Vai al contenuto

Ares

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2441
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ares

  1. Mah, sinceramente dopo essermela studiata per bene (ci passo quasi ogni giorno da un anno e mezzo...), l'Ara Pacis non mi piace. Non sono d'accordo sul fatto che sia integrata bene. La zona è quella di Piazza Augusto imperatore, vicino al Tevere, dove esisteva in passato il Porto di Ripetta (ora ricoperto dopo la costruzione dei muraglioni). IMHO sarebbe stato più intelligente intervenire sul tessuto preesistente (e nascosto) e "riportare alla luce" uno spazio di legame tra Tevere e città. A tal proposito esisteva un progetto, vincitore della gara sul museo dell'ara pacis (che al contrario di quello che si dice è stata fatta, solo che poi è stato cestinato tutto per chiamare l'allegro americano), che si occupava proprio di questo problema, riducendo l'intervento di "aggiunta", e aprendo invece la vista e lo spazio nella zona. Meier invece ha deciso di proseguire la quinta edilizia su via ripetta chiudendo la vista e inserendo un grosso volume in una zona già piena. Il progetto addirittura doveva prevedere un muraglione di 15 m d'altezza in travertino che avrebbe coperto tutta la vista dal lungotevere, insomma un intervento po' "cieco" e "ignorante"... A me Meier non piace: è un grande architetto, ma ha fatto la stessa fine di Giuggiolo; s'è seduto su se stesso e non cerca niente di nuovo. Il museo funziona, è tutto sommato carino e rimuoverlo sarebbe una scemenza, però da qui a dire che è ben integrato IMHO ce ne passa. Addirittura c'è un pezzo di verde sul lato del lungotevere col praticello inglese che è totalmente estraneo alla cultura di Roma... in fondo è il modo di agire di Meier che generalmente si interessa pochissimo del contesto e inserisce il suo progetto.
  2. A me la calandra non convince troppo, nè i fari posteriori molto giapponesi (ahò, ma sti boomerang proprio no, eh?). P.S. l'articolo è scritto con una grammatica e una forma terribili IMHO.
  3. Io ho avuto poco per lavorare, più di qualche schizzo di cui non sono per niente soddisfatto non sono riuscito a mettere insieme, purtroppo.
  4. Carina... cerchi osceni, ma carina.
  5. Mi auguro di no.
  6. Per il prezzo è ok, il problema è che è di plasticaccia, scricchiola da paura e i tasti sono scomodissimi (sia l'area del D-pad, che raggruppa in pochissimo spazio 16 - ripeto sedici - comandi, che la tastierina). La fotocamera è pessima, ma non credo mi pare che ti interessi più di tanto. Il Symbian va bene, ci installi un bel pò di roba ma su N81 è un pò buggato... Sinceramente è l'ultimo Nokia che comprerei...
  7. Bei fari dietro, una noia il resto. Troppo spessa la cromatura del calandrone, è ora di spostare gli anelli sul cofano e incavarla leggermente cromando il bordo interno senza fare bordini o altre scemenze.
  8. Dentro mi ha fatto pensare immediatamente alle vasche da bagno da camorrista a forma di conchiglia.
  9. Triste forte.
  10. Non per anticipare la storia del film, ma tratta dell'adozione, più che dell'aborto...
  11. Ares

    Juno

    Visto ieri al cinema (in una sala progettata alla cazzo, la mia cervicale ancora soffre ed ero nei posti centrali...). Piacevole e divertente, originale e cattivello, però alla fin fine mi ha un pochino deluso. La prima parte è deliziosa, la seconda scivola lentamente nella commedia con eccesso di zuccheri, ma vabbè, ci sta tutto. Bruttini forte i titoli di testa, che vogliono essere sul genere "disegni naif" senza riuscirci troppo, e che alla fine non vengono mai ripresi nel corso del film, sembrano appiccicati lì davanti, tanto per fare. Comunque un film divertente, ricco di trovate furbe e intelligenti (i ragazzetti che corrono continuamente in gruppo con la loro ridicola divisa, e due genitori che davanti alla figlia sedicenne incinta finalmente non reagiscono col solito clichè di lacrime e drammi vari). Azzeccatissima la colonna sonora.
  12. Quanto ADORO il cartiglio rosso come firma nell'angolo.
  13. che schifo di logo. davvero, davvero pessimo e di cattivo gusto. in effetti fanno schifo tutte le proposte tranne la seconda e la terza... che squallore.
  14. Visto con spaventoso ritardo, causa impegni universitari. Uno splendido film d'animazione, delicatissimo, intelligentissimo, raffinatissimo, con una capacità narrativa che gli americani (tranne qualche eccezione) si sognano. Fantastico il tratto naif dei disegni, colori accostati in modo sublime, narrazione dolce ed elegante. Gran film, piacevolissimo e con un gran cuore. (troppi superlativi in -issimo, che post orribile che ho scritto)
  15. Mmh... vabbè, è caruccio, IMHO migliora un pò e sembra meno "fragile".
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.