Infatti mi sembrava, ma il mio tedesco è pari a zero....ero curioso di sapere il prezzo
- 158 risposte
-
- ginevra
- ginevra 2014
- (e 6 altri in più)
-
Bisogna tenere conto però che gli allestimenti tedeschi spesso e volentieri a dispetto della denominazione hanno accessori diversi rispetto agli italiani, ad esempio per la Golf VII Highline in germania sono di serie i fari allo xeno.....optional nelle Highline italiane a circa 1600 euro Più che altro sei riuscito per caso a capire il costo dei fari FullLed per Polo?
- 158 risposte
-
- ginevra
- ginevra 2014
- (e 6 altri in più)
-
Semplice perché per il mio chilometraggio/costo di mantenimento questo era il tipo di motore che cercavo ma al tempo stesso cercavo un auto che non fosse la solita Golf ma che comunque avesse un suo carattere. Sottodimensionato direi di no....certo se ti aspetti prestazioni mozzafiato è meglio passare alle motorizzazioni superiori
- 9 risposte
-
- impressioni di guida
- test volkswagen scirocco
- (e 4 altri in più)
-
Mi sembra di averla intravista, quella con Cala', Boldi e Sabrina Salerno, in cui i protagonisti guidano le Tipo DGT colore verdino pastello ( che tra l'altro mio zio aveva sulla sua 1.1 base ) e dotate delle orribili fasce paracolpi after market che fanno tanto anni 80
-
Mi sa che qui serve un nuovo topic : "porte aperte Fiat Tipo "
-
Beh diciamo che il fattore percorso nel discorso consumi è molto importante io faccio strade molto scorrevoli per cui si riesce a consumare meno
- 9 risposte
-
- impressioni di guida
- test volkswagen scirocco
- (e 4 altri in più)
-
Premetto che sono del 1979 giusto per inquadrare la situazione. Mi ricordo che da piccolo obbligavo mio padre a portarmi a "vedere le macchine" come dicevo io....ovvero ai porte aperte delle varie marche, me ne ricordo molti di Fiat compreso quello di Natale con la Tipo da disegnare, ti consegnavano anche un cassetta con le pubblicità della Tipo e mi sembra musiche natalizie. Per tornare in tema Renault il porte aperte che mi ricordo è quello della Clio, quindi siamo nel 1990....adoravo quell'auto....mi ricordo che passando davanti alla concessionaria Renault il venerdì prima del porte aperte stavano mettendo gli striscioni e esponevano le auto, purtroppo non saremmo potuti andare nei giorni successivi così siamo entrati e non vi dico l'emozione di vedere salire dallo scivolo la nuova piccola Clio, perché di emozione si trattava, non dimentichiamo che in quegli anni non c'erano internet e ammenicoli vari per cui un auto era veramente tutta da scoprire ora si sa già tutto nel minimo dettaglio prima che esca. Alla fine non mi ricordo come un meccanico Renault mi accompagnò nei sotterranei e mi fece salire con lui a portare in vetrina una Clio 1.1 RN colore rosso 5 porte ...è si mi accontentavo di poco.
-
Plancia attuale con inserti di Golf VII, impianto multimediale, volante e forse clima, direi che ci stanno non male
-
Sei il nostro eroe Attendiamo ansiosi le nuove foto
- 926 risposte
-
- fiat 500x spy
- jeep mini-suv spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Anche perché la cugina Skoda Fabia è importata con il TSI 1.2 in entrambe le declinazioni di potenza (86cv e 105cv), mentre la Seat Ibiza con quella da 105 cv.
