Vai al contenuto

vandiemen

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    798
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vandiemen

  1. Sì ma secondo me è inutile fare paragoni con macchine di trent'anni fa.. Ci vorrebbe un'equivalente Lancia della Milano, anche 5 porte va bene ma basta che abbia un'immagine un po' più dinamica della Delta attuale. Non la farei come una B pura perchè c'è già la Ypsilon.
  2. Ci starebbe benissimo una vera C, replicando quanto fatto dall'Audi con A3 e A3 Sportback. E una monovolume erede della Musa.
  3. Beh, sarà pandoro non panettoncino... almeno qualcosa si muove Ma se questa Y sarà lunga sui 4 metri, la Deltina dove si collocherebbe? E sarebbe una B o una C? Io non c'ho capito tanto.
  4. Nella vista da dietro sembra lunga come una Smart
  5. So che la GTV era 916, ma non so 145/146 fossero già siglate con 9xx. Penso di sì. EDIT: Erano le 930.
  6. Presumevo anche io fosse così... ma fino ad ora non ci avevo mai pensato. La gestazione della Tipo la so bene perché a suo tempo mi spulciai tutto il tuo topic...
  7. In fondo lo scopo del topic è stato già raggiunto: la 129 era la X1/9... Aggiungo: la Tempra era il progetto 159... pensata prima di Tipo??
  8. 840 è la Y del '96. Aggiungo anche che la Fiat Tipo era il progetto 160.
  9. Nel 1988 La cosa strana è: ma era davvero così importante Pippo Franco? (vero nome Franco Pippo...)
  10. La leggenda narra che fosse un poliziotto canadese.
  11. Fa parte del mistero anche la macchina... Io comunque un po' ci ho sempre creduto.
  12. Il vecchio V8 Cosworth usato in F1 dal 1967 al 1986.
  13. Il problema per l'Alfa è che ormai i numeri erano finiti: 159 non può evolversi in 160, e così succederebbe alla Milano se si chiamasse 149 (non 150), e così via. Lo stesso problema mi sa che ce l'avrà presto la Peugeot: 308 non può diventare nemmeno 309, già usato. E la sua filosofia (brevettata) è di chiamare le vetture con: x segmento 0 in mezzo y modello Non credo ci sarà una 310.
  14. Auguri
  15. Magari è stato proprio uno dei motivi che hanno convinto al cambio di identificazione...
  16. Fantastica anche così... in effetti era il taglio dei fari più adatto.
  17. 159 non è stato scelto per rievocare la vettura di F1. C'era la volontà di sottolineare il forte salto in avanti rispetto alla 156, più che chiamandola semplicemente 157 come doveva essere all'inizio.
  18. Sono sulla tua linea... Io mi sarei accontentato di una calandra in stile Bravo.
  19. Visto che sono l'avvocato del diavolo ormai... Yoong arrivò in F1 con troppa poca esperienza. Del resto aveva il grano e la Minardi ne aveva bisogno come il pane. Ma sinceramente ne ho visti di ben peggiori (lo stesso Rosset). Dopo la F1 ha corso in A1GP e ha vinto tre gare, ha fatto 3 Le Mans, senza sfigurare, e ha pure disputato quest'anno tre round in GP2 Asia. Non è andato forte ma nel gruppo ci stava. Nel 2003 fece pure quattro gare in F.CART e ottenne un nono posto su una pista a lui sconosciuta, in Messico. Sono sicuro che oggi farebbe una figura migliore in F1.
  20. I cavi sono stati introdotti poco dopo quell'incidente: al GP d'Australia del 2001 (a Monza era il 2000) quando per l'incidente tra Ralf Schumacher e Villeneuve una ruota del canadese si staccò e uccise un altro commissario. Sulla F2 i cavi dovevano comunque esserci, visto che in fatto di sicurezza risponde al regolamento di F1 del 2005.
  21. L'ho anche trovato: Complotti lunari È diventato pubblico per la fine del periodo in cui i documenti di stato restano segreti.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.