Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. raga, occhio che a pensare che una golf sia una ciofeca su strada non ci state azzeccando molto. che la ciclistica sia più anziana ok, che non sia sana e ancora a livelli assai buoni è un'altra. ho l'esperienza della A3 SB che abbiamo in casa, sarà complice l'assetto sportivo, ma è tutto meno che sterile e poco appagante, molto più di quello che si penserebbe a vederla da fuori senza averla mai provata
  2. il mio mac è attualmente in assistenza. ha crashato di brutto, probabilmente lo sostituiscono. non ho idea di cosa sia successo e non lo voglio nemmeno sapere. voglio solo tornare indietro non appena possibile.
  3. sto con stefano. superb è l'auto che non ti aspetti. auto fatta benissimo, al giusto prezzo e in versione SW pure parecchio gradevole da vedere.
  4. eh, che ti devo dire.. a me giulietta non affascina per niente, non tocca alcune corde che tocca ad altri. non mi ha proprio stimolato nulla se non la speranza che venda per mille motivi che non occorre neanche star qui ad elencare.
  5. madò, a me sembra tutta muso. ha una quantità di lamiera nel frontale sopra e attorno agli occhioni dolci che si potrebbe carrozzare uno scania. scherzo, ovviamente sto esagerando, ma di certo come proporzioni non mi dice assolutamente nulla di interessante. tanto bellina dietro quanto senza sapore davanti. paradossalmente trovo abbia più personalità il muso di mito. almeno nel bene o nel male ti colpisce, questo ha la personalità di un'auto qualunque. e sarà sempre così di qui in avanti, finchè si terranno quegli occhioni spalancati invece di altre soluzioni. tutto imho, sia chiaro. prima o poi ne vedrò una per strada, a quel punto potrò far parte anch'io del club di quelli intitolati a dare un parere con fondamento :D
  6. solo io non mi sono ancora redento? continuo a trovarla tozza e sproporzionata nella cicciosità del muso. che venda, che venda...ci mancherebbe altro, e son sicuro che se in fiat saranno furbi la venderanno bene. non a me, questo è certo. si, sottolineo che nei forum di questi argomenti ancora se ne parla. e non facciamo menzione di certe pescelessate, padellonate, prosciuttate, cappellierate, ecc ecc. che credo che in questo forum in particolare abbiano trovato cassa di risonanza davvero notevole. invece a me per esempio dopo aver visto le prime su strada piace davvero molto. dovessi prendere una C sarebbe la mia prima scelta assieme a golf e delta. del peso me ne frega in misura prossima allo zero, cento kili in più con l'80% del mio tempo passato in mezzo al traffico alla velocità media di 23km/h come ho ora sulla panda mi fanno un baffo. al massimo quel quintale mi costerebbe qualcosa di benza in più ogni tot, capirai che mi cambia la vita. ma è solo perchè non ho il cuore sportivo
  7. quello che si vede riflesso nello specchietto è chiaramente wester che torna al suo stand dopo aver preso appunti da quello della dr. ci attendono novità di rilievo, raga!
  8. beh dai è un evidente fenomeno di emulazione di opinione di certuni. dicono che è bella? allora è bella. dicono sia brutta? allora è brutta. padelloni, pieni fiore, pesci lessi, baleniere, plafoniere, cappelliere insegnano :lol: (a me continua a sembrare che se non ci fosse lo scudetto potrebbe essere di un marchio qualsiasi, ad es. VW tanto per dirne una:maniaco:)
  9. mah, in moltissimi hanno gasato il TS. sia metano che gpl. le noie di cui si legge sono legate a problemi dell'auto in sè piuttosto che all'alimentazione a gas. sai per caso di che impianto si tratta?
  10. ....e un 2.2 da assicurare, che non è proprio il massimo in quanto a costi fissi io a quei soldi starei su una bravo. motori giusti, prezzi bassi, buona auto in generale.
