-
Numero contenuti pubblicati
1462 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Scott
-
A me sembra che tutti abbiano tentato di "fregarsi" a vicenda, cercando di succhiare la scia a qualcuno e al contempo a non offrirla ad altri. Sembrava un po' il surplace nei velodromi. In questa situazione non so quanto spazio ci sia per le recriminazioni, tipo quella di Hamilton che mi sembra proprio fuori luogo. Se scegli di giocare d'azzardo, ti assumi anche i rischi. Per quanto riguarda Vettel e Leclerc, penso sia stato un pasticcio collettivo con un po' di responsabilità del muretto, sia per i tempi eccessivamente stretti, sia perchè Leclerc ha superato Vettel quando gli è stato ordinato via radio (non prima, non dopo).
-
Quindi parliamo sempre di fibra pre-preg "cotta" in autoclave? ☏ BAH-L09 ☏
-
Sono d'accordo sulla necessità di coprire un settore in cui sembra esserci il margine. Ma non credo che Ferrari abbia bisogno di un suv per invogliare i clienti ad acquistare le sportive. Anzi, ad oggi le cose vanno nella direzione opposta: si sprecano le testimonianze di gente (specialmente nuovi clienti) che per comprare una 812 o una Pista viene prima "obbligata" ad acquistare una Lusso V8 o una Portofino ☏ BAH-L09 ☏
- 2061 risposte
-
- purosangue
- portofino mca
- (e 9 altri in più)
-
Sì, è la cosiddetta "Portofino coupè" ☏ BAH-L09 ☏
- 2061 risposte
-
- purosangue
- portofino mca
- (e 9 altri in più)
-
A quanto pare, il lancio di F169 (coupè iso-Portofino) è stato posticipato verso fine anno e col solo V8 termico ☏ BAH-L09 ☏
- 2061 risposte
-
- 1
-
-
- purosangue
- portofino mca
- (e 9 altri in più)
-
Non è un pilota ma... Pare ormai certo che Simone Resta torni in Ferrari ☏ BAH-L09 ☏
-
Per correggere bisogna prima sapere cosa scrivere
-
Si, Wikipedia l'ho già consultata. Ma mi fido fino a un certo punto, specialmente quando ci sono discrepanze tra la versione italiana e quella inglese. Ad esempio una mette la 2.0 TS Super fin dal 1992, l'altra dal 1995. Oppure, altro esempio, nessuna delle due wiki parla delle Super TD
-
Grazie, le cose cominciano ad essere più chiare. Ma non si trova da nessuna parte (anche libri eventualmente) un prospetto col riepilogo delle versioni prodotte (motori/allestimenti/anno/mercato)?
-
Noi "comuni mortali" siamo venuti a conoscenza ora dello slittamento di F169, ma può darsi che la cosa fosse già stata decisa da qualche tempo In realtà, la stessa fonte aveva già preannunciato un V8 PHEV per questo modello. Poi non è dato sapere in cosa consistano le presunte variazioni , magari solo questioni omologative o strategie commerciali
- 2061 risposte
-
- 1
-
-
- purosangue
- portofino mca
- (e 9 altri in più)
-
La solita fonte ben informata su Ferrarichat, dice che per F169 sia la data di lancio che le specifiche sarebbero soggette a ripensamento. A settembre invece la presentazione in contemporanea di F8 Spider e 812 "aperta"
- 2061 risposte
-
- purosangue
- portofino mca
- (e 9 altri in più)
-
Mi sapete dire con sicurezza quali motorizzazioni erano disponibili con l'allestimento Super? La 2.0 V6 Turbo e la 3.0 V6 24v sicuramente, poi? Anche la 3.0 12v ?
-
"Portofino coupè" è un nome ufficioso. Ma uno dei misteri che circondano questo modello è proprio il suo posizionamento rispetto alla Portofino. Tempo fa girava voce che sarebbe stata la nuova entry level (al di sotto di Portofino), ma le ultime indicazioni sembrano smentire ciò. Potrebbe essere una sorta di restyling (anticipato) da cui in futuro deriverà la versione aperta erede dell'attuale? Oppure sarà una linea di prodotto a sé stante? ☏ BAH-L09 ☏
- 2061 risposte
-
- purosangue
- portofino mca
- (e 9 altri in più)
-
Nel giro di poche settimane dovrebbe venir presentata la cosiddetta "Portofino Coupè", ma ad oggi notizie e indiscrezioni sono veramente molto vaghe...
