Vai al contenuto

alethink

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    981
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alethink

  1. Ne ho vista una anch'io col montante colorato, rossa, penso fosse una Dynamic dai cerchi in lega e poggiatesta sellati. Cmq l'effetto è veramente brutto... sembra la versione commerciale, tra l'altro la fascetta nera lasciata dietro accentua ancora di più l'effetto furgoncino dell'idraulico, bha :\
  2. ma non è vero! non sono un successo ma neanche un flop! C'era in giro un topic con le vendite europee totali del 2006 dove si vedeva che sommate le vendite delle tre sorelle sono arrivate a 280.000 auto contro una previsione di 300.000, quindi solo poco al disotto delle previsioni e non certo un disastro come fa intendere Taurus.
  3. Mi aggiungo anch'io. Sia l'oggetto in se che l'operazione mi sembrano tuttaltro che disprezzabili.Speriamo solo che mantengano l'indole spartana (che ha un suo fascino tipo MB G o Defender) anche sulla versione fiat e non si cada in tentazioni bizzarro-pacchiane (vedi concept Oltre).
  4. Fà un po' auto dell'esercito cmq bella cazzarola, molto particolare l'opaco.. la snellisce un poco; poi io adoro i cerchi leggermente bruniti. Il muso con la presa d'aria/fari più sottile sembra ben più cattivo e vicino a quello del concept... ma perchè non l'hanno fatto così su tutte?!?
  5. Secondo me sul muso è stato fatto un lavoro arbitrario sul particolare senza tenere d'occhio in risultato globale. Il mix tra parti nuove e parti vecchie interfacciato da linee neutre per rendere compatibili le diverse parti generano il disastro. I fanali chiusi con linee che non paiono ragionate ma tirate alla membro di cane completano l'opera. Esempio: ai paraganghi originali è stata aggiunta (a forza di mazzate suppongo..) quella nervatura spigolosa che va a interrompere l'armonia della bella superfice continua che c'era in origine tra cofano e parafango.... risultato finale: orrendo! Il cofano è stato modificato nella parte terminale appiattendo (anche qui a mazzate suppongo) la nervatura per rendere il cofano originale compatibile con il nuovo paraurti... ma anche quest'operazione fa totalmente perdere l'armonia che ci dovrebbe essere (e c'è ad esempio nella nuova GT) tra la mascherina e le nervature del cofano motore facendo risultare la bella calandra ellissoidale appesa sul nulla :\ Certo che non capisco il perchè rifare completamente il posteriore (uscito tuttosommato più che degnamente dall'operazione) e invece fare "economia" nel frontale con questi risultati... mha
  6. Ahhhhhhhhh orrore! Ecco perchè non giravano foto del muso p.s. meglio di granturismo?!?! ma scherziamo....
  7. Mio nonno ha fatto il gommista per quasi 60 anni (aveva 3/4 punti vendita nella mia zona) ha montato sempre e solo Michelin sulle sue auto e su quelle di familiari e amici (e soprattutto su quelle dei familiari non ammetteva deroghe... era un tipo "leggermente" autoritario). Dopo che è morto sia io che mio padre abbiamo cazzato un po' tra Pirelli, Yokohama, Bridgestone (abbiamo le gomme a prezzo di costo quando non gratis ), però devo ammettere che alla fine ha sempre avuto ragione lui.... chi non vuole problemi monta Michelin non ci sono caxxi! Mio padre sull'A6 all'ultimo cambio è tornato all'ovile con le Pilot Sport e io credo farò altrettanto appena ce ne sarà la necessità.
  8. Sottomarca Michelin... saranno le BFGoodrich, ottime gomme in rapporto al prezzo (soprattutto se confrontato con quello esorbitante di quelle di mamma Michelin). Occhio però che non è del tutto vero che sono uguali uguali alle Michelin, in particolare mi pare non abbiano la carcassa a doppia tela, ma soprattutto - e mi pare sia questo che ti interessi - non hanno la proverbiale durata delle Michelin originali. Cmq tra le tre proposte (anche se bisognerebbe sapere i modelli) io propenderei per queste... ci farai 40-50kkm invece che 70 ma considera che a occhio costano la metà delle Michelin, quindi... Le Hankook non le conosco... le Firestone lasciale perdere, personalmente ho avuto due esperienze pessime (ero montate di serie sulla Passat e la Polo) durata scarsa 30000km e saponette sul bagnato.
  9. Non vorrei dire una boiata, ma la foto con il casotto rosa mi pare (anzi sono quasi certo) sia stata scattata sul lago di Garda dalle parti di Peschiera.. anche se non mi ricordo assolutamente il nome esatto del posto :\
  10. mmm ci sono alcuni temi veramente complicati. Spero di riuscire a buttar giù due linee anch'io, cmq voto: - Lancia SUV - Fiat Miniutilitaria
  11. Dovrebbe essere un lavoro di Giugiaro come la Croma, muso e culo per quel poco che si vede sembrano riprese pesantemente dalla Maserati Buran(sempre di GG) sinceramente, vista questo prototipo + la Croma definitiva c'è da essere contenti che la versione Lancizzata sia stata abortita.
  12. Che bello sto topic .... solo che temo sarà dura reperire un po' di belle immagini... Cmq: quello che mi ha sempre colpito di queste immagini del Portello è l'atmosfera post-atomica. Come se tutti fossero stati costretti a mollare tutto da un giorno all'altro. La caffettiera abbandonata sul lavello di questa immagine, nel suo piccolo, è impressionante!
  13. Arese (c'è nel titolo).Quello che rimaneva del Portello è già sparito dalla faccia della terra da un po' di tempo e adesso la stessa sorte sta toccando ad Arese.
  14. alethink

