Vai al contenuto

vandiemen

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    798
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vandiemen

  1. Io sono sicuro che tra qualche anno la Williams tornerà al vertice. Ma molto dipende da cosa vuol fare la Toyota. Se la fornitura di motori (in realtà il rapporto è molto più stretto) proseguirà anche in futuro, e la Toyota fosse insoddisfatta dei propri risultati come costruttore, ci metterei la firma che la Williams diventi il team ufficiale della casa giapponese. Immaginate solo cosa vorrebbe dire.
  2. A me sembra infatti di aver detto di rimpiangerla la Lotus... anche se sicuramente io sono un "giovane"... Ma la Lotus, che ha fatto una fine ingloriosa in F1, dopo il 1994 non poteva far altro che chiudere le serrande (e già allora la McLaren l'aveva superata in quanto a successi). Non aveva più soldi. Ed era anche uno strazio vederla, negli anni '90, annaspare nelle retrovie. La McLaren (Mercedes) direi che economicamente non se la passa male, spy-story a parte... il nome McLaren non deve scomparire.
  3. Alla faccia... complimenti...
  4. Ma infatti la McLaren diventerebbe la divisione F1 della Mercedes... come la AMG lo è su strada. La Williams ha rischiato ma non è sparita e teniamocela stretta... non capisco perchè tutto questo cinismo... ci fosse ancora un team come la Lotus... La Brabham è morta quando Ecclestone se n'è voluto sbarazzare, eppure resta uno dei team più blasonati di sempre. La McLaren dopo la Ferrari è la squadra più vincente della storia... la Williams è la terza. Le volete veder sparire così a cuor leggero?
  5. Vabbè allora mi farei tutte e due ok?
  6. Posso dire che a me piace? Se potessi una berlina con la coda me la farei volentieri... Ovviamente di Segmento D, però questa è una piacevole eccezione. La trovo molto equilibrata e non è cosa frequente se la base è una due volumi.
  7. E' solo una questione di tempo. Prima o poi Dennis dovrebbe comunque ritirarsi dalla F1, non è eterno. L'ufficializzazione dell'accordo arriverebbe prima dell'inizio del campionato. Il caso BMW è leggermente diverso. Già quando forniva i motori alla Williams, di cui non era proprietaria (aveva solo una quota del capitale della squadra), il nome corretto del team era BMW Williams. La BMW poteva invece cancellare benissimo il nome "Sauber", visto che ne detiene il 100%, tuttavia è stata una forma di riconoscenza verso Peter Sauber. Nei patti, a partire dal 2006, sarebbe stato mantenuto il nome "Sauber" per tre anni. Dal 2009 quindi la BMW potrebbe anche decidere di cancellare il nome "Sauber". Dipenderà anche dai risultati della stagione. La Mercedes comunque sa benissimo, almeno spero, che se dovesse cancellare il nome McLaren dalla F1 farebbe un autogol grandissimo e gli appassionati veri, a prescindere dalla scuderia che tifano, non lo perdonerebbero. Anche perchè nemmeno Ron Dennis, che viene considerato una carogna (su certe cose anche giustamente) si è mai permesso di farlo: eppure ha avuto quasi trent'anni per poter chiamare il team con il suo cognome.
  8. Non ci crederai ma è quello a cui pensavo io... Ciò non toglie che tu abbia fatto un lavoro strepitoso.
  9. Si salva giusto il motore che è Fiat... E poi hai una Rav4 tarroccata, nemmeno un X5...
  10. Beh, magari alla fine qualcuno poi ci pensa a schierarla nel Superstars...
  11. Da ieri Ralf sta provando la Mercedes DTM... Le ultime parole famose... :D Sei sicuro? Il monogomma Dunlop c'è da quando il DTM è rinato nel 2000...
  12. La IS-F di serie potrebbe essere una buonissima base. La Racing Concept è decisamente troppo spinta per poter correre nel Superstars, dove alla fine sono quasi delle stock-car.
  13. Qui ancora boccone
  14. Volevo scriverlo io... Sarebbe stato un grosso investimento ma avrebbe pagato tantissimo.
  15. La arancione del rendering è confermato che sia una GT2, correrà nell'ALMS e debutterà alla 12 Ore di Sebring. Ha un motore V6, quindi non deriva dalla IS-F ma dalla 350, che già nel 2006 doveva essere schierata nel 2006 ma il progetto sfumò prima del debutto in pista. La IS-F Racing Concept pare sempre più destinata ad essere una vettura DTM, anche perchè si mormora che in Lexus abbiano acquistato delle Opel Vectra per smontarle e studiarle in modo da avere più lumi su come si realizza una macchina per questo campionato.
  16. All'epoca della 155 credo che la Rai lo trasmettesse veramente. Comunque il secondo Photoshop è strepitoso, peccato che nel DTM ci sia il monogomma Dunlop...
  17. Che pirla è vero... è rossa e grigia... Però l'Audi l'ho indovinata...
  18. Niente male! Scommetto che la base usata è l'Audi Red Bull...
  19. Quanto è Hyundai nella terza! Almeno lì...
  20. Guarda che linee curve non sono mica per forza sinonimo di aerodinamica... altrimenti all'Audi sarebbero dei deficienti a fare tutte linee tese...
  21. Ah ma tu dici i berretti da pescatore... credevo intendessi quelli con la visiera... allora mi sa che non ti conviene sperarci...
  22. Sul volante tutte le vetture avranno i pulsanti Ctrl + Alt + Canc
  23. Ho riguardato tutto il topic... l'ha vettura l'avevo già vista ma non negli interni... incredibile. Anche a me comunque piace più della Panda "originale", la finestratura laterale è più riuscita...
  24. Infatti la centralina non è del team McLaren, ufficialmente, ma è frutto di una partnership tra MES (McLaren Electronic Systems, società del McLaren Group) e Microsoft. La joint venture si chiama Microsoft MES.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.