Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

5 Seguaci

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    DS7
  • Città
    Padova
  • Occupazione
    Commerciale
  • Interessi
    Musica, running, trekking
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di Coaster

Neopatentato

Neopatentato (1/8)

300

Reputazione Forum

  1. Ne ho vista una giusto ieri Io boh, fuori assolutamente brutta per il mio personale gusto. Ma dentro è davvero enorme in rapporto alle dimensioni. O quantomeno dà questa impressione. E all'utente medio di solito tanto basta. Sul prezzo non opino. Mi sembra molto cara, ma credo molto presto vedremo ottime offerte.
  2. Ciao, magari qualche utente del forum con bambini piccoli può aiutarmi a fare chiarezza sull'utilizzo del seggiolino Ho una bambina di 6 anni, alta circa 120 cm Viaggia normalmente sul sedile posteriore, sul suo seggiolino isofix con la cintura di sicurezza. Spesso soffre il mal d'auto, anche in tragitti brevi; in questi casi ho notato che spostarla sul sedile davanti ha benefici (tutto suo padre, io pure non riesco a sedermi dietro senza avere nausea). Domanda: sono ok rispetto al codice della strada se installo il seggiolino sul sedile anteriore, ancorato agli isofix e bambina in sicurezza con la cintura? L'airbag in questo caso va disinstallato? Leggo tutto ed il contrario di tutto, forse qualcuno mi può aiutare.. grazie!
  3. Io continuo a credere che quest'auto sia molto sottovalutata Sono alla seconda DS7 consecutiva, in tutto ho percorso con i due modelli circa 250 mila km in 5 anni e mezzo e continuo ad essere un utilizzatore soddisfatto sotto tutti i punti di vista (1.5 diesel, versione e allestimento base)
  4. A 130 km/h sei sui 6-6.5 l/100 km Se sali di velocità il consumo aumenta esponenzialmente. Globalmente su 150k km sono a 6.3 l/100 km, mai azzerato il trip, prevalentemente autostrada ed extraurbano
  5. Beh dai vedo che sta macchina qui dentro è apprezzata Io ce l'ho dal 2020 in versione 130 diesel e devo dire che ne sono estremamente soddisfatto sotto tutti i punti di vista. A me pure piace di linea, dal vivo non la trovo affatto sgradevole. Di certo non è scattante, ma per quel che serve a me che vivo in autostrada è viaggiare di lusso. Ne sono stato talmente contento che adesso che mi scade il leasing ne ho ordinata un'altra uguale, ovviamente adesso c'è la nuova versione ma probabilmente a parte i fari è sputata uguale all'attuale. Se mai a qualche malcapitato venissero delle curiosità su sto barcone chiedete pure!
  6. Niente, solo per dire che alla fine al cuor non si comanda e ho riscelto la DS7. Alla fine ho provato la Tonale e al di là della linea che è comunque una questione di gusti non sono stato impressionato dalla guida per cui tant'è, rimango sulla strada conosciuta. Magari un giorno farò una recensione della DS, per quei quattro gatti che si sono accorti che esiste
  7. E si riesce a stabilire in quanto tempo/km le frizioni si usurano con un utilizzo medio?
  8. intendo dire che non mi sono mai trovato bene con gli automatici delle case asiatiche tipo quello di Toyota per intenderci. Che fa effetto scooterone e proprio non mi va giù. Il TCT non l'ho mai provato, immagino sia fluido nel cambio di marcia, si sa come va quanto ad affidabilità?
  9. Per quanto mi riguarda ho fatto parecchi km, circa 350 mila negli ultimi anni, con DSG6 (Passat 2.0) e DSG7 (A3 1.6) e mi sono sempre trovato molto bene. Anche l'8 marce della DS7 è un ottimo cambio, lo guido da 140 mila km e tutto sommato niente da ridire. Certo, parlo per il mio tipo di guida e per i miei tragitti standard. Non mi sono mai trovato bene con gli asiatici, invece.
  10. Ma quindi qui dentro non ci sono possessori di quest'auto con questa motorizzazione, capisco bene?
  11. Beh un test drive certo che sì, anche se gli ultimi che ho fatto in generale sono stati molto deludenti. Corti e con venditori con poca voglia di accompagnarti.. tanto auto da venderti comunque non ne hanno. Comunque no, non ho mai provato quel 1.6 in versione recente ma conosco bene il vecchio 1.6 e non ne sono un grande fan..
  12. Ciao a tutti, qualche possessore di Tonale 1.6 diesel in questo forum? Avrei la possibilità di prenderla ma vorrei qualche impressione su motore, sterzo e posto guida considerato che ci farò tanti km. Arrivo da una DS7 1.5 diesel con cui mi sono trovato benissimo e che riprenderei ad occhi chiusi se non mi fosse appunto apparsa in lista auto anche la Tonale. Sono un commerciale, quindi utilizzo intensivo con tragitti lunghi, mi interessa più la comodità e la prevedibilità del comportamento, macchine nervose sono di certo interessanti.. ma non per me Grazie!
  13. Ciao C'è qualche possessore di DS 7 nel forum? Sto valutando l'acquisto della versione 1.5 130hp automatica, qualche esperienza da condividere? Mi piace la linea, ha gli spazi e gli accessori giusti, il motore è quello che è ma comunque adeguato per le esigenze. 50 mila km/anno, prevalentemente autostradali Ciao!
  14. Ciao, se poteste scegliere tra una di queste tre auto (non altre) quale sarebbe la vostra preferenza? - BMW X1 Sdrive 18d business (solo manuale causa emissioni) - Audi Q2 1.6 Tdi business automatica - Mercedes CLA shooting brake 180d business automatica Partono già bene di accessori, qualcosina si può aggiungere ma il fondamentale c'è già Prezzo non rilevante (è aziendale) Ciao!
  15. Solitamente qui si parla di consigli per gli acquisti, io avrei invece bisogno di consigli per la vendita Con l'arrivo dell'auto aziendale mi si prospetta di vendere una delle altre auto di famiglia. Ovvero, vendo la Passat o la Passat? Passat n.1: 2009, 1.4 TSI ecofuel comfortline, 100k km, tenuta bene, nessun problema meccanico passato o presente, manuale con gancio di traino Passat n.2: 2014, 2.0 TDI business, 70k km, sa ancora di nuovo, nessun problema meccanico passato o presente, automatica senza gancio di traino L'utente è mio padre, classe '46, qualche acciacco fisico. Gancio traino imprescindibile, sulla passat più nuova va montato a circa 1000 euro. Percorrenze medie, percorsi misti con giri autostradali abbastanza frequenti. Boh?!?!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.