-
Numero contenuti pubblicati
2303 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tutti i contenuti di defiant
-
Phyton è più vecchio di Java, ha quasi 20 anni... ci credo che trovi tante librerie, ma non è mai esploso. A meno di un suicidio commerciale di Oracle (che detiene Sun) e di una guerra legale con Google sui brevetti di Android... Java manterrà a lungo il primato. Visual Basic ha tante applicazioni fatte ad hoc, ed ha uno zoccolo durissimo di programmatori. Tutte le applicazioni però fatte in dotnet (VB.NET) sono operabili in multilinguaggio, non a caso sulle nuove applicazioni VB è scomparso soppiantato da C# e su quelle in dotnet il codice in VB.NET viene sostituito od implementato con codice C#. L'ultima versione uscita con DOTNET 4.0 sarà l'ultima evoluzione di VB.NET, che Microsoft continuerà a supportare, ma non a sviluppare. Piccolo esempio: Microsoft Windows 7 vs Windows Vista. Win7 è sviluppato a livello base su DOTNET e tutto il codice macchina nuovo è scritto interamente in C++ o C#, non c'è nulla di VB.NET...
-
A me piace veramente un casino, come il Grand Cherokee.... l'aria da Jeep Yankee ha tutto il suo fascino. Non me lo comprerei mai perchè non mi comprerei mai un auto a baricentro alto, però se avessi tanti soldi e parco macchine, il posto per il fuoristrada specialista andrebbe a lui...
-
Allora un po' di chiarezza. Trenitalia ha fatto un bando di consorso per il suo nuovo treno. Ha invitato i più grandi costruttori del mondo ed ha provato ad imporre dei parametri molto stringenti al bando. Infatti nessun construttore al primo giro ha risposto positivamente. Si è posticipata la presentazione delle offerte e sono rimasti 2 candidati; il consorzio AB-Bombardier ed Alstom. Altri costruttori per motivazioni tecniche (Siemens) ed economiche (Hitachi) hanno rinunciato all'offerta. Alstom ha presentato un treno che non è un AGV perchè la richiesta del bando prevedeva un treno non articolato, quindi senza carrelli di tipo Jacob (come quelli dell'AGV e TGV) ed ha presentato un Pendolino monstre, con 10000kw. AB-Bombardier ha presentato invece un treno, che deriva (ma non sarà) uno Zefiro V300. Il render ultimo della Stazione Centrale di Milano dovrebbe già essere simile al disegno di Giugiaro definitivo. Il treno parte dalla base Zefiro V300, ma rispetto alla versione che trovate nelle brochure (il treno non è stato mai prodotto, ma sulla piattaforma sono stati costruiti lo Zefiro V250 e lo Zefiro 380) il treno avrà delle modifiche, che consistono in sospensioni attive per il semipendolamento passivo (le stesse che usa ora l'ETR500) ed avrà una potenza almeno di 10000kw (invece che 8800kw da brochure); ci sarà inoltre una personalizzazione degli interni made in Italy. Alcune caratteristiche del treno imposte dal bando: - vmax operativa 360km/h - vmax possibile 400km/h - accellerazione 0-200 in meno di 2' e 0-300km/h in meno di 4' - massima interoperabilità con le linee europee - sistema di semipendolamento pro confort - trazione distribuita - treno 8 carrozze non articolato da 200m circa per 600 posti ed accoppiabile - sistema di diagnositca avanzato per prevenire i guasti Nonostante tutti i toni da fanfara dell'amministratore delegato di Trenitalia (Moretti), il concorso in verità è stato fatto all'italiana, cioè sono state imposte delle clausole per favorire la vincita del concorso Ansaldo Breda - Bombardier, per salvare Ansaldo Breda (gruppo Finmeccanica, ergo Stato Italiano); condizioni meno stringenti avrebbero probailmente favorito l'Alstom col suo AGV od i derivati dello Skihansen japponese. Il treno dovrà essere costruito entro 300 giorni, AB-Bomb ci lavorano da tempo per la verità, la piattaforma è nuova, nella versione 380 per la Cina hanno diversi problemi di sviluppo, ma la piattaforma è estremamente flessibile e versatile; non a caso, e qua gatta ci cova, è possbile montare su questi treni qualsiasi tipo di motore (di solito la Bombardier usa i Siemens nel mercato europeo); l'Alstom ,prima ancora di sapere come andava il concorso, ha fatto un accordo col consorzio AB-B per poter in caso utlizzare su licenza la piattaforma Zefiro V300-V360 (ETR1000); in cambio darà la fornitura dei motori del nuovo treno, cioè i nuovi sincroni a magneti permanenti ad lata efficienza che usa ora nell'AGV.
-
Magari Lancia, visto che pagano con le mie tasse...
- 553 risposte
-
Santon De Silvestri Poli e Ranocchia per ora li lascia all'under, come farà pure con Balotelli in qualche partita...
-
Però lo chassis sarebbe eccellente...
-
In Giappone, che sono avanti a noi anni luce, Android domina coi SonyEricsson e gli HTC... Poi ci sono i Blackberry e Motorola In Europa siamo più vittime del marketing e compriamo più IPhone, Nokia e Samsung... Poi in Italia, dove siamo dei veramente dei pirla con la P milanese maiuscola, compriamo orde di patacconi elettronici...
-
Per fortuna ha vinto AB-B... Cmq dopo il recente taglio del governo italiano di 25 Eurofighter ad Alenia, al gruppo Finmeccanica non poteva andare qualche compensazione. Cmq, prima ancora di perdere la commessa, Alstom ha già fatto richiesta all'altro consorzio di poter costruire su licenza il V300.. Questo perchè Il treno ad altra interoperabilità che a loro serve e che hanno proposto a TI, non verrà costruito a questo punto.
