Vai al contenuto

coupè

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di coupè

  1. come spesso accade, molto spettacolo in moto2 e un po' di noia in motogp. Lorenzo è davvero in forma ( sopratutto mentale) strepitosa. Stoner, lo vedo in difficoltà e la sportellata che ha rifilato a Bautista meritava una sanzione. Molto concreto il Dovi che si merita un bel bravo. Discrete le ducati dai.
  2. caro Edolo, ricorda il 150 paga anche meno di assicurazione , e non poco, del 125 e puoi andare in autostrada e tangenziali. Il suggerimento è di provarli. Meglio a ruote alti, più stabili. Ricorda il bauletto se non ha lo spazio sotto sella per mettere il casco. è di una comodità infinita non avere appresso il casco Non ti spaventare troppo del freno a tamburo dietro, anche se sarebbe preferibile quello a disco: la maggior decelazione avviene con il freno anteriore. Inoltre spesso gli scooter hanno la frenata combinata, ovvero tiri la leva del freno e si azionano entrambi. @gimmo: non è affatto vero che il freno dietro non serve, anzi!! e ciò vale sia su strada che in pista
  3. ciao Tony, tutti devono pagare per entrare in area C e costa 5 euro, ma l'area C è solo nei giorni feriali. COMUNE DI MILANO - F.A.Q. Se ti capita di andare a Milano in un giorno feriale, l'opzione migliore è quella che ti è stata data da xzteam; comunque ti suggerisco di abilitare il telepass al pagamento area C così non hai problemi e soprattutto hai anche il riscontro in fattura.
  4. Condivido completamente quello che ti hanno già detto e tornando al tuo quesito suo cosa puoi fare: Stampagli questo trhead Non salire più in auto con lui alla guida.
  5. Mi aggiungo a coloro che dicono y mjet , la quadratura del cerchio: femminile, chiccosa, comoda, spaziosa e con un motore brillante dai bassi costi di gestione, inoltre essendo più corta della gpunto, rientra nelle esigenze della tua lei.
  6. Concordo e aggiungo che come manutenzione e costi dei ricambi, è la soluzione migliore
  7. conoscendo bene il 1.2 che già a benza è un polmone con enfisema, e conoscendo altrettanto bene il 1.3 mjet, voto incondizionatamente per il 2. ad andatura costante è veramente parco, in caso di sorpasso, riesci a non dire tutto il rosario come accade col 1.2 ed ha anche un po' più di brio
  8. e' stato davvero desolante vedere il teatrino di domenica manche 1 e poi metà gara 2 ! tuttavia , girando da amatore a monza, e avendolo fatto 2 settimane fa, garantisco che in parabolica, in presenza di umido, l'asfalto è davvero scivoloso, e diventa molto pericoloso ( parlo per esperienza...) quindi posso capire che i piloti non se la siano sentita. Ciò non toglie che mi sia spiaciuto assai l'epilogo...
  9. per quanto concerne SHOEI è ottima marca (personalmente ne ho 2, di cui uno top di gamma) ma per me sia arai che shoei nel basso di gamma, non valgono il prezzo di acquisto: meglio stare su nolan, x lite o premier il foulard non è essenziale ottimo il suggerimento de paraschiena che non deve mai mancare gli stivaletti, come dice Toniz, sono tanto importanti quanto i guanti: mi raccomando protezione sulle nocche. Per gli stivali, basta evitare i modelli top di gamma, o puntare a modelli precedenti per risparmiare un bel po'. il vero consiglio è provare attentamente ogni singolo prodotto. Per es. chi usa caschi Arai ha una forma del cranio che fa si che non calzi bene con gli shoei... Giubbetti, ce ne sono tanti e di vario tipo, come le tute: van provate, e in base al budget si sceglie. La baia aiuta molto a risparmiare.
  10. me lo sono chiesto anche io...
  11. su Sport calcio motori: notizie, video e risultati in diretta - SPORTMEDIASET danno per certa la tetraplegia ... e comunque permane alto il rischio di vita. davvero una gran brutta notizia
  12. Cercherei direttamente una hornet dal 2007 in poi , che ha perso si come linea, ma ha un motore eccellente lungo tutto l'arco di utlizzo, affidabilità Honda e proverbiale facilita di guida e non ultimo, è la più leggera del lotto, cosa assai importante. Alternativa la z750 anche se è decisamente più pesante della Honda: quelle usate sono spesso state modificate dai vari possessori, quindi se opti per lei, ricordati di farti dare tutti pezzi originali. Sv e raptor sono buoni prodotti sicuramente, ma sentono il peso degli anni. Concordo con chi ti consiglia il mostre dal800 in su. Anche Triumph è un ottimo prodotto con un gran motore, ma dubito possa rientrare nel tuo budget.