  11. 27.400 € benza 120 cv distinctive: 22.000 € opt: bracciolo post (per gli sci ) 90 € mp3 120 € allarme: 420 € tutto il resto c'è già. 22.650 € da aggiungere il colore che vuoi tu e poi scontare, non mi pare male. ci si può stare, ti muovi sciolto e anche come costi di gestione non ti sveni (bollo e assicurazione più o meno come la tua attuale, consumi non dovrebbero essere proibitivi)
  12. pensa che in un altro forum c'è un utente che ha gasato con somma soddisfaizone una civic hybrid. so di prius gasate regolarmente circolanti. a dire il vero i forum sono pieni anche di gente il cui installatore o il produttore dell'impianto sono stati davvero bravi nel venire incontro al cliente in caso di necessità e risolvere i guasti in breve tempo. tra l'altro, così a spanne nei forum quello che leggo più spesso sono di problemi di taratura che si risolvono in genere a tentativi successivi. problemi di sfondamento totale di motori onestamente ce ne sono pochi.. e penso in linea con quelli di motori "tradizionali". morale della favola? ben vengano ste toyotine gasate fuori tempo, e siamo meno scettici nei confronti del gpl e del metano sioprattutto.
  13. si, in effetti è fico ma ti spiazza un pò al primo momento. hai sempre l'impressione di trovarti da un momento all'altro una turbina piantata in mezzo agli occhi. il compressore invece si fa notare a forza di clac-clac ogni volta che si apre e si chiude. questo pure si nota chiaramente all'esterno. in ogni caso riuscissero a renderli così fluidi anche i piccoli gasolio pompati sarebbe davvero un passo avanti per l'umanità :lol:
  14. partendo dal fatto che quei dati non saranno quelli reali i conti bisognerà riformuilarli alla luce delle rilevazioni che avremo a disposizione. dovessi mai interessarmi a giulietta, di certo andrei di benza con una bombola in bagagliaio :D ah, giusto perchè alla fine anch'io ho un cuore:lol: la mia scelta sarebbe 1.4 120 cv distinctive bianca. e bombolone da definirsi
  15. io vedo diverse dr5 dalle mie parti.. dr1 e dr2 ancora no, ma non dubito sul fatto che se ne vedranno fra un pò.
  16. ma dai, sti qui son più pezzentoni di me per il sibilo la turbina da fuori si sente moltissimo, fa quasi impressione. nei primi km comunque la mia faceva un sibilo aerodinamico che mi aveva preoccupato non poco, ora non lo sento più...non ho mai capito cosa fosse, l'importante è che alla fine ci siamo messi d'accordo fetecchione puzzolente, al prossimo raduno ti parcheggio sopra a quel gittì carbonaro che ti ritrovi. diciotto quintali di ecologismo sul cofano in realtà abbiamo piantato in orto una quantità di fagioli impressionante. e per aumentare l'ottano: punto direttamente a provvedere da me al rifornimento. l'autosufficienza energetica è la sfida per il futuro.
  17. sticazzi ma che sbalzo ha all'anteriore?
  18. oddio, puoi avere dei casini.. non è che puoi fare le scelte in base alla previsione di chiusura del conce, sai bene che alterando il setup dell'auto puoi avere problemi in caso di rottura. ma prima di tutto bisogna che le rotture si verifichino, e questo non è affatto scontato, e in secondo luogo se anche ci fossero problemi con il conce non è vero che i produttori di impianti se ne sbattono. se ne interessano eccome, poi se ti trovi una spesa grossa da affrontare in garanzia ovvio che cerchi in tutti i modi di scansarla. ne ho a che fare quotidianamente con reclami in garanzia, ti assicuro che io stesso le provo tutte prima di autorizzare interventi di un certo tipo. ma vale per tutti, gasati o no.
