Vai al contenuto

Quo.Lore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4363
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Quo.Lore

  1. Prima o poi arrivera Luque che ribadira che questa informazione di Progetto Tipo è un'ennesima bufala. Prima di smontare tutto quello che è stato detto fin'ora, bisogna - quanto ci è dato farlo - verificare le informazioni. Si è già visto, è semplicissimo fare circolare false informazioni.
  2. Alleluja ? Anche se Fusi mi direbbe "un accidenti", De Meo sembra avere la teoria giusta in mente. Ora vediamo come mette in pratica tutto ciò. Si giudichera in base ai prodotti che verranno...
  3. Mamma mia, ogni cosa attorno sembra scialba, a confronto...
  4. In un modo, o in un'altro, va sempre a finire che si parla di Alfa, in ogni topic.
  5. Ragazzi, SE questa storia è vera, quest'uomo è della razza di quelli che fanno avanzare le cose. Non è della razza dei mangia-soldi che NON guardano al futuro. E infatti, il futuro non si ricorda dei mangia-soldi (o pocchissimi). Però nel futuro, ci sara gente che studierà nei laboratori che i "suoi" soldi hanno pagato, e chissà, qualche progresso importante potrà emergere. Solo facendo progressi per l'intera umanità che si diventa (metaforicamente) immortali.. o leggenda (che sembra essere il riconoscimento più alto per un giapponese, o mi sbaglio ?) Quo.Lore
  6. Che peccato. C'è un potenziale enorme racchiuso nel marchio Alfa... ma che sempre potenziale rimane, e mai atto. E non sto parlando di AP, che non è certo molto rappresentativo. Speriamo che sia stato notato da chi di dovere... Una piccola speranza viene dalla frase di Marchionne : "alla gente piace il marchio Alfa, ma non le compra". (o almeno questa era l'idea). Quo.Lore
  7. Strano che non sia stato Prestige a chiederlo... :D:D Ok, scappo !
  8. Anteriore... E l'Alfa ha girato 2.5 secondi più lenta della Golf R32, e ben 3 secondi più lenta della RS, sul circuito di Top Gear. Scusa, ma non sono affatto pochi.
  9. quindi bloccaggio delle ruote posteriori ? EDIT : ha risposto TonyH nel frattempo. Grazie.
  10. Peccato che non ci sia uno o più impiegati di Pomigliano su AutoPareri. Sarei molto curioso di sapere la sua versione dei fatti. Come Ronald, mi chiedo come ci si è arrivati a questa situazione. Dire che sono gente "straffotenti" perché di Napoli, mi sembra un discorso troppo semplice, stereotipato (per non dire un'altra parole, che scaterebbe un flame). Quo.Lore
  11. Molto interessante che i piloti perdano il controllo della monoposto in entrata di curva. Avrai giurato che i problemi sarebbero stati alla riaccelerazzione. Qualcuno avrebbe una spiegazione ? Comunque Massa, dimostra il suo "reale potenziale" Aspettiamo comunque le prime gare, c'ha ancora un pò di tempo per assuefarsi alla macchina.
  12. L'Arna va FORSE bene per un'elettrodomestico, ma per un'Alfa... decisamente no.
  13. Non si può giudacare solo da una vista parziale e "full frontal". Bisogna vedere come tutto si integra con il resto. Aspettate prima di dare un giudizio. Ecco un esempio di quello che cerco di fare capire : :lol: Quo.Lore
  14. Ussignùr... Allora sì che la Fiat affonda definitavamente. Dopo deliberazioni estese su centinaie di milliardi di post PER AUTO, durate per 5 anni e mezzo, si decide di - mettere il quadrilatero sulla Panda - mettergli una scocca in carbonio (per l'heritage "leggero" della Panda precedente) - motori V6 biturbo (deve anche pure essere ai vertici della categoria.... delle D) - Schema di trasmissione tipo Nissan GT-R, con doppio albero di trasmissione, dual clutch. - pianale dedicato Prezzo stimato : 400'000 € , con produzione (a Maranello) annua di 300'000 pezzi (per raggiungere la redditività e pagare lo stipendio di tutti gli utenti, scusate, amministratori.) Ovviamente, tutto ciò e frutto di un compromesso, tra chi voleva motori V8 ad iniezione nucleare, chi la sospensione magnetica, con variazione di assetto continuo e chi monoscocca in un nuovo materiale (che lo stabilimento ricerche sarebbe ancora cercando : più leggero del carbonio, più resistente dell'acciaio, meno caro del ferro.) Fallimento previsto entro 6 mesi. Quo.Lore
  15. Mi sembrava strano che nessuno non se ne fosse accorto tra la fabrica e il luogo della consegna del premio. Senno, Marchionne sarebbe andato a Tychy di persona per fare ingoiare qualche litro di vernicie "bianco bianco" a qualche operaio... Quo.Lore
  16. Ed è neanche una Carrera 4 ! Molto impressionante. Si vede che deve dosare il pedale del gaz, come se ci fosse un uovo sotto.