    Top Gear al TG1

    Probabilmente chi frequenta altri forum l'avrà già visto.... ma per chi si fosse perso questa perla del TG1 di tre giorni fà. Video originale di Top Gear di qualche anno fà: http://www.youtube.com/watch?v=OvJ1hLS4Dfc Interpretazione del tg1: http://www.youtube.com/watch?v=Hj-CxxHrTPQ Versione sottotitolata (da degli utenti di un altro forum), in modo che questa meraviglia possa essere apprezzata in tutto il mondo. Servizio di striscia la notizia di un paio di giorni fà (si deve scaricare il file). http://rapidshare.com/files/25493452/striscia_bufala_tg1_richard_hammond_11032007.avi.html Complimenti al maggiore tg nazionale per la serietà (non che gli altri siano da meno) .......... Spero tanto che la cosa arrivi nelle mani della BBC e di Jeremy Clarkson, vediamo se mandano in onda qualcosa nelle prossime puntatedi Top Gear
  15. In America sono arrivati alla puntata 17 della 3a serie, e io sono in pari...... Mulo rulez
  16. Comunque rivedendo un po' i miei giudizi dell'altro giorno... REALIZZAZIONE Come realizzazione senz'altro la migliore è la 3, si riconosce la mano... ottima come sempre. Forse, come già detto, l'eccessiva "scurezza" in non fa apprezzare al meglio tutte le linee... soprattutto nel frontale. Anche la parte photoshopposa della 4 non è male, anzi, peccato per la leggera deformità del disegno di base soprattutto nella zona parte in ombra del cofano-parabrezza... peccato che non condivido assolutamente l'idea di base troppo tormentata (la lancia ti era venuta mooooolto meglio). La 6 per essere totalmente handmade è venuta molto bene... nelle tre viste rende bene l'idea dell'auto a 360° La 1, che ho votato premiando l'idea, devo dire che a una seconda occhiata sembra realizzata in modo un po' più grezzo di quello che mi era sembrato la prima volta.... il filtro applicato per nascondere le magagne mi ha tratto un po' in inganno. IDEA Per l'idea riconfermo la mia propensione per il coraggio della 1 di proporre una renault sportiveggiante. Mi sarebbe piaciuta vedere anche un'idea per il posteriore... La tre sarebbe bellissima se..... non vado avanti per non essere linciato, ma è la stessa cosa che ho scritto l'altra volta. Anche se dietro devo dire che è meno ***marca innominabile*** di quello che mi era sembrato la prima volta. La 6 formalmente non ha niente che non vada... ma trovo abbia delle proporzioni troppo da veicolo preudo-futuristico anni Novanta... un concetto un po' sorpassato. Comunque è probabilmente la più renault di tutte. Non so perchè, visto che non ci assomiglia per niente, ma mi è venuta in mente la Columbus di Giugiaro del 92... forse sarà per il concetto di salotto-bolla viaggiante simile nella filosofia. La 4 ha la fiancata tormentata all'inverosimile (mi ricorda il prototipo lancia di Fioravanti di qualche mese fa con la fiancata ondulata). Trovo carino incece il raccordo tra la parte centrale del cofano e il paraurti (vagamente tipo la 147 serie 0) e la zona fari, anche il disegno degli stessi è originale..... peccato che il frontale sia rovinato da quelle orride prese d'aria a banana li sotto :\ Sorry se sono stato un po' criticone, non faccio apposta... sono così di natura
