Vai al contenuto

vandiemen

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    798
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vandiemen

  1. vandiemen

    Test Drive Fiat 500 1.4

    Diciamo a me piace quasi sempre lo sterzo più rigido... al limite poi c'è il City... quando l'ho provato la prima volta sono rimasto di sasso...
  2. La Skoda ha pure corso con la Octavia... Però è chiaro che è sempre meglio correre con una vettura un po' più piccola: è più agile, ma soprattutto può essere più leggera... Per me la WRC ideale è sempre stata di Segmento C (unica eccezione la 206). Dimmi qualcosa di più...
  3. Io non lo trovo così brutto...
  4. Sarebbe bello, bellissimo, ma faccio fatica a crederci. Innanzitutto perchè per adesso c'è la Punto Super 2000, che ha richiesto molti investimenti, proprio quelli che hanno portato al ritiro dell'Alfa dal WTCC. La Fiat spinge molto sul Super 2000, sperando che diventi lo standard regolamentare del WRC... anche se comunque adesso è impegnata nell'IRC (ma i due campionati, si dice, in futuro potrebbero persino fondersi). In ogni caso a essere ottimisti auspicherei un ritorno della Lancia nei rally solo alla fine del ciclo vitale (almeno a livello di competizioni) della Grande Punto, quindi direi non prima del 2010 almeno. In Lancia avrebbero il tempo di sviluppare una vera C, di certo non possono usare la nuova Ypsilon! E nemmeno la Delta HPE, grossa com'è si incastrerebbe per le stradine... o gratterebbe i rami degli alberi...
  5. vandiemen

    Test Drive Fiat 500 1.4

    Io l'ho provata, proprio la 1.4 Sport... premendo il tasto sport (non mi ricordo se premendolo si disinserisce o viceversa) senti un po' lo sterzo irrigidirsi e il motore pare un po' più grintoso... ma sicuramente non ai livelli della Panda 100 HP. In generale meglio tenerlo...
  6. Quell'articolo fa anche capire che la Lancia all'estero è molto più considerata di quanto si pensi...
  7. Un po' pretenziosa, ma alla fine è passabile...
  8. Effettivamente in Italia non affascina più la Dakar (ma si parla della massa, sia chiaro), a me ancora meno dopo la morte di Meoni che mi ha fatto rimanere malissimo. Nel resto d'Europa tira... il Portogallo, adesso che la partenza è da Lisbona, ha avuto un grosso boom per la manifestazione, a cui ad esempio avrebbe dovuto partecipare persino Tiago Monteiro. In ogni caso quest'anno la PanDAKAR non ci sarebbe stata
  9. Cercavo qualche foto sulla Delta HPE e ho trovato questo articolo: Paris Motor Show: Delta HPE concept and the future of Lancia - Autoblog Mi ha commosso il finale: "Lancia, in our humble opinion, ought to re-strategize and go back to its rally-winning roots and show the Japanese pretenders who's the real boss of the dirt road". Niente di più vero...
  10. Beh comunque se vedete il paraurti posteriore c'è la scritta "esseesse"...
  11. Bella assai...
  12. Per farmi piacere questa vettura, lo ripeterò fino alla noia, mi basterebbe la calandra a sviluppo orizzontale come la Fulvia concept. E perchè questa vettura abbia senso "basterebbe" (le virgolette sono d'obbligo) che fosse solo una variante di una vera e propria Delta di Segmento C.
  13. Sull'estetica nulla da dire, è fantastica. Comunque sì, essendo una GT2 sfiderebbe la F430 e la 911, rendendo la Aston l'unica casa impegnata in tutte e quattro le classi del FIA GT...
  14. Ormai la Dakar per le moto è diventata da anni un monomarca KTM. L'unico che cercava di rompere le uova nel pionere era il buon Fretigné con la Yamaha a trazione integrale. Nelle auto dominio da sette edizioni della Mitsubishi... la Nissan ha rinunciato a sfidarla, la Volkswagen ha preso solo delle batoste...
  15. Sì chiedo scusa per il lapsus... e dire che ce l'ho qui sulla scrivania la 250... ed è la Ferrari che mi piace di più assieme alla F40... Comunque ho cercato notizie della vettura su Internet e non ho trovato nulla che parli della sua distruzione, cercherè meglio...
  16. A dir la verità in Francia e Spagna ha un seguito grandissimo.
  17. Anche io credo che del quartetto l'Ulysse sia il più riuscito; la Phedra è lì lì nei miei gusti ma quel cavolo di calandrone la rende troppo leziosa. Concordo anche sul fatto che la 807 sia la meno attraente. In ogni caso in questo tipo di vetture la Citroen ha sempre avuto qualcosa in più della Peugeot. Sono ad esempio sicuro che abbiano venduto più Evasion che 806, che pure erano veramente identiche (cambiavano un po' i fari, come per Ulysse e Z), come invece è certo che abbiano venduto più Berlingo che Ranch. Alla fin fine mi sembra che, a parte la Chrysler che tuttavia essendo un marchio USA è un caso a parte, all'infuori della Ford e della Renault, che almeno in Europa le ha inventate, nessuno crede più in questo tipo di vetture. La VW con la Sharan (e la Seat Alhambra) ha di fatto lo stesso modello da quasi 13 anni. Secondo me tempo una generazione e scompariranno dai listini, anche perchè sono macchine veramente grosse, quindi consumano e inquinano di più.
  18. E' stata annullata proprio per il rischio di attentati. 8 tappe si svolgevano in Mauritania. Gli organizzatori danno appuntamento al 2009, io temo che sia la fine della Dakar.
  19. Vabbè, per il compito che deve assolvere mi pare una macchina adeguata... e dire che sono uno a cui la VW sta sulle balle...
  20. Molto molto poco direi... i lamierati non sono stati toccati per nulla. Però mi sembra che i fanali posteriori sono stati prolungati verso l'alto...
  21. Io in sei anni e mezzo ho avuto solo due telefoni, entrambi Nokia... e penso proprio che continuerò a comprare sempre Nokia. Mi ci trovo benissimo, e al di là di tutto sono anche di una certa robustezza: il mio 3220, soprattutto ultimamente, non so quante volte sia caduto, ma è ancora bello che integro e funziona benissimo.
  22. Ma davvero bisogna aggiungere anche il peso del guidatore?? Ma che cavolata è??
  23. Già, ormai ste macchine non se le fila più nessuno. Troppo grosse. Comunque in effetti questo C8 non c'entra più nulla con gli stilemi delle altre Citroen, a parte forse la C3.
  24. La 456 station, senza pregiudizi, non è brutta. Solo che è una Ferrari. Questa variante della 599 invece mi ricorda la 288 GTO "Breadvan"... ora vi metto una foto e capite perchè era soprannominata così...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.