- 2061 risposte
-
- 3
-
-
- purosangue
- portofino mca
- (e 9 altri in più)
-
Bisogna però vedere cosa c'è nei 300kg delle altre case. Qui la Ferrari dichiara che nei 270 ci sono i tre MGU, la batteria da 7,9kWh, tutta l'elettronica di gestione, la trasmissione per le ruote anteriori, il sistema di raffreddamento e pure i rinforzi strutturali al telaio necessari per l'applicazione dell'ibrido. A questo proposito, nel pdf dicono anche che la soluzione con le batterie sul pianale è stata scartata perché avrebbe richiesto un eccessivo incremento di peso del telaio a pari rigidità. ☏ BAH-L09 ☏
- 631 risposte
-
- 2
-
-
- oerlikon graziano
- ferrari ufficiale
- (e 10 altri in più)
-
Brochure di presentazione della SF90s Ci sono alcune informazioni in più rispetto al materiale visto finora, ma nulla a proposito dei tre motori elettrici. Viene però precisato che un modalità full-EV (col solo assale anteriore in funzione), la potenza è limitata a 120kW, conseguentemente quella deve essere (almeno) la potenza combinata dei due MGU anteriori Product_Communication_SF90_Stradale.pdf
- 631 risposte
-
- 2
-
-
- oerlikon graziano
- ferrari ufficiale
- (e 10 altri in più)
-
Quindi questo prospetto, preso da altro thread, è inesatto?
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Non mi stupisco più di nulla, ma proprio ieri è stata pubblicata un'intervista a Wester che conferma il D-Suv. A meno che l'intervista non sia stata materialmente eseguita mesi fa...
-
Secondo me le possibilità sono due, visto che dichiarazioni di Wester non collimano appieno con le notizie di alcuni insiders. Scenario A: 2021: Alfieri pesantemente rivista (niente spaceframe alluminio) 2023: GT M189 Scenario B: 2021: GT M189 2023: niente oppure una GT ancora più grossa?
-
D'altra parte bisogna anche vedere le strategie aziendali. Non mi sembra che la Ferrari sia famosa per le acquisizioni, l'ultima quale è stata? La Carrozzeria Scaglietti quarant'anni fa? Dopotutto quando ne ebbe l'occasione non rilevò un asset strategico come la produzione dei telai in alluminio, quello dell'ex Alcoa, che finì in mano a OMR (sicuramente di comune accordo con Maranello e con vantaggi per entrambi, immagino).
- 631 risposte
-
- oerlikon graziano
- ferrari ufficiale
- (e 10 altri in più)
-
Mi sembra un tantino complesso. Forse farebbero prima a rilevare un'azienda che li produce
- 631 risposte
-
- 3
-
-
- oerlikon graziano
- ferrari ufficiale
- (e 10 altri in più)
-
Quindi la genesi di GT/Alfieri dovrebbe essere -M162: ex "new GT" (forse su base Ghibli/QP?) -> cassata e sostituita da M189 -M165: ex "Alfieri" su spaceframe in alluminio made in Ferrari (dove era conosciuta come F165) -> cassata e forse unificata in M189 -M189: "new GT" su base Giorgio Visto che i primi due sono ormai defunti, se qualche insider volesse sbilanciarsi e confermare/smentire le deduzioni...
-
https://www.yasa.com/news/ferrari-selects-yasa-for-sf90-stradale/ Uno (o tutti? non si capisce bene) dei motori elettrici è fornito dall'inglese Yasa. Si tratta di unità a flusso assiale, dalla potenza specifica di 14kW/kg
- 631 risposte
-
- 2
-
-
-
- oerlikon graziano
- ferrari ufficiale
- (e 10 altri in più)