Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2303
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di defiant

  1. il metano non si calcola a litri, ma a kg, magari ti danno l'equivalente volumetrico per calcolare lo spazio che occupa in macchina rispetto al GPL. L'impianto a GPL costa meno perchè le bombole sono più leggere e devono lavorare ad una minore pressione
  2. Certo, qualcosa che richieda meno potenza no!? Creiamo una bella compressione di uno streaming video con con codifica predittiva non lineare....
  3. Ma scusa, quindi non si tratta più di uno spaceframe in alluminio di derivazione modenese? O abbiamo a che fare con una cosa ibrida. Pure il Duetto poi!? O parli della erede della 8c (che rientra nelle specialties come al Viper)...
  4. L'ideale cmq sarebbe una bicilindrica a metano anche ibrida... ma qua si rischia di complicare troppo il tutto...
  5. Sì, è sempre quello, sviluppato e provato fino a stadi avanzati ma mai prodotto perchè anticonveniente per le poche auto a disposizione dove metterlo. L'accordo con Chrysler cambia la questione. Ovviamente verrà aggiornato col multijet2 e multiair. La versione di cui parla Taurus da oltre 300cv (non sorprendetevi, già oggi BMW produce un 3.0 td-cr da 306cv) credo che sia tri-turbo, cioè 2 turbi grandi per bancata ed uno mini tra le bancate per i bassi regimi..
  6. Onestamente penso che la Quattroporte non sarà anche TI, ma solo TP; vada anche che non sia transaxle, anche se per questioni di costi è una scelta comprensibile. Per il resto direi ok a parte il fatto che per la Maseratina alla fine metteranno anche delle versioni con motori meno prestanti, tipo un 3.0 TB soft da 300cv ed un diesel più umano (250-270cv)
  7. Direi che questa opzione non è da scartare.... anche perchè sula Maseratina puoi sfruttare gli studi che Chrysler fa di ibridizzazione del cbi
  8. Oddio... Balotelli non è un ipertalento? Se qualcuno sa dirmi quanti ventenni (classe 1990 o successivi sono al suo livello di talento) me ne dica uno..
  9. La pazzia femminile in fatto di gusti di auto non trova limiti a quanto sembra....
  10. il WGE 2.4 non piace molto ai tecnici Fiat, la cilindrata unitaria è troppo alta. Infatti è rispuntata l'idea 5 cilindri derivati dal 1.8 (2.2 la cilindrata). rimane un'opzione facilmente percorribile, oltretutto il salto va da 1750cc a 3300cc.. quindi è troppo alto.
  11. "Quattroporte" 2012 seg.F spaceframe in alluminio specifico 3.0 V6 biturbo I-mair 3.5-4.0 V8 biturbo I-mair 4.0-4.5 V8 biturbo I-mair TP transaxle con DCT 7 rappporti "Quattroportina" 2013 seg.E piattaforma derivata da Chrysler 300C (E-Evo) 3.0 V6 biturbo I-mair (2 varianti) 3.5-4.0 V8 biturbo I-mair 3.0 V6 mjet TP e TI? automatico ZF 8 rapporti
  12. Giulietta GTA se mai ci sarà, andrà sul 3.0 V6 TI mair presumo, a meno di un motore intermedio tra il 1.8 ed il 3.0 (il 2.2 5L od il 2.4 Chrysler) turbizzato fortissimo. Giulia GTA dovrebbe avere un V6 turbo (3.0 o 3.3) sicuramente.
  13. Analisi per ruolo. Portieri. Buffon titolare e capitano indiscusso, sperando sita bene; dietro direi corsa a tre tra Marchetti, Viviano e Sirigu. Spero che Fiorillo possa avere una chanches di giocare in serie A perchè è veramente fortissimo e giovane (classe 90). Difensori. Il blocco è a 6: 3 centrali (Chiellini, Bonucci e Ranocchia) e 3 esterni (Criscito, De Silvestri e Santon); Gamberini e Barzagli completeranno come centrali, mentre negli esterni potrebbe rientrare pure Motta, Cassani e forse qualche esterno sinistro giovane (De Ceglie, Rispoli). Centrocampisti. Al centro fin troppi: Pirlo, De Rossi, Montolivo sicuri, Marchisio, Aquilani, Poli e Candreva dietro.; Thiago Motta vale cmq la pena provarlo. Come esterni poche alternative: Pepe, Marchionni, Cossu, forse Mannini e magari Lanzafame; da vedere pure Schelotto che mi sembra molto buono e forse Giovinco se lascia la Juve. Attaccanti. Qua cmq siamo messi bene, anche se al mondiale non hanno reso. Gilardino Pazzini davanti, con Borriello a ruota, qualcuno più giovane come Acquafresca e Paloschi potrebbe esplodere... Balotelli e Cassano sicuri, Rossi pure quasi, Quagliarella tappabuchi cmq di lusso. Iaquinta può rendersi utile nelle qualificazioni. Occhio a Macheda, che è fortisismo, ma deve giocare..
