Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ghesboro

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ghesboro

  1. Ciao amici, possiedo una panda 169 1.2 con 170m km con cui mi sono trovato molto bene per via della sua robustezza, affidabilità e bassi consumi, tuttavia mi piacerebbe avere un'auto di livello superiore, più carina, confortevole e potente. Recentemente ho avuto un'incidente stradale, mi hanno tamponato sul fianco e di conseguenza ho tamponato chi stava davanti a me (fortunatamente ero fermo in coda), conseguenza parafango post sx piegato, coprifaro post sx "scheggiato" e paraurti ant da sostituire/riparare. L'auto cammina e tutt'ora la sto utilizzando, quindi meccanicamente è in ordine a parte lo sterzo un po' storto probabilmente per via di un asse anteriore o ruota piegati. Il carrozziere mi aveva preventivato 2.000€ di danni (in accordo con il perito) e l'assicurazione me ne ha liquidati 3500€. Ora, chiaramente non spenderei mai 2.000€ per sistemare un auto che forse potrei rivendere a 3500€ ben che vada, considerando che oltre ai danni descritti presentava già vari segni, ammaccature e strisci un po' ovunque. Potrei al massimo optare per una riparazione minima indispensabile con pezzi di seconda mano o non originali per un massimo di 1.000€ e tenerla. Tagliandata qualche mese fa, gomme seminuove, distribuzione fatta 2 anni fa a 140.000 km, frizione fatta dal precedente proprietario a 100.000 km circa (sì era un nonno). Stavo anche pensando di darla in permuta (potrebbero valutarmela 1.000-1500€?) e per l'acquisto di un'altra auto, motivo per cui ho aperto il topic, aggiungendo soldi di tasca mia e quelli generosamente offerti dall'assicurazione. Non sono uno che si fa grossi problemi ad acquistare auto chilometrate anzi sono proprio uno di quelli che non ragiona all'italiana, oppure se preferite che ragiona all'albanese, purché siano affidabili, robuste e ben manutenute durante gli anni. Della serie meglio un 2.0 TDI che ha percorso 200.000 km in autostrada di un 1.0 3 cilindri benzina turbocazzi che ha percorso 80.000 km tra dossi, semafori, pedoni, buche e con la turbina (se così vogliamo chiamarla) alla frutta. Stavo pensando alle classiche tedesche premium della vecchia generazione a gasolio, ovvero Audi A3. 1.6 (anche 2.0 va vebe), Serie 1 120d, Classe A 200d. Le mie preferite sarebbero TT mk8 e Golf VI ma spulciando su autoscout non si trova più nulla a nafta. Ho visto che over 100.000 km si trova bella roba con il budget che ho a disposizione. Problema non da poco, percorro circa 12.00 km/anno e sicuramente i FAP di nuova generazione mi darebbero rogne. Questi FAP un po' più vecchiotti invece come sono? Avete esperienze dirette? Altrimenti ******** oppure optare per i benzina che però hanno consumi molto più alti e la disponibilità nell'usato è parecchio limitata di questi modelli tedeschi. Detto in breve vorrei un auto che faccia una bella figura, con un buon tiro, affidabile, robusta e dai consumi contenuti. Lunghezza massima 420-430 altrimenti non mi sta nel box auto. Accetto idee e consigli da voi più esperti. Grazie a tutti in anticipo.
  2. Come funzionano gli incentivi acquistando dal sito Tesla?
  3. Sbaglio o dal configuratore hanno levato quasi tutto? Dovrei spendere 35k per una 695 Competizione con fari alogeni e le pinze del colore che vogliono loro? Sti cazzi.
  4. Già, ora le vendono a 30k con 50.000 km e fari alogeni. Non mi hai convinto la scelta del multiair su quell'auto.
  5. Confermo quanto dice @AlexMi. Nel 2021 si trovavano seminuove o km0 tra 20k e 22k.
  6. Ciao, quindi all'assicuratore non cambia nulla che abbia solo il foglio rosa? Con Linear pagherei 250€/anno inserendo l'anno conseguimento patente B.
