-
Numero contenuti pubblicati
2303 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di defiant
-
Metal Gear Solid, Medievil e GranTurismo (1 e 2)...
-
Guarda che il 1.6 Mjet2 avrà anche solo 105cv, ma ha una coppia di 320Nm (siamo a 200Nm/l).. in basso riprende veramente bene..
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
A proposito... giusto per citare un riconoscimento ufficiale del quale sono venuto a conoscenza solo oggi: Sony Ericsson Xperia X10 mini premiato dall’EISA | Cellularmania.net SonyEricsson Xperia X10 Mini è votato dall'EISA (che è l'associazione europea dell'editoria dell'elettrronica di consumo) miglior telefono dell'anno 2010-2011. Come migliore Smartphone è stato invece premiato il Samsuns Galaxy S. Con video Aleeeeeeeeee
-
Ti rispondo con un po' di ritardo. In verità il sistema di pendolamento brevettato da Fiat Ferroviaria ed ora in carico come brevetto all'Alstom trova il suo migliore utilizzo sulle reti tradizionali. Il principio era aumentare la valocità del treno in curva. Infatti in italia esiste il Rango "P" appunto, quindi quando prima di una curva il limite max per il rango più elevato è, ad es. 160, i treni di rango P possono percorrerlo a 160 + 20 km/h. In verità il sistema prevederebbe un + 20% di velocità, non + 20km/h, perchè il sistema a pendolamento attivo ex FF permette di controllare fino al 45% in più di forza centrifuga. Esistono poi altri sistemi di pendolamento simili, attivi e passivi (uno della Hitachi ed uno della Bombardier). Il prossimo ETR1000 di AB-Bombardier utlizzerà ad esempio un sistema di pendolamento passivo, da poter utilizzare in caso di switch sulla linea tradizionale del treno e sarà omologato sicuramente Rango P (in Italia abbiamo omologati in Rango P ora gli ETR460/470/480 ma non tutti e gli ETR600/610)
- 43 risposte
-
- serie e5
- shinkansen
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sarebbe stato così bene come motore base il 1.4 TB Multiair da 140cv al posto del 1.8...
-
Il velluto ed in generale il materiale dei sedili quelli però sono da C Premium sul serio...
- 3105 risposte
-
Anche io ho giocato ad Heavy Rain... è bellissimo
-
Consiglio per iniziare "Resistance", gioco sparatutto tra i primi usciti, anche Platinum, lo trovi a 10-15€ usato. Sempre se ti piacciono gli sparatutto, KillZone2, che trovi usato a prezzo di saldo.
-
Facciamo un po' di pulizia al post. La scelta può dipendere da tanti fattori. Sostanzialmente la scelta di un TV di qualità si limita a LED e Plasma. Il Plasma è prodotto ormai da 2 soli produttori, Panasonic e Samsung. Il Plasma Panasonic nelle serie 2010 ha introdotto delle novità derivanti dai brevetti Kuro Piooner ed i risultati sono tangibili. Nella visualizzazione 3D poi il gap è quasi imbarazzante rispetto ai LED Samsung. La scelta va a gusti, ma il Plasma è oggetivamente meglio ,anche come qualità/prezzo. Se non sbaglio c'è il Panasonic P42G20E che trovi a 999€ (serie 2010, 600hz); sicuramente consuma più di un LED, però bisogna anche vedere quanto stai alla tele al giorno; considera che uno schermo come questo consuma ormai come un 28" CRT di qualche anno fa... Il problema dello stampaggio non esiste quasi più, basta evitarlo nelle prime ore di utilizzo, che poi non succede più. Sui LED ora come ora comprerei LG, il rapporto qualità/prezzo è migliore dle Samsung e sul 3D hanno avuto risultati molto buoni.
-
Riguardo al V10 Viper... Secondo me il motore da 700cv di cui parla autoblog non è l'8.4 V10 attuale con Multiair, ma è il 6.4 V8 Hemi biturbato e con Multiair. Il V10 è troppo vecchio, e poi stiamo parlando di un motore parte da carburatori e distribuzione ad aste e bilanceri. A questo si dovrebbe poi affiancare il 6.4 V8 hemi aspirato come versione base, che cmq, Multiair o no, parte sempre da 525cv. Quelllo che non si sa è invece qual'è il pianale... sarà quello della Granturismo o quello della 300C?
-
Forse alla fine la Fiat in fondo teme la Santa Inquisizione del Portello
- 31 risposte
-
- alfa romeo
- diesel
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ancora una volta... La politica Fiat sull'alimentazione a gas è molto chiara. Sì al metano, le versioni GPL possono funzionare in periodo di incentivi od in caso di vlontà di smaltire le partite di motori in dismissione commerciale. Se ci sarà una Giulietta a gas, sarà a metano di sicuro...
- 35 risposte
-
- 140 cv
- 2.0 jtdm-2 140 cv
- (e 5 altri in più)
-
Non è mai stato cassato del tutto. E' rimasto come opzione, ma era fermo da un bel po'. Cmq c'è un errore, perchè il bicilindrico in questione è un motore di 800cc, derivato dal 1.6, non un un 624cc...
- 50 risposte
-
- 0.6 xde
- bicilindrico
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Beh... la potenza di un 1.3 aspirato e la coppia di un 1.5 aspirato... diciamo va come un 1.4 decente
-
Aggiungendo un cilindro... facendone un 5L 2.2
-
La prospettiva Fiat è ridurre il numero delle cilindrate dei motori: avremo 900,1.4,1.8 un altro intermedio (2.2-2.4) ed il V6 e V8/V12 modenese per le auto italiane; la parte americana avrà il 900, il 1.4 il 1.8-2.4 4L ex-Mitsubishi, il V6 ed il V8 Hemi. I diesel per auto saranno il 1.3, 1.6, 2.0, forse un 2.5 5L, ed il V6 (che forse avrà anche una versione 3.5/3.6). Ci sarà l'integrazione di ID e Multiair su tutti i motori poco alla volta. Personalmente avrei preferito tenere il 1.2 in versione turbo+mair piuttosto del 1.4 Multiair aspirato.
-
Guarda, io l'X10 mini ce l'ho e sono contentissimo.... Tra le critiche direi che il fatto che sia Sonyericsson va tra i suoi pregi, per la qualità dell'elettronica, della ricezione e dell'essere telefono in generale vince sull'HTC sempre. Avendolo in mano ti dico che mi da sensazione di gran solidità. Non ha fatto ancora grandi voli, però dalla parte posteriore allo schermo, la cover di plastica dà una sensazione di un ottimo assorbimento degli urti. Sul software il limite dell'1.6 non lo paghi ora, l'aggiornamento arriverà alla 2.1, ma ora la limitazione nelle apppicazioni è molto bassa. E poi ci sono alcune personalizzazioni del software (come Timescape) che sono veramente fighissime...
-
Quanto vuoi spendere?