  17. Ho ridato un'occhiata alle proposte, avrei un appuntino da fare al metodo di votazione, nel senso che ammetto di esermi trovato un po' in imbarazzo quando ho votato, nel scegliere tra l'idea che secondo me era più azzeccata e la realizzazione, sempre imho, migliore. Forse sarebbe stato più corretto, sia per i contendenti che per chi vota, poter assegnare un voto per la realizzazione/risultato finale e uno per l'interpretazione del tema/idea... e magari decretando il vincitore dalla somma di queste due classifiche parziali. Altro appuntino, devo dire anche di aver sentito la mancanza di due righettine (anonime naturalmente) dell'autore per spiegare un po' come si è sviluppata l'idea. Son solo due piccole aggiustatine che mi sono venute in mente, non so se siano cose fattibili.... tra l'altro mi è venuta una mezza ideuccia di partecipare (se ho tempo) con qualche sgorbietto al prossimo contest
  18. La quota di controllo, se non sbaglio, dovrebbe essere in mano a Roger Penske. Ragionando alla tronchetto (volutamente minuscolo) con la telecom basterebbe questa quota per controllare interamente la società.... e la DC in questo caso non potrebbe far altro che attaccarsi al tram.Cmq mi sa tanto che Penske, se dovesse cedere la sua quota, non lo farà certo a buon mercato....
  19. Votato la proposta 1, l'idea di una ammiraglia Renault in chiave sportiva, assolutamente in controtendenza con la linea attuale della casa francese, è da premiare.... peccato per la realizzazione un po' approssimativa, ma vabbè Menzione d'onore per la proposta 3, realizzata in modo eccellente (peccato solo che il tutto sia un po' scuro e non si apprezzano del tutto le linee, soprattutto nel frontale), solo che non è una Renault.... è un'Alfa Romeo con la losanga
  20. Ma c'è, da una qualsiasi playlist clicchi sulla canzone > tasto di destra > Add To Playlist > iPod con il tuo nome..... e l'hai aggiunta.Tenendo schiacciato il tasto ctrl e scegliendo più canzoni puoi anche fare una selezione multipla e inviarle tutte insieme.
  21. Che bella idea.... certo che se gli avanzasse qualche soldino (non penso costerebbe uno sproposito sfruttando la base G.punto) un regalino del genere potrebbero anche farcelo
  22. Quoto, pensando a quello marchiato SsangYong che gira oggi per strada c'è solo da considerare questo restyling come un gran bel passo avanti; anche se in senso assoluto, ammettiamolo, raggiunge appena un livello di decenza.
  23. Dopo l'immensa figura di m**da che hanno fatto con la E e la vecchia S spero abbiano imaprato la lezione.... non posso pensare che siano così fessi da ricascarci ancora.@mmaaxx: se ti sei trovato bene con la vecchia classe C probabilemnte ti troverai ancora meglio con la nuova, che pare essere un bel passo avanti un po' in tutti i campi. Otretutto ne ho vista una in giro settimana scorsa è devo dire che al contrario di quello che sembrava dalle prime fotografie pare veramente ben riuscita esteticamente. Ha perso la connotazione sportiveggiante della vecchia in favore di un mix aristocratico/hi-tech veramente carino su strada.
  24. Ahhhhhhhh la voglio, la voglio, la VOGLIOOOOOOOO... blu è troppo bella!!!
  25. http://en.wikipedia.org/wiki/Ford_Duratorq_engineSecondo quello che dice qui no. Il 1.8 ok, deriva da quello anni Ottanta. Ma il 2.0, il 2.2 e un 2.4 usato sui veicoli commerciali nascono da una famiglia diversa di motori molto più recente (e sicuramente, come base, non più vecchia dei jtd fiat).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.