  7. Buongiorno, Ho 29 anni, patente B da 6 anni, RC auto intestata a me in classe 2, vivo da solo. Vorrei iscrivermi in scuola guida per conseguire la patente A3 e nel frattempo acquistare subito la mia prina moto (una media 660 cc) così da praticare mentre mi preparo all'esame contestualmente alle guide. Come posso fare un preventivo per l'assicurazione se ho solo il foglio rosa? Per l'auto solitamente uso Facile.it ma uno dei parametri da inserire è proprio l'anno di conseguimento patente. Devo inserire l'anno di conseguimento patente B? Inoltre posso inserire la targa di un mezzo già assicurato, prende in considerazione solo moto o anche auto? Grazie a tutti per l'aiuto.
  8. Infatti ho subito precisato che non si tratta di auto da investimento, altrimenti dovrei trovare una 124 Abarth GT con 500 km e tenerla chiusa in garage con la batteria staccata. È vero che non è possibile saperlo a priori ma secondo me, sopratutto in questo periodo di transizione, il trend può essere facilmente prevedibile. Facendo degli esempi, la 124 Abarth è l'unica spider TP turbizzata leggera disponibile sul mercato semi-nuova ancora a prezzi umani. L'unica alternativa è la Mx5 ma è aspirata. Non a caso da quando è andata fuori produzione le quotazioni sono schizzate. Se avessi avuto 20k da dare sull'unghia 3 anni fa non ci avrei pensato due volte. Anche la 500 Abarth potrebbe seguire lo stesso trend, è l'unica nel suo genere che ricorda le vecchie bare anni 90 e presto non verrà più prodotta. Tra qualche anno, quando il mercato dell'usato inizierà a svuotarsi, potrebbe essere molto ricercata.
  9. Nella mia vita ho cambiato tre auto e tutte e tre valevano di più quando le ho vendute rispetto a quanto pagato per acquistarle da usate. Nello specifico: Mx5 NBFL, 500 Abarth kit essesse originale e Panda 169. Preciso che la Panda non l'ho ancora venduta ma se lo facessi ora porterei a casa il doppio di quanto speso 2 anni fa. Ho solo avuto fortuna al tempo non feci alcun ragionamento, nel caso delle prime due erano auto che mi piacevano a potevo permettermi, mentre la Panda l'ho presa per necessità. Preciso subito che non mi riferisco alle auto da investimento, non sto cercando la nuova Honda S200 o Lotus Elise. Potrebbe semplicemente trattarsi anche di una "semplice" Panda 100 HP. Lo scopo è di utilizzare un'auto che mi piace un po' di anni, rivenderla recuperando almeno quanto speso e acquistarne un'altra con la stessa filosofia. In questo modo eviterei di pagare l'amortamento nel corso degli anni. Secondo voi quali sono le auto che potrebbero mantenere la propria quotazione invariata o addirittura rivalutata nei prossimi 5-10 anni? Caratteristiche che cerco: budget max 30k, motore benzina almeno euro 4, dimensioni abbastanza compatte, costi di gestione da seg B "sportiveggiante" (es 695 Competizione). Al momento penserei alla 695 70° anniversario o 695 Essesse, entrambe prodotte in tiratura numerata. Inoltre la 500 termica dal 2024 sarà fuori produzione. Ancora penso alla mia vecchia 500 essesse e se devo essere sincero ne prenderei un'altra molto volentieri. Altrimenti in casa Abarth anche la 124 si è già rivalutata parecchio e qualcosa sotto i 30k si trova ancora. Magari con il prossimo anno potrebbero tornare a prezzi più umani.
