- Ferrari 849 Testarossa & 849 Testarossa Spider 2026
-
Ferrari 296 Speciale & 296 Speciale A 2025
Si conosce la sigla del motore? F163... ?
- 33 risposte
-
- f171
- f171 vs
- ferrari
- ferrari 296
-
Taggato come:
- Maserati MC20 Facelift 2026 (Spy e Teaser)
- Carlos Tavares chiama Autopareri
- Carlos Tavares, fine di un CEO
- Carlos Tavares, fine di un CEO
-
Ferrari F80 2025
Grazie. Effettivamente ho letto la cartella stampa in inglese e sembra più chiara di quella italiana... Comunque spero esca qualche immagine e qualche dettaglio tecnico in più su questi MGU-H. Come dicevo prima, mi sembra molto strano che l'MGU-H sia gestito a 48V, quando ad esempio sulla 911 Hybrid lavora a 400V (con 20kW installati) che non è certo un setup estremo. 48V è una tensione da e-booster tipo quello del 4 cilindri Maserati...
-
Ferrari F80 2025
Non mi è affatto chiara la questione relativa alla parte elettrica dei turbo, complice anche una cartella stampa a mio parere scritta un po' coi piedi. A volte li chiamano MGU-H, e a volte e-turbo (che per me sono due cose diverse), a volte parlano al singolare, a volte al plurale... Quindi, è confermato che entrambi i turbocompressori sono dotati di MGU-H? Se così fosse, dovrebbe essere la prima auto stradale al mondo con configurazione biturbo MGU-H (oltre che comunque una delle primissime con MGU-H in generale, credo solo l'AMG One prima di lei). E mi fa strano che a questa cosa non venga dato risalto tra comunicato, scheda tecnica ecc. Tralaltro quando si parla dell'impianto elettrico, si parla di e-turbo alimentato a 48V... cosa ben lontana da gestire ad esempio i 90kW di una MGU-H come quella impiegata su AMG One. Quindi resto abbastanza confuso sull'argomento.
- Ferrari 12Cilindri 2024
- Ferrari 12Cilindri 2024
- I prossimi modelli Ferrari
- I prossimi modelli Ferrari
- Ferrari 12 Cilindri 2024 - Prj. F167 (Leak)
- Ferrari 296 GTB 2022
- Il futuro dei diesel Stellantis