  14. Boh... da quanto ne sapevo la Quattroporte userà uno spaceframe in alluminio, mentre la Maseratina userà quello della Chrysler 300C (ormai noto come E-Evo). Questo ha già di suo la possibilità della trazione integrale, infatti la piccola potrebbe averlo, ma non vedo un grande vantaggio, visti i numeri ridotti della Quattroporte, questo investimento. Da quello che sembra la strategia delle berline Maserati sembra: 4Porte F iperpremium con meccanica e telaio raffinata, transaxle dual clutch e telaio in alluminio; E-Premium con meccanica più tradizionale, cambio automatico classico e motori anche a gasolio. A meno che non si sia deciso di portare la Quattroporte pure sul pianale E-Evo allungato...
  15. Il 3.0 v6 turbo-mair parte come esclusiva maserati, ma si allargherà successivamente ad Alfa, per le versioni ipersportive GTA, se mai le farano. Cmq non è escluso che si possa poi in seguito turbizzare pure il 3.3..
  16. Beh, ma guarda che la Bravo e la Delta sono auto tutt'altro che male su strada. E la Punto è veramente una signora auto per comportamento stradale.
  17. Asoslutamente sconsifgliabile, perdi gli effettivi vantaggi del Myultiair; da vedere la tenuta delle valvole con l'impianto a gas. Col Multiair sarà molto meno conveniente l'aftermarket degli impianti a Gas. Meglio aspettare direttamente il modello bifuel della casa. Fiat però nel GPL non crede, punta sul metano, la versione a metano ci sarà, a GPL non credo; in tempo d'incentivi aveva senso, ma non credo che uscirà, tantomeno a breve.
  18. Rosa della Nazionale Prandelliana: Portieri: Buffon, Marchetti, Sirigu, Viviano Difensori Barzagli, Bocchetti, Bonucci, Cassani, Chiellini, Criscito, De Ceglie, De Silvestri, Gamberini, Maggio, Motta, Ranocchia, Santacroce, Santon Centrocampisti Aquilani, Candreva, Cossu, De Rossi, Mannini, Marchionni, Marchisio, Montolivo, Pepe, Pirlo, Poli, Thiago Motta Attaccanti Balotelli, Boriello, Cassano, Gilardino, Iaquinta, Macheda, Okaka, Paloschi, Pazzini, Quagliarella, Rossi. Schema quasi fisso 4-2-3-1. Se qualcuno ha altri nomi li aggiunga
  19. Faccio una proiezione di come potrebbe essere la gama berline Maserati: -Biturbo (la Maseratina) Segmento E, base 300C, trazione posteriore, cambio in blocco motore di origine ZF 8 rapporti. Motori: 3.0 V6 BTB-mi 300cv 3.0 V6 BTB-mi 400cv 3.0 V6 BTD 270cv Prezzi in italia da 70.000€, produzione presso la ex Bertone -Quattroporte Telaio Spaceframe in alluminio, meccanica transaxle con cambio 7m dual-clutch. Motori: 3.0 V6 BTB-mi 350cv 3.5-4.0 V8 BTB-mi 450cv 4.0-4.5 V8 BTB-mi 550-600cv Produzione a Modena, prezzi in linea con l'attuale modello.