  19. il motore 1.2 di corsa perderebbe il confronto anche con un ape cross, riuscirebbe ad inchiodare anche una m2. che m2 sia leggermente più compatta e agile di una 207 piuttosto che punto, piuttosto che... etc non ci piove, che i dati rilevati sulle sue prestazioni siano migliori in alcune voci di altre concorrenti nemmeno (meno di quello che viene dichiarato sulla carta, ma è sempre lo stesso discorso fatto e rifatto) ma nulla di rivoluzionario o davvero di un livello superiore. e poi con la polo di mia mamma, benza e con 75 cv furenti , ci sono andato in ferie in 4, a sciare, in autostrada a 140 costanti, e non ho mai avuto la sensazione di non potercela fare. consumicchia? certo, se le tiri il collo. ma se sai quello che hai a disposizione ti regoli di conseguenza. e se fai 10000 km annui in percorsi cittadini/extraurbani a velocità moderate non ti serve nulla di più.
  20. beh, soluzione ottima quella di sfruttare il portaruota. Anche perchè 60 litri di bombola nel bagagliaio non ha dimensioni esagerate e ti tieni anche un bel pò di bagagliaio. per il passat è vero, consuma davvero pochissimo ma le percorrenze che riesci a fare tu (e gli scarsi problemi meccanici, immagino) sono una dimostrazione che un impianto ben montato e tarato (che marca è il tuo?) permettono grosse soddisfazioni. Io personalmente quando polo e panda saranno alla frutta le cambierò con auto a metano, di serie o trasformate che siano. per il gpl non so. ma di certo so che c'è tanta ignoranza e un campionario di cazzate davvero notevole in cui ti puoi imbattere in qualsiasi conce e per qualsiasi argomento. non mi sorprendo più di nulla a questo punto.
  21. boh, certi commenti sparati in questa maniera mi lasciano un pò basito:pen: su questo quoto in pieno. non va affatto male, è decisamente adeguato alle esigenze di chi arriva a scegliere questo piuttosto che altre unità più potenti. si, ma come dici tu c'è tutto un mondo di 1.2/1.4 di tutte le marche con prestazioni, consumi, pregi e difetti totalmente paragonabili. tra i 70/80 cv tutti i motori oggi sul mercato vanno uguale, le differenze sono davvero poco marcate. quindi non ha senso dire che uno è davvero meglio dell'altro. in quanto ai 77 cv di punto, ti portano dovunque, in autostrada e in salita. basta sapere che è difficile fare drifting sui tornanti, ma vale per tutte. :lol: ho del materiale interessante a casa:
  22. guarda che le concessionarie pur di vendere ne fanno anche di peggio certi grooooossi concessionari delle mie zone ti mettono il gpl anche sui FSI / TFSI VAG pur di sbolognarsele. ricordo di un impianto a gas su una octavia 1.4 tsi propinatomi come originale VW, impianto dedicato esclusivamente a quel modello. il concetto è che (lo vedo tutti i giorni anche nel mio lavoro) se una cosa la fai tu, o la fai fare da persone fidatissime sei molto più disposto ad accollarti eventuali rischi. al contrario, se ti trovi a dover prenderti delle responsabilità (dovute legalmente) per circostanze in cui ti caccia qualcuno che ha lavorato con il culo o che quantomeno non gode della massima fiducia, questo ti ruga da matti. in quel conce toy si arrangiavano loro, si installavano gli impianti ed evidentemente erano confidenti di quello che facevano. hanno gasato anche delle prius, lexus, ecc ecc. per i motori.. guarda, secondo me è solo ed esclusivamente una ragione commerciale che spinge le case a sconsigliare la trasformazione. leggi di fire sfondati e di motori impossibili da gasare sulla carta che si fan centinaia di migliaia di km senza batter ciglio. non c'è una regola. dipende tutto da caso a caso, e nonostante precauzioni e cure adeguate ogni motore può essere una ciofeca o una perla, ma è una sua decisione, purtroppo non nostra
  23. quindi 1700 euro tra benza 120 e benza 170. immagino benza 135 = 120 + 850 €. Prezzi davvero competitivi per il benzina, niente da dire. Mi è più oscuro il listino diesel. 3400 euro tra il 105 e il 170. ci stanno in mezzo il 120 e il 140. ci saranno circa 1000 euro di differenza tra i vari step. comunque 3400 euro di differenza tra nafta 170 e broda 170 mi sembrano davvero tanti. al limite dell'uno dei due, per motivi opposti, lo hanno cannato.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.