  17. Macché Todt...? Sembrerebbe che la 8C dava fastidio addiritura a LCDM, che vuole proteggere la Ferrari ad ogni costo. (da quello che ho letto qua). Anche se, giustamente, la Ferrari deve essere tutelata specialmente, non penso che la 8C avrebbe "rubato" qualsiasi cliente alla Ferrari (che ha il libretto delle prenotazioni pieno per almeno due anni). Oramai è cosi. Meglio 500 che nessuna. Quo.Lore
  18. Scusa, eh...
  19. Non avevo notato che l'articolo in questione era già un riassunto. Ecco l'articolo completo Jeremy Clarkson Alfa Romeo Brera Coupé V6 review | Driving - Times Online Comunque dove vedi una mia traduzione ? Quo.Lore
  20. Mah, l'articolo parlava in specifico di 8C, che mi sembra, raccolga tutti i consensi.... ANCHE su AP (difficile da credersi, ma vero). Clarkson fa una piccola parentesi sulle Alfa in generale ; poi, mette la Brera tra le auto che gli sono piaciute di più, questi ultimi anni. Ecco l'articolo completo : Mi sembra che quello che dice non rientri in contradizione con quello che si dice sempre sull'Innommabile. Poi, dire che se uno la compra solo perché è bella, non è proprio un gran complimentone. Aggiungo che, nella trasmissione Top Gear, nel confronto RX-8, TT e Brera, conclude dicendo : "E quella (la Brera) che comprerei, ma non la consiglierei ad'un amico". Mi sembra che sia coerente con se stesso, una volta tanto. Non mi pare che stia incitando la gente a comprarsela. Anzi... Quo.Lore
  21. In realtà, non dice solo la 8C, ma "Alfas" (overro tutte). Ecco un vero innamorato dell'Alfa. (Si sa, l'amore è cieco ) Avevo pronosticato che Clarkson sarebbe impazzito per la 8C, avevo raggione. Però non capisco perché si lamenta sul fatto che non possa guidarla, perché in serie limitata. Ha guidato auto ben più rare di questa 8C, come la Enzo, ma ancora di più, la MC12 (25 esemplari !). Forse si è rammaricato perché è rimasto a bocca asciutta, perché la voleva nel suo garage...? Però concordo : dovevano farne di più, 1000 (1500 max). Bell'articolo, da un vero appassionato di auto. Quo.Lore
  22. (Premetto che è solo uno sfottò, non scannatevi please) :D:D Il meglio per la fine, gli interni :lol: Sfottò a parte, i Cinesi hanno ancora fatto mostra della loro "creatività"... Suzuki Terrios rimarchiato, tutto qui. Quo.Lore
  23. Anch'essendo in grande parte d'accordo IDEALMENTE con copco, ci si è resi conto, CON LA PRATICA, che parlare di politica su AutoPareri nun sé pò. Non bisogna ignorare la politica, anzi. La politica va approdata. Ma ci sono luoghi per farlo. Qua, non è possibile, perché gli insulti volano, e alla fine, cos'è cambiato ? Niente. Solo che si è creato malumore, e questo danneggia tutte le altre discussioni. E difficile scrollarsi di dosso i pregiudizi. In effetti, se uno m'ha insultato perché ho proclamato "Evviva i scaldabagni a gaz", invece di "Evviva i scaldabagni elettrici"... difficilmente potrò giudacare i suoi prossimi interventi "aequo animo". Pertanto, ho ignorato ogni discussione riguardante la politica su AP, perché non voglio condizionare le mie opinioni, riguardante tale utente o tal'altro. Dunque, secondo me OTTIMA cosa che non se ne puo più parlare, mi aggiungo all'intervento di Tommitel e Sonata Arctica. Quo.Lore
  24. Complimenti ! Sarebbe interessante sapere qual'è l'auto più diffusa tra gli autopareristi. Grande Punto ? Panda ? 147 ? Questa 500 sta prendendo quota molto velocemente !
  25. Beh, non eri tu che dicevi Loeb & l'assenza di concorrenza è la morte annunciata del WRC (che sta gia male ora...)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.