Vai al contenuto

machefredfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1381
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da machefredfa

  1. 22 minuti fa, Bojack scrive:

    Aggiornamento: è andato in Suzuki per dare comunque un'occhiata a Ignis e Swift.

     

    Ignis onestamente è davvero troppo piccola, quindi direi che ha deciso di scartarla definitivamente. Swift non è affatto male, ma è un pò bassina (ero convinto del contrario, vedendola su strada mi ha sempre dato l'idea di una macchina un pò alta), quindi diciamo che è bella e ben accessoriata ma scarta anche quella.

     

    Ha però avuto una sorta di colpo di fulmine con il Vitara, macchina che gli è piaciuta tantissimo praticamente per tutto (guida alta, facilità a salire e scendere, comodità pure nei posti dietro, buon baule ecc..) tra l'altro ero convinto fosse più grande, invece è lunga "solo" 4,17mt. Comunque dicevo, è stato un pò un colpo di fulmine perchè gli è piaciuta davvero tanto. 

     

    Premesso che non si è fatto fare alcun preventivo (la visita in concessionaria non era programmata, è passato lì per caso e ha deciso di entrare), ovviamente la Vitara nuova resta fuori budget (a meno che lui non decida di alzare un pochino il limite che si è imposto), però diceva che ci sono degli usati interessanti a circa 20.000 euro e con trazione integrale. Ok, lui ovviamente ha ribadito di essere contrario all'usato, però magari se trovasse qualcosa di semi nuovo chissà.. 

     

    In attesa di andare a vedere Dacia Sandero Stepway insomma si è praticamente innamorato di Vitara, per il quale pure io ho un debole e quindi spero che la prenda così posso provarla! Certo, non è sicuramente appariscente come auto, non ha finiture di grido, non ha robe tipo cruscotto digitale ecc.. però è una macchina concreta. Secondo me con quella va sul sicuro, però tendenzialmente può durare proprio tanti anni e la trazione 4x4 è un plus non irrilevante per lui che ogni tanto va in montagna pure in inverno.

     

     

     

    P.s. ha visto anche la s-cross, mi dice che è molto carina anche se quella è sicuramente fuori budget. 

    Vietata è una gran macchina, con tanta personalità 

    • Mi Piace 1
  2. On 20/4/2024 at 17:48, Razor9310 scrive:

    Un grosso 3PL logistico italiano (peraltro molto attivo sull’automotive) ha vinto la gara per logistica e distribuzione ricambi a marchio MG. Dovrebbe partire a breve il magazzino. 

    Dove sorgerà questo polo logistico? 

  3. 32 minuti fa, nucarote scrive:

    Penso che come "obsolescenza programmata" intenda il fatto che la MG3 possa avere una sostituta di nuova generazione prima dei canonici 6/7 anni. 

    Esatto, intendevo dire proprio questo 

    1 ora fa, abracat scrive:

    fa ridere che l'unico cellulare che mi è durato più di 3 anni è...l'unico cinese

    E che costava meno dlela metà degli altri.

    Poi dicono prodotti rapidi...l'italiano medio la macchina se la tiene tanto eh

    Io ho avuto un Huawei P10 che mi è 5 anni e mezzo 😅

  4. L'offensiva cinese riparte dal segmentoB. La MG3, presentata alla stampa italiana la scorsa settimana punta in alto, al salto di qualità, con l'obiettivo di emulare un boom come quello della prima Toyota Yaris.

     

    La recente ondata di auto cinesi sul mercato europeo, trainata da modelli ICE/HEV sta scatenando un acceso dibattito.

    Da un lato, c'è chi teme una "invasione" di prodotti low cost che potrebbero saturare il mercato e marginalizzare i costruttori europei. La strategia cinese, simile a quella già adottata con l'elettronica di consumo, potrebbe infatti basarsi su un ciclo di prodotti rapidi e a basso prezzo, destinati a diventare obsoleti in breve tempo.

    Dall'altro lato, c'è chi vede in questa nuova concorrenza un'opportunità per i consumatori. Le auto cinesi offrono infatti spesso schede tecniche interessanti a prezzi accessibili. SAIC Motor produce in esclusiva per il mercato cinese e mediorientale tutte le auto del Gruppo Volkswagen. Cosa significa questo? Auto di alta qualità per i consumatori cinesi e mediorientali: SAIC ha acquisito una profonda conoscenza dei processi produttivi Volkswagen, garantendo standard qualitativi elevati in ogni veicolo.