  13. Gommo ho tenuto il gtv v6 tb fino al compimento del 142000 km, e ho rifatto la frizione a 130000 . Aveva 7 anni, era perfetto, come costi di gestione non è molto diverso dalla mia 159 jtdm di oggi. Zero scricchiolii, zero problemi, ma a 30000 km annui, faceva tanto la felicità del mio benzinaio . Cmq nonno mai scordato la gtv, anzi prima o poi può essere che faccia la pazzia... Se hai altre domande chiedi pure
  14. E già se ne sentiva davvero l'esigenza...speriamo riesca meglio della x6
  15. Per quanto concerne il bagagliaio del gtv avevo rimosso il ruotino e diventa come quello di una panda. Tieni presente che caricavo tutto nei sedili posteriori. A proposito , come dice ricky, dietro lo spazio è davvero risicato, va bene per 2 persone sul metro e sessanta, però è un'auto che la si compra per usare da soli o al massimo in due Per quanto concerne il gt, devo dire che è molto più abitabile e ha un baule inaspettatamente grande ed accessibile per essere una coupé
  16. la verità è che col 20v turbo fiat o il v6tb alfa, ti diverti a sentirli spingere per quanto sono coinvolgenti sia come sound che come sensazione di spinta, di allungo etc etc... anche se esce un po' dal novero delle sportive perchè sportiva non lo è proprio, ma hai pensato ad un 147 mjet 140cv ante resyling? ti togli discrete soddisfazioni, consuma poco, è piacevole da guidare e ha gli altri requisiti da te richiesti. Inoltre le prima mjet140 erano praticamente quasi tutte distinctive con int. pell, cruise control e clima aut. Lo sterzo era la sua arma migliore, molto agile, e secondo me invecchia bene, anche se meno bene della 156 ante rest
  17. comincio con qualche piccola riflessione: coi motori 2.0 turbo cui ti riferisci tu, scordati i 10 al litro E poi se hanno tanti anni sul groppone, considera i costi di eventuali pezzi di ricambio. il coupè 20v era una bestia. Il gtv, beh come ho scritto più volte qui sul forum, ne ho avuto 1 il v6tb che era superlativo, roba da ricomprarlo per cui sarei mooolto di parte eviterei la GTA per il discorso consumi: il v6tb al suo cospetto è un turbodiesel delle auto da te citate, anche se molte potrebbero rientrare nel budget di spesa previsto, hanno costi di mantenimento importanti: per quanto affidabili auto sportive con 10-15 anni sul groppone sono , possono riservare brutte soprese e trasformare l'ottimo acquisto iniziale in un bagno di sangue. quindi occhio ! sulla punto gt, tutto sta a sapere chi l'ha usata e come. forse la scelta più ragionevole e che sarebbe la quadratura del cerchio è la 156 1.8 se la trovi , con 2.5 v6 ma scordati i 10km/l buona ricerca
  18. Ho la 59 sw 1.9 che ti consiglio ad occhi chiusi. Mi associo al consiglio di edolo e punta decisamente sul 2.0 da 170 cv : motore aggiornato, euro 5, con ottimizzato col FAP e la potenza giusta per la 59 A chi sostiene che gli interni lascino desiderare, beh dopo essere salito su sr3 coupé che peraltro adoro, mi son detto che gli interni della mia exclusive sono una figata Giulietta è un prodotto valido, più recente, ma si percepisce assolutamente il fatto che sia un segmento c a cospetto del d di appartenza di 59 In qualsiasi caso, caschi bene
  19. nei periodi di crisi, sembra paradossale, ma aumentano le ricerche dei colpi di fortuna !!! in zona Como e Varese, confermo il fenomeno Brothers ...( il paradosso è che incentivare il gioco d'azzardo, contribuisce enormemente a creare dipendenza da gioco con conseguenze ben immaginabili, ma ampiamente sottostimati qui ogni bar ha almeno una slot , che garantisce una resa pazzesca !! Vedere che i parlamentari ora si preoccuppano del gioco compulsivo, mi fa venire un conato di vomito. Prima dai un sacchetto di kinderini ad un bimbo e glielo lasci tutto il giorno, e poi ti preoccupi che li ha mangiati tutti ? mahhh
  20. quando il sistema paventaq segni di instabilità lancio le suguente applicazioni: amore senza di te non saprei come fare.exe che ha rimpiazzato la vecchia applicazione paraculo.exe poi c'è sempre quale città andiamo a visitare nel w.e.exe
  21. Visto che pensa al x6 direi di pensare al sr530d .al di là del prezzo di listino alto, mi è capitato di recente, anche per la 520d di avere uno sconto senza ancora iniziare la trattativa del 10per cento e udite udite con valutazione della 159 assolutamente in linea con quella fatta dai concessionari alfa. Ergo, un pensiero direi di farglielo
  22. Hai pensato alla y della serie precedente? È comunque un bel viaggiare e rispetta le tue richieste;)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.