  20. Mi sento di concordare con tutto quello che ha scritto Autodelta. Lo condivido in pieno. Inutile sbraitare contro Lippi, che giustamente fa autocritica. Questa nazionale non è vincente; nello sport si vince e si perde, si deve vivere con passione lo sport, ma accettare il verdetto del campo. sono uno juventino orgoglioso. Lippi lo difendo come uomo e come logica nelle sue scelte; non condivido alcune delle sue ma lui è lì per prendersi questa responsabilità. Le scelte che ha fatto sono state non vincenti. E' inutile pensare che giocatori che non ci sono avrebbero fatto la differenza. Io, onestamente, avrei portato Cassano, Rossi e Balotelli, però Lippi ha fatto le sue scelte, dettate anche dalla logica del gruppo e devono essere rispettate. La non qualificazione è data dal sommarsi di una serie di fattori: poco-talento, alcune scelte sbagliate nelle convocazioni, errori dei giocatori durante le partite; non vorrei sembrare campanilista e polemico, non mi sembra siamo stati fortunatissimi coi gol presi (con la Nuova Zelanda in fuorigioco e col Paraguay sull'unica loro azione del primo tempo da una punizione inesistente) e soprattutto non mi sono piaciuti gli arbitraggi delle nostre partite. Soprattuto le prime due, per il metro e per la gestione dei cartellini, perchè sia Paraguay che Nuova Zelanda non avrebbero dovuto finire già il primo tempo in 10. Soprattutto perchè la gestione del gioco violento nelle altre partite del mondiale mi sembra totalmente opposta. E poi, secondo me, alla base di tutto, se i primi giocatori a tradire Lippi sono quelli che nessuno a Lippi contesta (De Rossi ieri) cosa serve prendersela? Inutile prendersela, così è la vita.... io ringrazio Lippi, Cannavaro, Gattuso, Camoranesi, Zambrotta... Loro non ci saranno nella prossima gestione Prandelli, Di Natale, De Sanctis e Zambrotta verranno esclusi per motivi anagrafici; Iaquinta potrebbe rimanere pure lui ma a margine del gruppo... Tanto in Italia ci sarà sempre gente pronta a criticare il C.T. alla prima scelta non vincente... succederà pure con Prandelli.. siatene sicuri
  21. E' da vedere se con la presenza della Maseratina avrà senso una versione d'ingresso... Il V12 è da escludere per le Maserati, i motori di punta della prossima Quattroporte saranno V8 Biturbo...
  22. In verità c'è sempre stato. Premiano il migliore motore in assoluto ed il migliore motore secondo della sua categoria. Cmq la cosa triste è che i motori Ferrari, in quanto artigianali, non vengono premiati, altrimenti col cavolo che vedi il 6.2 AMG
  23. Il Multiair anche nelle versioni del 1.4 turbo arriverà. E' allo studio da tempo. Prima però si vuole vendere i lotti ancora numerosi di 1.4 Tjet 120cv per smaltirli; si usa il gas apposta per velocizzarne lo smaltimento. Il multiair è gasabile, anche se però si potrebbero avere delle difficoltà nella gestione elettronica del Multiair versione gas nel post-market. A mio avviso sarà ancora meglio avere la versione a gas col m.air prodotta dalla casa.
  24. Beh... son piacevolmente contento... I pregi sono tutti quelli di uno smartphone attuale. Avevo già provatol'xperia x10 grande... Connessione ottima, come telefono va benissimo. Devo ancora un po' superare lo scoglio del touch però dopo una settimana devo dirmi soddisfatto. Android fichissimo, sto scaricando un sacco di applicazioni. Metto prima i punti critici: 1-Sveglia; difetto, la sveglia non funziona col telefono spento, questo è un difetto degli Xperia.... 2-Batteria; ad usarla ai miei ritmi di tel nuovo dura 1 giorno e 1/2, se me lo gestisco nel weekend arrivo a 2 giorni. Cmq non è da sorprendersi, la batteria è molto piccola e purtroppo non sostituibile (però le batterie SonyEricsson sono da sempre quelle più longeve). 3-Non si trova skype per android... almeno non lo trovo io... 4-La schedina microSD base è da 2GB, se vuoi avere più spazio sul tel meglio comprarsene una nuova da subito Pregi: 1-Elettronica eccelente, ricezione ottima, processore potente per un oggetto piccolo (600mhz), qua SonyEricsson è da sempre avanti a tutti anche se il mercato non riconosce questa superiorità (almeno in Europa, i giapponesi invece sì). 2-Fattura eccellente del telefono, molto bello da vedere in mano, non troppo sottile, molto fico e pulito come design. 3-Android e tutto quello che comporta 4-Logica di funzionamento intelligente 5-Timescape, applicazione sonyericsson per unificare i contatti (facebbok, sms,mms,twitter...) veramente bella e fica. 6-Costa 250€, è veramente un affare a mio parere.
  25. Partita bellissima e con un'intensità mostruosa.... vinta solo alla fine dai lacustri. Stamane sveglia alle 5.20 e con mySky visione veloce....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.