  10. Ci ho ragionato un po' e come dite voi non ha alcun senso passare alla 141 se non per passione. Rinnoverò l'assicurazione della mia 169 alla modica cifra di 300 bleuri in attesa di passare alla 595 Competizione una volta che avrò incassato i big money dalle criptovalute Domanda off topic: ho acquistato la 169 nel 2021 e da allora non mi sono mai preoccupato del bollo. Oggi accedo al sito ACI per verificare ma non riesco a capire quanti arretrati devo pagare. Il sistema dice: decorrenza gennaio 2023 scadenza dicembre 2023, totale 124€. Cosa significa? Per due anni non ho dovuto pagare? Mi sembra strano
  11. Non darei più di 1000€ per una 141. È vero ci sono richieste assurde ma penso che sia un'auto da ricercare porta a porta e non per siti di annunci.
  12. In realtà ho gia una mk2 del 2008 con 150k km. Pensavo di venderla finché sono in tempo per farci qualche soldo e passare alla mk1.
  13. Che differenze ci sono a livello di meccanica? Rogne a cui fare attenzione?
  14. Buonasera, Quali sono le sostanziali differenze tra le due? A parte la classe di omologazione che per dove abito io è irrilevante. Ci sono differenze in termini di costi e consumi? La userei come daily da battaglia per andare a lavoro e fare la spesa, abito in pianura.
  15. Buonasera, Oggi mentre guidavo si è accesa la spia motore della mia Panda, susseguita da perdiata di potenza, ovvero seppur premendo l'acceleratore l'auto non andava più veloce, quindi mi sono fermato e ho notato che stando in folle l'auto "saltellava". Spenta e riaccesa l'auto, la spia del motore è rimasta ma l'auto non ha più avuto problemi, premetto che ho guidato solo qualche chiloemtro giusto per arrivare a casa. È una seconda serie benzina del 2008. Secondo voi cosa potrebbe essere? Iniettori sporchi?
  16. Ci sono stati nuovi sviluppi? Doveva già essere presentato entro quest'anno...
  17. No, senza anticipo. Comunque sono riuscito a trovare l'offerta: La nuova Fiat 500 elettrica, approfittando sin da subito degli nuovi incentivi statalientrati in vigore di recente, strizza l’occhio ai clienti con un interessante promozione, valida fino al 31 agosto 2021 e solo in caso di rottamazione di un veicolo usato (da Euro 0 a Euro 4) con un anzianità di almeno 10 anni L’offerta in questione propone la nuova Fiat 500 Action al prezzo promozionale di 15.050 euro, con un sconto di oltre 11.000 euro rispetto ai 26.150 euro di listino. La promozione prevede l’attivazione del finanziamento FCA Bank, con anticipo zero, 36 rate mensili da 159 euro e maxi rata finale, pari al valore futuro garantito, di 12.624,56 euro (TAN 5,95% e TAEG 8,04%). Il cliente è libero di riscattare la vettura, darla in permuta o restituirla.
  18. Se non ricordo male la scorsa estate c'era un'offerta con FCA Bank che ti portavi a casa la Action per 15.000€ rottamando un Euro 0-4 di almeno di 10 anni. Riproponessero un'offerta del genere potrei seriamente pensarci, l'unica pecca è l'autonomia ridotta della Action, per essere tranquillo puntavo alla Icon. Possono anche consegnarmela dopo un anno, non ho bisogno di cambiare auto, l'importante è bloccare l'offerta giusta.
  19. Ecco spiegato il prezzo nettamente più basso del km 0. Sul nuovo/km 0 si riesce ancora a pagare cash o per forza finanziamento?
  20. Sono innamorato di questa macchina, come di tutte le 500 d'altronde, ma questa si fa desiderare particolarmente. Mi fa lo stesso effetto dei prodotti Apple, non me ne faccio nulla ma li voglio ugualmente. A quanto si potrebbe trovare la Icon km 0 con i nuovi incentivi + rottamazione?
  21. Alla fine ho acquistato una Panda del 2008 con 120.000 km a 2.000€. Era passata in eredità da un nonno deceduto due anni fa, che subito dopo averla acquistata ci ha fatto un mega tagliando. La guido da maggio e per il momento mi ci trovo bene, consuma davvero poco.
  22. Problemi alla testata sul 1.2 8v? Strano, ho sempre sentito che fosse il 1.2 16v quello problematico.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.