-
no, c'è il limite dei kw/t , ma è portato a 55 kw/t, con un limite di 70kw, cioè 95cv... In questa fascia rientrano così multe utilitarie che prima erano escluse e soprattutto di evita la possibilità di guidare auto troppo grandi (tipo pick-up o suv) che cmq prima rientravano in questa fascia. Bisogna poi vedere se il peso di riferimento sarà quello a secco o con guidatore, perchè così la fascia si allarga q uasi tutte le auto sotto i 70kw....
- 159 risposte
-
- auto neopatentati da targa
- auto per neopatentati
- (e 7 altri in più)
-
- 6 punti sulla patente ti sembrano pochi?
- 470 risposte
-
- 4 punti patente
- superamento a destra
- (e 6 altri in più)
-
Cmq secondo me il sistema migliore per sconfiggere questo comportamento cattivo è mettere le pattuglie sulle strade e fare terrorismo a forza di multe. Chi viene beccato in fallo, con le norme attuali della patente, 2 volte in un anno e patente sospesa, ci starà più attento e poi probabilmente farà passaparola, motivo per il quale negli utlimi mesi il numero di patenti ritirate per tasso alcolico elevato è in continua diminuzione. Tanto poi, con tutte le multe che fanno, si ripagano le pattuglie che girano per le strade alla grande.
- 470 risposte
-
- 4 punti patente
- superamento a destra
- (e 6 altri in più)
-
Come linea onestamente la 147 era quasi inimitabile. Cmq in verità la guida della Giulietta è molto buona; forse la differenza del servosterzo elettrico si sente, ma veramente poco (e quando guido di questi particolari tendo ad accorgermene). Riseptto ad una 147 che ho guidato coi 17", questa rolla di più, ma secondo me in curva nè va più piano, ma soprattutto, lo fa ad un livello di confort nettmante superiore. La nuova Golf, che ho provato e su strada va veramente bene, ha lo stesso livello di comportamento stradale solo con un assetto ben più rigido. Il lavoro che è stato fatto è stato eccellente, anche se forse i quadrilateri avrebbero dato ancora qualcosa in più...
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Trovo difficile che non venga adottato dal marchio Chrysler, visto che la nuova Ypsilon "inglese" lo avrà di sicuro. Penso poi che anche la versione americana dovrebbe adottarlo..
-
Non credo che uscirà... la Politica di Fiat è pro-metano da sempre... I modelli a GPL sono usciti in periodo di incentivi e di smaltimento scorte motori... E poi cmq un Alfa bifuel? Scandalizzerebbe i puristi.. Piuttosto un bicilindro twinair ibrido a metano....
-
Riguardo il Multiair ed il GPL, le ultime news confermano il trend commericiale di Fiat nei confronti del GPL... cioè Ripiego. Il nuovo Twinair da 85cv uscirà sulla 500, seguito dalla versione bi-fuel a metano e da quella ibrida. A queste si aggiungeranno il modello GPL, che però sarà fatto sul 1.2 benzina attuale; quindi niente bicilindrico GPL.
-
[Test Stampa] (carmagazine.co.uk) Giulietta 2.0JTDm2
defiant ha risposto a T a u r u s in Alfa Romeo
La foto dovrebbe essere presa dalla strada che da Toscolano sale per la Valvestino...- 3 risposte
-
- alfa giulietta
- carmagazine
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Se il problema è dormire, il deumidificatore ti basta in una stanza chiusa, aiutato magari anche da un ventilatore (basta che non te lo spari addosso); se invece il problema è di giorno, il clime è l'unica soluzione. Cmq meglio uno portatile con un buco sul vetro.
-
Concordo anche io quello che ha detto Stev66. L'ho visto ieri sera in 3D. La storia è talmente bella che alla fine non ti accorgi della realizzazione tecnica notevole. Bel finale, commuovente... Ken è fantastico!
-
Ieri la Spagna ha meritato, ha giocato meglio, ha imposto il suo gioco ed ha vinto. Certo, la fortuna mi sembra dalla sua, perchè Sergio Ramos doveva essere espulso e volgio vedere a giocre con un uomo in meno il suo calcio il secondo tempo. Anche col Paraguay la sorte gli è stata grata. Erano la squadra favorita e sono arrivati in finale, anche se perà lo hanno fatto non al loro solito, da Spagna spumeggiante, ma in maniera più cinica, molto all'italiana (e l'Italia del 2006 giocava decisamente meglio). Ora la finale, che entra nelle statistiche perchè: -se la giocano due squadre che mai hanno vinto un mondiale, quindi il club delle stellate si allarga ad 8 (quinta nazionale europea) -per la seconda volta nella storia (dopo Italia 1934-1938), il mondiale è vinto 2 volte di fila da una naz. europea, che spezza l'alternanza SudAmerica-Europa in voga dal 1962 -una squadra europea vince fuori dal vecchio continente (anche se il fuso orario è lo stesso) -è la prima finale della storia (considerando il Brasile secondo del 1950) senza una tra Argentina, Brasile, Germania ed Italia Detto questo , la finale è aperta. Io personalmente tifo Olanda, che è la mia nazionale preferita (Italia a parte) da sempre; da sempre sono artefici del calcio tecnico, moderno ed efficace. Quindi il mio giudizio è di parte. La Spagna parte di poco favorita, ma resta alla portata degli Orange. Personalmente, se esiste un Dio del Calcio che guarda dall'alto, questo titolo mondiale deve vincerlo l'Olanda, se non altro perchè negli anni 70 gliene hanno defraudato già 2...