    Ma qual è il futuro di questa "prima ondata" di auto cinesi? Difficile dirlo con certezza. Fattori esterni come cambiamenti sociopolitici in Cina o un aumento delle tensioni con Taiwan potrebbero influenzare il settore. Inoltre, la stessa obsolescenza programmata di questi prodotti potrebbe scoraggiare i consumatori nel lungo termine.

    Solo il tempo dirà se la strategia cinese avrà successo. Nel frattempo, è importante che i costruttori europei si adattino al nuovo scenario, investendo in innovazione e mantenendo alta la qualità dei loro prodotti.

     

    Detto questo, trovo la MG3 una segmento B molto interessante 

  5. 57 minuti fa, infallibile_GF scrive:

    si però quando spingi troppo un prodotto, o servizio, che i consumatori non lo vogliono, potresti ottenere l'effetto opposto: invece di migliorare l'immagine del marchio, finisci di fare la figura di quello che vuole "fregare" i consumatori, proponendo prodotti, in questo caso auto, che servono solo ad ingrassare le tesche di chi le vende, a discapito di chi le compra. Poi i consumatori sono polli, ma fino ad un certo punto. E l'italiano medio è ancora capace di farsi due conti in tasca e di discernere ciuò che veramente gli potrebbe convenire e se una casa continua a pompare un certo messaggio e un certo prodotto, l'italiano comincia a diventare diffidente e sospettoso verso quel marchio. Altro che accrescere l'immagine del brand. Si finisce un po' come con i call center, che all'inizio qualcuno abboccava alle proposte commeciali, ma ora, per la maggior parte della gente sono solo dei seccatori profondamente odiati.

    Sto spingere a tutti i costi l'auto elettrica, a lungo termine, mi ha francamente rotto i  coglioni, altro che strategia vincente da parte del brand.

    Se tu casa automobilistica, continui a spingermi a comprare le tue atuo elettriche, significa che mi vuoi fregare e quindi io da te l'auto non la compro, elettrica, o non elettrica e me ne comrpo una usata. Questo è il ragionamento che farò quando dovrò cambiare auto.

    Grazie per il feedback ✌️

  6. 59 minuti fa, Bojack scrive:

    Tra le caratteristiche più importanti che lui desidera ho dimenticato di scrivere i far full led, perché effettivamente di sera con gli alogeni non si vede nulla! Comunque la Stepway mi pare che lì ha, quindi va bene.

     

    Comunque sì, direi che alla fine Sandero Stepway potrebbe essere la scelta giusta.

     

    Ho visto che la garanzia è di 3 anni o 100.000km quindi non è male (ad esempio sulla mia Fiesta è di 2 anni) e può essere estesa fino a 5 anni o 100.000km.

     

    Per la manutenzione invece mi pare di aver capito che il tagliando deve essere fatto dopo 1 anno dall'immatricolazione. Chissà se anche i costi del tagliando restano abbastanza contenuti, speriamo!

    Anche per me la Sandero Stepway è la scelta più giusta per tuo fratello ✌️

    • Grazie! 1
  7. 1 ora fa, Bojack scrive:

    La Fiesta in generale gli piace, perchè comunque ce l'ho io da tre anni e sinceramente non posso che parlarne bene. Gliel'ho anche fatta guidare e gli è piaciuta. La versione Active potrebbe essere un'opzione, ma il problema è sempre il solito, ovvero che lui vuole solo auto nuove, niente usato, e purtroppo la Fiesta non la fanno più.

     

    @angelogiulio provincia di Varese, ma non cambierà mai idea sul fatto di volere solo un'auto nuova, su questo proprio non ho dubbi!

     

    Non ci stanno delle Km0? Tutto esaurito?

  8. 1 minuto fa, Bojack scrive:

    No no, diciamo che non è esattamente ben predisposto verso le auto cinesi 😅

     

    Comunque, il fatto di dire "la tengo per tutta la vita" è chiaramente un modo di dire un po' estremo. La Caliber ha 17 anni, ma lui per 20 anni ha avuto la moto e viaggiava con quella, poi per circa 3 anni ha vissuto all'estero e quindi la Caliber è rimasta ferma. Questo per dire che l'idea è ovviamente quella di tenere la macchina per tanti anni, consapevole però che magari può durare meno.

     

    Certo, le giapponesi sarebbero l'ideale anche per lui, perché comunque come affidabilità sono sicuramente ottime. Però mi sa che l'unica che potrebbe forse rientrare nel budget è la Swift

    E Fiesta active? Gli garba?

     

  9. 6 minuti fa, Bojack scrive:

    Comunque penso che la Stepway sia il compromesso giusto, ma fa così tanto schifo o è una macchina almeno accettabile? Perchè mi pare di ricordare che anni fa quando si parlava di Dacia non è che se ne parlava tanto bene, era una macchina low cost ma non era esattamente il massimo. Però mi pare di capire che negli ultimi anni sono migliorati, almeno spero.