-
Direi che anche il paraurti posteriore è nuovo, questo ha i catarifrangenti integrati cosa che attualmente sulle Polo "non sportive" non è previsto. Più che altro spero in una politica di Volkswagen Italia decente per quanto riguarda motori/allestimenti, basti pensare ai motori TSI 105CV e TSI 140 della BlueGT non importati in italia ....ci rifilano solo i motori benzina anteguerra (GTI a parte) e i TDI.....forse non vogliono pestare i piedi ad A1
-
Beh diciamo che sono d'accordo nel senso che la telaistica e le doti stradali richiedono i motori più potenti, il 122cv e' la motorizzazione di base ma si arriva fino ai 265 della R. Purtroppo la necessità di utilizzare la vettura quotidianamente e le finanze non mi hanno permesso di scegliere motori superiori ma devo dire che questo motore nel suo piccolo mi soddisfa.....poi certo qualche cavallino in più non fa mai male Ps: gran bella auto la MX5
- 9 risposte
-
- impressioni di guida
- test volkswagen scirocco
- (e 4 altri in più)
-
Sono proprio curioso di vedere questa nuova Citroen, sono un appassionato della storia del marchio per la grande innovazione che lo contraddistingue, cosa che si è un po persa negli ultimi anni, voglio proprio vedere se con questa nuova auto si ritornerà sui vecchi passi....
-
Ti dirò è capitato ma 4/5 volte in tutto in questi anni....
- 9 risposte
-
- impressioni di guida
- test volkswagen scirocco
- (e 4 altri in più)
-
Dopo quasi quattro anni e quasi 50000km percorsi è giunta l’ora di pubblicare la prova su strada della mia auto personale ovvero una Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 122cv Bluemotion del 2010. Premetto che ho sempre avuto un debole per le auto poco diffuse e anche in questo caso la scelta è caduta su un modello decisamente poco diffuso ma che ancora oggi ad anni di distanza suscita domande e curiosità da parte di molte persone. Scheda della vettura: Volkswagen Scirocco 1.4 TSi 122cv Bluemotion Optional installati: cerchi da 18”, sensori di parcheggio,radio touch RCD510, vetri oscurati, pack specchietti Valutazioni ( su una scala di massimo 5 ) POSTO GUIDA 4,5 Sinceramente per la mia statura (178 cm ) è quasi perfetto, ampie regolazioni e sedile sportivo ben profilato,seduta bassa e sportiva, manca purtroppo il supporto lombare regolabile. Volante sportivo in pelle tagliato in basso e sedili in tessuto nero sportivo che nonmostrano segni di usura. PLANCIA E COMANDI 4 Dal punto di vista estetico mostra i suoi anni ma c’è da dire che la qualità c’è tutta e l’ergonomia pure.La presenza dei profili alluminio e della radio con ampio schermo la arricchiscono molto. Non capisco molto la logica del comando fari, se messo in “Auto”per accendere i fendinebbia devo ruotare il selettore su anabbaglianti passando per le posizioni creando un attimo di buio totale.Sensore pioggia e specchietto fotocromatico ben funzionanti. Quadro strumenti classico Volkswagen, chiaro e semplice integrato da un buon computer di bordo che consente di impostare il funzionamento di tanti dispositivi (intensità luci interne, numero lampeggi freccia, ecc) e si è dimostrato anche molto preciso nella valutazione del consumo medio. AUDIO 4 La radio touch RCD510 è più che sufficiente per un buon audio a bordo, dotata di caricatore 6cd integrato,presa aux e soprattutto lo slot per card SD veramente comodo.Da segnalare solo la scarsa visibilità dello schermo in particolari condizioni di soleggiamento. CLIMATIZZAZIONE 4,5 Impianto automatico bi-zona diserie, che ripete i comandi sullo schermo della radio, buona logica di funzionamento e raggiunge la temperatura richiesta in poco tempo.Mancano le bocchette per i posti dietro ma su una coupè forse non sono così essenziali. VISIBILITA’ 3,5 Perché esiste la visibilità