Vai al contenuto

vandal1101

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vandal1101

  1. Renault ha chiuso la sua jont venture con la compagnia automobilistica indiana Mahindra and Mahindra. La joint venture, detenuta al 51% da Mahindra, ha prodotto la Logan, una vettura destinata al mercato emergente del Sud-Est asiatico. L'annuncio e' stato dato dalle due compagnie. La Logan e' stata lanciata nel 2007, ha visto le vendite calare gradualmente negli ultimi due anni, anche a causa del prezzo non competitivo. ''Le parti - si legge in una nota congiunta - hanno raggiunto un accordo di principio, in base al quale M and M acquisira' la totalita' della joint venture''. Il comunicato non specifica pero' l'importo finanziario dell'operazione. Alcuni analisti affermano che la Renault cerca ora di stabilire una presenza indipendente in India, mentre si approssima il lancio della Micra nel mercato indiano per il luglio di quest'anno, in collaborazione con il partner Nissan. agenzia asca
  2. tutte le macchine alla boa dell'anno (in questo caso capodanno 2009/2010) subiscono una pesante svalutazione...
  3. Di solito cercano di affascinarle soprattutto con il gonfiore del portafoglio :rotfl: In merito è bellissimo il pezzo di Elio e le storie tese Le garçon ancienne (o credo che si intitoli così...)
  4. E se, invece di andare alla caccia di chimere, vi impiantassero un bell'impianto solare convettivo come quello sperimentato a Siviglia? Si eviterebbe anche l'installazione di una delle tanto discusse centrali nucleari...
  5. Tajani non è famoso per il suo acume
  6. bhè il franzoso è già amministratore delegato di entrambe le case...
  7. si ma se lavori male, di questi tempi, la prossima fabbrica a chiudere sarà la tua... Stai tranquillo la gente di Cassino è decisamente seria.
  8. Prenditi la Delta 150 cv e vedrai che ti troverai decisamente bene:agree: Se non tiri consuma moderatamente, la porta usb è presente e il clima funziona bene. E in ultimo, comprandola, dai da mangiare agli operai italiani:birra:
  9. :pen:Perchè non prendi una Delta GPL;)?
  10. Punto tutta la vita:agree:
  11. Prova su ebay o sul mercatino del forum dedicato alla lybra su viva-lancia
  12. comunicato stampa fonte: Affariitaliani.it
  13. 2.4 jtd. Cerca di prendere un'emblema e vedrai che ne rimarrai decisamente soddisfatto:clap
  14. Ma scusatemi non pensate che in caso di assenza dei pezzi in magazzino non siano più che pronti a farli realizzare da artigiani specializzati, cosa che spesso fanno molti collezionisti di vetture d'epoca, scaricandone poi i costi sul cliente finale? Ergo i costi d'impresa sono bassi perchè svuota definitivamente i magazzini degli ultimi ricambi dei vecchi autoveicoli produce ON DEMAND quanto ordinato ed esaurito senza ovviamente rimetterci trasforma le vecchie AUDI da catorci in dignitose macchine d'epoca da collezione in quanto molti saranno tentati da questa ghiotta opportunità per arricchire le proprie collezioni o per fregiarsi di un veicolo speciale da sfoggiare ma con un basso costo di manutenzione Quello che mancava all'Audi, la storia illustre, iniziano a crearla con questa mossa... GENIALE:idol:
  15. Costo d'impresa basso, ricavi alti, ritorno d'immagine stratosferico:agree: Decisamente una mossa azzeccata che gli farà guadagnare notevoli punti, anche percentuali, sulla diretta concorrenza. Certo avere una cosa analoga con ricambi per Aurelia, Flaminia o Fulvia non sarebbe male
  16. Bhè a non rifare la Musa farebbero veramente bene! È notorio che questa macchina ha comportato per FIAT solo enormi spese, non ha avuto il benché minimo successo commerciale e di conseguenza ha pesato sulle casse della casa in maniera a dir poco folle:pz Ovviamente poi, per completare l'opera, taglieranno anche gli altri analoghi insuccessi Grande Punto e Panda per completare lo sfoltimento dei modelli commercialmente inutili :cens:
  17. un americano difficilmente compra una macchina costruita fuori dal nord america... tutt'al più accettano un modello importato se esistono però fabbriche di quella casa da loro. A noi invece che sia costruita a Termini Imerese o a Togliattigrad o ad Hanoi non ce ne può importar di meno Senza un sano campanilismo un paese va a rotoli
  18. Così appena pensano di poter fare a meno di te, per tagliare i costi, ti danno un benservito che manda a spasso tutti i poveri operai italici. Se l'Italia vuole contare qualcosa deve tassativamente avere industrie in loco con proprietà italiana, agricoltura solida, terziario avanzato e ricerca - sia privata che pubblica - ai livelli più elevati possibili.
  19. la famosa catena degli affetti di "amici miei" :rofl:
  20. Il che tradotto in soldoni: Obama caccia i soldi per questa ulteriore perdita che noi nel frattempo ristiliziamo un pochino e li/lo presentiamo nuovo nuovo magari con il marchio Holden (giusto per cambiare continente) E poi dicono di noi italiani
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.