    Puoi andare tranquillo, è una buona auto, evitate però il GPL

    • Grazie! 1
  10. 3 minuti fa, Bojack scrive:

    La Ignis è troppo piccola, comunque lei un minimo di spazio lo cerca infatti le dimensioni della Stepway sarebbero proprio perfette (lunga 4mt e bagagliaio da 328lt).

     

    Tieni conto comunque che lui è alto 1.87 quindi deve stare un pò comodo. Quando siamo andati a vedere la Aygo X ha provato a sedersi dietro e ancora un pò non riuscivamo più a farlo scendere perchè non c'era spazio 🤣

     

    Io sono alto 1.80 e sulla Ignis di una mia carissima amica sto comodissimo 😅 comunque come scritto poc'anzi la Stepway sarebbe il giusto compromesso come budget, affidabilità e adas... Azzardo pure Ford Fiesta Active se ne trovi ancora qualcuna a km0 

  11. 5 minuti fa, Bojack scrive:

    Grazie a tutti per le risposte, provo ad andare con ordine:

     

    @led zeppelin la Kia Stonic è interessante, io stesso l'avevo addocchiata per l'eventuale sostituzione della mia Fiesta. Ma per mio fratello è troppo fuori budget, alla fine la versione base parte da 20.000 euro, poi sicuramente ci saranno sconti e può sfruttare la rottamazione della Caliber, ma credo che in ogni caso si va ben oltre il tetto dei 20.000 euro. Peccato perchè oggettivamente è una macchina molto interessante e i 7 anni di garanzia sono tanta roba. Stesso discorso vale per il Vitara (che per me è sempre una gran macchina!), da sito Suzuki vedo che siamo sui 23.000 euro già scontati. Tra l'altro a breve dovrebbe debuttare il restyling che aggiungerà altra adas, peccato perchè davvero con il Vitara sarebbe andato sul sicuro (altra auto che rientra nella mia personale lista delle preferite in caso di vendita della mia Fiesta). 

     

    Ecco, invece non avevo pensato alla Swift. È sempre una bella macchinetta, moderna e ben fatta, quella nuova costicchia un pò, però magari per il discorso incentivi si riesce a strappare qualcosa di buono. Quella vecchia è sempre attuale, ho fatto adesso al volo una configurazione e mi viene 17.500€, poi ha un solo allestimento ma mi pare di capire che è completa di tutto. Addirittura a meno di 20.000 euro si può avere la 4x4. Ho qualche riserva sulle dimensioni, specie per il bagagliaio che è un pò piccolino, però questa la metto nella lista e andremo a vederla bene. Almeno ne approfitto anche io per guardarmi il Vitara e la S-Cross (ho un debole per le auto giapponesi 😆)

     

    @GmG la nuova c3 è bellina, anche quella la voglio vedere dal vivo perchè effettivamente potrebbe essere una soluzione.

     

    @nucarotepurtroppo Yaris e Jazz sono fuori budget, in quanto lui vuole solo un'auto nuova e quindi su questo non cambia idea. Certo, sono andato a vedere i prezzi della Jazz e sono aumentati un casino rispetto ad anni fa, ormai si sfiorano i 30.000!

     

    @machefredfa la I10 l'ho proposta pure io, però lui non è tanto convinto!

     

     

    La Ignis l'hai proposta? 

     

    Altrimenti punterei su Sandero Stepway (sulla C3 e il suo Puretech non mi fido) 

    • Mi Piace 1
  12. 13 minuti fa, abracat scrive:

    non so se qualcuno (del gruppo)riuscirà a far concorrenza a Dacia come prezzi

    Perché? 

    17 minuti fa, GmG scrive:

    Dove sono costruite questa, C3, Frontera, Nuova Panda e Pandona/Multipla? 

    C3, C3 Aircross e Opel Frontera a Trnava (Slovacchia)

     

    Panda a Kragujevac (Serbia) 

     

    Pandona/Multipla a Kenitra (Marocco) 

  13. Alla fine è una C3 allungata, meglio della versione indo brasiliana e della Opel Frontera! Come scritto poc'anzi, è molto più lunga dell'attuale C3 aircross e complici i sette posti va a colmare pure il vuoto lasciato dall'uscita dai listini della C4 Picasso, magari alcuni clienti (o ex clienti) di Picasso potrebbero prenderla in considerazione. Se la prezzano come la Dacia Duster potrebbe riscuotere un buon successo.

     

    P.s: 4,39 metri sono dimensioni più da segmento C che da B-cross  😅

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.