in quest’auto? Scherzi a parte davanti niente da dire, montanti che non disturbano troppo e ampi specchietti il problema è dietro, la linea rastremata del tetto porta ad avere un lunotto piccolo e finestrini posteriori quasi inesistenti,per questo i sensori di parcheggio sono fondamentali e proprio grazie a questi non ho mai avuto problemi nemmeno di sera, anzi mi hanno salvato svariate volte da muretti o panettoni altrimenti invisibili.Purtroppo non ho fatto montare ifari xeno e di questo mi pento, non che quelli di serie non siano sufficienti anzi ma una volta provati su un'altra auto mi sono pentito.Acquistando il pach Specchi il retrovisore destro si abbassa quando si inserisce la retro consentendo parcheggi a lato strada perfetti senza rischiare di lasciare i cerchi sul marciapiede. FINITURA 4,5 Molte plastiche morbide e ben assemblate che anche dopo un po di anni non hanno fatto uscire rumorini e quant’altro.Piccola caduta di stile per la maniglia interna sul pannello porta fatta in plastica un po troppo economica.Sedili ben fatti con tessuti resistenti e sportivi, rivestimento in tessuto per le tasche portaoggetti nelle portiere e per il vano portaoggetti e in gomma antiscivolo per i vani portabicchieri. ACCESSORI 5 Non si può dire che la dotazione di serie sia scarsa, in particolare ci sono sedili sportivi, volante sportivo,radio CD, cerchi da 17, fendinebbia, climatizzatore automatico bizona, oltre a tutto il pacchetto sicurezza. DOTAZIONI DI SICUREZZA 4,5 La dotazione di sicurezza prevede ABS, ESP, TCS, 6 airbag rispetto alle vetture più moderne mancano solo i dipositivi di frenata automatica ecc ABITABILITA’ 4 Lo spazio per una coupè non è sicuramente una cosa fondamentale ma devo dire che l’abitacolo (omologato per 4persone) è tutto fuorchè piccolo, in più i sedili posteriori singoli rendono la seduta molto comoda. La parte negativa resta ovviamente l’accesso a causa delle3 porte e della ridotta altezza ma questa è cosa comune con vetture dello stesso segmento. BAGAGLIAIO 3,5 Il bagagliaio c’è ed è anche molto capiente e sfruttabile grazie ai sedili posteriori sdoppiati, le cose negative sono l’elevata soglia di carico ( di fatto il bagagliaio è un pozzetto) e la mancanza dell’apertura sul portellone bisogna sempre usare il telecomando o aprire dall’interno, a volte un po scomodo. CONFORT 4 Nonostante l’assetto sportivo la vettura risulta essere abbastanza confortevole (sempre tenuto conto del segmento a cui appartiene) la situazione migliora notevolmente con i cerchi da17” e pneumatici a spalla più alta che uso come treno invernale. MOTORE 5 E’ il noto 1.4 a iniezione diretta di benzina da 122cv, integrato dal pacchetto bluemotion, ovvero recupero di energia in frenata e start/stop. Raggiunge la temperatura di esercizio in pochi minuti anche d’inverno e risulta molto fruibile nella guida di tutti i giorni grazie alla coppia di 200Nm già a 1500 giri. Molto silenzioso ai bassi giri e al minimo ha un bel sound alzando i giri, diciamo che ha una doppia faccia. ACCELERAZIONE 4 Buona progressione in accelerazione e uno scatto 0-100km/h in circa 9 secondi, buona risposta dell’acceleratore e del cambio RIPRESA 3,5 Nelle marce basse la ripresa è molto buona mentre utilizzando le marce alte tipo la sesta a bassa velocità per una ripresa efficace è necessario scalare. Le marce alte sono calibrate come marce di riposo piuttosto che di potenza. CAMBIO 4,5 Cambio sei marce quasi perfetto,comandi fluidi e poco contrastati anche dopo 50000km, devo dire il miglior cambio mai avuto fin’ora. Cosa negativa la lunghezza dei rapporti più alti. Indicatore di cambiata sul computer di bordo che consiglia il miglior rapporto in funzione dello stile di guida utilizzato. STERZO 5 Piacevole e diretto, sufficiente leggero anche in manovra, anche alle alte velocità trasmette un buon feeling di guida. Il volante piccolo e sportivo aiuta molto a pennellare le curve. FRENI 4 Impianto frenante dotato di quattro freni a disco, anteriori auto ventilanti. Si è dimostrato all’altezza,non presenta consumo di disco freno e nessun fischio in frenata in nessuna condizione meteo. SU STRADA 4,5 Decisamente divertente da utilizzare e lo sarebbe sicuramente di più con un motore più potente ed un assetto ancora più estremo. Nei percorsi misti l’elevata precisione dello sterzo unita all’elevata tenuta di strada consente una guida molto sciolta e sportiva con reazioni sincere. CONSUMO 4 Il computer di bordo segnala un consumo medio negli ultimi 5000km su percorso misto di 15,6 km/l guidando in maniera allegra, questo grazie alla possibilità di utilizzare le marce alte anche alle basse velocità in città con traffico scorrevole. Devo dire che sono molto soddisfatto e i miei calcoli fatti da pieno a pieno confermano queste medie chilometriche. PREZZO 3,5 Sicuramente non è tra le vetture più economiche come tutte le Volkswagen del resto ma devo dire che nel suo segmento non ho trovato di meglio vista anche la qualità che la vettura ha dimostrato nel tempo. Comunque al momento dell’acquisto c’è stato un buono sconto anche se la vettura è stata fatta su misura per le mie richieste e non era un pronta consegna (introvabile tra l’altro allora). Questa è la mia prima prova su strada e spero sia stata esaustiva, mi scuso per la scrittura se non è molto fluida e se avete domande o curiosità fatevi avanti.
- 9 risposte
-
- impressioni di guida
- test volkswagen scirocco
- (e 4 altri in più)
-
premesso il fatto che se compri un auto del 2009 per tanto che costi non puoi pensare che sia perfetta come una nuova (e spesso non lo è nemmeno quella ma sorvoliamo...) io proverei a far vedere il cristallo da uno specialista tipo carglass o simili e senti che ti dice....mal che vada lo fai cambiare....ma se ti dice che è roba da poco io eviterei
-
Da qualche foto spia precedente sembrano essere montati in orizzontale sui portelloni posteriori
- 102 risposte
-
Che vi devo dire mi sa che di questa serie di Mini la Clubman sarà quella che mi piacerà di più....non vedo l'ora di vederla definitiva soprattutto per capire che soluzione di fari posteriori hanno deciso di utilizzare
- 102 risposte
-
Calcola che faccio un misto con 70% extraurbano e 30% urbano scorrevole....la media sul computer di bordo è di 15,5km/l confermato dai miei calcoli, con guida abbastanza veloce....certo non faccio le partenze da gran premio agli stop Ti dirò il vantaggio di questo motore è di avere la coppia massima già a 1500 giri il che ti consente di utilizzare le marce alte senza problemi se vuoi limitare i consumi, i sorpassi si fanno con tranquillità sono pur sempre 122cv mica 40 Certo se sei abituato ad altre potenze la cosa cambia, ti consiglio di provarla, al limite anche una Golf con il medesimo motore giusto per capire. Giusto per farti venire la voglia di scirocco visita il forum del club italiano sciroccoitalia.com
-
Io ti parlo della Scirocco in quanto felice possessore di un 1.4 122cv, certo avrei preferito anch'io altre potenze ma usandola tutti i giorni ho dovuto dare un occhio anche al portafogli, e secondo me come motore non è male, anzi io sono molto soddisfatto, ovviamente devi provarla perché ognuno ha parametri diversi. Ti sconsiglio anch'io laa 160cv che ha dato notevoli problemi, a sto punto 1.4 122cv o 2.0 TDI 140cv o 170cv Non parlo delle altre alternative perché sinceramente le conosco poco. Se ti serve qualche info chiedi pure....ciaoo
- Precedente
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Avanti
-
Pagina 8 di 9